Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ragazzi, Signori
io ho mio figlio con la sua famiglia a Vicenza ed ho anche il volo aereo pagato.
ATTENZIONE: Vicenza è in una situazione pazzesca, drammatica per il fiume che straripa, le piogge e quant'altro... tant'è che non parto più.
IBAL
Mimmo Tursi
 
In fiera a Vicenza, purtroppo non mi sono potuto incontrare con Rodolfo che ha disertato la mattina ed alle 15 ancora non era allo stand, ma ho saputo dall'incisore muffolini che la bellissima brunitora melanzana torna ad essere utilizzate su richiesta ......... un fucile nuovo esposto era con canna di quella inusuale colorazione .... veramente bello. Credo che la canna del mio 20 ordinata ormai da mesi, sarà così rifinita.
 
In fiera a Vicenza, purtroppo non mi sono potuto incontrare con Rodolfo che ha disertato la mattina ed alle 15 ancora non era allo stand, ma ho saputo dall'incisore muffolini che la bellissima brunitora melanzana torna ad essere utilizzate su richiesta ......... un fucile nuovo esposto era con canna di quella inusuale colorazione .... veramente bello. Credo che la canna del mio 20 ordinata ormai da mesi, sarà così rifinita.
Sicuramente BELLA.......ne siamo certi....
 
In fiera a Vicenza, purtroppo non mi sono potuto incontrare con Rodolfo che ha disertato la mattina ed alle 15 ancora non era allo stand, ma ho saputo dall'incisore muffolini che la bellissima brunitora melanzana torna ad essere utilizzate su richiesta ......... un fucile nuovo esposto era con canna di quella inusuale colorazione .... veramente bello. Credo che la canna del mio 20 ordinata ormai da mesi, sarà così rifinita.

Te lo auguro Fabio che sia così......perché se non glielo dici...non usa quell'acciaio di un tempo. Ad ogni intenditor....ho detto tutto...Roma capitale!
 
In fiera a Vicenza, purtroppo non mi sono potuto incontrare con Rodolfo che ha disertato la mattina ed alle 15 ancora non era allo stand, ma ho saputo dall'incisore muffolini che la bellissima brunitora melanzana torna ad essere utilizzate su richiesta ......... un fucile nuovo esposto era con canna di quella inusuale colorazione .... veramente bello.

L'ho visto e son felice che sia "giunto" a questa alternativa.
Il mostro è fondamentalmente da postazione e, se lo si usa come me, quel bell'acciao naturale riluce e fa da scandalo aiutando il selvatico, tant'è cke io il mio lo incerotto con nastro isolante nero.
Quando farò soldi ed avrò venduto il mio 12, acquisterò il calibro 20 con questa carcassa melanzanata.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Non capisco Mimmo cosa stai dicendo......non vorrai dire che la canna melanzana spaventa il selvatico??
Io sul mio 12 ho il fucile completamente con acciaio melanzana ma mentre la canna è appena accentuato ho la carcassa e il paragrilletto con quel bel colore.
Io sono convinto che il nero lucido abbia effetto sul selvatico, specialmodo quello luccicante.





b6ag5l.jpg
 
Non capisco Mimmo cosa stai dicendo......non vorrai dire che la canna melanzana spaventa il selvatico??
Io sul mio 12 ho il fucile completamente con acciaio melanzana ma mentre la canna è appena accentuato ho la carcassa e il paragrilletto con quel bel colore.
Io sono convinto che il nero lucido abbia effetto sul selvatico, specialmodo quello luccicante.


b6ag5l.jpg

Non mi sono spiegato:
non la canna ma la carcassa intesa come parte terminale acciaio attaccata al calcio che contiene il "marchingegno" da sparo.
Mimmo Tursi
 
Adesso mi spiego tutto. Hai perfettamente ragione Mimmo ...quell'acciaio satinato potrebbe essere un allarme per il selvatico....specialmente per le benedette oche che hanno una vista incredibile.
Comunque sono a conoscenza che Rodolfo aveva la possibilità di costruire assieme ad un socio un incredibile sovrapposto da tiro. Il disegno è molto assomigliante al basculante. Però finora ne hanno sempre parlato ma nessuno dei due si è deciso a partire. Io penso che se l'idea andasse in porto sia Beretta che Perazzi avrebbero un bel concorrente.
 
Ciao io avrei individuato 3 cosmi cal 12 uno a 5000 eu con 5 strozz briley originale cosmi del 2005 ma sono troppo indeciso su questo perche la maggiorparte sono tutti a canna fissa.e poi altri due pari al nuovo a 5600 eu canna 68 2 stelle.faccio caccia d appostamento datemi un consiglio su quale contrattare prendere.grazie.
 
Ciao io avrei individuato 3 cosmi cal 12 uno a 5000 eu con 5 strozz briley originale cosmi del 2005 ma sono troppo indeciso su questo perche la maggiorparte sono tutti a canna fissa.e poi altri due pari al nuovo a 5600 eu canna 68 2 stelle.faccio caccia d appostamento datemi un consiglio su quale contrattare prendere.grazie.

a detta di Cosmi, le canne con strozzatori intercambiabili hanno meno mercato in futuro. La 68 2 stelle è preferibile . I prezzi richiesti per il periodo sono un pò altini anche se le armi avessero pochi anni. Il cosmi è indistruttibile, prova a cercare qualche arma anche ante 1990 l'importante che ti calzi bene come calciatura. Un calcio nuovo, su misura costa ben più di 1000 euro. Altra cosa è la presenza del fermo per i fucili più vecchi. Se le munizioni che intenderai sparare superano i 35 gr. ( esempio prevedi di cacciarci acquatici ) prediligi una foratura 18,4 o 18,5. Le forature 18,3 sono rare nei cosmi, fatte su richiesta quasi esclusivamente per cacciatori toscani di palombi, che utilizzano sui palchi cartucce poco pepate, ma molto performanti con quella foratura sulle cosmi

Ciao fabio
 
a detta di Cosmi, le canne con strozzatori intercambiabili hanno meno mercato in futuro. La 68 2 stelle è preferibile . I prezzi richiesti per il periodo sono un pò altini anche se le armi avessero pochi anni. Il cosmi è indistruttibile, prova a cercare qualche arma anche ante 1990 l'importante che ti calzi bene come calciatura. Un calcio nuovo, su misura costa ben più di 1000 euro. Altra cosa è la presenza del fermo per i fucili più vecchi. Se le munizioni che intenderai sparare superano i 35 gr. ( esempio prevedi di cacciarci acquatici ) prediligi una foratura 18,4 o 18,5. Le forature 18,3 sono rare nei cosmi, fatte su richiesta quasi esclusivamente per cacciatori toscani di palombi, che utilizzano sui palchi cartucce poco pepate, ma molto performanti con quella foratura sulle cosmi

Ciao fabio
LODE AL DOTTO,DEI COSMI......anzi all'uomo che parlava ai cosmi.........resto sempre a bocca aperta quando tu e giambi date spiegazioni sui mitici cosmi........chissa' un giorno,anche..............
 
Ciao io avrei individuato 3 cosmi cal 12 uno a 5000 eu con 5 strozz briley originale cosmi del 2005 ma sono troppo indeciso su questo perche la maggiorparte sono tutti a canna fissa.e poi altri due pari al nuovo a 5600 eu canna 68 2 stelle.faccio caccia d appostamento datemi un consiglio su quale contrattare prendere.grazie.

Anch'io sono pienamente d'accordo con quello che ti ha detto Fabio. Il prezzo è un po altino. Lascia perdere gli strozzatori e prima di comprarlo vedi come ti calza per due motivi: il primo è quello che ti ha detto Fabio (costo del calcio nuovo e specialmente il tempo che ti tocca aspettare per averlo) il secondo perché dopo averci sparato avrai solo quel fucile finche vivi.....il resto dei fucili non li riprenderai più in mano.
 
LODE AL DOTTO,DEI COSMI......anzi all'uomo che parlava ai cosmi.........resto sempre a bocca aperta quando tu e giambi date spiegazioni sui mitici cosmi........chissa' un giorno,anche..............

Mah...che vuoi che ti dica Mario......da quando ho avuto il mio primo Cosmi ho avuto talmente tante soddisfazioni che mi sono gettato a capofitto per prenderne un altro con calibro diverso.
Ora tutti i fucili che ho sono in secondo piano......e se mi stanco di vederli in vetrina penserò anche di venderli.
Ieri ad esempio ho voluto pulire il 12 cosmi. L'ho smontato tutto! Pezzo per pezzo l'ho lucidato con quel famoso olio americano Break Free. Devo dire che ho sudato parecchio poi per rimontarlo poiché lo spazio che c'è tra un pezzo e l'altro ad incastro è millesimale. Vedere com'è fatto fa pensare al genio che l'ha inventato.
Comunque io...come tutti i possessori di questo fucile...siamo sempre pronti a parlarne bene senza disprezzare gli altri marchi.
 
Mah...che vuoi che ti dica Mario......da quando ho avuto il mio primo Cosmi ho avuto talmente tante soddisfazioni che mi sono gettato a capofitto per prenderne un altro con calibro diverso.
Ora tutti i fucili che ho sono in secondo piano......e se mi stanco di vederli in vetrina penserò anche di venderli.
Ieri ad esempio ho voluto pulire il 12 cosmi. L'ho smontato tutto! Pezzo per pezzo l'ho lucidato con quel famoso olio americano Break Free. Devo dire che ho sudato parecchio poi per rimontarlo poiché lo spazio che c'è tra un pezzo e l'altro ad incastro è millesimale.
Comunque io...come tutti i possessori di questo fucile...siamo sempre pronti a parlarne bene senza disprezzare gli altri marchi.

Non aggiungo altro........ HAI DETTO TUTTO !!!
 
mah...che vuoi che ti dica mario......da quando ho avuto il mio primo cosmi ho avuto talmente tante soddisfazioni che mi sono gettato a capofitto per prenderne un altro con calibro diverso.
Ora tutti i fucili che ho sono in secondo piano......e se mi stanco di vederli in vetrina penserò anche di venderli.
Ieri ad esempio ho voluto pulire il 12 cosmi. L'ho smontato tutto! Pezzo per pezzo l'ho lucidato con quel famoso olio americano break free. Devo dire che ho sudato parecchio poi per rimontarlo poiché lo spazio che c'è tra un pezzo e l'altro ad incastro è millesimale. Vedere com'è fatto fa pensare al genio che l'ha inventato.
Comunque io...come tutti i possessori di questo fucile...siamo sempre pronti a parlarne bene senza disprezzare gli altri marchi.
voi mi farete vendere tutti i fucili.......prima o poi,ho detto tutto!!!!!!!!!1
 
Ciao allora non lo preso quello con gli strozz xche aveva piega 50 troppo dritto.x gli altri 2 niente da fare non scendono a 5000.meglio cosi sono in trattativa con un vero signore persona squisita non dico altro x scaramanzia ma vi terro aggiornati.grazie ancora x le esaurienti info.
 
Ciao allora non lo preso quello con gli strozz xche aveva piega 50 troppo dritto.x gli altri 2 niente da fare non scendono a 5000.meglio cosi sono in trattativa con un vero signore persona squisita non dico altro x scaramanzia ma vi terro aggiornati.grazie ancora x le esaurienti info.

Se ti occorre un consiglio, io come Giambi rimaniamo disponibili....lascia perdere suzigargano, altrimenti invece del cosmi ti ritrovi in rastrelliera una moltitudne di caci cavallo :D
ibal
Fabio
 
a detta di Cosmi, le canne con strozzatori intercambiabili hanno meno mercato in futuro.....
Ciao fabio

Su questo punto non mi trovi molto d'accordo perchè con gli strozzatori - specialmente con il 20 - ci fai tutte le cacce e ciò è confermato anche da Giambi il quale, pensandola come me, quando hai un Cosmi... tutti gli altri fucili si impolverano in rastrelliera o cassaforte !!!
Per il mio anelato e futuro cal.20, lo stesso Rodolfo mi disse che la canna in titanio non me la consigliava perchè carissima, quella in lega l'avrei puntualmente distrutta dopo 20 anni (chi cazz@ camperà ancora vent'anni e chi se ne fotte se avrà meno mercato !!!) ma riavuta nuova perchè eternamente garantita e mi avrebbe messo - su mia insistente richiesta - gli strozzatori tutta caccia.
Per la piega poi... ti ci abitui, come mi son abituato io con il mio Mostro che è dritto, perchè sic et sempliciter è un COSMI !!!
Ciao
Mimmo Tursi
 
Ciao io avrei individuato 3 cosmi cal 12 uno a 5000 eu con 5 strozz briley originale cosmi del 2005 ma sono troppo indeciso su questo perche la maggiorparte sono tutti a canna fissa.e poi altri due pari al nuovo a 5600 eu canna 68 2 stelle.faccio caccia d appostamento datemi un consiglio su quale contrattare prendere.grazie.

Dimenticavo.....un altro dei grandi esperti nonché cacciatore esclusivista del Cosmi è Mimmo Tursi. Anche lui ti può dare delle ottime dritte.
 
Su questo punto non mi trovi molto d'accordo perchè con gli strozzatori - specialmente con il 20 - ci fai tutte le cacce e ciò è confermato anche da Giambi il quale, pensandola come me, quando hai un Cosmi... tutti gli altri fucili si impolverano in rastrelliera o cassaforte !!!
Per il mio anelato e futuro cal.20, lo stesso Rodolfo mi disse che la canna in titanio non me la consigliava perchè carissima, quella in lega l'avrei puntualmente distrutta dopo 20 anni (chi cazz@ camperà ancora vent'anni e chi se ne fotte se avrà meno mercato !!!) ma riavuta nuova perchè eternamente garantita e mi avrebbe messo - su mia insistente richiesta - gli strozzatori tutta caccia.
Per la piega poi... ti ci abitui, come mi son abituato io con il mio Mostro che è dritto, perchè sic et sempliciter è un COSMI !!!
Ciao
Mimmo Tursi

mimmo in Titanio non è la canna, ma quello che rodolfo chiama " castello " e l'otturatore, in lega fa solo il castello, mentre il nuovissimo super leggero, ha anche la bascula in titanio. La canna è sempre in bohler. Quando ordinai il 20 anche io ero intenzionato ad avere la canna con gli strozzatori intercambiabili, poi considerando che avrei utilizzato il fucile anche per gli acquatici il buon rodolfo mi ha convinto alla strozzatura fissa dicendo che è più performante anche se meno " tutta caccia " ed inoltre le armi fini con canne forgiate con il miglior acciaio son tutte fisse. Viste le performance balistice del mio 20 1 stella .... aspetto impazientemente la seconda canna da utilizzare nelle poche uscite a stanziale e per un posticino che ho in salento dove i tordi mi si presentan tutti a 15 .. max 20 mt. Sinceramente non rimpiango la rinuncia degli strozzatori ... che tra l'altro potrei sempre applicare modificando la canna che ho.

Un'abbraccio
Fabio
 
Qualche anno fa, ho acquistato sul mercato dell'usato una canna (nuova) 68 senza bindella con il set di strozzatori, tutto originale Cosmi, devo dire che l'ho trovata eccellente; in pratica l'ho montata su uno dei miei semiauto e non l'ho più tolta, quindi non posso che consigliarla vivamente per la praticità e anche per la resa balistica. Cosmi è al massimo anche con i strozzatori.

Nando
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto