Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€170.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Buonasera a tutti !!!
nelle mie notti insonni a coccolare la mia piccola Principessa, sono riuscito a trovare una canna da 68 cm strozzata 8/10 con foratura 18.6 ( strozzata in realtà 7.5/10).
Volevo chiedervi quale differenza comporta una foratura da 18.6 rispetto ad un 18.4 entrambe con strozzatura. (8/10) in queste canne ?
grazie a tutti.
 
Buonasera a tutti !!!
nelle mie notti insonni a coccolare la mia piccola Principessa, sono riuscito a trovare una canna da 68 cm strozzata 8/10 con foratura 18.6 ( strozzata in realtà 7.5/10).
Volevo chiedervi quale differenza comporta una foratura da 18.6 rispetto ad un 18.4 entrambe con strozzatura. (8/10) in queste canne ?
grazie a tutti.

Inanzitutto ancora mille auguri per la tua principessa, ma speriamo ti lasci un pò dormire altrimenti prosciugherai il conto in banca a forza di cosmi e canne cosmi :cool:.
Riguardo la foratura la tua è una bella domanda che bisognerebbe rigirare a Cosmi stesso. Per certo so che dall'azienda è stata maggiormente utilizzata la foratura stretta. da 18,3 a max 18,5. Credo che la tipologia di lavorazione interna della canna prediliga questo genere di forature. La canna 18,4 e 7,5/10 di strozzatura è gemella ad una delle mie 2 con la quale ho eccellenti risultati e nessun problema utilizzando munizioni no-toxic. Riguardo la 18,6, che penso sia la foratura più larga che abbia mai sentito aver fatto Cosmi, potrebbe essere stata confezionata con camera 76 per utilizzo munizioni magnum. Me lo puoi confermare ?
 
Buongiorno Fabio !!!
Innanzitutto grazie di cuore per gli auguri ... soprattutto per il conto 😂😂
Per quanto riguarda la canna no é camerata 70 ed é stata realizzata nel 2002 circa.
Tra l’altro, non so se possa dire qualcosa, chi la vende ha solo la molla rossa perchè tiratore di piattello, anche se ne dubito sparasse al piattello con il Cosmi, potrei capire l’elica ...
 
Noooooooooo !!
chiedo perdono .... ho sbagliato a leggere ...
ho guardato bene con la lente, non è un 6 ma un 5 .. quindi 18.5 ... scusate !!!
Ma quindi, sempre parlando da ignorante, la strozzatura finale non si misura sulla volata ?
Io avevo provato con il calibro elettronico però misurando il diametro interno della canna alla sua estremità ...
 
Ciao a tutti !!
Una curiosità ..
Voi come pulite esternamente la canna del vostro gioiellino ??

Ciao anche se in enorme ritardo ti faccio i miei migliori auguri a te e tua moglie per la piccola reginetta.

Per quanto riguarda il fucile,io utilizzo olio motore e ogni due settimane pulisco la canna internamente.
In base all'utilizzo considera che sullo stelo dove alloggia la molla della canna deve esserci sempre un pochino di olio,basta anche passarci un panno imbevuto,nel cosmi a differenza degli altri fucili a lungo rinculo dove la molla lavora a secco,deve esserci sempre un leggero velo d'olio,molto leggero però.
 
Prezzo impegnativo, avevo avuto indicazioni che non si discostasse dal liscio, ma quella cifra è un buon motivo per evitare il pelo e rimanere concentrato sulle più soffici piume dei migratori alati

Concordo con te......prezzo troppo impegnativo....volendo, avrebbero potuto fare meglio pur rimanendo in una fascia di altissima qualita'.... caratteristica che li ha sempre contraddistinti !!!!!

Un salutone Fa'
Alberto
 
Concordo con te......prezzo troppo impegnativo....volendo, avrebbero potuto fare meglio pur rimanendo in una fascia di altissima qualita'.... caratteristica che li ha sempre contraddistinti !!!!!

Un salutone Fa'
Alberto

Ieri sono stato in Fiera, ho parlato del prezzo con Rodolfo, mi conferma la cifra apparsa sulla rivista, ma comunque rimane un prezzo di listino pieno. Ovviamente la cifra scende quando si contratta in fabbrica, Comunque sarà di un 20% superiore al liscio. Tanto, certamente, non credo possa essere arma presa in considerazione dalla massa, ma qualche fedelissimo della marca Cosmi sicuramente non se lo farà mancare.
 
Ciao ragazzi, rispolvero un vecchio 3d per dirvi che faccio anche io parte da poco dell'allegra combricola!!!!!
E che cavolo ..... almeno il minimo sindacale : calibro, modello (base o inciso), lunghezza canna, bindella o senza,strozzatura, tipo calcio ,usato o nuovo, il motivo che ti ha spinto a prenderlo ..... e se vuoi aggiungere altro 😁
 
eh calma un secondo! allora il fucile e' dei primi anni novanta, ho avuto una botta di cxxo , era un po che ne carcavo uno ma non trovavo canne strozzate come volevo io, ora l'ho trovato un fucile che ha sparato quasi nulla, era in collezione, acciao liscio,praticamente intonso, canna 70 una stella, vecchia brunitura melanzana con bindella. Cercavo qualcosa di strozzato da usare principalmente al lago visto che molte volte i tiri non son comodi. Altra botta di fortuna che il calcio e' perfetto per me sia come lunghezza che come piega, l'ho provato al tav domenica con il buon Fabio e c'ho fatto 3 24. quindi direi che va bene!!! Appena ho un secondo vi metto un paio di foto.
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto