Piombo n 13 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Piombo n 13

non so voi ragazzi ma io tiro con tutto piombo 9 dai 5 ai 35 metri a tordi merli cesene tutta l a piccola migratoria e non mi è mai capitato di triturare un tordo a 15-18 metri..neanche con le 2 stelle con cui tiro abitualmente.....vi avrà fatto palla la cartuccia.....boooo ....una volta sola me capitata con un allodola al balzello con 2 stelle me partita a 10 metri avrà preso la botta sui 12 13 metri al massimo e ho trovato solo 1 ala e la testa....ma non mi era mai neanche tirando alle lodole sul gioco a 10 metri di rovinarle cosi....cmq sicuramente se hai piombo fino qualche pezzo di carne la salvi........ma di rovinarle a 15 metri non capita mai...perlomeno a me...saluti luca.
 
Re: Piombo n 13

con quella canna ti consiglio di fare una bior da usare per lo spollo e gli ultimi momenti del rientro....
puoi caricare una qualsiasi dose che usi abitualmente per i tordi e cambiare solo la borra mettendo una bior di adeguata altezza....
con la S4 ad esempio potresti fare:
bossolo 12/70 inn 616 o cx2000 1,47x33 piston skeet da 25 o bior 25 (l'altezza mi sembra questa, domani ricontrollo) chiusura stellare a 58,00 (57,8 forse è meglio!) questa è una dose testata e va molto bene nel mio fucile!


per anconetani: anch'io adoro il piombo 9, ma nei tiri ravvicinati se non uso il piombo 11 e le dispersanti li rovino tutti.... però io sparo con canna fissa 71**...
anche con le bior arrivati alla macchina se mescoliamo i miei tordi con quelli del mio socio si vede benissimo quali sono i miei, perchè sono molto impiombati....e non è colpa del cane che grazie a dio ha un riporto eccelso!
 
Re: Piombo n 13

Io il 13 non lo ho mai usato, ma con il 12 e le nova bior da 31g mi sono trovato benissimo e in mattinata inoltrata in canna metto l' 11 dopo il 10 e per terza il 9 ma con l' 11 anche a 35 metri se li prendi li spegni senza alcun problema, con le nike n. 11 della B & P sparate in una doppietta bernardelli a cani esterni nella canna strozzata 1* ho fatto tiri inpensabili [20]
 
Re: Piombo n 13

Io l'unica volta che ho rovinato parecchio un selvatico fu tanti anni fa, nel Montana. Avevo ribattuto una starna scarseggiata, e m'era ripartita tra i piedi, dirigendosi verso un posto intricatissimo a una ventina di metri dal frullo dove avrei faticato parecchio a ritrovarla. Quindi gli ho dovuto tirare (canna full-choke) a una decina di metri, con piombo del 7 1/2. La schioppettata ha asportato testa, collo e dorso, lasciando praticamente soltanto i petti (con le ali attaccate) e le cosce, uniti dalla pelle dello sterno e della pancia. Anche la maggior parte delle interiora erano state asportate. In fondo non e' stato poi un gran male, visto che tutta la parte commestibile era pressoche' intatta.
 
Re: Piombo n 13

giovannit. ha scritto:
Quindi gli ho dovuto tirare (canna full-choke) a una decina di metri, con piombo del 7 1/2. La schioppettata ha asportato testa, collo e dorso, lasciando praticamente soltanto i petti (con le ali attaccate) e le cosce, uniti dalla pelle dello sterno e della pancia. Anche la maggior parte delle interiora erano state asportate. In fondo non e' stato poi un gran male, visto che tutta la parte commestibile era pressoche' intatta.

e ti lamenti????? praticamente era gia pulito cosi la moglie non ha tirato bestemmie . la prossima volta usa questo cosi viene giu bell' e cotto

Art%2090%2053.JPG
 
Re: Piombo n 13

Mai usato neppure a pesca, sotto l'11 (e poco anche di quello, specialmente da quando non si spara + a fringuelli e passeri) non scendo mai.
 
Re: Piombo n 13

Io personalmente il 13 o il 12 lo uso di primo colpo solo ad allodole con canna 65 ** o 71 *** secondo il fucile, a seguire piombo 11. Al tordo mai provato il piombo 13, solo piombo 10 e 9, allo spollo uso di solito la RC T3 dispersante piombo 9 33 grammi con strozzatura ***/** con buoni risultati
 
Re: Piombo n 13

concordo in pieno,io ho cacciato le allodole da capanno x 8 anni (con le gabbie) come prima botta sempre piombo 12 con contenitore skeet!!!e solo per riderci un pò!!!!
 
Re: Piombo n 13

lucav ha scritto:
credo che per le allodole vada benissimo !
di pb 13 originali in cal 12 cè la romana munizioni anigrina lamellare bossolo di cartone nero dà paura papà in prima canna le tira a quaglie è beccacce è vuole solo quelle,poi cè la bior di fiocchi,b.e.p.sempre anigrina l,in cal 20 qualcosina in pb 12,io ricarico quindi faccio di tutto,ottimo il pb 13 su tordi max 25 mt tipo spollo,dopo cè il pb 9 che balisticamente à un energia residua x abbatere uno storno fino à 45 mt.salut da sparatore convinto bast cà fac à bott [5a] [5a] [5a]
 
Re: Piombo n 13

Buonasera ragazzi a proposito di piombi fini ho un amico che spara solo le p 2 della negrello o per lo meno ex negrello che sono 35 gr pb 12 gli ho visto fare dei tiri impressionanti ma a volte (molto spesso) con giornate calde la selvaggina deve raccoglierla con la scopa e la paletta !!!!! Adesso nn so che polvere carica ma nn mi sembra un buon assetto !!!! voi che ne pensate? la conoscete?
P.s a caricare personalmente sono arrivato fino al piombo 11
Un saluto
LUIGI
 
Re: Piombo n 13

Io con il piombo del dodici ci carico delle cartuccette cal. 20 con l'aquila e bior allo spollo sono micidiali. Per il prossimo anno ho comprato 5 kg di 13 che utilizzerò per cariche cal. 20 e cal. 28 un saluto a tutti.
 
Re: Piombo n 13

Io non capisco bene chi disprezza il piombo piccolo, e poi usa le dispersanti o le bior.
Se si usano le dispesanti vuol dire che si spara fino a 20m più o meno, se si usano le bior con canne poco strozzate si può arrivare a 25-30m, quindi perche usare il piombo 9 che va bene a 40m e oltre?
E poi io ho provato il piombo 12 con le bior, e fino a 25-30m e cadevano come sassi.
A qualcuno è successo che nelle brevi distanze spiumavano e non cadevano?
 
Re: Piombo n 13

io penso che chi ama il piombo 9 lo fà anche per esigenza...io se vado per fossi quì o in abruzzo mica sparo solo a un tordo un merlo sparo a una beccaccia sparo a un colombaccio puo capitare un fagiano e tutto....se cio un 12 o un 13 je faccio una sega...se poi so che sto in un campo a calandre per tutto il giorno posso pure tirare un 11 ma comunque sia sono stato abituato a tirare sempre il 9 e gli animali non li rovino ed ho quei metri in più di gittata...e io on ci sputo sopra..personalmente sono sempre stato abituato con piombi proporzionati e il 13 mi sembra troppo fino...non nego che ho visto gente utilizzarlo con profitto,....ma io resto legato al mio 9...saluti luca.,
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto