Problemi mangime...o epidemia? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Passato a progeo canori riposo a cui aggiungo pastone e tarme ed anch'io ho riscontrato feci molli forse troppo, Comunque qualsiasi cambiamento dovrebbe essere fatto gradualmente in percentuale nell'arco di due o anzi meglio tre/quattro settimane, come si fa con i cani, diventando animali monogastrici per via del mangime unico qualsiasi variazione mette in crisi l'intestino(enzimi) e la digestione .
Per ovviare l'inconveniente potreste somministrare prebiotici e probiotici, o anche semplicemente tenendo gli animali leggermente assetati per qualche ora e poi somministrare acqua e yogurt bianco al 50% nel beverino, valido anche per i granivori.Ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Passato a progeo canori riposo a cui aggiungo pastone e tarme ed anch'io ho riscontrato feci molli forse troppo, Comunque qualsiasi cambiamento dovrebbe essere fatto gradualmente in percentuale nell'arco di due o anzi meglio tre/quattro settimane, come si fa con i cani, diventando animali monogastrici per via del mangime unico qualsiasi variazione mette in crisi l'intestino(enzimi) e la digestione .
Per ovviare l'inconveniente potreste somministrare prebiotici e probiotici, o anche semplicemente tenendo gli animali leggermente assetati per qualche ora e poi somministrare acqua e yogurt bianco al 50% nel beverino, valido anche per i granivori.Ciao

comincia a eliminare pastoni e tarme..poi se son molli ancora..allora si può pensare al mangime...o forse all'acqua..
con progeo non direi proprio che defecano molle...intendo tutrdidi ...allodole non saprei...
ciao..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

saro' io che non la vedo tutta sta polvere che dite, per me ne fa' ne piu' e ne meno degli altri mangimi..........forse il tipo non pellettato ne fara' di piu' , ma il pellet, per me e' nella norma........

Ma dipenderà anche da come lo tiene chi te lo vende?
Se ad esempio per scaricare i ballini li scaraventa uno sull'altro è chiaro che il mangime viene macinato.
Dove lo prendo io ne compera un pancale alla volta, poi lo scarica con il muletto.
Polvere poca poca.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ma dipenderà anche da come lo tiene chi te lo vende?
Se ad esempio per scaricare i ballini li scaraventa uno sull'altro è chiaro che il mangime viene macinato.
Dove lo prendo io ne compera un pancale alla volta, poi lo scarica con il muletto.
Polvere poca poca.

Anche io tutta questa polvere non la vedo, sarà che non ho mai usato altri mangimi, ma quando lo somministro non mi sono mai impolverato... contro luce qualche granello di pulviscolo si vede, ma mi sembra una cosa normale..
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Io ho provato a setacciare il 27 dopo che mi hanno detto dei problemi che la polvere crea agli uccelli...in un kg di mangime ci saranno 50/60gr di polvere,non è che vedi polvere in aria,iol'avevo notato dal centimetro di polvere che c'e' nel fondo delle mangiatoie dopo due o tre giorni e dalla polvere che si accumulava sopra le gabbie dei piani inferiori,prima con canary non era mai successo,per quanto riguarda le feci non erano male,ora sono passato a re del canto e sembra tutto di nuovo a posto
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

passando al re del canto sei tornato a canary ,anche io finito il sacchetto del rds ritorno al completo della canary con cui mi trovavo molto bene a parti i decessi (io non ne ho avuti nessuni forse il mio fornitore non aveva i lotti incriminati)
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Ripassate a canary così presto dopo aver saputo cosa è successo???
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Certo che mi fa specie vedere quanti cacciatori abbiano la memoria corta..eh si che sono cose successe nemmeno un paio di mesi fa.
Come si faccia nuovamente a dare la fiducia a chi praticamente si è preso gioco della nostra categoria..... mah...
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Certo che mi fa specie vedere quanti cacciatori abbiano la memoria corta..eh si che sono cose successe nemmeno un paio di mesi fa.
Come si faccia nuovamente a dare la fiducia a chi praticamente si è preso gioco della nostra categoria..... mah...


Neanche io capisco tale atteggiamento, tra l'altro continuano a prendersi gioco di noi cambiando il nome pensando che siamo scemi, e magari in piccole quantità miscelano anche la roba incriminata per non buttarla (a pensar male si fà peccato ma quasi sempre ci si indovina) ...
Tornando alla polvere del RDS, in fondo alla scatola dove lo verso in effetti un pò di polvere c'è sempre, mi sembrano granuli che si sono staccati dalle estremità dei pezzetti pellettati, ma la polvere sopra le gabbie non l'ho mai notata, a parte quella biancastra che fanno gli uccelli a fine muta.. ciao
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

passando al re del canto sei tornato a canary ,anche io finito il sacchetto del rds ritorno al completo della canary con cui mi trovavo molto bene a parti i decessi (io non ne ho avuti nessuni forse il mio fornitore non aveva i lotti incriminati)
buona fortuna capo.............io piuttosto che dargli quello gli do' mangime per conigli.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

buona fortuna capo.............io piuttosto che dargli quello gli do' mangime per conigli.

io credo che resosi conto di quello che hanno combinato ora facciano i mangimi con molto più scrupolo,e poi io ero passato al canary qualche anno fa e mi ero trovato molto meglio che con il r.d.s.Poi sbagliare sbagliano anche i chirurghi in sala operatoria,magari bisognerebbe ammetterlo. saluti.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

mah?...capita di sbagliare è vero..ma ho anche sentito che non è la prima volta...onda per cui....attenzione massima....in ogni caso anche io passato al rds..ed in effetti mi sembra che gli escrementi siano un po' più liquidi...beh se poi gli uccelli stan bene non sarebbe un grande problema comunque..mah? staremo a vedere..per quanto riguarda la polvere io non ne vedo tanta..uguale al canary completo.....
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

mah?...capita di sbagliare è vero..ma ho anche sentito che non è la prima volta...onda per cui....attenzione massima....in ogni caso anche io passato al rds..ed in effetti mi sembra che gli escrementi siano un po' più liquidi...beh se poi gli uccelli stan bene non sarebbe un grande problema comunque..mah? staremo a vedere..per quanto riguarda la polvere io non ne vedo tanta..uguale al canary completo.....
spetta aldo, ma che intendi per liquidi? vuoi dire morbidi, io ormai e' un piu' di un anno che lo uso, e escrementi liquidi non ne ho mai visti,
morbidi si, come del resto lo sono quelli degli uccelli liberi............o almeno, quando qualche bestiaccia mi ha cacato in testa o sulla camicia, era sempre bella morbida, :evil: e non secca come una sassata.........
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Scusate la mia essenza.... Dopo la tragica vicenda sono passato anche io a RDS e tutta questa polvere nel pellettato non la vedo, è capitato per sbaglio di prendere quella in granuli e li ce nè un po' di più.
Visto che i miei amici non hanno avuto morie con il mangime incriminato solo perchè lo miscelavano con un altro, ora stò applicando la stessa regola miscelo il Rds con la nico..... non sò se faccio bene o male però per ora mi trovo bene.
Spero di non aver strascichi nella nuova stagione, sicuramente passerà MOLTO tempo prima che ritorni con il vecchio C.....y
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Scusate la mia essenza.... Dopo la tragica vicenda sono passato anche io a RDS e tutta questa polvere nel pellettato non la vedo, è capitato per sbaglio di prendere quella in granuli e li ce nè un po' di più.
Visto che i miei amici non hanno avuto morie con il mangime incriminato solo perchè lo miscelavano con un altro, ora stò applicando la stessa regola miscelo il Rds con la nico..... non sò se faccio bene o male però per ora mi trovo bene.
Spero di non aver strascichi nella nuova stagione, sicuramente passerà MOLTO tempo prima che ritorni con il vecchio C.....y

personalmente sconsiglio di mischiare diversi mangimi.Ognuno ha la sua composizione e bilanciatura, mescolarli non e' un bene.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Durante la fase di "tranquillità" personalmente ho sempre mischiato con altro mangime con alto contenuto di erba medica e han sempre dimostrato "interesse" e secondo me vengono aiutati molto a pulirsi-disintossicarsi. Poi pensando da umano è sempre positivo mangiare un pò di tutto così se manca qualcosa lo recupero da un altro alimento, o sbaglio?
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Durante la fase di "tranquillità" personalmente ho sempre mischiato con altro mangime con alto contenuto di erba medica e han sempre dimostrato "interesse" e secondo me vengono aiutati molto a pulirsi-disintossicarsi. Poi pensando da umano è sempre positivo mangiare un pò di tutto così se manca qualcosa lo recupero da un altro alimento, o sbaglio?
questa dell' erba medica non la sapevo, spiega un po' meglio son curioso............
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Durante la fase di "tranquillità" personalmente ho sempre mischiato con altro mangime con alto contenuto di erba medica e han sempre dimostrato "interesse" e secondo me vengono aiutati molto a pulirsi-disintossicarsi. Poi pensando da umano è sempre positivo mangiare un pò di tutto così se manca qualcosa lo recupero da un altro alimento, o sbaglio?

il fatto non e' quello del manca qualcosa o meno.I moderni mangimi sono bilanciati dal punto di vista lipidico e proteico.Mischiare diversi tipi di composizioni rischierebbe di sovvertire e modificare tale equilibrio.Tutto qui, poi ovviamente e' quello che condiglio io, da appassionato e da biologo, poi ognuno puo' far come meglio crede.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

Non volevo irritare nessuno:) ho solo scritto ciò che faccio, poi ognuno..............non è obbligato!!!!!!!!!!!!!

ma certo, e per la cronoca qui non ci irritiamo mai, a meno che non tocchi certa gente di Pistoia che e' un po' permalosetta.....ho dato solo un parere tecnico, poi guarda c'ho sempre da begare con mio padre su certe questioni e poi lo lascio fare.....tranquillo, ogni parere e' ben accetto e un valore aggiunto a tutto il forum.
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ma certo, e per la cronoca qui non ci irritiamo mai, a meno che non tocchi certa gente di Pistoia che e' un po' permalosetta.....ho dato solo un parere tecnico, poi guarda c'ho sempre da begare con mio padre su certe questioni e poi lo lascio fare.....tranquillo, ogni parere e' ben accetto e un valore aggiunto a tutto il forum.

e sempre per la cronaca, permalosetta tu sarai te, permalosine tutte le tu lodoline e permalosoni tutti i tuoi pispoloni e amici ricchioni..........
brutta checca che non sei altro [marameo.gif][marameo.gif]
 
Re: Problemi mangime...o epidemia?

ciaoo a tutti buonasera sono un allevature di tordi ho sentito dire che ci sono problemi con un il mangime di nome canary visto che io lo uso da anni vorrei saperne qualcosa di piu se e possibile

--- AGGIUNTA AL POST ---

scusate ma ho bisogno di informazioni sul mangime canary visto che allevando tordi lo uso da anni e mi e stato riferito che il mangime in questione e ritenuto da voi pericoloso non vorrei rischiare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto