Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

posseggo inoltre un sovrapposto fabarm axis cal 20 in lega da 71cm magnum forata a 16 ,1 se non erro , e corredato dei vari strozzatori hp da 80mm e come optional dal costo di 50 euro leggete bene ho comprato un'altro strozzatore forato a 12\10 che uso x 24 gr di piombo. A titolo informativo a chi interessa comprate un fucile molto strozzato puo' farsi confermare i 12\10 dell'axis calibro 20chiamando la fabarm oppure contattare il gentilissimo rodolfo cosmi e chiedere dei suoi 10\10 in calibro 20.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

E QUINDI ????CAXXO dicci di piu' che siamo tutti orecchie raccontaci le gesta della tua canna super custom ahahhha secondo te perche' e' cosi' performante saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

quando andai da cosmi x ordinare il fucile il signor rodolfo mi chiese : a che distanza ci deve sparare ? io facendo caccia prevalentemente al passo al valico risposi il massimo 100mt , no sono troppi rispose , al massimo possiamo arrivare a 70 mt con piombo speciale al tungsteno io accettai . Del mio fucile ho scelto solo il calcio e il colore della canna la lunghezza e la geometria interna ha fatto tutto lui mi sono fidato di lui , e i risultati si vedono la canna fa il suo dovere cioe' rosate strettissime sui canonici 35\40 mt , daltronde e' il suo mestiere . x quando riguarda i tiri lunghi ne ho fatti molti e ogni volta mi spingo sempre oltre provando sempre nuove emozioini a ogni tiro gioia pura da brividi sulla pelle non sto' esagerando tiri che non puoi raccontare perche' nessuno ci crede ,rischi di passare x un bugiardo invece noi possessori sappiamo di cosa parliamo. Vi racconto di un tiro ad una cornacchia grigia , ero dentro un fosso dal dislivello di 15\20 rispetto al piano stavo a colombacci con 31gr piombo3 cartuccia produzione propria passa questa cornacchia gracchiando tanta si sentiva sicura io esco dal mio riparo bam 1 colpo solo e l'animale comincia a scendere di quota facendo dei cerchi non e' morta sul colpo ,dopo qualche minuto vengono due cacciatori e mi chiedono se ero io quello che aveva sparato, io gli dissi di si e loro mi di dicono noi non gli abbiamo tirato perche' era molto alto , e cosa gli ai sparato io non ho risposto ho solo aperto il fucile loro sbalorditi mi dissero e' un COSMI .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

quando andai da cosmi x ordinare il fucile il signor rodolfo mi chiese : a che distanza ci deve sparare ? io facendo caccia prevalentemente al passo al valico risposi il massimo 100mt , no sono troppi rispose , al massimo possiamo arrivare a 70 mt con piombo speciale al tungsteno io accettai . Del mio fucile ho scelto solo il calcio e il colore della canna la lunghezza e la geometria interna ha fatto tutto lui mi sono fidato di lui , e i risultati si vedono la canna fa il suo dovere cioe' rosate strettissime sui canonici 35\40 mt , daltronde e' il suo mestiere . x quando riguarda i tiri lunghi ne ho fatti molti e ogni volta mi spingo sempre oltre provando sempre nuove emozioini a ogni tiro gioia pura da brividi sulla pelle non sto' esagerando tiri che non puoi raccontare perche' nessuno ci crede ,rischi di passare x un bugiardo invece noi possessori sappiamo di cosa parliamo. Vi racconto di un tiro ad una cornacchia grigia , ero dentro un fosso dal dislivello di 15\20 rispetto al piano stavo a colombacci con 31gr piombo3 cartuccia produzione propria passa questa cornacchia gracchiando tanta si sentiva sicura io esco dal mio riparo bam 1 colpo solo e l'animale comincia a scendere di quota facendo dei cerchi non e' morta sul colpo ,dopo qualche minuto vengono due cacciatori e mi chiedono se ero io quello che aveva sparato, io gli dissi di si e loro mi di dicono noi non gli abbiamo tirato perche' era molto alto , e cosa gli ai sparato io non ho risposto ho solo aperto il fucile loro sbalorditi mi dissero e' un COSMI .

Quindi, il grande Cosmi ti ha fatto una canna super strozzata che può sparare il no-toxic ? Potrebbe essere la mia soluzione ! Puoi darmi qualche riferimento ( non so....la matricola ), per chiedere lo stesso ?
Grazie
fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Incredibile, grande Rodolfa. ho appena avuto una lunga e piacevole conversazione. La canna non me la vuo fare, o meglio, dice che la mia và benissimo, al massimo può modificare la camera a magnum (ora è 70 ) per avere più scelta nelle munizioni commerciali.Mi ha dato una lezione di balistica delle sue canne da lasciarmi a bocca aperta .La speciale strozzatura secca delle sue armi, imprimono velocità alla rosata, tale che sul bersaglio, oltre la concentrazione uniforme abbiano una forza di penetrazione letale per il selvatico. Non sempre una buona rosata mi ha spiegato Cosmi, significa una buona resa sul campo. Gli acciai delle normali armi, per permettere con strozzature full, l'utilizzo del no-toxic costringono ad avere un profilo interno alla canna che accompagni la rosata in modo da evitare danneggiamenti, ma questo comporta si una splendida rosata ma nel contempo una riduzione di velocità impressa, invece, da una strozzatura corta. Per questo le canne gigliate della produzione standard con strozzatura fissa si fermano a 3*e se non fissa consigliano strozzaturi intercambiabili al massimo 3* perchè per una strozzatura più stretta, per preservare l'integrità della canna questa dovrebbe avere preofili interni lunghi senza vantaggi sulla penetrazione, ovvero a 40 mt si avrà una maggiore concentrazione di pallini, ma minore forza d'impatto. I cosmi sono realizzati invece con acciaio eccezionale, pertanto possono avere qualsiasi strozzatura con profili corti, senza danneggiare la volata di canna utilizzando no-toxic, quindi " caro fabio tieniti la splendida canna 1* e al massimo modifica la camera ", ricordandomi però che non tutte le cartucce non magnum, hanno prestazioni identiche se sparate in fucili con camerature magnum. Mi garantisce comunque, che con una cartuccia caricata col tungsteno sparata col mio cosmi a 70 mt. la papera " FU "

Fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

fabio dt mi permetto di darti un consiglio da possessore di un cosmi quale sono, se puoi lascia perdere la cameratura magnum a me non serve , ho sparato cartucce anche da 33gr in su bene la resa balistica con una canna cosi strozzata non e' entusiasmante in commercio ci sono cartucce da 33gr da 70mm che sono piu' che sufficienti caricate con polvere sp8 ,poi con la collezzione speciale nsi lepre spari 31 gr di piombo 3 cartuccia da 70mm fantastica , tecna + borra mitica miracolosa max antigelo maionchi il top x tiri lunghi ,poi ci sono le cartucce remington express long range 31 gr da 70 mm , piombo 5 in realta un 4 e mezzo italiano super cartuccia caricata con skor 800 la spari con qualsiasi clima. questo vale x selvaggina di una certa mole poi x il tordo 27 28 gr sono piu' che sufficienti quindi la cameratura magum non e' poi cosi importante. molto rilevante e' la foratura della canna se la tua e' di 15\8 ed e' medio stretta bene ti rendera' meglio con cartucce medio pesanti diciamo 26\27gr x un tordo a i 31gr massimo x un colomaccio o una papera se poi e 15\9 come la mia l'ideale sarebbe max 28 gr x un tordo 33gr x colombaccio , spero di esserti stato utile chiedi pure a rodolfo la geometria interna della tua canna e come essa puo renderti al massimo .
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Infatti Pinokid , è tutto vero quel che dici e Rodolfo ha confermato la bontà della mia canna. Con 32 gr. abbatto anatre a distanze importanti, ma il problema che mi sono posto è per l'obbligo dalla prox stagione dell'utilizzo no-toxic, nel mio chiaro.Col piombo non ho assolutamente problemi e ne sono entusiasta, ma l'acciaio è da escludere ed il tungsteno offerto sul mercato del 20 è disponibile Magnum. Sarebbe da provare giusto la Tundra fiocchi.
Ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

quando andai da cosmi x ordinare il fucile il signor rodolfo mi chiese : a che distanza ci deve sparare ? io facendo caccia prevalentemente al passo al valico risposi il massimo 100mt , no sono troppi rispose , al massimo possiamo arrivare a 70 mt con piombo speciale al tungsteno io accettai . Del mio fucile ho scelto solo il calcio e il colore della canna la lunghezza e la geometria interna ha fatto tutto lui mi sono fidato di lui , e i risultati si vedono la canna fa il suo dovere cioe' rosate strettissime sui canonici 35\40 mt , daltronde e' il suo mestiere . x quando riguarda i tiri lunghi ne ho fatti molti e ogni volta mi spingo sempre oltre provando sempre nuove emozioini a ogni tiro gioia pura da brividi sulla pelle non sto' esagerando tiri che non puoi raccontare perche' nessuno ci crede ,rischi di passare x un bugiardo invece noi possessori sappiamo di cosa parliamo. Vi racconto di un tiro ad una cornacchia grigia , ero dentro un fosso dal dislivello di 15\20 rispetto al piano stavo a colombacci con 31gr piombo3 cartuccia produzione propria passa questa cornacchia gracchiando tanta si sentiva sicura io esco dal mio riparo bam 1 colpo solo e l'animale comincia a scendere di quota facendo dei cerchi non e' morta sul colpo ,dopo qualche minuto vengono due cacciatori e mi chiedono se ero io quello che aveva sparato, io gli dissi di si e loro mi di dicono noi non gli abbiamo tirato perche' era molto alto , e cosa gli ai sparato io non ho risposto ho solo aperto il fucile loro sbalorditi mi dissero e' un COSMI .

Ora ve ne racconto 1 di due stagioni fa e 1 dell'ultima stagione.
Devo premettere che nella mia Riserva - sia in Delta e Fuori Delta (come molti sanno dai miei racconti e da come io tiro) - non amo sparare di volata sia alle anatre che alle oche, ma mi piace farle mettere in acqua, quando ci riesco, ed in tutti i casi tento tutte le volte.
Primo aneddoto:
La mattina del 10 dicembre del 2010, andato via il Gruppo la sera prima, essendoci moltissime selvatiche e germani "russi" (detti così perchè enormi e di entrata da nord per il forte freddo), convinco quella testaccia di George ad andare a caccia, ma farlo in posti nuovi tanto da non rovinare le zone per i futuri cacciatori.
Partiamo alle 3,30 di notte con un freddo da -20 e ci avviamo all'estremo Nord della Riserva, attraversando prima il lago Uzlina e subito dopo il lago Isaac, cagandomi addosso per il vento da Nord a 50 Km/H sul lato sinistro.
Arriviamo alle 4,30 ed iniziamo a girovagare tra i chiaretti interni alla ricerca di dove far postazione.
Già dal primo ingresso si alzano al buio schiamazzando oltre 200 anatre seguite da un chiasso enorme di oche.
George mi sorride e continua ad intrufolarsi nelle canne sino a quando, al 4^ chiaro mi dice, ancora al buio, tieniti forte e punta a velocità sostenuto un muro di canne.
Ci infiliamo dentro al primo colpo, fermandoci dopo una 10 di metri contro il tronco di un Salge che usciva dall'acqua.
Smenate una 30ina di vaffa@nculo e stro-nzo pez-zo di merd@, iniziamo a spezzar canne e coprirci.
Alle 5.45 ci saluta la prima alzavola, seguita da una decina di canapiglie...fulminate in acqua.
Il bast@rdo si era messo sulla mia destra con una visuale a 360° mentre io avevo la mia sinistra completamente cieca perchè coperto dal canneto e lui si giustificava dicendo che tirava con il 121 special mentre io avevo il Cosmi.
Ad un certo punto lo vedo alzarsi in tutto i suoi 1,85 mt e scaricare i 5 colpi addosso a 5 oche che arrivavano dalla mia sinistra a 3 metri sull'acqua e distanti sul davanti da noi un 20 metri circa.
Mentre mi innervosisco, perchè avevo davanti sto catafalco in piedi e non vedevo nulla, finiti i suoi 5 colpi con le oche che se ne andavano...ridendo, mi alzo, imbraccio il MOSTRO e dicendo "quanto c@zzo ci vuole a buttar giù un boing" sparo e colpisco le ultime due che fulminate cadono in acqua.
Rimango stupefatto anch'io ed usciamo per il recupero credendo fossero ferite: le troviamo entrambe "imbalsamate ****" e la prima
a oltre 70 metri ferma impigliata nelle canne !!!
Lui mi guarda con aria schifata e mi dice: mica merito tuo, merito del Cosmi.
Il Secondo aneddoto...la prossima volta, ora devo andare in mare.
WWW COSMI, ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ragazzi se il Cosmi (Rodolfo) è arrivato a questo livello ci sono senza dubbio dei meriti...che a mio avviso riporto:


  1. L'acciaio delle canne e gli acciai.. ricordate che sono i migliori al mondo.. (canna è in acciaio Boehler-Antinit mentre tutti i pezzi interni, compresa la bascula sono in acciaio speciale al nikel-cromo)
  2. La esperienza e professionalità non ha rivali oltre ovviamente alla disponibilità e gentilezza...

E quindi la resa balistica è ovvia...
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Allora , Mimmo e pinokid, ci hanno entusiasmato sulle indubbie qualità balistiche del cosmi a distanze proibitive. Ebbene allora vi racconto la mia, ma a campo invertito, cioè, qualità a corto. Come ampiamente illustrato la mia canna in cal. 20 è strozzata 1 stella. Mi trovo nel mio chiaro, sono di passaggio di pomerigio è fine ottobre e non amo molto cacciare di questo periodo acquatici, perchè disturbati dopo l'alba dai continui fuochi dei cacciatori d'allodole . arrivo al capanno con Roberto e facciamo un giro in cerca di beccaccini, che vista la secca sicuramente sostano ai margini del'acqua.Se ne leva subito uno a distanza notevole, io avevo appresso solo il 5 ( baschieri valle mytos 32 gr) gli tiro d'istinto, lo centro e viene giù Siccome a me la cacciagione piace ed anche in famiglia allettiamo le nostre serate con succulenti piatti a base di selvaggina l'animale veniva spennato sul posto constatando sul corpo 3 pallini oltre ad essere stata spezzata un'ala , il becco ed una zampa. La distanza di tiro poco circa 40 mt. Dopo aver sparato si levano altri 2 uccelli che spariscono in cielo. Torniamo al capanno, sperando nella visita di qualche anatra, ma passa mezz'ora e niente, io mi metto a spennare il beccaccino abbattuto, quando 2 pizzarde ( presumibilmente le stesse involate allo sparo ) si posano esattamente nel punto in cui s'era involato l'animale incarnierato. Io avendo solo il 5 in canna invito Roberto a procedere con la coppiola. Roberto si incammina bordo canneto e col vento alle spalle immagina che gli uccelli gli partino lontano, invece si alzano sotto i piedi e 2 padelle vengono sancite dal fragore dello sputafuoco . Sfottò e di nuovo in capanno. Passano 10 minuti che un beccaccino solitario si posa sempre là. Stavolta parto io col 20 e col 5 , l'uccello parte davanti, ma prende il ventro contro e mi taglia la strada parallelamente, tiro d'istinto e centro l'animale a non più di 15 mt. lo raccolgo immagginando di trovarmi un'ammasso di penne, invece l'animale è integro col becco entambe le ali ed una zampa rotte, una volta spiumato 3 pallini in corpo. Terzo beccacino, come il secondo , mi si alza davanti e mi viene incontro a 15 mt. max l'abbattimento pulito, con i soliti 3 pallini in corpo , le ali ed una zampa rotta. Rimango basito, diamine , stessa rosata a 15 e 35/40 mt ? Ho preso un cartone l'ho appiccicato alla porta di ferro prima a 15 e poi a 35 passi , rosate strette con i pallini che sembravano essere messi ad uno ad uno alla stessa distanza tra loro e quasi tutti entro l'ipotetico cerchio tra i 50 e 70 cm , ma quello che mi ha impressionato è la differenza minima di rosata, tra i 15 e oltre 35 mt come se le rosate si mantengono compatte avendo una resa omogenea tali da renderle efficaci in un range notevole di distanze di tiro. Non solo dopo alcuni giorni durante una noiosa giornata d'inutile attesa, faccio un'altra prova di tiro.Posiziono a 40 mt. un coperchio d'acciaio 30cm x 30 cm molto spesso, perch'è di una stufetta. Spara il mio compagno col suo beretta 12 strozzatura 2 stelle pb 5 37 gr.sempre baschieri valle mytos Mette nel coperchio alcuni pallini sufficienti ad abbattere pulitamente un beccopiatto. Sporco il coperchio con del fango per coprire i segni della rosata del 12, sparo io con la solita 32 gr.ed il coperchio fissato ad un asta vola via. Lo prendo ed un folto numero di pallini era presente, ma non solo alle spalle del coperchio la maggior parte di essi lasciava il calco, segno evidente della forza di penetrazione ineguagliabile . Queste cose mi impressionano dell'arma Cosmi, la flessibilità a qualsiasi distanza , non si ha un'arma che se abbatte a 50 mt. distrugge rovinando il selvatico a breve distanza, ma offre prestazioni super degne di una canna cilindrica e nel contempo una extra full.....l'importante è sparar dritto soprattutto col 20.
Mitico cosmi, il desiderio per me è di avere anche un 12 ed arrivare là dove nessuno possa pensare che un pazzo alzi il fucile per tirare...... e farlo sapendo consapevolmente che ci si arriva.....sempre !!!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Leggo con voracità queste vostre esperienze. Il mio primo anno venatorio col Cosmi 20 avverrà alla prossima apertura. Ho la canna 68 3 stelle ma in arrivo spero prima dell'apertura ...una 65 cilindrica per la stanziale.
Ho usato fucili con la stesso acciaio Boehler-Antinit, ma non ho mai potuto valutare ciò che dite sul Cosmi.
Speriamo bene!
Tutta la mia fiducia per avere un fucile tutta caccia e non cambiarlo più anche avendo una collezione non trascurabile.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

giambi non me ne volere faccio una battuta solo per noi amanti di questa opera d'arte , il cosmi ; per me farsi un cosmi canna cilindrica e come farsi una formula 1 e andare in giro in citta' con semafori , striscie pedonali e limiti di velocita . SACRILEGIO. una fuori serie vuole strada un fuori giri altrimenti non ti godi tutte le sue potenzialita' . Comunque con i propri denari ogniuno di noi puo far avverare i propri desideri . Che dio ti benedica, si dice dalle mie parti.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

siete bravissimi a suonarvela e a cantarvela da soli. nessun dubbio sul fatto del soprammobile ma per quanto riguarda la caccia per me possiede tutti i difetti dei canna rinculante e tutti i difetti dei basculanti. i pregi? certo se il prezzo è un pregio dico il pregio. non vi arrabbiate ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Se proprio vogliamo trovare un difetto al Cosmi dobbiamo andare a scavare forse nel prezzo (prova ad usare gli stessi materiali con altre marche di fucili e farli a mano e vedrai che poi i fucili costano di più degli altri) ma per il resto non c'è stai sicuro...nemmeno se lo cerchi con la lente di ingrandimento!!

Ciao Francesco
 
Ultima modifica:
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

siete bravissimi a suonarvela e a cantarvela da soli. nessun dubbio sul fatto del soprammobile ma per quanto riguarda la caccia per me possiede tutti i difetti dei canna rinculante e tutti i difetti dei basculanti. i pregi? certo se il prezzo è un pregio dico il pregio. non vi arrabbiate ciao
SI SI mettiti alla posta dietro la mia e poi lo vedi quante penne t'arrivano con questo aggeggiaccio LA VOLPE E L'UVA hai presente ahahahahahahahah

- - - Aggiornato - - -

giambi non me ne volere faccio una battuta solo per noi amanti di questa opera d'arte , il cosmi ; per me farsi un cosmi canna cilindrica e come farsi una formula 1 e andare in giro in citta' con semafori , striscie pedonali e limiti di velocita . SACRILEGIO. una fuori serie vuole strada un fuori giri altrimenti non ti godi tutte le sue potenzialita' . Comunque con i propri denari ogniuno di noi puo far avverare i propri desideri . Che dio ti benedica, si dice dalle mie parti.
Ciao Pinokid io oltre ad una 68 2st ho anche una 65 cl a 40 metri inchioda i colombacci che e' uno spettacolo TI ASSICURO SALUTI
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Non sono invidioso, se me ne regalassero uno lo venderei per comprarmi un gommone con motore e carrello. Ho sempre considerato il cosmi anacronistico. se non spari le cartucce giuste non riarma, è pesante, ogni volta che devi caricare devi aprirlo e poi i colombacci li prendo anche col mio 48 AL calibro 28 che costa 40 volte di meno. non sono invidioso ciao
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Non sono invidioso, se me ne regalassero uno lo venderei per comprarmi un gommone con motore e carrello. Ho sempre considerato il cosmi anacronistico. se non spari le cartucce giuste non riarma, è pesante, ogni volta che devi caricare devi aprirlo e poi i colombacci li prendo anche col mio 48 AL calibro 28 che costa 40 volte di meno. non sono invidioso ciao

Ammazza, il 48 al costa nuovo 200 euro ! lo compro.
Comunque da quanto scrivi si evince quanto parli a vanvera !!!

i cacciatori per le azzate che dicono son famosi...ma te porti la bandiera.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Non sono invidioso, se me ne regalassero uno lo venderei per comprarmi un gommone con motore e carrello. Ho sempre considerato il cosmi anacronistico. se non spari le cartucce giuste non riarma, è pesante, ogni volta che devi caricare devi aprirlo e poi i colombacci li prendo anche col mio 48 AL calibro 28 che costa 40 volte di meno. non sono invidioso ciao

...e questo dov'era prima ? Era necessario liberarlo ? Se qualcuno te lo regala è un cogli@ne visto che ti ci vuoi comprare carrello e gommone oltre ad esser tu un maleducato perchè vendi quanto ti hanno regalato !!!
Mimmo Tursi - BARESE
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

se ti compri un Fucile serio (COSMI)il gommone te lo regala Rodolfo ahahahahah da come parli ,scusami, si evince che :A)o ci credi una massa di DEMENTI o ci vorresti prendere x il culo,B)o non ci capisci un caxxo te (e purtroppo la seconda mi pare quella giusta), vorrei farti presente che chi parla per lo piu' ha cacciato e quindi sparato con i piu' disparati fucili migliaia di cartucce e quindi valutano un arma con cognizione di causa se in piu' vogliamo aggiungere che te dichiari di andare a caccia con quel piccolo schizzapiscio ahahahahahhaa la frittata e' servita ahahhahaaha guarda propio perche' sei te il carrello te lo regaliamo noi ahahahahahah
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto