Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi!!!! la BELVA dopo 50 anni e' tornata alla casa madre per essere rimessa a nuovo non vedo l'ora di vederla saluti

Ottimo Filippo... facci sapere che restyling gli hanno fatto... :D
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi ho parlato una mezzora oggi al tel con il sig.Rodolfo il quale mi ha spiegato quello che serve fare sul Cosmi ,quello che mi ha colpito e' stata l'estrema pazienza e passione nel dirmi le cose e non da meno l'onesta' che ha dimostrato consigliandomi di evitare interventi onerosi a favore di altri meno costosi, visto il risultato finale che sara' comunque molto buono in rapporto all'eta' del fucile. ora non mi resta solo che aspettare con ansia il ritorno della BELVA saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ragazzi ho parlato una mezzora oggi al tel con il sig.Rodolfo il quale mi ha spiegato quello che serve fare sul Cosmi ,quello che mi ha colpito e' stata l'estrema pazienza e passione nel dirmi le cose e non da meno l'onesta' che ha dimostrato consigliandomi di evitare interventi onerosi a favore di altri meno costosi, visto il risultato finale che sara' comunque molto buono in rapporto all'eta' del fucile. ora non mi resta solo che aspettare con ansia il ritorno della BELVA saluti

Ciao Pippo... ma che tempi di attesa ti hanno dato?
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Francesco,
occorre il tempo che ci vuole, anche se a volte accellera ed in tutti i casi io son felice di sapere che la BELVA è trattata con cura "in casa sua" nel suo ambiente ove è stata creata.:cool:
Ciao
Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Francesco,
occorre il tempo che ci vuole, anche se a volte accellera ed in tutti i casi io son felice di sapere che la BELVA è trattata con cura "in casa sua" nel suo ambiente ove è stata creata.:cool:
Ciao
Mimmo Tursi

Certo Mimmo hai ragione la precisione di loro va sopra ogni cosa ed il tempo impiegato è logicamente speso bene .. era solo per capire i tempi.. :D
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

ciao ragazzi Rodolfo mi ha detto di chiamarlo fra una ventina di giorni che forse me lo riesce a dare in ogni caso mi ha garantito entro la preapertura e' pronto.meglio un giorno in piu' ma fatto con i loro tempi ,,,o no?saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Scopro solo adesso questa discussione!
Felice possessore di tre fucili Cosmi:
Calibro 12 con canna 71,alesato a 18,5 con 5/10 di strozzatura comprato nel 2008
Calibro 20 con canna 71, alesato a 15,8 con 6/10 di strozzatura comprato nel 2006
Calibro 20 con canna 66, alesato a 15,8 con 3/10 di strozzatura comprato usato nel 2005(prodotto nel 1956)
Ho in ordine ormai da due anni anche il cal. 28,il buon Rodolfo mi ha detto che la consegna sarà per ottobre......non mi ha detto di quale anno però!!!
Ciao ciao.
Franco.
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Salve in questi ultimi 3 giorni ho avuto modo di provare un cosmi in cal 12 calcio a pistola canna da 61 **** senza bindella del peso di 3,580kg. Provato su quaglie e percorso caccia ho constatato difficoltà nel caricarlo peso ecessivo anche se molto bilanciato rosate ecellenti fastidioso rinculo anche se i cari amici del cosmi dice che non si sente bè ragazzi io con le 28 e 32 gr lo sentivo: Ho avuto modo di sparare 895 cartuccie quindi diciamo che lo ho provato quindi non ci ho fatto 2 tiretti e basta e premetto che il calcio sembrava cucito adosso quindi non vi era neanche il problema di isure calcio o quant'altro. Traendo le conclusioni è un ottimo fucile e ribadisco ottimo per chi pratica la caccia da appostamento non di certo per chi và con il cane da ferma o uno che cammina tanto, quindi se sommiamo tutto penso che un basculante con canne in acciaio bohler di ottima fattura sia da predilire
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Salve in questi ultimi 3 giorni ho avuto modo di provare un cosmi in cal 12 calcio a pistola canna da 61 **** senza bindella del peso di 3,580kg. Provato su quaglie e percorso caccia ho constatato difficoltà nel caricarlo peso ecessivo anche se molto bilanciato rosate ecellenti fastidioso rinculo anche se i cari amici del cosmi dice che non si sente bè ragazzi io con le 28 e 32 gr lo sentivo: Ho avuto modo di sparare 895 cartuccie quindi diciamo che lo ho provato quindi non ci ho fatto 2 tiretti e basta e premetto che il calcio sembrava cucito adosso quindi non vi era neanche il problema di isure calcio o quant'altro. Traendo le conclusioni è un ottimo fucile e ribadisco ottimo per chi pratica la caccia da appostamento non di certo per chi và con il cane da ferma o uno che cammina tanto, quindi se sommiamo tutto penso che un basculante con canne in acciaio bohler di ottima fattura sia da predilire

Ciao Lello , Il cosmi non si sente , se quello che hai provato si sentiva aveva la molla non tarata . Calcola che io quelle grammature le sparo col 20 che pesa 350 grammi di meno ( quindi dovrebbe essere meno stabile ) ed il rinculo è più dolce di quello che provo con alcuni benelli ( tranne il supersport ) .Per caricare il serbatoio ci vuole un pò di pratica , dovuta al modo inusuale , ma mi meraviglio che dopo 895 cartucce non sei riuscito a facilitare l'operazione . Io a fucile aperto inserisco 3 colpi nel calcio ed 1 in canna nello stesso tempo che impiego a metterne 3 totali nel benelli calibro 12 , ma questo è facilitato forse dal fatto che in mano riesco a tenere contemporaneamente ed inserire 4 bossoli del 20 , quindi le tue difficoltà potrebbero derivare dal calibro maggiore che non ho mai avuto l'onore di provare . Certo il cosmi non è fucile ideale per la stanziale , ma è fucile ottimo per il piattello ( grazie proprio al peso ed al bilanciamento ) , per questo se non ti ci sei trovato è evidente che l'arma non rispecchia le tue aspettative .
Fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Ciao Lello , Il cosmi non si sente , se quello che hai provato si sentiva aveva la molla non tarata . Calcola che io quelle grammature le sparo col 20 che pesa 350 grammi di meno ( quindi dovrebbe essere meno stabile ) ed il rinculo è più dolce di quello che provo con alcuni benelli ( tranne il supersport ) .Per caricare il serbatoio ci vuole un pò di pratica , dovuta al modo inusuale , ma mi meraviglio che dopo 895 cartucce non sei riuscito a facilitare l'operazione . Io a fucile aperto inserisco 3 colpi nel calcio ed 1 in canna nello stesso tempo che impiego a metterne 3 totali nel benelli calibro 12 , ma questo è facilitato forse dal fatto che in mano riesco a tenere contemporaneamente ed inserire 4 bossoli del 20 , quindi le tue difficoltà potrebbero derivare dal calibro maggiore che non ho mai avuto l'onore di provare . Certo il cosmi non è fucile ideale per la stanziale , ma è fucile ottimo per il piattello ( grazie proprio al peso ed al bilanciamento ) , per questo se non ti ci sei trovato è evidente che l'arma non rispecchia le tue aspettative .
Fabio

Fabio come detto l'arma mi affascina parecchio e ha una canna superlativa ma per la caccia con il cane daferma ammeno che uno non sia un'atleta è macchinoso
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Caro Lello,
per la caccia con il cane da ferma secondo me non di dovrebbe andare nè con il Cosmi nè con altri semiautomatici; una bella doppietta o un sovrapposto, magari di piccolo calibro, sono il massimo della soddisfazione... ma per la migratoria, siano essi tordi, colombacci o acquatici il Cosmi non ha rivali. E non è solo per una questione di canna o di qualità costruttiva... così come una Ferrari non si compra soltanto per il motore. E' proprio la soddisfazione che ti da il suo utilizzo.
Un caro saluto,
Luca
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Caro Lello,
per la caccia con il cane da ferma secondo me non di dovrebbe andare nè con il Cosmi nè con altri semiautomatici; una bella doppietta o un sovrapposto, magari di piccolo calibro, sono il massimo della soddisfazione... ma per la migratoria, siano essi tordi, colombacci o acquatici il Cosmi non ha rivali. E non è solo per una questione di canna o di qualità costruttiva... così come una Ferrari non si compra soltanto per il motore. E' proprio la soddisfazione che ti da il suo utilizzo.
Un caro saluto,
Luca

Indubbiamente ti dò pienamente d'accordo, infatti mi sono ordinato un rizzini su misura con canne del 28 e del 410 perchè io caccio solo con il 20 e ho voglia di cambiare anche se un bel cosmi 28 non è da trascurare ma tra un paio d'anni
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Salve in questi ultimi 3 giorni ho avuto modo di provare un cosmi in cal 12 calcio a pistola canna da 61 **** senza bindella del peso di 3,580kg. Provato su quaglie e percorso caccia ho constatato difficoltà nel caricarlo peso ecessivo anche se molto bilanciato rosate ecellenti fastidioso rinculo anche se i cari amici del cosmi dice che non si sente bè ragazzi io con le 28 e 32 gr lo sentivo: Ho avuto modo di sparare 895 cartuccie quindi diciamo che lo ho provato quindi non ci ho fatto 2 tiretti e basta e premetto che il calcio sembrava cucito adosso quindi non vi era neanche il problema di isure calcio o quant'altro. Traendo le conclusioni è un ottimo fucile e ribadisco ottimo per chi pratica la caccia da appostamento non di certo per chi và con il cane da ferma o uno che cammina tanto, quindi se sommiamo tutto penso che un basculante con canne in acciaio bohler di ottima fattura sia da predilire

Sono diversi anni che vado a caccia anche con i Cosmi, dico anche perchè ovviamente non è un fucile per quaglie o beccacce; dal punto di vista meccanico-balistico è una macchina perfetta e insuperabile, probabilmente quello che hai provato ha la molla tarata con canna più pesante (più lunga e con bindella), lo conferma il fatto che ha ricaricato senza problemi le cartucce da 28 grammi, con canna più leggera occorre una molla più robusta.

Nando
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

non o idea come sia andare a caccia con un cosmi ma e un'arma che mi intriga da matti se le cose cambieranno economicamente in meglio in futuro chissà...................................................magari mi faccio un regalo!
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

beh io dico che se Rodolfo ha deciso di creare un cal 28 sara' di sicuro ESAGERATO !!!!! altrimenti di certo non lo faceva .saro' sicuramente di parte pero' vi dico che oltre il cielo non si puo' propio andare saluti
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Carissimi Amici COSMISTI e NON,
vi ho lasciato scrivere leggendovi con piacere, ed ora vi sottolineo quello che sarà il mio prossimo Cosmi - devo vedere di venedere l'attuale cal.12 che costa caro - cal.20 TUTTA CACCIA:

Leggero e versatile per cacce vaganti e quindi con un peso compreso tra i 2,9 e 3 kg.
Da considerare che i 3 kg del Cosmi producono una sensazione ed uno sforzo muscolare come i 2,5 kg di un normale semiautomatico e questo è dovuto alla ripartizione del baricentro che fa affaticare meno i muscoli delle braccia e quindi annulla la differenza di peso.
Immaginiamo a quando si infilano due cartucce da 36 grammi in un Benelli: si hanno 80 grammi sulla canna (sono tanti) invece nel Cosmi li si hanno al centro tendenti al retro.
Ciò migliora il brandeggio, l' utilizzo della muscolatura e quindi l'affaticamento è minore.

Per avere un valido risultato per prima cosa bisogna scegliere il tipo di corazza se in Titanio o Lega leggera.
A livello di peso sono uguali ma differiscono in due particolari: la resistenza ed il costo.
La lega può mostrare cedimenti dopo 20 -25,000 colpi e in quel caso Cosmi la sostituisce gratuitamente perchè lui garantisce a vitale sue armi; quella in Titanio è resistente quanto quella in acciaio ma costa diverse migliaia di euro in più.
La scelta, essendo uguali nell'uso è differente nel costo di circa.... dai 3 ai 4 mila euro.

Per i legni Rodolfo non crea problemi nella scelta ma bisogna farsi consigliare nel prenderne di belli e leggeri.
Tra una qualità ed un'altra, a parità di bellezza, ci possono essere anche 3 o 4 etti; bisogna avere la pazienza di mettersi lì e tirar fuori dal mucchio quello che hanno il miglior rapporto peso/bellezza/qualità.

Impugnatura a Pistola è senza dubbio più pratico, all' inglese è il top della bellezza e dell' eleganza che se accoppiato al grilletto nero e alla guardia color acciaio diventa strepitoso; però riconosco che per sparare, se uno non è abituato, il pistola è senza dubbio più pratico.

La bindella.... fa una differenza di circa 150 grammi, tutti nella "prua" dall' arma.

Per la canna farei senza dubbio 65 cm e farei montare da Rodolfo gli eccezionali strozzatori Briley che hanno rese balistiche incredibili, mentre se non si vuole questa soluzione, la classica 3 stelle tutta caccia, ma dalla mia esprienza i Briley a parete sottile (non si vedono sembra una canna a strozz. fissa) sono veramente straordinari e ti consentono di andare a beccacce con 5 stelle o ad anatre con 2.

A me il Cosmi piace liscio e solo con un rombo d'oro con le iniziali nell'astina nel un vuoto a forma di rombo perimetrato dagli zigrini:
lì farei il rombo con le iniziali dorate in corsivo inglese!

Tutto ciò mi auguro ed immagino non vada oltre i... 10 mila.

Il 20 Cosmi - normalmente - è per me il top.... questo sarà micidiale avendo tra le mani un atrezzo di una maneggevolezza e potenza unica.

Mimmo Tursi
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Carissimi Amici COSMISTI e NON,
vi ho lasciato scrivere leggendovi con piacere, ed ora vi sottolineo quello che sarà il mio prossimo Cosmi - devo vedere di venedere l'attuale cal.12 che costa caro - cal.20 TUTTA CACCIA:

Leggero e versatile per cacce vaganti e quindi con un peso compreso tra i 2,9 e 3 kg.
Da considerare che i 3 kg del Cosmi producono una sensazione ed uno sforzo muscolare come i 2,5 kg di un normale semiautomatico e questo è dovuto alla ripartizione del baricentro che fa affaticare meno i muscoli delle braccia e quindi annulla la differenza di peso.
Immaginiamo a quando si infilano due cartucce da 36 grammi in un Benelli: si hanno 80 grammi sulla canna (sono tanti) invece nel Cosmi li si hanno al centro tendenti al retro.
Ciò migliora il brandeggio, l' utilizzo della muscolatura e quindi l'affaticamento è minore.

Per avere un valido risultato per prima cosa bisogna scegliere il tipo di corazza se in Titanio o Lega leggera.
A livello di peso sono uguali ma differiscono in due particolari: la resistenza ed il costo.
La lega può mostrare cedimenti dopo 20 -25,000 colpi e in quel caso Cosmi la sostituisce gratuitamente perchè lui garantisce a vitale sue armi; quella in Titanio è resistente quanto quella in acciaio ma costa diverse migliaia di euro in più.
La scelta, essendo uguali nell'uso è differente nel costo di circa.... dai 3 ai 4 mila euro.

Per i legni Rodolfo non crea problemi nella scelta ma bisogna farsi consigliare nel prenderne di belli e leggeri.
Tra una qualità ed un'altra, a parità di bellezza, ci possono essere anche 3 o 4 etti; bisogna avere la pazienza di mettersi lì e tirar fuori dal mucchio quello che hanno il miglior rapporto peso/bellezza/qualità.

Impugnatura a Pistola è senza dubbio più pratico, all' inglese è il top della bellezza e dell' eleganza che se accoppiato al grilletto nero e alla guardia color acciaio diventa strepitoso; però riconosco che per sparare, se uno non è abituato, il pistola è senza dubbio più pratico.

La bindella.... fa una differenza di circa 150 grammi, tutti nella "prua" dall' arma.

Per la canna farei senza dubbio 65 cm e farei montare da Rodolfo gli eccezionali strozzatori Briley che hanno rese balistiche incredibili, mentre se non si vuole questa soluzione, la classica 3 stelle tutta caccia, ma dalla mia esprienza i Briley a parete sottile (non si vedono sembra una canna a strozz. fissa) sono veramente straordinari e ti consentono di andare a beccacce con 5 stelle o ad anatre con 2.

A me il Cosmi piace liscio e solo con un rombo d'oro con le iniziali nell'astina nel un vuoto a forma di rombo perimetrato dagli zigrini:
lì farei il rombo con le iniziali dorate in corsivo inglese!

Tutto ciò mi auguro ed immagino non vada oltre i... 10 mila.

Il 20 Cosmi - normalmente - è per me il top.... questo sarà micidiale avendo tra le mani un atrezzo di una maneggevolezza e potenza unica.

Mimmo Tursi

Come non darti retta carissimo mimmo, infatti io dico che il cosmi che ho provato io nn è adatto per la caccia che pratico io ma secondo mè il sommo Singnor e di SIGNORE sottolineo in tutto e per tutto si tratta (ho avuto la fortuna di parlarci l'anno scorso all' EXA) se dovessi decidere di farmi un simile esemplare per le tipologie di caccia che pratico riuscirebbe a realizzarmelo ed a soddisfarmi...il problema è il prezzo...ma ti confesso che stò iniziando a conservarmi i soldini per una fuoriserie a tt gasssss
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Carissimi Amici COSMISTI e NON,
vi ho lasciato scrivere leggendovi con piacere, ed ora vi sottolineo quello che sarà il mio prossimo Cosmi - devo vedere di venedere l'attuale cal.12 che costa caro - cal.20 TUTTA CACCIA:

Leggero e versatile per cacce vaganti e quindi con un peso compreso tra i 2,9 e 3 kg.
Da considerare che i 3 kg del Cosmi producono una sensazione ed uno sforzo muscolare come i 2,5 kg di un normale semiautomatico e questo è dovuto alla ripartizione del baricentro che fa affaticare meno i muscoli delle braccia e quindi annulla la differenza di peso.
Immaginiamo a quando si infilano due cartucce da 36 grammi in un Benelli: si hanno 80 grammi sulla canna (sono tanti) invece nel Cosmi li si hanno al centro tendenti al retro.
Ciò migliora il brandeggio, l' utilizzo della muscolatura e quindi l'affaticamento è minore.

Per avere un valido risultato per prima cosa bisogna scegliere il tipo di corazza se in Titanio o Lega leggera.
A livello di peso sono uguali ma differiscono in due particolari: la resistenza ed il costo.
La lega può mostrare cedimenti dopo 20 -25,000 colpi e in quel caso Cosmi la sostituisce gratuitamente perchè lui garantisce a vitale sue armi; quella in Titanio è resistente quanto quella in acciaio ma costa diverse migliaia di euro in più.
La scelta, essendo uguali nell'uso è differente nel costo di circa.... dai 3 ai 4 mila euro.

Per i legni Rodolfo non crea problemi nella scelta ma bisogna farsi consigliare nel prenderne di belli e leggeri.
Tra una qualità ed un'altra, a parità di bellezza, ci possono essere anche 3 o 4 etti; bisogna avere la pazienza di mettersi lì e tirar fuori dal mucchio quello che hanno il miglior rapporto peso/bellezza/qualità.

Impugnatura a Pistola è senza dubbio più pratico, all' inglese è il top della bellezza e dell' eleganza che se accoppiato al grilletto nero e alla guardia color acciaio diventa strepitoso; però riconosco che per sparare, se uno non è abituato, il pistola è senza dubbio più pratico.

La bindella.... fa una differenza di circa 150 grammi, tutti nella "prua" dall' arma.

Per la canna farei senza dubbio 65 cm e farei montare da Rodolfo gli eccezionali strozzatori Briley che hanno rese balistiche incredibili, mentre se non si vuole questa soluzione, la classica 3 stelle tutta caccia, ma dalla mia esprienza i Briley a parete sottile (non si vedono sembra una canna a strozz. fissa) sono veramente straordinari e ti consentono di andare a beccacce con 5 stelle o ad anatre con 2.

A me il Cosmi piace liscio e solo con un rombo d'oro con le iniziali nell'astina nel un vuoto a forma di rombo perimetrato dagli zigrini:
lì farei il rombo con le iniziali dorate in corsivo inglese!

Tutto ciò mi auguro ed immagino non vada oltre i... 10 mila.

Il 20 Cosmi - normalmente - è per me il top.... questo sarà micidiale avendo tra le mani un atrezzo di una maneggevolezza e potenza unica.

Mimmo Tursi


Carissimo Mimmo , hai fatto una disamina eccellente , però se mi consenti vorrei fare delle considerazioni che spero ti possano essere utili.
Io mi sono fatto eseguire un 20 dall'amico rodolfo . Inizialmente la mia richiesta era per un arma da utilizzare prevalentemente a tordi , mentre per le care paperelle avrei continuato ad utilizzare il mio 12 di sempre . Una volta recatomi alla Cosmi , giretto in fabbrica e via con l'ordine. Rodolfo prende le " misure " , mi fà imbracciare alcune armi poi mi fà il terzo grado :Come vorrei la canna , La caccia che pratico , quella che vorrei praticare , insomma una conversazione piacevole con una persona fantastica . Quando si arriva a fare la scheda della mia futura arma , dopo aver definito il calcio e scelti i legni tra diversi mucchi chiedo che mi venga realizzata una canna con strozzatori a parete sottile , allorchè il buon Rodolfo , visto che non pratico anche caccia alla stanziale o col cane da ferma , ma solo alla migratoria , mi consiglia una strozzatura fissa . Allora chiedo cosa ne pensa di tre stelle . Mi guarda e mi dice che avrebbe pensato a forgiarmi una canna con la quale avrei cacciato anche acquatici nel mio chiaro , senza rimpiangere minimamente il 12 . Dopo 6 mesi ritiro il mio gioiello con canna da 67 cm camera 70 strozzata 7,5 decimi ( 1 stella ) con bindella , peso totale dell'arma 3,250 kg .
Facendo questa considerazione e avendo letto quali sono le tue esigenze venatorie , vorrei , caro Mimmo , fare alcune considerazioni e averne a riguardo la tua opinione . Il Cosmi in acciaio è indubbiamente " pesante " ,anche se equilibrato ,ecc. , ecc. , però per certe cariche limite da usare a becchi piatti potrebbe essere un pregio e ti garantisco che le 32 grammi utilizzate da me a tale scopo sono piume sulla spalla ,l'arma rimane stabile e i colpi successivi immediatamente a bersaglio . Quindi per l'appostamento credo che sia il top. I problemi del peso ovviamente possono influenzare la caccia alla regina ed alla stanziale , fare molta strada diventa più piacevole con meno peso sulle spalle ed alcuni vantaggi di un 20 svaniscono se questo pesa quanto e più del 12 . Allora mi chiedo , perchè non valuti l'ipotesi di 2 canne una specifica per acquatici , magari camerata magnum con bindella ed un'altra senza con strozzatori ?
Risparmi 150 gr. poi facendo una canna tra i 60 e i 65 cm , qualche cosa in più . Inoltre per il mio cosmi volevo chiedere da tempo a Rodolfo la possibilità ( ed il costo ) nel farmi realizzare solo la corazza in lega leggera ( non in titanio ) ,da intercambiare con quella in dotazione , per quelle rare volte che vengo invitato in riserva o a quaglie . Se fattibile e la richiesta economicamente valida potrebbe essere una soluzione per avere 2 fucili in uno . Leggero con montata molla morbida per sparare max 26 gr. alla stanziale e classico fucile da capanno per quei tiri che solo noi cosmisti abbiamo il piacere di fregiarci .
Fabio
 
Re: Possessori del Cosmi ...... contiamoci

Fabio,
grazie per l'ottimo consiglio che prenderò in considerazione.
C'è ancora una cosa da tener presente: prima del 2008 quando ho acquistato l'attuale Cosmi, sin dal 1980 ho sempre tirato con SL 80 201 cal.20 della Benelli anche a becchipiatti ed oche oltre che quaglie e becche.
Ora, poichè continuo a farlo e sono pigrissimo come "armiere", ho pensato di tornare al vecchio amore del 20 e farmi un fucile TUTTACACCIA.
Anche per questa "decisione" come hai perfettamente capito, son restio perchè AMO IL MOSTRO CAL.12 e non voglio metterlo a riposo e neppure...venderlo.
Insomma, continuo a prender tempo e nel frattempo userò M2 per la cacciate da passeggio.
Mimmo Tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto