Grazie mille Palomba !!
Una curiosità.. perché domani teoricamente vado a vedere/prendere questo Cosmi cal. 12 del 1983.
La foratura della canna cosa potrebbe essere ? 18.3 o 18.4 ?
Grazie a tutti !!!
Credimi i valori di diametro in asta contano quasi nulla per le canne Cosmi,io ne ho 2 una 65 cm forata 18.4 5.5/10 di strozzatura e una da 68 cm forata 18.5 7/10 di strozzatura,in genere utilizzo quella da 65,se la relaziono alle altre di pari natura da me possedute(e di ferraglia me ne è passata tanta dentro casa)nessuna regge il confronto,almeno se parliamo di canne di produzione industriale,rende per quanto ho potuto constatare in maniera ottimale da 30 gr,fino a 38 gr,strige un pochino a breve distanza,ma vale tanto oro quanto pesa.
La canna da 68 l'ho utilizzata poco,ma da quello che ho visto sicuramente in linea con il rendimento dell'altra,ma utilizzata troppo poco per essere più preciso.
Considera che rimarrai impressionato,augurandoti di raggiungere la meta,dove queste canne lanciano il pb in virtù di concentrazione e penetrazione di rosata ai massimi livelli,ti renderai conto quello che fanno con i pb fini,personalmente io con la canna da 65 dove con la beretta 71 xx e pb 5 tiravo i colombi con la cosmi uso il 7 x 34 gr.
Mai sentito un possessore lamentarsi della balistica,anzi tutti in linea con quanto ti ho accennato io,di esempi te ne potrei fare un'infinità a conferma dell'ottima fattura di queste canne,ma sarebbe inutile,si devono vedere in azione per rendersene conto,per questo ti faccio i miei migliori auguri per mettere questo capolavoro in cassaforte.