Preapertura 2011 calabria e sicilia (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

robertino messina 20 ha scritto:
[quote="alessandro urika":2pah4qpf]Comunque una bella protesta nn sarebbe male..
AL POSTO DI LEGARLI AL PORTORNE I 100.000 CANI LI FACCIAMO CACARE DI FRONTE AL PORTORNE[/quote:2pah4qpf]


Quella sarà la conseguenza dopo che saranno ben legati, che vergogna , ancora non ho capito i vantaggi di questa regione a statuto speciale,saluti.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

nikcan ha scritto:
michele53 ha scritto:
Stamattina sono stato alla Tranquilla (Limbadi) dove, mi era giunta voce sabato sera, si sarebbe svolta una riunione a tema di caccia. I presenti , Tavilla, B. Zema, F. Materasso, D'Agostino (regione) e Belcastro (on. del PDL),sotto nessuno stendardo di associazionismo, hanno stimolato i presenti, invitati ad personam, a collaborare per formare una aggregazione di cacciatori, armieri e rappresentanti delle associazioni venatorie, una solida base insomma, per poi legarci tutti ad un movimento politico meridionalista ( Io Sud, Noi Sud) , e quindi creare assieme a loro una forza politica di un certo spessore per poter avere voce in capitolo a livello politico.L'idea è buona, anticamera del partito francese per la caccia, anche se dovrà competere col senso di sconforto manifestato da qualche presente al convivio che manifestandolo, voleva dare un significato di inutilità alle buone intenzioni dei relatori. E' stato un primo incontro informale, a cui dovranno seguirne altri, nel quale ci è stato garantito l'aiuto dell'on. Sarna (regione) ,al quale le nostre richieste dovranno essere supportate da valide motivazioni (dati scientifici, pubblicazioni serie) per poter portare avanti l'appoggio promesso. Si è parlato anche di altro, ma è stato messo l'accento sull'entrata in vigore il 1° luglio della direttiva 2008/CE sulla acquisizione e detenzione delle armi, dove oltre al resto si legge un inasprimento esponenziale delle pene pecuniarie( si arriva fino a 50.000 € !!).Per sommi capi, questo è tutto, a presto nuove notizie.


Michele scusami, ma dai nomi che hai fatto, ci sono esponenti della coalizione che attualmente governa la Regione. Questi signori, visto che sono pagati con le nostre tasse, che facciano prima le leggi e poi ne parliamo!!!! E che ca@@o dobbiamo essere noi a fornire i dati, noi a fare manifestazioni , noi a fare questo e quello e poi LORO a prenderci per il culo???? E guarda caso, dopo la scoppola che hanno preso alle regionali anche dai cacciatori del nord, vogliono che portiamo i voti a Noi Sud o altre cazzate del genere. Si dovrebbero solo vergognare. Mi sembra di rileggere l'intervento di Bossi a Pontida di ieri "se entro 4 giorni non fanno questo, se entro 7 giorni non fanno quello......... " Ma ca**o sei tu al governo, chi dovrebbe fare questo e quello??????E poi col senso di sconforto manifestato da qualche presente qualche presente... Perchè gli altri che dicevano "si si sicuro , ovvio, certo la colpa è degli altri...." Ma come hai scritto tu erano inviti ad personam.... perchè ormai le leggi ad personam non bastano più.......... [censored.gif] [censored.gif] [censored.gif]
Nelle linee generali, sono d'accordo con te, ma scendendo nel particolare devo rilevare che l'esasperazione di noi cacciatori ci porta a non ragionare sulle notizie che leggiamo.Leggi l'articolo sulla Gazzetta del Sud di oggi 21/06 a pag.24, e poi vedrai che si tratta di poter diventare i protagonisti della nostra passione seguendo l'operato di quei politici che ,tramite nostro (come sempre del resto), sono stati messi lì dove servono a noi.E' scontato che la caccia non è ben vista da determinate persone, meno che meno da quei politici che la vedono come argomento "annulla consensi" e hanno paura di esporsi.Continuo a risponderti più avanti.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

come sempre,durante la seconda metà di agosto,si presentano soventi temporali; ciò significa che tortore migrano abbandonando totalmente il nostro territorio; era sensata l'apertura alla tortora il 18 agosto (tempi d'oro). Oggi l'apertura al 1° settembre vuol dire "tortore zero" per questo almeno deve rimanere al 1° settembre l'apertura al colombaccio. Nei periodi di settembre, tortore (quelle poche che ci sono o nemmeno) e colombacci frequentano gli stessi ambienti e gli stessi luoghi di pastura, sarà dura per i cacciatori aspettare invano le tortore e guardare, solamente guardare, come passano i colombacci.
Associazioni Venatorie, politici impegnatevi nel giusto e ricordate che anche noi siamo Europei anche quando va bene ai cacciatori non solo quando va male.
Mi rivolgo anche a tutti Voi, amici cacciatori che sembrate rassegnati su come stando andando le cose, sembriamo capaci di saper accettare anche di meno e sempre di meno. Questo gli avversari l'hanno capito e affondano sempre colpi più duri.perchè pensano: "tanto, già se l'aspettavano".
Io credo che dobbiamo essere più uniti e compatti anche nelle nostre affermazioni e credere tutti in un partito che ci possa rappresentare e tutelare i nostri interessi venatori.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

se hai visto un colombaccio posarsi su un eucalipto, per posarsi vuol dire che prima volava quindi non era un nidiaceo. Ma avendo tu stesso tanti dubbi , perchè gli hai sparato?
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

....continua: ieri le associazioni ven., posizionando i loro rappresentanti nei vari partiti, riuscivano in qualche modo ad ottenere quasi quello che serviva per andare a caccia, ma oggi ciò non è più possibile in quanto il contesto culturale è condizionato dal senso animal-ambientalista.Quindi i Ns. rappresentanti non hanno più la forza di contrastare questa cultura imperante, che forma il political-correct. La cultura urbana che si è andata radicando influenza trasversalmente tutti i partiti, e, cosa più importante, la Ns. politica associativa (essere presente in tutti i partiti) è stata copiata dal movimento verde/animalista.Questo perché il mondo venatorio tutto (dalle ass. ai cacciatori) è stato per troppo tempo immobile nelle sue convinzioni al punto di richiudersi su se stesso.A questo punto torno all'oggi :abbiamo bisogno di aggregarci a qualche coalizione politica con la quale ci dobbiamo concentrare sui risultati certi e non sulle deleghe in bianco. Dobbiamo, tramite le ass. ven., far conoscere la cultura della caccia, le sue tradizioni popolari, la sua funzione sociale. Dobbiamo combattere contro chi sputando veleno e diffondendo menzogne affossa noi e la caccia, chi ci dà dell'assassino e del malvagio per il prelievo di un selvatico, e che devia l'attenzione dei cittadini sui tanti problemi contingenti: abusivismo edilizio nelle zone delle rotte di migrazione, con conseguente forte ed incontrollata antropizzazione, inquinamento industriale, disoccupazione, dissesto idrogeologico, sanità e sicurezza del paese. Lo sapete che la Francia, nella forma del partito politico dei cacciatori(il CNPT), lo scorso 6/06, ha pubblicato e reso esecutivo un decreto legge che prevede per chi ostacola o denigra la caccia una sanzione fino a 1500 €? Oltre ad aver presentato, ad opera del primo ministro, l'11/05, un nuovo piano d'azione per il rilancio del territori rurali per, fra l'altro, favorire la commercializzazione delle carni di selvaqggina al fine di rilanciare la ripresa economica del paese. E per finire, un deputato francese appoggiato dal presidente Sarkosy, e in accordo con gli AMBIENTALISTI, ha prodotto un disegno di legge sulla caccia che ne prevede l'apertura alla terza decade di agosto e la chiusura a febbraio, mentre qui da noi i detrattori della caccia usano i TAR. E allora Noi cosa vogliamo fare? Ciao.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

michele53 ha scritto:
....continua: ieri le associazioni ven., posizionando i loro rappresentanti nei vari partiti, riuscivano in qualche modo ad ottenere quasi quello che serviva per andare a caccia, ma oggi ciò non è più possibile in quanto il contesto culturale è condizionato dal senso animal-ambientalista.Quindi i Ns. rappresentanti non hanno più la forza di contrastare questa cultura imperante, che forma il political-correct. La cultura urbana che si è andata radicando influenza trasversalmente tutti i partiti, e, cosa più importante, la Ns. politica associativa (essere presente in tutti i partiti) è stata copiata dal movimento verde/animalista.Questo perché il mondo venatorio tutto (dalle ass. ai cacciatori) è stato per troppo tempo immobile nelle sue convinzioni al punto di richiudersi su se stesso.A questo punto torno all'oggi :abbiamo bisogno di aggregarci a qualche coalizione politica con la quale ci dobbiamo concentrare sui risultati certi e non sulle deleghe in bianco. Dobbiamo, tramite le ass. ven., far conoscere la cultura della caccia, le sue tradizioni popolari, la sua funzione sociale. Dobbiamo combattere contro chi sputando veleno e diffondendo menzogne affossa noi e la caccia, chi ci dà dell'assassino e del malvagio per il prelievo di un selvatico, e che devia l'attenzione dei cittadini sui tanti problemi contingenti: abusivismo edilizio nelle zone delle rotte di migrazione, con conseguente forte ed incontrollata antropizzazione, inquinamento industriale, disoccupazione, dissesto idrogeologico, sanità e sicurezza del paese. Lo sapete che la Francia, nella forma del partito politico dei cacciatori(il CNPT), lo scorso 6/06, ha pubblicato e reso esecutivo un decreto legge che prevede per chi ostacola o denigra la caccia una sanzione fino a 1500 €? Oltre ad aver presentato, ad opera del primo ministro, l'11/05, un nuovo piano d'azione per il rilancio del territori rurali per, fra l'altro, favorire la commercializzazione delle carni di selvaqggina al fine di rilanciare la ripresa economica del paese. E per finire, un deputato francese appoggiato dal presidente Sarkosy, e in accordo con gli AMBIENTALISTI, ha prodotto un disegno di legge sulla caccia che ne prevede l'apertura alla terza decade di agosto e la chiusura a febbraio, mentre qui da noi i detrattori della caccia usano i TAR. E allora Noi cosa vogliamo fare? Ciao.

Michele credo che noi abbiamo già fatto. Chi è venuto a chiedere i voti per la caccia ed è stato eletto nella maggioranza che governa la regione ha il dovere di FARE non di venire a chiedere ancora voti per farsi il suo partitino del 6% e continuare a rubare lo stipendio. Tanto poi la risposta sarebbe " Eh ma con un partito del 6% che dobbiamo fare?? Serve un partito del 10% per fare le leggi...." Al giro successivo " Eh ma noi volevamo fare, ma con un partito del 10% che vuoi, non è possibile fare nulla...." Sti cristiani nci rumpiru i cughjuna!!
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

quoto totalmente adorno su quello che diceva prima.. gia nn ci saranno tortore... voglio vedere se i colombacci li staremo a guardare...
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

nikcan ha scritto:
Chi è venuto a chiedere i voti per la caccia ed è stato eletto nella maggioranza che governa la regione ha il dovere di FARE

Nel periodo delle elezioni mi è arrivata la letterina di FIDC ...consigliandomi di votare Scopelliti...non dimentichiamolo
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

E' vero che li abbiamo eletti noi, e che dovrebbero restituirci l'impegno del ns. voto col loro impegno a fare, fare, fare, e ancora fare.Ma...... Cosi' come siamo, disuniti, non organizzati, assenti dalla chiusura della caccia fino alla riapertura, legati a filo doppio in ogni tornata elettorale col compare di turno, col personaggio che ci sussurra un probabile posto di lavoro (per noi, per i ns. figli, per i ns. parenti), ecco che le ns. aspettative non vengono prese in considerazione dai politici che sommano, a tutti gli altri voti che prendono,i voti di noi creduloni cacciatori :creduloni perché deleghiamo i politici a pensare loro a fare quello che devono fare, senza farci sentire al momento giusto, senza capire che dobbiamo eleggere non quello che ci fa promesse bensì quelle persone che della caccia ne hanno fatto uno stile di vita. Lì dov'é importante esserci,ci deve stare chi di caccia ne capisce, ne mastica, la pratica e la vive con cognizione di causa. L'evidenza del momento, e prova ne é la disponibiltà a collaborare del deputato Sarra, é che loro hanno bisogno di poter presentare le proposte con cognizione di causa, che le stesse vengano suggerite da chi ne é competente, per non fare cose ufficiali che fanno storcere il naso e non solo. Questo è il senso dei miei scritti, non mi metto seduto a dire che sono loro che devono fare perché ce li ho mandati io (alla Regione, alla Provincia, etc. etc.), ma vedo la necessità urgente di cercare di pilotare la barca "caccia" verso porti certi, sicuri, con attracchi (le leggi CEE, la 157, i calendari ven.) veri e non deboli nel contenuto.La paura che l'aggregazione possa fare un buco nell'acqua c'é, ma la passione, la voglia di ridare dignità alla caccia e a noi cacciatori mi spinge a crederci fermamente. Il desiderio di avere una caccia che possa essere chiamata tale, nel suo vero contenuto, mi ha sempre spinto a seguire per tutto l'anno le notizie e le vicende ad essa legate, nei tempi passati mi sono anche candidato alla provincia per la caccia , anche sapendo del poco tempo a disposizione da poterci dedicare.E non sto certo ad aspettare che siano i politici a restituirmi il voto dato a loro.
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

SEI UN GRANDE MICHELE 53!!!!!!!!!!
AMMIRAZIONE TOTALE DA PARTE MIA.TANTI SALUTI DA TAURIANOVA
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

...rumors di questi giorni sostengono che sarà concessa la pre-apertura in calabria ed esclusivamente alla tortora e al merlo...speriamo ci sia questa benedetta pre-apertura ...la magia della notte del 31 agosto nn la possiamo perdere !!! e se mettono anche il colombaccio nn ci offendiamo :D...Cmq sono solo voci, ancora nulla di certo
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Corey ha scritto:
...rumors di questi giorni sostengono che sarà concessa la pre-apertura in calabria ed esclusivamente alla tortora e al merlo...speriamo ci sia questa benedetta pre-apertura ...la magia della notte del 31 agosto nn la possiamo perdere !!! e se mettono anche il colombaccio nn ci offendiamo :D...Cmq sono solo voci, ancora nulla di certo


Speriamo...... e come si dice da noi : " A MADONNA U TI PIA D'AVUCCA "
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Giammi92 ha scritto:
Corey io sinceramente la vedo dura...mooolto dura.....
la fonte è attendibile...almeno credo...e cmq dal tavolo della conferenza stato regioni anche la proposta di legambiente prevedeva 2 giornate di pre-apertura per tortora,merlo e persino colombaccio da appostamento fisso...basta un po di coraggio da parte della regione a seguire la proposta di federcaccia sostenuta da motivazioni scientifiche che non avevamo lo scorso anno ma che ora (grazie anche a anlc) abbiamo...secondo me se tt va bene ...simu ruvinati :D
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Hanno rotto le scatole.... Ma proprio ora che mi so fatto io il Pda dovevano rompere sti tizi.. [42] Allora se nn si può sparare il colombaccio a settembre che cavolo mi servono le cartucce che devo comprare !! [badair.gif] Per l aumento delle tasse si sa qualcosa ?? [6]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Monello87 ha scritto:
Hanno rotto le scatole.... Ma proprio ora che mi so fatto io il Pda dovevano rompere sti tizi.. [42] Allora se nn si può sparare il colombaccio a settembre che cavolo mi servono le cartucce che devo comprare !! [badair.gif] Per l aumento delle tasse si sa qualcosa ?? [6]

L'aumento delle tasse per quanto sapevo era notizia certa Peppe, mi hanno detto per adeguarci al costo delle altre tasse regionali. Io quelle per i colombacci me le prendo ad agosto, ora penso a tordi e allodole ;)
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Speriamo che il calendario preveda la preapertura come l'anno scorso per almeno tre giorni a settimana ed inoltre estendendola all'intera giornata anche per il pomeriggio, perchè le mezze giornate fanno davvero schifo.
Del resto non ci sono problemi se si differenziano i periodi per specie.
Tortora dall' 1 Settembre
quaglia dall'11 settembre
Il minimo che la regione Calabria dovrebbe concedere ai cacciatori che la hanno sostenuta.
Per inserire anche il colombaccio tra le specie cacciabili fin dal 1 settembre un modo comunque ci sarebbe.
E' auspicabile poi che il tordo bottaccio, visto i recenti sviluppi, chiuda regolarmente il 31 Gennaio come è avvenuto in altre regioni già l'anno scorso.
Per la beccaccia invece la vedo molto più difficile non so se sarà possibile spingerla oltre il 19 Gennaio sarebbe utile una chiusura al 31 gennaio, ma staremo a vedere.
[5a]
 
Re: Preapertura 2011 calabria e sicilia

Visto il ritardo nell'approvazione dei piani faunistici prima e nella stesura del calendario ven. poi, arriveranno (se mai arriveranno !!!!) le lettere di autorizzazione e conferma per i cacciatori extraregionali ? Perderà la Regione Sicilia i soldoni (dai 200.000 ai 300.000 €!!) degli extraregionali ?Il termine del 30/06 sarà rispettato, o come credo, verrà abbondantemente sforato ?Si vocifera che l'approvazione del cal. ven. dovrebbe avvenire verso il 15/07, mentre in Calabria ciò sarebbe verso il 2/07. Staremo a vedere. Intanto in bocca al lupo per tutti noi cacciatori.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto