Pregi e difetti del cal.20 ? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

anche ragazzi ho un 20 e non nego a nessuno che è molto divertente e molto più soddisfacente abbattere animali con il cal 20 ma da quì a dire che dai 45 mt in sù si fanno sistematicamente abbattimenti in cui si dice che si ha diversi pallini in corpo bisogna essere dei fenomeni da bar....a tutti è capitato anche a me quanod si spara spesso a distanze lunghe che ci scappano degli abbattimenti particolari anche oltre i 50 mt ma rimangono solo dele botte di culo e basta...tantomeno con un cal 20 che a parità di strozzatura porta la stessa rosata più sguarnita ai lati.......soprattutto se mi dite con una canan 3* da 65.....comunque ognuno usi ciò che si vuole basta che non si cada in sciocchezze però..........a me personalmente quest'anno il 20 ha dato belle soddisfazioni....basta essere consapevoli del cal che si ha nelle mani....soprattutto se si vuole sparare sui 40 -45 mt...saluti a tutti luca.
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

L'anno prossimo vi organizzo una giornata e LESINA in botte e vi faccio vedere dove tirano le folaghe altro che 40 metri quelle sono a tiro.....comenque ognuno spari con quello che lo rende piu' felice,io con il 20 e 28......................ciaoooooo
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

norby ha scritto:
L'anno prossimo vi organizzo una giornata e LESINA in botte e vi faccio vedere dove tirano le folaghe altro che 40 metri quelle sono a tiro.....comenque ognuno spari con quello che lo rende piu' felice,io con il 20 e 28......................ciaoooooo
organizza vengo anchio col mitico m1 cal 20 è lè mie tecna ciao
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

ahh se organizzi vengo anche io con la mia doppietta cal 20...comunque non ho detto che a 40 mt non cadono se ci prendi anche a 45 mt con ottima mira e una ottima cartuccia...ma se mi parlate sistematicamente di 60 metri secondo me non è il modo...poi logico ognuno tiri come vuole ma io a 55 mt o 60 metri a una folaga o un anatra non alzo lo schioppo perche la maggiorparte delle volte se non ha un pallino in testa o ala se ne va a morire a 1 km...e non me piace...saluti luca.
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

luigi.961 ha scritto:
Ti faccio una domanda....ma se il diameto di foratura del 20 e minore non dovrebbe andare ugualmente lontano?
Premetto che caccio con semiautomatico del 12.....però in futuro pensavo di prendere un 20.

io ho un sovrapposto 12.. adesso o comprato un semiautomatico cal 20 e con tutta la sincerita no o trovato molta differenza nelle fucilate... il 20 è molto piu leggero e pratico.. cio che uccidi con il 12 lo puoi uccidere tranquillamente con il 20, dal tordo al fagiano al cinghiale... basta usare buone cartuccie e soprattutto sparargli addosso!!!
io te lo consiglio molto poi vedi tu....
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

anconetani ha scritto:
ma che questione di manico dai ragazzi evitiamo di esagerare abbattimenti di quel genere sono questio di CULO... niente altro...a 60 mt con 3* e piombo 9 se tiri 30 volte te ne cadono 5 e poi devi essere pure bravo...e il pallino probabilmente hano solo quello in testa come si fà ad avere una rosata guarnita a 60 metri con piombo 9? se avete una risposta da esperti ragazzi datemi la dose che l'anno prossimo me ne vado a tirare alle palombe dai 50 mt in su.....saluti luca.


----------------------------------------------------------
La botta di culo ...una volta non tre volte di seguito!! [lol.gif]
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

giovannit. ha scritto:
walker960walker ha scritto:
norby ha scritto:
vi posso dire che ho visto cadere tordi veloci a 35-40 metri che sn distanze notevoli
PROVARE per credere.................................ciaooooooooooooo


----------------------------------------------------------------
Anche di più, anche di più!!! fidati. Sono alto 1,85, quest'anno con il mio 301, canna 62, con stroz. esterno di 4 cm 3*, cartucce caricate da un mio amico, con bior (non so come sono assemblate), piombo 9. Ho abbattuto tordi con mia meraviglia, a 59,63,65 passi dei miei, ben distesi. I tordi sono caduti morti stecchiti, solo con sangue, ma presumo perchè oltre agli altri, un pallino li ha colpiti in testa.
[lol.gif]

Grazzie ar cacchio! Te sei arto 'n metr' e ottantacinque, e a li tordi ce stai piu' vicino de me che so' parecchio piu' basso. Si eri corto come me te ce voleva 'n dodici!!! :mrgreen:


---------------------------------------------
Era per dare un esempio della lunghezza del mio passo. :mrgreen:
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

anconetani ha scritto:
anche ragazzi ho un 20 e non nego a nessuno che è molto divertente e molto più soddisfacente abbattere animali con il cal 20 ma da quì a dire che dai 45 mt in sù si fanno sistematicamente abbattimenti in cui si dice che si ha diversi pallini in corpo bisogna essere dei fenomeni da bar....a tutti è capitato anche a me quanod si spara spesso a distanze lunghe che ci scappano degli abbattimenti particolari anche oltre i 50 mt ma rimangono solo dele botte di culo e basta...tantomeno con un cal 20 che a parità di strozzatura porta la stessa rosata più sguarnita ai lati.......soprattutto se mi dite con una canan 3* da 65.....comunque ognuno usi ciò che si vuole basta che non si cada in sciocchezze però..........a me personalmente quest'anno il 20 ha dato belle soddisfazioni....basta essere consapevoli del cal che si ha nelle mani....soprattutto se si vuole sparare sui 40 -45 mt...saluti a tutti luca.


----------------------------------------------------------------------
Ho avuto molti cal. 20 (attualmente ne ho due) tutto vero quello che dici. Ma questa canna del 301, mi ha meravigliato più volte, non voglio essere insistente, ma anche chi era con me e caccia col 12 è rimasto più volte stupito.
Ho visto poi un sovrapposto della Fabarm, il Gamma, con canne da 61 cm, con stroz. interne, aveva montato 2* e 1*. Ti posso assicurare che tirava giù allodole a distanze che col 12 non ci provavano nemmeno. Ora io non voglio assolutamente dire che il 20, balisticamente parlando è più performante del 12, (altrimenti quest'ultimo non avrebbe ragione d'esistere). Ma come detto in altri interventi, con queste polveri e materiale di ricarica moderne, se si riesce ad assemblare delle munizioni confacenti, si hanno delle belle soddisfazioni.
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

mirko54 ha scritto:
luigi.961 ha scritto:
Ti faccio una domanda....ma se il diameto di foratura del 20 e minore non dovrebbe andare ugualmente lontano?
Premetto che caccio con semiautomatico del 12.....però in futuro pensavo di prendere un 20.

io ho un sovrapposto 12.. adesso o comprato un semiautomatico cal 20 e con tutta la sincerita no o trovato molta differenza nelle fucilate... il 20 è molto piu leggero e pratico.. cio che uccidi con il 12 lo puoi uccidere tranquillamente con il 20, dal tordo al fagiano al cinghiale... basta usare buone cartuccie e soprattutto sparargli addosso!!!
io te lo consiglio molto poi vedi tu....


-----------------------------------------------------------
Esatto!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

Siamo alle solite. Senti la gente 40 50 60 ecc. tirare ad un colombo o un anatra oltre i quaranta con efficacia (dico giù non le solite ricerche di selvatici a cento metri da dove si è sparato feriti e sofferenti) non è da tutti. per carità sono sicuro ci sia gente che lo fà abitualmente ma altri banfano e basta. parlo per me che non sono un fenomeno da forum e cacciando anatre non alla passata (sono contrario a questa pratica) ma sulla chiamata in condizioni di luce sfavorevoli non le vedrei nemmeno a certe distanze.tutto ciò per dire che a certe distanze le figure di c...a si sprecherebbero. adesso voi mi incalzerete con il solito proverbio della centrite ma nn mi tange. io sono e xsempre sarò cacciatore di risaia. spero possiate capirmi.cordialmente l'alzavola.......
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

cal.20 for ever,cacci la stessaselvaggina che cacci con il 12 in piu' sei molto piu' veloce nel tiro a "sorpresa",se vuoi una pecca l'unica e' la grammatura di piombo che e' inferiore.......anche se la soddisfazione di prendere un beccaccino con 25 grammi di piombo e' sicuramente maggiore!
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

io condivido al 110 % che sia più emozionante e più tosto abbattere con un 20...per questo dà molte soddisfazioni oltre al peso ridotto ...il beccaccino con 25 gr è capitato anche a me quest'anno èd è uno spettacolo tirargli di stoccata.....però ragazzi la questione di tirare a tiro non vale solo per il 20 vale anche con il 12.....saluti luca
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

ciao a tutti, in questa discussione ho letto cose sensate ed eresie.....
vado a caccia con più calibri, 12 -20 - 28 - 32 ho fatto molte prove di rosata tra le varie strozzature e cal per provare cartucce caricate da me e, per curiosità, anche quelle commerciali.
qui si parla di cal 20 che tira di più del 12, di rosate più strette o più larghe, di tiri a 60 mt ecc
quanti di voi hanno fatto prove serie e documentate con le quali possono convincermi della veridicità di queste affermazioni?
non è per cattiveria o per presunzione, io sono un amante dei piccoli calibri, il cal 12 lo uso qualche volta per sfizio....mi pare brutto non farlo suonare almeno una o 2 volte a stagione......di tiri assurdi fatti con i piccoli cal ne posso raccontare a decine....ma non li posso spiegare.
so benissimo quanti sono 47 mt e ti posso dire che con il cal 20 una volta ho messo 9 pallini del 5 su un coniglio e l'ho lasciato li sul posto...tutto questo con una 30gr ..... ho provato le rosate di questa cartuccia e non riesco ancora a spiegarmi come fa ad abbattere cosi lontano....su carta le rosate non lo permetterebbero.
in generale, considerando che esistono strozzatori e cartucce più o meno con rosate aperte, credo che la vera differenza tra i vari cal, sia soprattutto nelle portate utili e non tanto sulla precisione nell'utilizzo. ho sparato cartucce con il 28 che davano rosate più larghe di un cal 12.....ma hanno la metà del tiro utile però....
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

giuliano ha scritto:
cal.20 for ever,cacci la stessaselvaggina che cacci con il 12 in piu' sei molto piu' veloce nel tiro a "sorpresa",se vuoi una pecca l'unica e' la grammatura di piombo che e' inferiore.......anche se la soddisfazione di prendere un beccaccino con 25 grammi di piombo e' sicuramente maggiore!
sono perfettamente daccordo con te sul piccolo difetto della grammatura.. anche se penso che 25-30 grammi di piombo sulla selvaggina siano più che sufficenti..

chi prova il 20 non lo cambia più....
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

Non tirate addosso, altrimenti le botte gliele fate tutte dietro. [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi il 20 gran bel calibro, specialmente per quelli come me, un po' più avanti con gli anni :wink: io di cal. 12 non ne ho più, li ho venduti ho solo due semiautomatici cal. 20 ed un strozzatore Briley 3* che quest'anno ho usato sempre senza smanettare minimamente con gli strozzatori. Le cartucce me le carico...i miei ventini non hanno mai visto una cartuccia commerciale...che dire di più, usate il cal. 20 aumenterete il divertimento.
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

sipe48 ha scritto:
Non tirate addosso, altrimenti le botte gliele fate tutte dietro. [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi il 20 gran bel calibro, specialmente per quelli come me, un po' più avanti con gli anni :wink: io di cal. 12 non ne ho più, li ho venduti ho solo due semiautomatici cal. 20 ed un strozzatore Briley 3* che quest'anno ho usato sempre senza smanettare minimamente con gli strozzatori. Le cartucce me le carico...i miei ventini non hanno mai visto una cartuccia commerciale...che dire di più, usate il cal. 20 aumenterete il divertimento.

Hey, non mi tirare in ballo, caro coetaneo! Io ancora ho la forza di portarmi appresso e sparare (con cartuccione baby magnum o magnum) un Remington 11-87 che pesa di piu' dei vostri giocattolini... Non tutti i vecchi sono vecchi lo stesso. Certi, come i vini pregiati, invecchiano meglio!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

giovannit. ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Non tirate addosso, altrimenti le botte gliele fate tutte dietro. [Trilly-77-24.gif]

A parte gli scherzi il 20 gran bel calibro, specialmente per quelli come me, un po' più avanti con gli anni :wink: io di cal. 12 non ne ho più, li ho venduti ho solo due semiautomatici cal. 20 ed un strozzatore Briley 3* che quest'anno ho usato sempre senza smanettare minimamente con gli strozzatori. Le cartucce me le carico...i miei ventini non hanno mai visto una cartuccia commerciale...che dire di più, usate il cal. 20 aumenterete il divertimento.

Hey, non mi tirare in ballo, caro coetaneo! Io ancora ho la forza di portarmi appresso e sparare (con cartuccione baby magnum o magnum) un Remington 11-87 che pesa di piu' dei vostri giocattolini... Non tutti i vecchi sono vecchi lo stesso. Certi, come i vini pregiati, invecchiano meglio!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Sì, lo so come tiri baby magnum e magnum...in un capanno, col fucile poggiato a mo' di carabina e con una parete alle spalle, altrimenti il rinculo ti manda a gambe per aria. [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

io posseggo sia un 12 bernrdelli che un 20 benelli m2 65cm sempre con la strozzatura 3*, questa stagione il bernardelli non l'ho neanche sporcato! e i risultati rispetto all'anno scorso sono quasi gli stessi! in compenso mi ci diverto dì più! bisogna solo mirarli meglio e poi... [5a]
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

...e poi trovarli il più possibile una volta caduti [5a] a terra [6] ...tutto questo aiuta a non sentire la differenza tra 20 e il 12!!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] -----------------------------------------GRANDE CALIBRO IL 20--------------------------------
 
Re: Pregi e difetti del cal.20 ?

Questi sono alcuni dei miei GIOCATTOLI,ma quello che mi soddisfa piu' di tutti è l'M2 è un gran fucile maneggevole,grande potenza di fuoco,questa stagione mai pulito e spara sempre. W il venti e derivati ciaooooooooooooooo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto