Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ammazza, il 48 al costa nuovo 200 euro ! lo compro.
Comunque da quanto scrivi si evince quanto parli a vanvera !!!

i cacciatori per le azzate che dicono son famosi...ma te porti la bandiera.

tu per diventare cacciatore qualificato hai dovuto scrivere un sacco di messaggi sul forum di migratoria .....

comunque continuate a spararvele da soli che aumentate di livello
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

tu per diventare cacciatore qualificato hai dovuto scrivere un sacco di messaggi sul forum di migratoria .....

comunque continuate a spararvele da soli che aumentate di livello

Vedo che ti piace imitarci !

Poi visto che ci piace spararcele da soli ...potresti frequentare topic più seri..magari potresti trovare discussioni sulle qualità fantastiche o meno di fucili russi, cinesi, turchi..li' stai tranquillo che non ci trovi a " sentenziare " su ciò che non abbiamo mai posseduto o provato
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

per le MINCHIATE non viene impiegato!!!ahahaha magari se c'era il tiro al piccione allora si saluti
Definire "m.......e" le gare al TAV mi pare alquanto fuori luogo e poco rispettoso per chi le gare le fa mettendoci tempo e passione. Detto ciò, io ho provato il mio Cosmi al percorso di caccia e sono andato meglio che con il semiauto Benelli, ma il sovrapposto resta il tipo di arma migliore per colpire i piattelli. Saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Definire "m.......e" le gare al TAV mi pare alquanto fuori luogo e poco rispettoso per chi le gare le fa mettendoci tempo e passione. Detto ciò, io ho provato il mio Cosmi al percorso di caccia e sono andato meglio che con il semiauto Benelli, ma il sovrapposto resta il tipo di arma migliore per colpire i piattelli. Saluti

Infatti mi sembra esagerato,si parla sempre di una disciplina olimpionica, il cosmi è uno dei migliori fucili al mondo costruito con tanto di maestria da parte di Rodolfo e tutto il suo staff cosa che ci qualifica come la nazione dove si costruiscono i miglior fucili al mondo,insomma non è che solo Cosmi sa fare i fucili ,per acquistare un fucile da tiro con le palle ci vogliono tanti soldini pari all'acquisto di un paio di Cosmi,poi anche il Cosmi puo non piacere ma questa è una questione di gusti ma ognuno è libero di pensarla diversamente da noi ciao Giampiero
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi calmi,era una battuta calmi !ho tirato anch'io qualche pancale di cartucce al tiro la mio battuta era un provocazione per il GENIO che ha tirato fuori il discorso TAV ahahaha che caxxo c'entra il fatto che non sia un fucile da piattello ????? ,,,,e si che ti chiami anche Rodolfo ahahahahahha ohhh si scherzaaaaaa saluti
 
ragazzi calmi,era una battuta calmi !ho tirato anch'io qualche pancale di cartucce al tiro la mio battuta era un provocazione per il GENIO che ha tirato fuori il discorso TAV ahahaha che caxxo c'entra il fatto che non sia un fucile da piattello ????? ,,,,e si che ti chiami anche Rodolfo ahahahahahha ohhh si scherzaaaaaa saluti
Guarda se te la devo dire tutta non sono un amante del Tav ma se il Cosmi fa quelle bellissime rosate che dite non ci vedo niente di male ad usarlo al tav. Però pensandoci bene può darsi che non si usi per il meccanismo di riarmo. A proposito come vi trovate con quel tipo di meccanismo? Si rimane in linea al 2 e 3 colpo?
Un ultima curiosità Rodolfo produce su commissione canne per altri semiautomatici?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Guarda se te la devo dire tutta non sono un amante del Tav ma se il Cosmi fa quelle bellissime rosate che dite non ci vedo niente di male ad usarlo al tav. Però pensandoci bene può darsi che non si usi per il meccanismo di riarmo. A proposito come vi trovate con quel tipo di meccanismo? Si rimane in linea al 2 e 3 colpo?
Un ultima curiosità Rodolfo produce su commissione canne per altri semiautomatici?

Rodolfo sparare con il cosmi e un piacere,i recuperi sono sempre bilanciati non ci sono inpennamenti dalla parte della canna e il meglio del cosmi lo puoi vedere quando lo vedi abbattere animali fuori dal range di portata dei normali semiautomatici diciamo dai 35mt in su,io la vedo cosi canna 68 2stelle cal 12 per la laguna il capanno per i colombi insomma dove si sta fermi che qualche etto in più sul fucile non fa altro che migliorare il tiro mentre un bel cal 20 magari con canna più corta va benissino 65 3 stelle per correre dietro al cane, l'unico neo il prezzo e anche vero che una volta presa un'arma di quella non si abbandona più ti seguira per sempre,poi il lungo rinculo se ben regolato funziona benissimo senza che tu ti accorga di aver un sistema a lungo rinculo poi se vai da Cosmi e gli dici il range di cartuccie che spari te lo regola in una maniera speciale,con il fucile che ho sparato io era regolato da Rodolfo per quel tipo di cartuccie ed era una cosa fantastica ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Siccome di balistica non ci capisco niente vorrei fare una domanda........ ma un pallino, sparato da un cosmi che alla distanza di un metro dalla bocca della canna ha una velocità di 400 m/s arriva più o meno lontano rispetto allo stesso pallino sparato da un altro qualsiasi fucile che alla stessa distanza di misurazione (1 metro) possiede la stessa velocità cioè 400 m/s? Cioè, quello stesso pallino, ha più energia cinetica dello stesso pallino sparato dall’altro fucile alla distanza (per dire una distanza) di 35 mt?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Anch'io non sono esperto, ma ho sempre pensato che le qualità balistiche vengono analizzate basandosi su parametri diversi. Nessun esperto credo abbia pensato di giudicare un arma dagli abbattimenti effettuati ad un metro dalla canna .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Anch'io non sono esperto, ma ho sempre pensato che le qualità balistiche vengono analizzate basandosi su parametri diversi. Nessun esperto credo abbia pensato di giudicare un arma dagli abbattimenti effettuati ad un metro dalla canna .

ma il metro era solo un parametro di riferimento e vorrei che mi rispondessero solo i possessori di cosmi. grazie
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Alcuni di Noi possessori di Cosmi, in queste pagine, abbiamo anche descritto delle impressioni avute sul campo ed io ho fatto anche delle prove comparative su bersagli improvvisati. Se ti và di scorrere a ritroso le pagine di questo topic, potresti trovare alcune risposte su parametri di riferimento diversi dal tuo esempio, ma validi per chi caccia, se invece sei prevenuto a priori tali letture sarebbero solo tempo perso
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio, se tu possiedi un cosmi potresti dare una risposta a quella mia stupida domanda? a 35 mt ha o non ha più energia cinetica quel pallino sparato dal cosmi? voglio sapere solo questo non quello di cui siete convinti voi. grazie
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

naturalmente non ci credo anzi ti rispondo io........ hanno la stessa energia cinetica. comunque se accetti un consiglio ci sono diversi libri che parlano di balistica ma se non vuoi comprarli chiedi a Scotti che sicuramente ne sa più di me. ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

in effeti tornando a ritroso alla ricerca della domanda iniziale ovviamente hai ragione, ma la mia intenzione è quella di far comprendere che una stessa cartuccia sparata con 2 canne diverse lanciano i pallini a velocità diverse e con rosate diverse, purtroppo nei nostri vari botta e risposta avevo sorvolato che un " professore " era partito con un pallino che usciva a 1 mt...bravo !!
Comunque delle tue deduzioni me ne farò una ragione!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Magari non sarà l'energia cinetica che farà la differenza ma la distribuzione della rosata. Se poi pensiamo che la qualità degli acciai e la lavorazione della canna non contano nulla allora ...... basta qualsiasi pezzo di ferro.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Il soggetto è prevenuto...pensa da dove è partito !!! Ovviamente cambia molto , perchè un pallino solo sul selvatico non ci dà certezza dell'abbattimento e bisogna vedere quanti ne metti a 35 mt . Poi da ignorante penso che se tutti i pallini escono da 2 canne diverse con la stessa velocità non tutti mantengono la stessa traiettoria e velocità residua nella stessa distanza con 2 canne diverse, perchè la qualità dell'acciaio e della fattura interna incide sulla deformazione dovuta al passaggio in canna , quindi un pallino deformato ad un metro dalla canna potrebbe avere la stessa velocità di uno intatto ma a 35 mt. l'attrito ne comprometterebbe l'energia cinetica residua rapporto a quello perfettamente tondo. Ma sono mie supposizioni !
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Esatto Fabio.. ciò che fa di un fucile non è un pallino ma tutto il contorno.. la lavorazione della canna in primis, che crea una rosata che solo i maestri artigiani della Cosmi sanno fare attraverso la loro esperienza maturata con gli anni. La loro rosata è concentrica e senza buchi ed in particolare fa si che si eviti la deformazione dei pallini, cosa molto importante per rendere omogenea la rosata ed evitare il ferimento dei selvatici. :D

Ciao Francesco
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Siccome di balistica non ci capisco niente vorrei fare una domanda........ ma un pallino, sparato da un cosmi che alla distanza di un metro dalla bocca della canna ha una velocità di 400 m/s arriva più o meno lontano rispetto allo stesso pallino sparato da un altro qualsiasi fucile che alla stessa distanza di misurazione (1 metro) possiede la stessa velocità cioè 400 m/s? Cioè, quello stesso pallino, ha più energia cinetica dello stesso pallino sparato dall’altro fucile alla distanza (per dire una distanza) di 35 mt?

Io ne so forse meno di te ma sono sicuro di una cosa anche se tutte e due le canne misurano la stessa velocita alla distanza di un metro non significa che tutte e due avranno una rosata uguale a 35mt,con la stessa forza d'impatto anche perchè un pallino meno stressato sarà sicuramente più uniforme e anche di conseguenza più letale ma queste sono cose dette e ridette in tutti i forum dove si chiacchiera di quel poco che si conosce della balastica di armi a canna liscia ciao
 
Siccome di balistica non ci capisco niente vorrei fare una domanda........ ma un pallino, sparato da un cosmi che alla distanza di un metro dalla bocca della canna ha una velocità di 400 m/s arriva più o meno lontano rispetto allo stesso pallino sparato da un altro qualsiasi fucile che alla stessa distanza di misurazione (1 metro) possiede la stessa velocità cioè 400 m/s? Cioè, quello stesso pallino, ha più energia cinetica dello stesso pallino sparato dall’altro fucile alla distanza (per dire una distanza) di 35 mt?
Guarda anche io di balistica ne capisco ben poco ma quello che so vorrei dirtelo,
1)la stessa cartuccia sparata in 2 canne diverse darà diverse velocità di uscita dalla canna, la velocità aumenta in canne forate più strette e in canne più strozzate e con una lunghezza adeguata al tipo e alla quantità di polvere, per non parlare dei profili interni della canna...
2)anche se una canna spinge di più inizialmente i pallini non è detto che uccida più lontano, per rendere sulle lunghe distanze bisogna avere una rosata raccolta e ben distribuita a quella distanza ed è questa la cosa difficile da ottenere, ad esempio una canna 18.2 spinge di più inizialmente ma deforma anche di più i pallini rispetto a una 18.8 quindi da come la vedo io con piombi piccoli dove ce ne sono tantissimi e quelli a contatto con la canna sono in percentuale pochi può andar bene una 18.2 invece con piombi grandi quelli a contatto con la canna sono rilevanti quindi una canna che deforma meno i pallini dovrebbe rendere di più...
Insomma questo per farti capire che la balistica non è una cosa così banale...
Poi in realtà quello che conta è il manico e soprattutto come ti torna il fucile, sai quanti fucili sono tornati indietro perché non rendevano invece erano problemi di messa a punto del calcio...
Poi come dicono i vecchi cacciatori:"schioppo da cento lire e cane da un milione" ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto