Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Penso che per Cosmi non ci siano problemi, basta che fa il sebatoio più corto...
Mentre che deve vendere o comprare un cosmi usato deve sbrigarsi...
E i clienti che cacciano all'estero dove sono consentiti gli 8 colpi devono trattare bene i loro Cosmi, gli ultimi a 8 colpi...

- - - Aggiornato - - -


No Fabio da quello che c'è scritto gli usati per essere venduti dal 5 novembre in poi dovranno essere modificati, e chi sa a quale costo...

I privati detentori invece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre ffice:smarttags" />2013 in configurazione originale, potranno cederle nello stato originale sino al 4 novembre 2015(24 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013)

I privati potranno tenere i cosmi in configurazione originale ed in tale configurazione potranno venderli esclusivamente per 2 anni, dopo potranno tenerli originali, ma se li cedono andranno modificati a 6 colpi invece di 8. I costi sono ridicoli, conosco un tizio ( per me pazzo !! ) che ha fatto accorciare il serbatoio a 4 colpi per alleggerire l'arma spendendo 200 euro.
 
I privati detentori invece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre ffice:smarttags" />2013 in configurazione originale, potranno cederle nello stato originale sino al 4 novembre 2015(24 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013)

I privati potranno tenere i cosmi in configurazione originale ed in tale configurazione potranno venderli esclusivamente per 2 anni, dopo potranno tenerli originali, ma se li cedono andranno modificati a 6 colpi invece di 8. I costi sono ridicoli, conosco un tizio ( per me pazzo !! ) che ha fatto accorciare il serbatoio a 4 colpi per alleggerire l'arma spendendo 200 euro.
Ah mi era sfuggito l'anno [eusa_doh.gif] , allora meno male che lo hai comprato adesso il 12...[thumbsup.gif]
 
I privati detentori invece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre ffice:smarttags" />2013 in configurazione originale, potranno cederle nello stato originale sino al 4 novembre 2015(24 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013)

I privati potranno tenere i cosmi in configurazione originale ed in tale configurazione potranno venderli esclusivamente per 2 anni, dopo potranno tenerli originali, ma se li cedono andranno modificati a 6 colpi invece di 8. I costi sono ridicoli, conosco un tizio ( per me pazzo !! ) che ha fatto accorciare il serbatoio a 4 colpi per alleggerire l'arma spendendo 200 euro.

Bah, per me ha ragione Rodolo perchè la disposizione potrebbe esere interpretata in un'altra maniera:
  1. il privato che lo detiene prima del 5/11/2013 lo può detenere nella configurazione originale e lo può cedere nella stessa configurazione fino al 5/11/2015;
  2. il privato che lo acquista dopo il 5/11/2013 lo deve obbligatoriamente modificare riducendone la capienza.
Quindi, se tu mi dovessi cedere il tuo pezzo di ferro prima del 5/11 prossimo l'arma non subirà alcuna modifica; dopo tale data sarei costretto a farlo modificare.

Pevedo da qui al 2015 aumenti considerevoli del prezzo dei cosmi usati.

Ne consegue che per venderlo dovrai abbassare il costo perchè altrimenti costerebbe di più rispetto a ora.... altro che maggiori guadagni!

 
Bah, per me ha ragione Rodolo perchè la disposizione potrebbe esere interpretata in un'altra maniera:
  1. il privato che lo detiene prima del 5/11/2013 lo può detenere nella configurazione originale e lo può cedere nella stessa configurazione fino al 5/11/2015;
  2. il privato che lo acquista dopo il 5/11/2013 lo deve obbligatoriamente modificare riducendone la capienza.
Quindi, se tu mi dovessi cedere il tuo pezzo di ferro prima del 5/11 prossimo l'arma non subirà alcuna modifica; dopo tale data sarei costretto a farlo modificare.
Ne consegue che per venderlo dovrai abbassare il costo perchè altrimenti costerebbe di più rispetto a ora.... altro che maggiori guadagni!


Non è il privato che lo acquista che lo deve modificare, ma chi lo vende, ma non dopo il 2013, bensi dopo il 2015......si parla di armi ante 2013. Dopo il 5 novembre 2013 debbono essere con serbatoio ridotto le armi nuove, ma potrebbe essere ( ? ) anche per le usate oggetto di trattative commerciali ( armerie )
 
Fabio io ho espresso la mia opinione con il condizionale ... "potrebbe essere interpretata".
Il nodo verte sul fatto che tra privati non è consentita la compravendita delle armi ma piuttosto la cessione. Quindi "I privati detentori invece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre " fa sottintendere l'acquisto dal produttore o dall'armeria ma non è così scontata la cosa. Se "acquistate" dovesse includere anche i semplici cambi di possesso tra privati (cessioni), coloro che entrano in possesso di un cosmi dopo il 5/11 pv sono tenuti a modificarlo.
Comunque, visto che non lo possiedo e che non intendo entrarne in possesso di mia spontanea volontà (se qualcuno me lo regala lo prendo) la cosa non mi riguarda e chiudo qui il mio intervento.
 
Non è il privato che lo acquista che lo deve modificare, ma chi lo vende, ma non dopo il 2013, bensi dopo il 2015......si parla di armi ante 2013. Dopo il 5 novembre 2013 debbono essere con serbatoio ridotto le armi nuove, ma potrebbe essere ( ? ) anche per le usate oggetto di trattative commerciali ( armerie )

Fabio,
scusami per favore, visto che sono in Romania (come molti sanno) e la connessione qui ogni tanto fa... cilecca, se mi fai un riassunto della Legge e di quello che avete capito ed interpretato, ovviamnet inerente TUTTI I FUCILI e non solo il nostro garnde amore... te ne sono molto grato
Grazie
Mimmo Tursi
 
Fabio,
scusami per favore, visto che sono in Romania (come molti sanno) e la connessione qui ogni tanto fa... cilecca, se mi fai un riassunto della Legge e di quello che avete capito ed interpretato, ovviamnet inerente TUTTI I FUCILI e non solo il nostro garnde amore... te ne sono molto grato
Grazie
Mimmo Tursi

Senza che lo ricerchi faccio un copia incolla del post di gaetano 2007

[h=2]
icon1.png
[/h] Amici ho ricevuto una email da euroarms a proposito del D:L: 121-2013 di cui allego uno starlcio ...... mi chiedo con il Cosmi fucile che originariamete esce con otto colpi nel serbatoio come dobbiamo comportarci??? O con il benelli o breda che con prolunga arrivano a 8 colpi ? Gaetano
ATTENZIONE
Ricordiamo che a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 247/2013 serie generale : dal 5 Novembre 2013>>
non potranno più esserevendute(né prodotte o importate)armi lunghe con caricatori o serbatoi di capienza maggiore di 5 cartucce ed armi corte con caricatori di capienza maggiore di 15 cartucce.La disposizione riguarda tutte le armi, anche quelle a canna liscia, tranne le armi classificate sportive ed utilizzate per discipline che richiedano l'uso di caricatori di capienza maggiore di 5 o 15 cartucce e le repliche di armi antiche che possono avere serbatoi con 10 cartucce(es. repliche Winchester a leva ante 18909
La disposizione riguarda Armerie, Produttori, Importatori, Assemblatori.
Iprivati detentoriinvece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre ffice:smarttags" />2013 in configurazione originale, potranno cederle nello stato originale sino al 4 novembre 2015(24 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013)trascorso tale termine in caso di cessione dovranno farsi carico delle necessarie modifiche.


Se il decreto è Legge, in base a quanto scritto sopra da oggi possono uscire dalle fabbriche solo fucili con al massimo caricatori con capienza 5 colpi. Quindi nel caso dei cosmi dovrebbero essere ridotta la capienza del serbatoio. Nel caso delle vecchie armi ci sono interpretazioni diverse....bisognerebbe capire meglio se nel 2015 tutte dovranno essere comunque adeguate o solo quelle che vengono vendute ( anche prima di tale data ? ). Siamo in itaja non ce se capisce na mazza ne tantomeno l'utilità di fare di tutta l'erba un fascio, distruggendo a volte i frutti geniali che il mondo c'invidia
 
Senza che lo ricerchi faccio un copia incolla del post di gaetano 2007

icon1.png


Amici ho ricevuto una email da euroarms a proposito del D:L: 121-2013 di cui allego uno starlcio ...... mi chiedo con il Cosmi fucile che originariamete esce con otto colpi nel serbatoio come dobbiamo comportarci??? O con il benelli o breda che con prolunga arrivano a 8 colpi ? Gaetano
ATTENZIONE
Ricordiamo che a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 247/2013 serie generale : dal 5 Novembre 2013>>
non potranno più esserevendute(né prodotte o importate)armi lunghe con caricatori o serbatoi di capienza maggiore di 5 cartucce ed armi corte con caricatori di capienza maggiore di 15 cartucce.La disposizione riguarda tutte le armi, anche quelle a canna liscia, tranne le armi classificate sportive ed utilizzate per discipline che richiedano l'uso di caricatori di capienza maggiore di 5 o 15 cartucce e le repliche di armi antiche che possono avere serbatoi con 10 cartucce(es. repliche Winchester a leva ante 18909
La disposizione riguarda Armerie, Produttori, Importatori, Assemblatori.
Iprivati detentoriinvece potranno tenere le armi acquistate prima del 5 novembre ffice:smarttags" />2013 in configurazione originale, potranno cederle nello stato originale sino al 4 novembre 2015(24 mesi dall'entrata in vigore del D.Lgs 121/2013)trascorso tale termine in caso di cessione dovranno farsi carico delle necessarie modifiche.


Se il decreto è Legge, in base a quanto scritto sopra da oggi possono uscire dalle fabbriche solo fucili con al massimo caricatori con capienza 5 colpi. Quindi nel caso dei cosmi dovrebbero essere ridotta la capienza del serbatoio. Nel caso delle vecchie armi ci sono interpretazioni diverse....bisognerebbe capire meglio se nel 2015 tutte dovranno essere comunque adeguate o solo quelle che vengono vendute ( anche prima di tale data ? ). Siamo in itaja non ce se capisce na mazza ne tantomeno l'utilità di fare di tutta l'erba un fascio, distruggendo a volte i frutti geniali che il mondo c'invidia

Grazie.
Come al solito, tipicamente italico: SEGHE MENTALI, MASTURBAZIONI MENTALI e mi fermo qui !!!
Mimmo Tursi
 
Dunque se ho ben capito, in mezzo a italiche seghe mentali, in futuro il Cosmi non sarà più sette+uno ma cinque+uno, non fa grande differenza, soprattutto per uno come me che non fa appostamento. Il mio 20ino ha il serbatoio da sette (con limitatore) e così resta, in attesa che la legge cambi di nuovo e abbia modifiche all'italiana.
Bernardo Monti
 
Dunque se ho ben capito, in mezzo a italiche seghe mentali, in futuro il Cosmi non sarà più sette+uno ma cinque+uno, non fa grande differenza, soprattutto per uno come me che non fa appostamento. Il mio 20ino ha il serbatoio da sette (con limitatore) e così resta, in attesa che la legge cambi di nuovo e abbia modifiche all'italiana.
Bernardo Monti

è vero non cambia nulla a livello pratico, ma tutto a livello storico. un proggetto nato proprio per avere più colpi possibili, uguale a se stesso nei lustri, ancor oggi osannato in molte armerie negli states come il miglior semiauto al mondo....ebbene che s'inventa l'italico governo indegno del genio dei nostri avi ? Un decreto ignobile ........ sicuramente comunque se lo scopo è combattere eventuali azioni offensive illegali limitando il volume del fuoco delle armi, grazie all'imbecillità ...... da oggi non si vedranno più i cosmi negli attacchi terroristici !!
 
Poco fà ho avuto una piacevole conversazione al telefono con Cosmi. Come immaginavo la mia canna per il 20 non è ancora pronta, ma abbiamo parlato lungamente del decreto ed in verità riguardo le armi da caccia a canna liscia c'hanno capito poco pure gli armieri. In realtà le armi da caccia semi auto, che escono oggi dalle fabbriche sono tutte catalogate 2 + 1, Il decreto ( che dovrà essere convertito poi in legge ), parla di capienze dei serbatoi oggi già ridotte. A meno che verrà specificato meglio quale sia la disposizione d'adottare. Sta di fatto che ad oggi cosmi continua a produrre i suoi fucili con serbatoio a 7 e l'eventuale disposizione di portarlo a 5 non lo preoccupa sulle future vendite. Riguardo i vecchi fucili, è in atto una battaglia per lasciarli cosi come sono anche in caso di futura vendita sia commerciale che privata, come anche la beretta stà battagliando per non far convertire in legge il decreto, visto l'enorme export d'armi d'assalto con capienze ben maggiori di 5 + 1
Vediamo che esce fuori, di fatto sembrerebbe auspicabile che tutto ciò di quanto cosmi ha prodotto ad oggi possa rimanere nella configurazione originale, anche se ceduto.
 
Secondo me il problema NON ESISTE perchè:
a) chi ha i vecchi Cosmi e li porta a caccia dovrebbe aver già fatto fare il pulsantino che blocca le cartucce a tre colpi
b) chi non avesse fatto ciò, in tutti i casi deve aver trovato una qualche soluzione somigliante
c) per i nuovi Cosmi ci penseranno in fabbrica loro
e) quando sarà il momento e si vorrà venderlo si compilerà la denuncia con la dicitura "CEDUTO" cosa che si dovrebbe fare sin d'ora e che io faccio da tempo.

Questo quello che ho capito di tutta sta storia a 59 anni e con le connessioni qui in Romania.
A presto
Mimmo Tursi

X GIAMBI
amico,
ieri sera per una inezia non ho migliorato il mio record del 2011:
27 lombardelle RACCOLTE in 43 minuti - altre 2 e mi autobattevo.
Ovviamente con il MOSTRO e JK6 piombo 4, ciao
 
Grazie Mimmo per le notizie che mi fanno solo a star male! (scherzo)
Ho comunque un quesito da proporre agli amici cosmisti. (Fabio d.t. in particolare)
Oggi sono andato dal mio amico Vincenzo Perugini e mi sono portato via anche il cosmino cal.20.
Ancora un anno fa avevo fatto fare dallo stesso produttore (Cosmi) una canna cilindrica cm.55 per le beccacce e per i tordi allo spollo. Bene...oggi l'ho provata sulla placca e ne sono stato un po deluso!
Va bene che le cartucce sparate avevano il bicchierino ed erano pallino 5 con fondello 4.....ma è possibile che a 25 metri facciano una rosata massima di 30/40 cm di diametro?????
Dentro la rosata non c'è posto nemmeno per una pispola ad ali chiuse....ma mi sembra un po troppo chiusa per un cilindrico!!
Se il tempo me lo permette voglio provare con le mie cartucce Pegoraro con borra in feltro e pallino 10. Sperem in ben!
 
Grazie Mimmo per le notizie che mi fanno solo a star male! (scherzo)
Ho comunque un quesito da proporre agli amici cosmisti. (Fabio d.t. in particolare)
Oggi sono andato dal mio amico Vincenzo Perugini e mi sono portato via anche il cosmino cal.20.
Ancora un anno fa avevo fatto fare dallo stesso produttore (Cosmi) una canna cilindrica cm.55 per le beccacce e per i tordi allo spollo. Bene...oggi l'ho provata sulla placca e ne sono stato un po deluso!
Va bene che le cartucce sparate avevano il bicchierino ed erano pallino 5 con fondello 4.....ma è possibile che a 25 metri facciano una rosata massima di 30/40 cm di diametro?????
Dentro la rosata non c'è posto nemmeno per una pispola ad ali chiuse....ma mi sembra un po troppo chiusa per un cilindrico!!
Se il tempo me lo permette voglio provare con le mie cartucce Pegoraro con borra in feltro e pallino 10. Sperem in ben!

Amico mio, è normale la rosata descritta perchè una cartuccia con contenire annulla in parte i benefici di una canna cilindrica, prova a sparare una cartuccia senza bora e forse ti accorgerai del risultato ben diverso. Su un numero di Armi usate c'è la prova alla placca del 28 con canna 4 stelle. A 27 mt sul cerchio da 75 cm e cartuccia baschieri con 30 gr. di pb 6 c'erano il 98,9% di pallini con concentrazione 50 e 50 tra il bersaglio interno e l'esterno ......
 
Grazie Mimmo per le notizie che mi fanno solo a star male! (scherzo)
Ho comunque un quesito da proporre agli amici cosmisti. (Fabio d.t. in particolare)
Oggi sono andato dal mio amico Vincenzo Perugini e mi sono portato via anche il cosmino cal.20.
Ancora un anno fa avevo fatto fare dallo stesso produttore (Cosmi) una canna cilindrica cm.55 per le beccacce e per i tordi allo spollo. Bene...oggi l'ho provata sulla placca e ne sono stato un po deluso!
Va bene che le cartucce sparate avevano il bicchierino ed erano pallino 5 con fondello 4.....ma è possibile che a 25 metri facciano una rosata massima di 30/40 cm di diametro?????
Dentro la rosata non c'è posto nemmeno per una pispola ad ali chiuse....ma mi sembra un po troppo chiusa per un cilindrico!!
Se il tempo me lo permette voglio provare con le mie cartucce Pegoraro con borra in feltro e pallino 10. Sperem in ben!

Giambi,
una volta l'ho raccontato qui in MYGRA ed ora lo ripeto per chi non l'avesse mai letto:
Premesso che a Becche io tiro ed ho sempre tirato con il cal. 20....
Una sera di tantissimi ma tantissimi anni fa - venerdi sera - mio padre mi vide preparare il tutto per la cacciata a becche della domenica successiva, quando iniziai ad imprecare perchè le cartucce per le beccacce - allora costavano un occhio perchè erano fatte apposta per queste - mi erano finite.
Mi chiese il perchè della mia irritazione e quando glielo dissi mi coglionò chimandomi "l'americano".
Gli chiesi spiegazioni e lui mi disse, con la faccia tipica di chi ha sofferto la fame in vita sua: come cazz@ pensi facessimo quando ste putt@nate non c'erano ???
Dopo di ciò prese la miglior cartuccia - a mio giudizio - da me usata per i tordi, la svuotò, divise i pallini in tre parti più o meno uguali, rimise la prima parte dentro chiudendola con un tappo/dischetto fatto con lo spessore di un sol foglio di quotidiano (no mensile o settimanale... la carta è più spessa), mise la seconda parte di pallini coprendola allo stesso modo e poi la terza parte e chiuse la stellatura con la sola forza delle dita.
Fatto ciò mi disse: prova ora, vedi sono buone ? Son più dispersanti di quelle stron... che compri ???
Da allora le faccio sempre così.
Ciao
Mimmo Tursi
 
Bellissimo l'insegnamento e penso anche che la cartuccia funzionasse veramente.
Sono appena tornato dalla riserva; felice perché ho avuto grandi soddisfazioni dal mio cane che con un fagiano morto in bocca si è rimesso in ferma per la femmina!
Ho sparato bene con la canna cilindrica e cartuccia con la borra in feltro. A trenta metri ho preso un fagiano che pareva che fosse esploso in volo da quanto pallini ha preso. Il mio amico mi ha subito canzonato dicendo che il cane mi avrebbe portato i resti visto come l'avevo ridotto. Ed invece niente....era perfetto! Non una goccia di sangue.
Onde per cui devo dire che nonostante abbia la cilindrica la canna bohler tira sempre un tantino racchiuso, ma devo anche pensare che avevo un pallino del 5.
Comunque oltre che ad essere fiero di portarlo a caccia...io con il cosmi mi sento di una sicurezza e tranquillità estrema. I miei battiti cardiaci sono regolari anche quando parte la preda perché mi autoconvinco di essere imbattibile! hahahahaha che strunzata che ho detto...ma è così.
 
Bellissimo l'insegnamento e penso anche che la cartuccia funzionasse veramente.
Sono appena tornato dalla riserva; felice perché ho avuto grandi soddisfazioni dal mio cane che con un fagiano morto in bocca si è rimesso in ferma per la femmina!
Ho sparato bene con la canna cilindrica e cartuccia con la borra in feltro. A trenta metri ho preso un fagiano che pareva che fosse esploso in volo da quanto pallini ha preso. Il mio amico mi ha subito canzonato dicendo che il cane mi avrebbe portato i resti visto come l'avevo ridotto. Ed invece niente....era perfetto! Non una goccia di sangue.
Onde per cui devo dire che nonostante abbia la cilindrica la canna bohler tira sempre un tantino racchiuso, ma devo anche pensare che avevo un pallino del 5.
Comunque oltre che ad essere fiero di portarlo a caccia...io con il cosmi mi sento di una sicurezza e tranquillità estrema. I miei battiti cardiaci sono regolari anche quando parte la preda perché mi autoconvinco di essere imbattibile! hahahahaha che strunzata che ho detto...ma è così.

hai detto 'na strunzata, ma è cosi......spesso tiriamo con la fretta mirando male, ma il cosmi, ( a ragione o torto !! ) ci dè la convinzione di avere una marcia in più, ci dà quella sicurezza che solo pochi e freddi sparatori hanno.
Comunque non so se per merito della cartuccia ( mg tungsten 35 gr, ) o del fucile, la scorsa settimana col mio 12 ho fulminato un mestolone posato in acqua tra gli 80 e 85 mt. ( certificati dal gioco degli stampi ).....sparato per vedere se s'involava verso di me...invece........spento
 
Io per ora ho usato il 12 ad acquatici, ma durante queste uscite ho divagato abbattendo anche nocivi e beccaccini.....poi ho voluto provarlo nell'ultima uscita a tordi durante il passo. Tra il 20 ed il 12 c'è una grande differenza. Il 12 mantiene percentuali d'abbattimenti veramente elevata ed ha posto per me un nuovo limite....... dove spesso non alzavo neanche la canna per tirare ..... dopo un tentativo riuscito ne sono seguiti altri .... il 12 è devastante ....... se l'uccello è preso cade spento e la mia canna non è neanche eccessivamente strozzata....anche a corto apre bene .... ne sono testimoni 3 germani abbatutti ( fulminati ) contemporaneamente con una 35 gr. in acqua a non più di 20 mt...... e 3 germani fanno massa !!! Col 20 ho le stesse prestazioni che avevo col 12 benelli in distanze d'abbattimento, ma la precisione è d'obbligo. Entrambi i cosmi comunque non fanno feriti......e questa è una grande cosa. Al piattello col 20 per le poche volte che vado tengo una media importante, ma allo stesso percorso sono sempre stato tra 15 e 21, mentre l'unica occasione avuta col 12 appena preso è stato un bel 22 con i primi 2 piattelli sbagliati per l'emozione della nuova arma. Ora andrò in puglia per le vacanze natalizie, uscirò a tordi quei pochi giorni consentiti e credo porterò il maggiore, visto che Cosmi ancora non mi consegna la canna 4 stelle ordinata per il 20
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto