G
Autore
Buongiorno a tutti,
sono un cacciatore di selezione del distretto 34 Santa Brigida nella provincia di Firenze, fresco di riunione indetta in tutta fretta per elencare le novità che purtroppo la regione Toscana "sembra" aver messo in atto.
Purtroppo i piani di abbattimento dei caprioli sono stati minimo raddoppiati ed a volte anche triplicati in altri distretti della regione.
Un cacciatore di selezione, e quando uso la parola "cacciatore" devo per forza escludere una buona parte delle persone a cui hanno dato la possibilità di portare in giro una carabina o un fucile, oggi è costretto a rassegnarsi all'idea che l'unica caccia rimasta debba per forza finire........ ma per colpa di chi???
La colpa sembra sia dovuta ai danni che i caprioli fanno alle vigne, al fatto che il Capriolo sia un animale non autoctono e che quindi "forse" sia giusto anche sterminarlo.......
Secondo me è chi prende queste decisioni che non è autoctono e quindi andrebbe sterminato...... e speriamo che qualcuno lo faccia!!!
I danni??? si, forse si, questo è un problema...... ma pensandoci bene nel mio distretto ormai tutte le vigne sono corredate da modernissimi appositi recinti elettrificati alti più di due metri, naturalmente pagati dalla comunità oltre a tutti i danni immaginari che ogni anno i produttori di vino chiedono ed ottengono...... l'altro giorno uscendo a caccia ho appurato personalmente che tutti i recinti che ho incontrato erano spenti, senza elettricità!!! bhoo, forse in questa modalità saranno più protettivi???
Ma fatemi il pacereeeee....... siete degli incompetenti e state distruggendo un patrimonio difeso dalla Costituzione Italiana.
Ho un amico che lascia appositamente dei pezzi di vigna curati per tutto l'anno e volutamente abbandonati in questo periodo per "rubare" le sovvenzioni e i contributi che fanno gola quando piovono dal cielo con questa facilità!!! forse lo sputtanerò presto.
Ovviamente mi unisco allo sdegno di tanti, appoggio pienamente il post del collega Torraiolo e spero vivamente nel buon senso e nel rispetto per la natura dei miei colleghi CACCIATORI di selezione........ la fauna selvatica va tutelata e controllata NON sterminata..... ricordiamoci tutti che è il NOSTRO PATRIMONIO.
Un saluto
sono un cacciatore di selezione del distretto 34 Santa Brigida nella provincia di Firenze, fresco di riunione indetta in tutta fretta per elencare le novità che purtroppo la regione Toscana "sembra" aver messo in atto.
Purtroppo i piani di abbattimento dei caprioli sono stati minimo raddoppiati ed a volte anche triplicati in altri distretti della regione.
Un cacciatore di selezione, e quando uso la parola "cacciatore" devo per forza escludere una buona parte delle persone a cui hanno dato la possibilità di portare in giro una carabina o un fucile, oggi è costretto a rassegnarsi all'idea che l'unica caccia rimasta debba per forza finire........ ma per colpa di chi???
La colpa sembra sia dovuta ai danni che i caprioli fanno alle vigne, al fatto che il Capriolo sia un animale non autoctono e che quindi "forse" sia giusto anche sterminarlo.......
Secondo me è chi prende queste decisioni che non è autoctono e quindi andrebbe sterminato...... e speriamo che qualcuno lo faccia!!!
I danni??? si, forse si, questo è un problema...... ma pensandoci bene nel mio distretto ormai tutte le vigne sono corredate da modernissimi appositi recinti elettrificati alti più di due metri, naturalmente pagati dalla comunità oltre a tutti i danni immaginari che ogni anno i produttori di vino chiedono ed ottengono...... l'altro giorno uscendo a caccia ho appurato personalmente che tutti i recinti che ho incontrato erano spenti, senza elettricità!!! bhoo, forse in questa modalità saranno più protettivi???
Ma fatemi il pacereeeee....... siete degli incompetenti e state distruggendo un patrimonio difeso dalla Costituzione Italiana.
Ho un amico che lascia appositamente dei pezzi di vigna curati per tutto l'anno e volutamente abbandonati in questo periodo per "rubare" le sovvenzioni e i contributi che fanno gola quando piovono dal cielo con questa facilità!!! forse lo sputtanerò presto.
Ovviamente mi unisco allo sdegno di tanti, appoggio pienamente il post del collega Torraiolo e spero vivamente nel buon senso e nel rispetto per la natura dei miei colleghi CACCIATORI di selezione........ la fauna selvatica va tutelata e controllata NON sterminata..... ricordiamoci tutti che è il NOSTRO PATRIMONIO.
Un saluto