Prelievo in deroga del fringuello (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O
Autore
Registrato
30 Dicembre 2010
Messaggi
1,938
Punteggio reazioni
155
Località
-
Tenendo fede agli impegni presi alcuni mesi or sono, Federcaccia ha sollecitato la Regione Toscana affinchè si procedesse al prelievo in deroga del Fringuello ai sensi dell' art. 9 comma 1 lett. C della direttiva 79/409 CEE.
La Regione Toscana, per poter applicare il provvedimento, ha provveduto a sua volta a richiedere il parere all' ISPRA il quale purtroppo ha espresso parere SFAVOREVOLE.
La motivazione del parere è stata motivata dal fatto che alcuni Paesi compresi nell' areale di nidificazione del fringuello, non avendo mandato i dati sulla consistenza numerica di detta specie, non consentono all' ISPRA stessa di poter quantificare la " piccola quantità "
prelevabile in deroga.
Quello che i cacciatori però devono sapere è il fatto che la Regione Toscana o, in alternativa la Federcaccia Regionale, procederanno per via legali nei confronti dell' ISPRA perchè se pure è vero che quell' istituto è mancante di alcuni dati sulla consistenza della specie Fringuello in alcuni Paesi Europei, ciò imponeva che si limitasse a dire che NON poteva dare un parere, ma non doveva ASSOLUTAMENTE dare un parere SFAVOREVOLE.
Ciò fa pensare che l' ISPRA che dovrebbe essere un istituto scientifico e al di sopra delle parti, in realtà possa essere a volte manovrato da frange contrarie alla caccia.
Quanto sopra per far capire a tutti quanto sia difficile l' iter per riavere la deroga sul Fringuello ma a tempo stesso per far sapere a tutti che comunque FEDERCACCIA non si arrende e continua e continuerà a lavorare in tutte le direzioni per ottenerla.


FEDERCACCIA TOSCANA
Sezione Provinciale di Pistoia

così ho ricevuto così ho scritto. Romano
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

Beh che l'ispra sia stato fazioso e anticaccia....è una cosa risaputa .....
spero vivamente che con l'arrivo di Rossi e Galan le cose cambino una volta per tutte e inseriscano il Fringuello e lo storno a calendario! (sarà durissima ...ma speriamo in pareri favorevoli...)
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

magari nn sarà vero,sarà impossibile ma se metti caso danno il fringuello.. ti dico fermate!!!
me dovete legà con una catena e buttare via la chiave!! [5a] [5a] [5a] [5a] [5a] fireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
fringuello e storno... un sogno!!!
I have a dream.....
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

L'Ispra non puo dare pareri sfavorevoli,non fa nessuna ricerca,e`solo un covo di anti caccia.
Comunque puo`dare solo pareri consultivi,cioe`lui da`un parere poi le Regioni possono fare quello che vogliono.
Lo disse il proff.Silvano Toso in una intervista.
Osservatore correggimi se sbaglio.
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

marco83 ha scritto:
magari nn sarà vero,sarà impossibile ma se metti caso danno il fringuello.. ti dico fermate!!!
me dovete legà con una catena e buttare via la chiave!! fireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
fringuello e storno... un sogno!!!
I have a dream.....
Rudi4x4 ha scritto:
Beh che l'ispra sia stato fazioso e anticaccia....è una cosa risaputa .....
spero vivamente che con l'arrivo di Rossi e Galan le cose cambino una volta per tutte e inseriscano il Fringuello e lo storno a calendario! (sarà durissima ...ma speriamo in pareri favorevoli...)


MAGARI!!!!!!!!! [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

botahv79 ha scritto:
mi puzza che l'ispra abbia dato parere sfavorevole, visto che a noi e' 5 anni che non lo da.....ti hanno venduto un'altra cosa secondo me.



Speriamo di no dai Botahv79... facci sognare... [5a] [5a] :wink:
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

marco83 ha scritto:
magari nn sarà vero,sarà impossibile ma se metti caso danno il fringuello.. ti dico fermate!!!
me dovete legà con una catena e buttare via la chiave!! [5a] [5a] [5a] [5a] [5a] fireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
fringuello e storno... un sogno!!!
I have a dream.....

A Brescia li abbiamo avuti 2 anni di fila e poi quest'ultima stagione no [censored.gif] [****.gif] ..... con le deroghe è TUTTA UN'ALTRA COSA!!!!!!!!
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

Non è stato il parere negativo dell' ispra che ha determinato il mancato rinnovo della caccia in deroga al fringuello,ma bensì la mancata marcatura delle giornate in deroga,ciò è stato interpretato volutamente come un disinteressamento dei cacciatori a tale caccia tradizionale! come si fa a richiedere una deroga x caccia tradizionale quando nessuno sulla carta o meglio tesserino la esercita!
questo è stato risposto al nostro presidente della ZRC, alla domanda del perchè no alla deroga
MA ALLE RIUNIONI DELL' ATC E DELLA REGIONE NON CI ANDATE MAI?
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

L' ISPRA è l' organo proposto alla ricerca, anche per esprimere pareri, che per legge devono essere richiesti come giustamente ha fatto la Regione Toscana. Se l' ISPRA è mancante di alcuni dati sulla consistenza come ho già detto, ciò imponeva che si limitasse a dire : non posso dare un parere perchè mi mancano i dati. Detto questo e per questo motivo non doveva dare ASSOLUTAMENTE parere sfavorevole. Quello che vorrei sottolineare che mi sembra mai successo, che la Regione Toscana oppure in alternativa la Federcaccia Regionale procederanno per vie legali nei confronti dell' ISPRA ribadendo il concetto " se tu non hai certi dati " non puoi dare un parere e meno che mai non doveva dare assolutamente parere sfavorevole senza dati. Da qui e per questo motivo nasce l' azione legale per accertare se ci sono e da parte di chi delle responsabilità. E' chiaro che un istituto scientifico e al di sopra delle parti non può essere di parte. Spero con questo di aver dato la giusta interpretazione della faccenda, ci sono dei dogmi che vanno sfatati, vedi Es. la sentenza sul crocefisso dell' Alta Corte Europea di Strasburgo che giustamente ha emesso una sentenza storica che a me ha fatto particolarmente piacere per la mia identità.

Romano
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

mi chiedo: poteva la regione autorizzare lo stesso la caccia in deroga al fringuello (sulla scia delle altre regioni che l'hanno concesso gli altri anni), visto l'inadempienza dell'ispra che mancava di dati sufficienti per esprimere un parere valido, senza dover adire le vie legali, se si perchè non lo ha fatto? in bocca al cocke!!!!
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

riccà ha scritto:
[quote="valdo ulivi":3q2c5b0d]come si dice....chi vòle, pòle !!!! tradotto chi vuole, può !!!!
forse manca la volontà politica per farlo?[/quote:3q2c5b0d]

scusate non parlo mai volentieri di politica, ma quando ci vuole ci vuole.........
non è che manca la volontà politica, c'è ed è ben precisa,
ma non è certo a nostro favore! [42]
cosa vi aspettate dalla parte politica che governa la nostra regione?
la sinistra ha ideologie pseudo ambientaliste di default..... vedi Vendola & C. [protesta.gif]
Le deroghe da loro ce le possiamo scordare......... [censored.gif]
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

grillaia ha scritto:
Non è stato il parere negativo dell' ispra che ha determinato il mancato rinnovo della caccia in deroga al fringuello,ma bensì la mancata marcatura delle giornate in deroga,ciò è stato interpretato volutamente come un disinteressamento dei cacciatori a tale caccia tradizionale! come si fa a richiedere una deroga x caccia tradizionale quando nessuno sulla carta o meglio tesserino la esercita!
questo è stato risposto al nostro presidente della ZRC, alla domanda del perchè no alla deroga
MA ALLE RIUNIONI DELL' ATC E DELLA REGIONE NON CI ANDATE MAI?
...e tu credi a tutto quello che ti dicono?? ti hanno dato i numeri?

Molti politico/cacciatori fanno affermazioni senza numeri e riferimenti alla mano.. io se non ho DATI non credo più a niente!!

Comunque l'ISPRA sono dei pagliacci e si devono vergognare.. Parassiti da noi pagati per fare ostruzionismo!! In Galan we trust!!
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

La caccia al fringuello mi basterebbe in deroga come nel veneto ... sempre meglio di niente è!! Ma non ci dovrebbero essere queste disparità questo è il problema di fondo secondo me!!! :D
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

Non è una cosa semplice ottenere le deroghe. Due anni fa la Regione Marche, sicuramente di sinistra, ma con amici cacciatori nei posti di comando (specialmente esponenti del Pd di Pesaro), fece un tentativo, mettendo in essere una procedura dettagliata, che prevedeva un numero preciso di capi prelevabili e l'assegnazione delle quote/cacciatore previo richiesta. Il risultato fu che il primo giorno utile tutto fu buttato nel cestino a causa del TAR che sospese la deroga.
Non basta la politica, servono anche Giudici imparziali e non anticaccia a prescindere!
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

grazie osservatore, ma non mi fido, dubito fortemente che l'ispra abbia espresso parere sfavorevole, servirebbe il documento protocollato arrivato in Regione.
Mirco capisco la tua preoccupazione e penso mi preoccuperei anch'io perchè questa cosa potrebbe significare togliere il fringuello a tutti vero? [3]
 
Re: Prelievo in deroga del fringuello

franuliv ha scritto:
grazie osservatore, ma non mi fido, dubito fortemente che l'ispra abbia espresso parere sfavorevole, servirebbe il documento protocollato arrivato in Regione.
Mirco capisco la tua preoccupazione e penso mi preoccuperei anch'io perchè questa cosa potrebbe significare togliere il fringuello a tutti vero? [3]

no, non e' questa la mia preoccupazione, in quanto l'ispra non ha mai espresso ne a Veneto ne a Lombardia il parere negativo.Semplicemente da 4 anni ci dice che non ha dati a sufficenza per poter esprimere un parere.Detto questo la Regione Veneto si rifa' all'ultimo parere 2005, e ai dati birdlife international.
La mia paura e' che FIDC Toscana vi stia raccontando quello che fa a lei piacere.

ecco cosa intendo per i pareri....

quello di quest'anno:

http://www.associazionecacciatoriveneti ... e&tbl=news

e questi son gli ultimi attendibili.

http://www.associazionecacciatoriveneti ... e&tbl=news

http://www.associazionecacciatoriveneti ... e&tbl=news

http://www.associazionecacciatoriveneti ... e&tbl=news

questi vorrei vedere, devono essere protocollati e disponibili a tutti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto