Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi, non sò quanti possessori del gioiello siamo qui nel forum , ma perchè non si organizza un club? che ne so, tipo quello del 410 e magari con l'aiuto di Rodolfo che ci potrà fornire un pò di nominativi di cosmisti attivi.

Filippo attendiamo impazienti le foto !
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi, non sò quanti possessori del gioiello siamo qui nel forum , ma perchè non si organizza un club? che ne so, tipo quello del 410 e magari con l'aiuto di Rodolfo che ci potrà fornire un pò di nominativi di cosmisti attivi.

Filippo attendiamo impazienti le foto !

Fabio io l'ho già detto e son pronto - una volta creato il Club qui su MIGRA - a praticare buoni sconti per chi volesse venire a Caccia nelle mie Riserve sia in Romania che in Bulgaria !!!
Magari si Caccia TUTTI CON LE BELVE !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Mimmo, la tua è una lodevole iniziativa, ma il club che ho in mente io deve essere finalizzato, oltre alla possibilità di usufruire di condizioni particolari per la caccia all'estero, di cui tu saresti il più autorevole rappresentante, anche un punto d'incontro di noi appassionati, si potrebbero creare gadget specifici, organizzare campionati al piattello o meglio all'elica, raduni...ecc., ma per far questo bisogna coinvolgere il buon Rodolfo e molti cosmisti attivi. Qui su migra , anche se fossimo 20 saremmo pochi, ma avendo conosciuto anche altri possessori , ma soprattutto utilizzatori, dell'arma, ho verificato in loro lo stesso nostro entusiasmo .

Il club dovrebbe uscire da Migra, oppure dovremmo far entrare chi è fuori in un club creato su migra

Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Farsi fare un Cosmi, direttamente in fabbrica, costa 8-9 k euro. Con questa cifra ci si fà costruire il fucile su misura in esecuzione standard, cioè senza incisioni.I legni standard per un cosmi sono già eccellenti, in radica caucasica e paragonabili solo a quelli utilizzati per fucili di prestigi di altre case ( tipo beretta serie SO ).
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

sapete quanto costa adesso farsi fare un cosmi?? parlo di prezzo base??saluti ai cosmisti...
Perchè dovremmo porci questo sciocco quesito ?
Un'opera d'arte e per giunta UTILISSIMA non ha un costo MA UN VALORE !!!
Ciao Caro amico
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

d'accordissimo con Mimmo sapete prima di comprarmelo quanti soldi ho buttato su fucili di poco conto o quasi? l'avessi preso vent'anni fa a rate avrei sicuramente risparmiato i miei soldi visto l'alto valore che mantiene nel tempo e non meno importante me lo sarei goduto di piu' ,,,vabbe' recuperero' ahahahha saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Chiedo in anticipo scusa sulla mia domanda che "forse"non andrebbe fatta su questo post, ma essendoci quasi tutti cosmisti immagino di avere una risposta sicura al 100%.
Questa mattina sono uscito in agrovenatoria ad allenare il cane e mi sono portato dietro la "bestiolina cal.20"
Vista la caccia praticata (quaglie allevamento) ho riempito la cartuccera con delle Pegoraro da 25 gr.
Ebbene ...per ben 3 volte la cartuccia vuota si è incastrata sul carrello non dandomi la possibilità della seconda fucilata. (non ce n'era bisogno....ma mi è dispiaciuto ugualmente)
Chiedo a voi se vi è mai capitato premettendo che l'ultima volta che l'ho usato,( però a fagiani,) avevo cartucce corazzate del 7 e non mi era mai capitato alcun inghippo.
Grazie per le risposte.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Chiedo in anticipo scusa sulla mia domanda che "forse"non andrebbe fatta su questo post, ma essendoci quasi tutti cosmisti immagino di avere una risposta sicura al 100%.
Questa mattina sono uscito in agrovenatoria ad allenare il cane e mi sono portato dietro la "bestiolina cal.20"
Vista la caccia praticata (quaglie allevamento) ho riempito la cartuccera con delle Pegoraro da 25 gr.
Ebbene ...per ben 3 volte la cartuccia vuota si è incastrata sul carrello non dandomi la possibilità della seconda fucilata. (non ce n'era bisogno....ma mi è dispiaciuto ugualmente)
Chiedo a voi se vi è mai capitato premettendo che l'ultima volta che l'ho usato,( però a fagiani,) avevo cartucce corazzate del 7 e non mi era mai capitato alcun inghippo.
Grazie per le risposte.

BESTIONE (perchè ti conosco di persona e sei...grande) !!!
Che mola del c@volo hai montata ? Devi cambiarla perchè non ricarica, tant'è vero che con le precedenti CORAZZATE DEL 7 (molla nera) ricaricava.
Queste che hai tirata al TAV sono cartuccette più leggere.
Ciao testone, a presto
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Giambi anch'io ho fatto il tuo errore al momento del ritiro dell'arma , non chiedere se con quella molla si potevano sparare 24 gr , infatti anche a me e' successo che l'otturatore tornando indietro non finiva completamente la sua corsa e logicamente non avveniva un'espulsione corretta ,poi mi sono fatto dare una molla piu' morbida per cariche leggere fino a 28 grammi e ho risolto il problema , con la tua molla attuale puoi sparare cariche magnum da un minimo di 28 grammi in su . Nota bene stai attento a quando togli il bossolo non espulso , l'otturatore torna in avanti con grande velocita e se non sei veloce a togliere le dita rischi nel migliore dei casi di lasciarci il polpastrello, e' successo a me .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Nel 20 con la molla intermedia, ci spari facilmente anche le 25 gr fino a quando è caldo( a me ricarica anche le 24 da tiro ), ma d'inverno è più difficile tanto che sparo da 26 gr. sino a 32. La molla che ora dovresti aver montato tu è quela per tirare le magnum. Se spari non più di 32 gr. l'intermedia è ok sempre
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Tantissimi auguri anche da parte mia e da parte di mio fratello (che ha 2 Cosmi, l'ultimo un 12 magnum comprato proprio 2 anni fa, si andò a ritirarlo verso il 10 di agosto) e che sono già stato da lui 4 o 5 volte.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto