Porcini e funghi vari 2013 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Vedi l'allegato 43983

Oggi invece di andare a caccia mi sono fatto una passeggiata a funghi...porcini niente, in compenso ho raccolto un po' di "cristi i gaddu", "gadduzzi" o "cavuliciuri" o come diavolo li volete chiamare [42][rolleyes_blue.gif]:mrgreen:

Non so se si riesce a capire dalla foto, ma non vorrei che alcuni fossero Ramaria Pallida. Ecco perché ancora non li ho puliti, proprio perché non so su alcuni di questi cosa farne. Qualcuno è un Ramaria Aurea sicuro, ma su qualcuno di questi, su uno controllando meglio in particolare, penso di aver raccolto anche la Pallida. Cosa ne pensate voi?

Attenzione che ci sono tre tipi di ramaria. Ramaria mairei tossica con disturbi gastrici e diarrea, Ramaria ignicolor anche questa tossica e poi la Ramaria Largentii che e commestibile, ma bisogna saperla riconoscere, non puoi considerare solo la colorazione del fungo che potrebbe cambiare in base alle localita", Nel dubbio ti consiglio di evitare di mangiarla. Ciao
 
Vedi l'allegato 43983

Oggi invece di andare a caccia mi sono fatto una passeggiata a funghi...porcini niente, in compenso ho raccolto un po' di "cristi i gaddu", "gadduzzi" o "cavuliciuri" o come diavolo li volete chiamare [42][rolleyes_blue.gif]:mrgreen:

Non so se si riesce a capire dalla foto, ma non vorrei che alcuni fossero Ramaria Pallida. Ecco perché ancora non li ho puliti, proprio perché non so su alcuni di questi cosa farne. Qualcuno è un Ramaria Aurea sicuro, ma su qualcuno di questi, su uno controllando meglio in particolare, penso di aver raccolto anche la Pallida. Cosa ne pensate voi?



-------------------------------------------------
Attento che se sono passati....rompi a diarrea!:shock:
 
Dalla foto non me la sento di dirti che son tutte R. Aurea.
Io personalmente consumo solo la botrytis.

Minchia che bordello questi Ramaria...mi sa che allora se andrò a funghi e mi capita qualche Ramaria raccolgo solo quella gialla che tanto o è l'Aurea o la Flava e il resto nel dubbio meglio buttarlo...grazie delle info ragazzi!
 
Se fai come lando e raccogli solo la botrytis che è di colore violaceo vai sul sicuro mentre per le altre se son giovani e di un giallo vivo sia sul gambo che sul resto del fungo puoi mangiarla, ma personalmente non raccolgo funghi del genere ramaria in quanto come gusto per me è scadente se mangiato singolarmente e non nel misto.
 
Stamattina come ogni tanto capita,il sabato o domenica arriva al capanno verso le 9 un mio caro amico anziano appassionato di funghi, porcini in modo particolare, capisco subito dallo sguardo che nulla non ne ha trovati, tanto per ribadire che qui zone bergamo quest'anno e' magra........pero' e' stronzo..........:D..mi guarda e mi dice ...la ta ndacia mia tat mei gnacc a te(non e' andata tanto meglio nemmeno a te) alzo lo sguardo e lui capisce al volo, oggi c'e' poca merce da scambiare...........[Friends_emoticon.g:
 
sabato mattina sono rimasto al capanno fino alle 9,30 poi ho fatto un giretto neiparaggi, non potevo allontanermi lasciando fucili e richiami in macchina, visto anche il brulicare di gente che c'era nel bosco, comunque la mossa c'e' stata eccome, fatti poco piu' di 1kg tra abeti e castagni, non molti ma di sicuro i funghi piu' belli che abbia mai raccolto in vita mia, sembravano finti, poi il babbo ha rimpinguato con 5/600g di pinaroli doppi, che sinceramente mi garban parecchio.....
tornato su' ieri ma la situazione era davvero impraticabile e pericolosa......
 
sabato mattina sono rimasto al capanno fino alle 9,30 poi ho fatto un giretto neiparaggi, non potevo allontanermi lasciando fucili e richiami in macchina, visto anche il brulicare di gente che c'era nel bosco, comunque la mossa c'e' stata eccome, fatti poco piu' di 1kg tra abeti e castagni, non molti ma di sicuro i funghi piu' belli che abbia mai raccolto in vita mia, sembravano finti, poi il babbo ha rimpinguato con 5/600g di pinaroli doppi, che sinceramente mi garban parecchio.....
tornato su' ieri ma la situazione era davvero impraticabile e pericolosa......

in che zona sei stato ?
 
-------------------------------------------------
Attento che se sono passati....rompi a diarrea!:shock:

Ci ha pensato mia madre a buttarli tutti senza dirmi niente :roll: comunque da un lato nel dubbio forse è stato meglio così, la prossima volta starò più attento a raccogliere i Ramaria, anzi spero di raccogliere piuttosto i porcini prima o poi insieme agli altri che raccolgo di solito (rositi, bavosi, mazze di tamburo)

Allego due foto di funghi che non ho raccolto per sapere da voi che cosa sono, in particolare dei secondi pensavo fossero simili ai chiodini, ma siccome non mi sembravano né gli Armillaria Mellea né i Tabescens non li ho raccolti nel dubbio (sono sempre funghi di sabato 28 quando ho raccolto i ramaria)

2013-09-28 08.34.37.jpg2013-09-28 08.34.48.jpg2013-09-28 08.50.14.jpg2013-09-28 08.50.34.jpg
 
Prendere solo funghi che si conoscono!!! Gli altri meglio lasciargli marcire nel bosco. Anche nell'incertezza lasciargli lì!!!

E ma se li lasci li quando li impari??
Io portavo a casa tanti funghi da studiare.....sono arrivato a circa 200 specie assaggiate almeno una volta.....
 
Penso che la fallaoide non l'hai mai assaggiata!!! Non mi importa di imparare tante specie, io raccolgo le mie 5 o 6 e mi bastano ed avanzano le altre le lascio a chi le conosce!!!

Ti spiego meglio.
Non è che prima li mangiavo e poi scoprivo se era velenoso oppure no........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto