Chiedo se qualcuno del forum, conosce un punto della costa che va da Budoni a Porto Ottiolu, meglio se San Teodoro, dove calare la barca liberamente. Non vi dico quello che mi hanno chiesto al porto di Puntaldia (quello a me più vicino)!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In Sardegna ormai pure se la tieni nel giardino di casa ti costa un patrimonio...ti consiglierei di cambiare isola....vai a Corfu' ho incontrato una coppia di Italiani che tiene una barca a vela in un porticciolo a poco meno di 800 euro l'anno....e in aereo ci arrivi tranquillamente
Si...ma che faccio? Vendo la casa?
In Sardegna ormai pure se la tieni nel giardino di casa ti costa un patrimonio...ti consiglierei di cambiare isola....vai a Corfu' ho incontrato una coppia di Italiani che tiene una barca a vela in un porticciolo a poco meno di 800 euro l'anno....e in aereo ci arrivi tranquillamente
Favolette fidati, a 800 euro al massimo ci fai giugno in banchina e l'aereo diretto lo hai fino al 15 ottobre...
Quello che dicevo era un poco più complesso che un furto in macchina
Enzo prova dove ti ho detto, dovrebbe essere vantaggioso rispetto ad altre marine.
[2][2][2]
- - - Aggiornato - - -
Metti le coffe da terra? Interessante questa cosa
Con il barchino a vela...mai fatto?
Ma?? A S. Teodoro non stanno facendo un porticciolo??Chiedo se qualcuno del forum, conosce un punto della costa che va da Budoni a Porto Ottiolu, meglio se San Teodoro, dove calare la barca liberamente. Non vi dico quello che mi hanno chiesto al porto di Puntaldia (quello a me più vicino)!
Il barchino è una cosa il palamito o coffa che io conosco è un altra.
le coffe le metto sia a fondo, a yoyo e a galla secondo a cosa vado, dai saraghi allo spada mentre il barchino l'ho provato qualche volta con un amico ma innescavo piume o raglou e principalmente era per spigole lecce stella e serra e si trainava camminando sulla spiaggia soprattutto con tramontana
Ma?? A S. Teodoro non stanno facendo un porticciolo??
Già..., è un paio di anni che stanno lavorando, prima c'era una specie di non sò come chiamarlo e gestito da non sò chi, però c'era chi ci teneva piccole imbarcazioni a proprio rischio e pericolo...[emoji33]Esatto... È in progetto!!! E i progetti in Italia sappiamo come vanno[emoji23]