Porcini e funghi vari 2013 (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Partiamo dal fatto che il porcino è formato per il 90% d'acqua se tira secco non si svilupperà MAI il fungo.

L'inizio della buttata coinciderà sempre dopo 12-15 giorni dalle grandi piogge che portano a un giusto livello di umidità il substrato del bosco.
Se durante questi 15 giorni prima della "buttata" tira vento il micelio del porcino smette di fruttificare rendendo invano l'azione della pioggia.

Per quanto riguarda temporali veloci e passeggeri non servono a nulla in quanto l'acqua corre via, negli ultimi giorni prima della buttata non è necessario che piova in quanto basta la sola umidità che si forma grazie allo sbalzo termico della notte dato che il porcino sta per esplodere e quindi basta solo quest'acqua che bagna i primi cm si terreno per far si che il porcino cresca.
 
Bravo Ale.
Infine, qualche considerazione seria sulla luna.
Al di là del fatto che ci sono fior di fungaioli che sostengono che la luna buona è la nuova e altrettanti fior di fungaioli che sostengono che quella buona sia la piena, ammettiamo per assurdo che ci sia davvero una fase lunare che scatena la nascita dei funghi, allora questi dovrebbero nascere negli stessi identici giorni ovunque ci troviamo, dalla Val di Non alla Sila passando per Borgotaro...ció è ovviamente e banalmente falso....
 
Grazie! Bisogna iniziare a sfatare un pò di miti e leggende inventati dal popolo sul mondo dei funghi ormai non siamo più nel medioevo!

Per quanto riguarda la luna hai pienamente ragione, ma per fortuna ognuno ha le proprie idee sulla luna quindi ci dividiamo in 4 gruppi e non ci troviamo in bosco tutti insieme! [rofl.gif]
 
ragazzi sentite io alla luna ci credo al 50% ma cmq con luna piena ho notato sfungate copiose con start delle nascite due-tre giorni prima della luna piena
mentre con il resto delle fasi lunari solo mezze sfungate vedi adesso
esperienza personale di 20 anni di raccolte non barzellette e teorie varie solo esperienza
un saluto
 
stamane uscita veloce di un paio di ore e bel raccolto di neri appena posso metto le foto
sempre zone media collina habitat carpini e scope

bene lore, io ho dato un occhiata nelle querce intorno al capanno stamattina, ma nel bolognese e' davvero troppo secco, trovati un paio di luridi praticamente sui sassi, non so' come abbian fatto a nascere, forse c'aveva pisciato un cervo....
nel pistoiese situazione ben diversa, non dappertutto, ma qualcuno ha fatto il pieno, rossi e neri, ad aver tempo.....
riprovero' sabato a pt, fra abeti e castagni, ma giusto un occhiata a fine caccia, tanto per arrivar sempre secondo!!!
 
bene lore, io ho dato un occhiata nelle querce intorno al capanno stamattina, ma nel bolognese e' davvero troppo secco, trovati un paio di luridi praticamente sui sassi, non so' come abbian fatto a nascere, forse c'aveva pisciato un cervo....
nel pistoiese situazione ben diversa, non dappertutto, ma qualcuno ha fatto il pieno, rossi e neri, ad aver tempo.....
riprovero' sabato a pt, fra abeti e castagni, ma giusto un occhiata a fine caccia, tanto per arrivar sempre secondo!!!

Scusa Lorenzo, mio padre frequenta, quest'anno mai andato, le zone intorno all'Abetone, una persona del posto dice che quest'anno ancora quasi niente perchè non ha mai piovuto fino a dieci giorni fa, ma allora in quale zona del pistoiese hanno fatto, mi basterebbe capire il versante perchè non so più a chi dar retta. grazie
 
Scusa Lorenzo, mio padre frequenta, quest'anno mai andato, le zone intorno all'Abetone, una persona del posto dice che quest'anno ancora quasi niente perchè non ha mai piovuto fino a dieci giorni fa, ma allora in quale zona del pistoiese hanno fatto, mi basterebbe capire il versante perchè non so più a chi dar retta. grazie
so' che ne hanno trovati parecchi domenica scorsa sul versante lucchese in quelle zone al faggio, per pistoia, molto piu' bassi......
 
ciao fabry, in che zona li hai trovati, nel bresciano?

Vallecamonica. Le prime due settimane di settembre è stata una strage, ora c'è un po secco ma domenica piove e la luna è entrata nell'ultimo quarto, "il top" Da lunedì abbandono per qualche giorno i tordi (che peraltro mercoledi e ieri ne sono entrati parecchi) e mi dedico anima e corpo ai porcini.
Fabry[spocht_2.gif]
 
Vallecamonica. Le prime due settimane di settembre è stata una strage, ora c'è un po secco ma domenica piove e la luna è entrata nell'ultimo quarto, "il top" Da lunedì abbandono per qualche giorno i tordi (che peraltro mercoledi e ieri ne sono entrati parecchi) e mi dedico anima e corpo ai porcini.
Fabry[spocht_2.gif]

beati voi....noi in emilia ne dobbiamo vedere ancora uno
 
2afyao3.jpg

Oggi invece di andare a caccia mi sono fatto una passeggiata a funghi...porcini niente, in compenso ho raccolto un po' di "cristi i gaddu", "gadduzzi" o "cavuliciuri" o come diavolo li volete chiamare [42][rolleyes_blue.gif]:mrgreen:

Non so se si riesce a capire dalla foto, ma non vorrei che alcuni fossero Ramaria Pallida. Ecco perché ancora non li ho puliti, proprio perché non so su alcuni di questi cosa farne. Qualcuno è un Ramaria Aurea sicuro, ma su qualcuno di questi, su uno controllando meglio in particolare, penso di aver raccolto anche la Pallida. Cosa ne pensate voi?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto