Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Scusate l'intromissione ma il Cosmi viene usato in gare di livello al tav?



Come tutte le armi di pregio dei tempi che furono, era usato da alcuni tiratori di piccione e in gare di livello alto (che io sappia è salito anche sul gradino più alto del podio del prestigioso trofeo ''Stambecco d'oro''!!!).............
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Vorrei iniziare a discutere seriamente. Come al solito la sera faccio una visitina al forum per vedere se c’è qualcosa di interessante mah... pochino veramente poi ho visto questa discussione che dal titolo mi sembrava quella di un bambino di 5 anni possessori del cosmi .....contiamoci. Ma che c....o di discussione è? Mi sembravano le discussioni delle mie nipoti ....la mia bambola è più bella della tua tu sei invidiosa della bambola mia la mia ride più della tua e quindi mi ero fatto l’idea che il sig. cosmi dovesse fare un test psicologico prima di vendere i suoi fucili soltanto a chi avesse solo un po’ di migliaia di euro da spendere senza sapere che cosa avessero comprato. Allora mi son detto voglio vedere fin dove arrivano nella loro auto sublimazione come possessori di un CCOOOSSSSSSMMMMMIIIII. Sono intervenuto dicendo secondo me è anacronistico perché possiede tutti gli svantaggi di un canna rinculante, è pesante ed ha anche tutti gli svantaggi di un basculante specialmente se usato in un tipo di caccia molto dinamica. Come risposta mi sarei aspetto che qualcuno avesse contrapposto ai miei svantaggi altrettanti vantaggi invece qualcuno mi ha risposto molto puerilmente come avrebbero fatto le mie nipoti di 7 e 4 anni. Sei invidioso, quando la volpe non raggiunge l’uva dice che è acerba qualcuno avrà pensato sei povero quindi non te lo puoi permettere. Poi ho pensato fammi vedere quanto ci capiscono di balistica perché se uno compra il cosmi lo farà anche per quello. E mi sono finto ignorantone facendo quella stupida domanda del pallino lanciato a 400 m/s oohhh c’è qualcuno che sta’ pensando ancora al pallino. Starà ancora pensando a come si fa a prendere un tordo con un pallino a 35 mt. Ma era solo un esempio. Era come chiedere pesa più un chilo di piombo o un chilo di paglia. Gli ultimi interventi hanno centrato il problema e condivido il loro pensiero. Quello che condivido di più e quello che ha detto che è la manica che fa il cacciatore non quello che porta in braccio. Azz.. se è vero. Se volete far intervenire anche gli altri alla vostra discussione iniziate a parlare dei vantaggi a livello tecnico balistico dei vostri cosmi e non iniziate come prima che il vostro fucile abbatte un selvatico a cento metri perché vi rispondo che il mio lo fa a 200 e se qualcuno pensa che io stia dicendo una str.....a mi deve spiegate balisticamente perché.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Scusate l'intromissione ma il Cosmi viene usato in gare di livello al tav?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2


da ilbraccoitaliano...

Il grande Liano Rossini esordì con un 112 / 114 all'età di 12 anni a Molfetta sparando con un .... COSMI ... e udite udite ... le cartucce gliele caricava lo zio Eugenio con polvere Universal e 32 grammi di piombo ...
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Vorrei iniziare a discutere seriamente. Come al solito la sera faccio una visitina al forum per vedere se c’è qualcosa di interessante mah... pochino veramente poi ho visto questa discussione che dal titolo mi sembrava quella di un bambino di 5 anni possessori del cosmi .....contiamoci. Ma che c....o di discussione è? Mi sembravano le discussioni delle mie nipoti ....la mia bambola è più bella della tua tu sei invidiosa della bambola mia la mia ride più della tua e quindi mi ero fatto l’idea che il sig. cosmi dovesse fare un test psicologico prima di vendere i suoi fucili soltanto a chi avesse solo un po’ di migliaia di euro da spendere senza sapere che cosa avessero comprato. Allora mi son detto voglio vedere fin dove arrivano nella loro auto sublimazione come possessori di un CCOOOSSSSSSMMMMMIIIII. Sono intervenuto dicendo secondo me è anacronistico perché possiede tutti gli svantaggi di un canna rinculante, è pesante ed ha anche tutti gli svantaggi di un basculante specialmente se usato in un tipo di caccia molto dinamica. Come risposta mi sarei aspetto che qualcuno avesse contrapposto ai miei svantaggi altrettanti vantaggi invece qualcuno mi ha risposto molto puerilmente come avrebbero fatto le mie nipoti di 7 e 4 anni. Sei invidioso, quando la volpe non raggiunge l’uva dice che è acerba qualcuno avrà pensato sei povero quindi non te lo puoi permettere. Poi ho pensato fammi vedere quanto ci capiscono di balistica perché se uno compra il cosmi lo farà anche per quello. E mi sono finto ignorantone facendo quella stupida domanda del pallino lanciato a 400 m/s oohhh c’è qualcuno che sta’ pensando ancora al pallino. Starà ancora pensando a come si fa a prendere un tordo con un pallino a 35 mt. Ma era solo un esempio. Era come chiedere pesa più un chilo di piombo o un chilo di paglia. Gli ultimi interventi hanno centrato il problema e condivido il loro pensiero. Quello che condivido di più e quello che ha detto che è la manica che fa il cacciatore non quello che porta in braccio. Azz.. se è vero. Se volete far intervenire anche gli altri alla vostra discussione iniziate a parlare dei vantaggi a livello tecnico balistico dei vostri cosmi e non iniziate come prima che il vostro fucile abbatte un selvatico a cento metri perché vi rispondo che il mio lo fa a 200 e se qualcuno pensa che io stia dicendo una str.....a mi deve spiegate balisticamente perché.

Io sono uno di quelli che ti ha risposto INFANTILMENTE e son felice d'averlo fatto ribadendolo più chiaramente:
chi ti ha liberato ? dove stavi prima chiuso ? era necessario liberarti ?
Qui nessuno ha intenzione - se li hai letti tutti gli scritti ab initio - di parlare di balistica e menate varie per il semplicissimo fatto che QUI non ce ne frega niente, nessuno discute e vuol discutere questa favola di arma, ci trastulliamo e siamo più felici delle tue nipotine PERCHE' POSSEDIAMO UN MOSTRO - IL COSMI !!!
Se leggi bene il tutolo dell'Argomento, comprendendo l'Italiano come i tuoi conterranei di mia conoscenza sanno, è: Possessori del Cosmi contiamoci e
non Possessori del Cosmi discutiamo dell'arma o denigriamola o altro.
Ciao Caro e a presto
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

A questo punto vorrei fartela anch'io una domanda; sempre e comunque a parità di manico ma è meglio avere in mano 1 kg di ferro o 1 kg d'oro?

Mi spiego meglio ,secondo il mio punto di vista e molto obbiettivamente, non puoi mettere a confronto un fucile costruito su misura ,made in Italy e con i migliori materiali reperibili in commercio con un fucile semiautomatico turco da 300 euro solo perchè sei convinto che un basculante sia anacronistico o privo di vantaggi,come se sia sempre e solo questione di manico e basta...Poi sei libero di pensarla come vuoi.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

A questo punto vorrei fartela anch'io una domanda; sempre e comunque a parità di manico ma è meglio avere in mano 1 kg di ferro o 1 kg d'oro?

Mi spiego meglio ,secondo il mio punto di vista e molto obbiettivamente, non puoi mettere a confronto un fucile costruito su misura ,made in Italy e con i migliori materiali reperibili in commercio con un fucile semiautomatico turco da 300 euro solo perchè sei convinto che un basculante sia anacronistico o privo di vantaggi,come se sia sempre e solo questione di manico e basta...Poi sei libero di pensarla come vuoi.


Gia' da come si è proposto Grazianob si può capire che il suo intento è denigrare l'arma di cui noi siamo possessori e creare panico a chi l'ha comprata . Non lo reputo un esperto di balistica poichè sarebbe entrato nel forum, dedicato esclusivamente agli amanti del Cosmi, con una dialettica ed un rispetto diverso. Non è difficile leggere i suoi discorsi tra le righe: invidia pura! Sarei del parere di proporre d'ignorarlo nel modo più assoluto, e così si gode nuovamente le sue nipotine che si rubano la bambola.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Gia' da come si è proposto Grazianob si può capire che il suo intento è denigrare l'arma di cui noi siamo possessori e creare panico a chi l'ha comprata . Non lo reputo un esperto di balistica poichè sarebbe entrato nel forum, dedicato esclusivamente agli amanti del Cosmi, con una dialettica ed un rispetto diverso. Non è difficile leggere i suoi discorsi tra le righe: invidia pura! Sarei del parere di proporre d'ignorarlo nel modo più assoluto, e così si gode nuovamente le sue nipotine che si rubano la bambola.

X Giambi
Ciao Bello, RICORDATI che devi mettere le foto del tuo MOSTRO di ritorno dalla cura !!!
Sono d'accordo con et di ignorare da ora in poi il personaggio.

X TUTTI

Come già scritto, la "botta finale" per acquistare il mio Cosmi me la dette un mio fraterno amico di Pisa il quale, a suo tempo, mi disse:
sai che una rosata del Cosmi a 20 metri è più uniforme di una qualsiasi altra rosata di un qualsiasi altro fucile ???
Gli risposi: non ci credo e se così è, domattina andiamo in Armeria da Mat.... e lo compro, inoltre scommettiamo una cena nel ristorante che il vincente decide con il menù che il vincente preferisce.
Prese 2 sagome di cartone mt.2x2 e 2 cartucce del Mat...piombo 6 ci allontanammo nella sua campagna.
Tirai la prima con il mio Raffaello strozzatura 2 stelle e, avvicinati alla sagoma, scopriamo esserci moltissimi pallini nel centro che man mano si diradano formando vuoti verso la periferia.
Torno indietro, mi carica il suo Cosmi cal.12 strozzatura 2 stelle e tiro. Andiamo alla sagoma e scopro che tanti pallini erano in centro quanti ne erano in periferia.

Il mio Cosmi il giorno dopo mi costò: 6700 euro e 250 euro la nostra cena a base di ostriche ed altro !!!
Morale: chi vuole si tenga ed acquisti i suoi archibugi, giocando anche con le bambole delle nipoti, VA BENISSIMO COSI' !!!
Ciao
Mimmo Tursi

P.S.: nella passata stagione nella mia Riserva in Romania personalmente ho messo giu una infinità di becchipiatti e 380 oche: tutte IMBALSAMATE !!!
P.P.S.: chi avesse dubbi o volesse insinuarli, venga li da me a VERIFICARE DI PERSONA quanto vale un Cosmi (altro che cazz@te scritte e sparate nell'etere)
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![36]
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Mimmo leggo con interesse sin dall'inizio questa discusione, molte volte sono stato tentato dall'acquisto del Cosmi........poi pensanto bene dall'uso che ne dovrei fare mi son fatto passare il desiderio,
i motivi sono, cacciando tordi e per lo più in boschi e gravine mi troverei penalizzato dal peso e dall'apertura

poi se come dici tu...............sai quanti lo comprerebbero? ( questa è una provocazione per l'avvocato hahhhahhahaha)


saluti Franco
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

X Mimmo: ho aggiunto le foto del mio "mostro" cal.20 spero di averle inserite giuste!

Per Lupen: Io sono andato a tordi (in Calabria) col cal.20 e ti garantisco che il peso non lo senti nemmeno e poi...i risultati si vedono! Ed è per questo che mi sono convinto ad acquistarlo.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

X Giambi
Ciao Bello, RICORDATI che devi mettere le foto del tuo MOSTRO di ritorno dalla cura !!!
Sono d'accordo con et di ignorare da ora in poi il personaggio.

X TUTTI

Come già scritto, la "botta finale" per acquistare il mio Cosmi me la dette un mio fraterno amico di Pisa il quale, a suo tempo, mi disse:
sai che una rosata del Cosmi a 20 metri è più uniforme di una qualsiasi altra rosata di un qualsiasi altro fucile ???
Gli risposi: non ci credo e se così è, domattina andiamo in Armeria da Mat.... e lo compro, inoltre scommettiamo una cena nel ristorante che il vincente decide con il menù che il vincente preferisce.
Prese 2 sagome di cartone mt.2x2 e 2 cartucce del Mat...piombo 6 ci allontanammo nella sua campagna.
Tirai la prima con il mio Raffaello strozzatura 2 stelle e, avvicinati alla sagoma, scopriamo esserci moltissimi pallini nel centro che man mano si diradano formando vuoti verso la periferia.
Torno indietro, mi carica il suo Cosmi cal.12 strozzatura 2 stelle e tiro. Andiamo alla sagoma e scopro che tanti pallini erano in centro quanti ne erano in periferia.

Il mio Cosmi il giorno dopo mi costò: 6700 euro e 250 euro la nostra cena a base di ostriche ed altro !!!
Morale: chi vuole si tenga ed acquisti i suoi archibugi, giocando anche con le bambole delle nipoti, VA BENISSIMO COSI' !!!
Ciao
Mimmo Tursi

P.S.: nella passata stagione nella mia Riserva in Romania personalmente ho messo giu una infinità di becchipiatti e 380 oche: tutte IMBALSAMATE !!!
P.P.S.: chi avesse dubbi o volesse insinuarli, venga li da me a VERIFICARE DI PERSONA quanto vale un Cosmi (altro che cazz@te scritte e sparate nell'etere)
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![36]

Qualche anno fà quando ancora mi dilettavo a sparare qualche piattello mi portai uno dei miei Cosmi (canna 68*), a serie finita un tiratore che era dietro di me disse che non aveva mai visto niente del genere; i piattelli presi pieni ovviamente polverizzati (come con quasi tutti i fucili), a quei piattelli scarseggiati quindi presi con il bordo esterno della rosata la parte di piattello colpita veniva comunque polverizzata, in pratica non si vedevano come succede di solito pezzi di piattello che cadevano ma restava in aria solo la parte di piattello che non veniva investita dalla rosata.

Nando
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Mimmo leggo con interesse sin dall'inizio questa discusione, molte volte sono stato tentato dall'acquisto del Cosmi........poi pensanto bene dall'uso che ne dovrei fare mi son fatto passare il desiderio,
i motivi sono, cacciando tordi e per lo più in boschi e gravine mi troverei penalizzato dal peso e dall'apertura

poi se come dici tu...............sai quanti lo comprerebbero? ( questa è una provocazione per l'avvocato hahhhahhahaha)


saluti Franco

franco , io mi sono regalato il 20 proprio per cacciarci i tordi cosa che faccio principalmente in puglia. Non trovo assolutamente problemi sia col peso che con l'apertura . Poi visti i risultati dei primi tentativi ora ci caccio tutto, anche paperelle e paperoni

Ciao Fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

X Mimmo: ho aggiunto le foto del mio "mostro" cal.20 spero di averle inserite giuste!

Per Lupen: Io sono andato a tordi (in Calabria) col cal.20 e ti garantisco che il peso non lo senti nemmeno e poi...i risultati si vedono! Ed è per questo che mi sono convinto ad acquistarlo.
GIAMBIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII,
dove ca..... le hai messe ???
Rimettile qui.
Ciao
Mimmo
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Provo mettere le foto...ma non garantisco nulla visto che è la prima volta!
j9ng2w.jpg

33custe.jpg

1pzevp.jpg


- - - Aggiornato - - -

Si si ...ce l'ho fatta!
Mimmo..noterai il mio cane inciso...è o non è un capolavoro?
Ora ho fatto solo qualche foto ma il fucile ha incisioni floreali in ogni suo spazio senza esagerazioni.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Grazie degli apprezzamenti.
Il maestro incisore è noto poichè deve aver lavorato per Cosmi almeno 30 anni.
Ci sono poi delle piccole incisioni sotto e sopra la chiave d'apertura che sono discrete ma allo stesso tempo ne affinano l'importanza del fucile.....vediamo se riesco a farvele vedere....

11kfonr.jpg
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

BELLO....non vedo l'ora di mettere anch'io le foto del mio cal 20!!!
Speriamo di averlo per l'apertura.... Sto contando i minuti non mi passa piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù......
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Grazie degli apprezzamenti.
Il maestro incisore è noto poichè deve aver lavorato per Cosmi almeno 30 anni.
Ci sono poi delle piccole incisioni sotto e sopra la chiave d'apertura che sono discrete ma allo stesso tempo ne affinano l'importanza del fucile.....vediamo se riesco a farvele vedere....

11kfonr.jpg
Giambi,
bellissimo. Sulla mai [email protected] dimmi quanto hai pagato e dammi il contatto che voglio vedere se ci faccio qualcosa al mio.
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

RAGAZZI!! la BESTIA e' pronta domani devo accordarmi con Rodolfo se me lo spedisce o se ,visto che deve venire in Toscana me lo consegna di persona .In tal caso grande foto di rito e vi posto la CONSEGNA !!!!SALUTI
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

OK ragazzi ho parlato oggi abbiamo deciso per la spedizione Lunedi' altrimenti si ritardava troppo e la preapertura incalza!!! comunque ve lo faro' vedere volentieri e se riesco ad incontrare Rodolfo vi postero' le foto ,,,non vedo l'oraaaaaaaa saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

OK ragazzi ho parlato oggi abbiamo deciso per la spedizione Lunedi' altrimenti si ritardava troppo e la preapertura incalza!!! comunque ve lo faro' vedere volentieri e se riesco ad incontrare Rodolfo vi postero' le foto ,,,non vedo l'oraaaaaaaa saluti

Pippotto, Bello
voglio vederlo anch'io !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto