Piombo n 13 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Piombo n 13

BornToKill ha scritto:
Secondo me fate un uso improprio di tale numerazione!
Voglio dire... Se dovete sparare 34 grammi (bella cartuccetta ndr), non è meglio spararne una da 32 grammi in piombo 10?

34gr piombo 13 = 2600 pallini

32gr piombo 10 = 800 pallini


ecco la differenza...per alcuni...! secondo il mio modestissimo parere per la piccola migratoria niente è meglio del piombo 10 o 11
 
Re: Piombo n 13

Gianni ha scritto:
geppo1961 ha scritto:
spaik ha scritto:
io e i miei amici dalle mie parti usiamo AL p 13 con contenitore 34 g come prima botta sia allo spollo che al rientro ai tordi e ci troviamo veramente bene [5a]

[eusa_clap.gif] anche dalle mie parti (castelli romani) un buon 13 allo spollo è l'ideale [5a]

Si perchè col 9 non cascano. :mrgreen: .


Io la scorsa stagione ho provato con il mio M2 cal.20 un pacco di Fiocchi GI 27gr pb12 con canna cil. e allo spollo mattutino i tordi scoppiavo una meraviglia. Preciso anche che è stata l'unica cartuccia fiocchi di cui posso parlare bene !

un saluto.

zipzipzip.......
 
Re: Piombo n 13

ilario ha scritto:
BornToKill ha scritto:
Secondo me fate un uso improprio di tale numerazione!
Voglio dire... Se dovete sparare 34 grammi (bella cartuccetta ndr), non è meglio spararne una da 32 grammi in piombo 10?

34gr piombo 13 = 2600 pallini

32gr piombo 10 = 800 pallini


ecco la differenza...per alcuni...! secondo il mio modestissimo parere per la piccola migratoria niente è meglio del piombo 10 o 11
Esatto, infatti io la penso come te!
E' vero che ci sono meno pallini in una cartuccia da 32 grammi in piombo 10 rispetto ad una in piombo 13, ma vuoi mettere la letalità di un pallino da 10 a confronto col 13?
Inoltre col piombo 10 puoi fare dei tiri normalissimi senza pensare troppo alle distanze; se non si vuol sciupare il selvatico, si può sempre scendere di grammi.
 
Re: Piombo n 13

BornToKill ha scritto:
ilario ha scritto:
BornToKill ha scritto:
Secondo me fate un uso improprio di tale numerazione!
Voglio dire... Se dovete sparare 34 grammi (bella cartuccetta ndr), non è meglio spararne una da 32 grammi in piombo 10?

34gr piombo 13 = 2600 pallini

32gr piombo 10 = 800 pallini


ecco la differenza...per alcuni...! secondo il mio modestissimo parere per la piccola migratoria niente è meglio del piombo 10 o 11
Esatto, infatti io la penso come te!
E' vero che ci sono meno pallini in una cartuccia da 32 grammi in piombo 10 rispetto ad una in piombo 13, ma vuoi mettere la letalità di un pallino da 10 a confronto col 13?
Inoltre col piombo 10 puoi fare dei tiri normalissimi senza pensare troppo alle distanze; se non si vuol sciupare il selvatico, si può sempre scendere di grammi.

hai ragione da vendere

oltretutto siamo proprio sicuri che quella secchiata di piombo seppur finissimo non rovini l'animale...? mi è capitato di sparare le nova bior 31gr piombo 13...tordi quasi devastati...completamente crivellati...! e oltre i 20 metri solo feriti...!
 
Re: Piombo n 13

Appunto: il binomio piombo fine e tanti grammi non ha proprio senso; si avrebbe lo stesso risultato se non peggiore!
Avrebbe senso se i grammi fossero pochi ma poi entrerebbero in gioco altri fattori e quindi...
Per la migratoria minuta io uso esclusivamente il piombo 10, giocando sullo strozzatore, borra e grammi.
 
Re: Piombo n 13

lucav ha scritto:
piombo 13 ideale per allodole e pispole !


straquoto, ma secondo te, che leggendoti sembri essere una persona equilibrata, il metro lineare è l'unità di misura di riferimento che si usa per questo forum????? [sconvolto.gif]

Sotto i 10 mt, oltre i 60 [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Piombo n 13

Il piombo 13 è ottimo soprattutto nei tiri di stoccata. Se vuoi una cartuccia che faccia male metti 35/36 grammi di piombo in una cartuccia con bior o dispersante. Otterrai delle rosate aperte e con una densità impressionante, pure se al tordo gli tiri un metro a destra o a sinistra cade sempre...[35]
 
Re: Piombo n 13

io vi dico che la maggior parte di beccacce le prendo con una cartuccia che nn e piu prodotta....e cioe' la mitica winchester storming tipo 2 termosaldata!!..questa cartuccia in piombo 12 Nikelato con 35 grammi di piombo non lascia mai scampo anche a 30-40 metri!!....e per di piu e con il contenitore!
 
Re: Piombo n 13

ciao a tutti, ho letto con attenzione ed interesse questa discussione e ho trovato pareri più o meno discordanti con le mie idee.
io uso la mia logica...non so se è giusta ma fino ad ora non mi ha dato problemi.
si sa che un pallino ha una resa ben precisa sia come tenuta di velocità sia come tenuta meccanica e sia come energia residua, è inutile fare l'alchimista volendo spararedosi assurde di piombo fino per infoltire rosate inservibili per la poca penetrazione a lunghe distanze come è inutile fare queste cartucce per tiri cortissimi...
chi prova alla placca ha potuto notare cosa si ha a 35mt con soli 24/28 grammi di piombo 13 e devo dire che la rosata è devastante come guarnitura ed è anche generosa ( ovviamente dipende dall'assetto )
il pb 13 lo uso, poco ma lo uso... è sicuramente un piombo specifico o quasi perchè come dicono in molti (e condivido) anche con il 9 o 10 si hanno rosate fitte e penetranti .....ma con 30/32gr di piombo però.
il 13 lo uso quando le distanze sono limitate e voglio ridurre drasticamente la quantità di piombo ottenendo comunque una rosata fitta....se leggete le tabelle potrete notare fino a che distanza è lesivo il 13 e vi assicuro che dai 26gr in pb 11 sono passato ai 24 pb 13 ed ottengo gli stessi risultati sulla piccola migratoria...ovviamente a distanze consone....
se si vogliono utilizzare pochi grammi è l'ideale, più che altro perchè non si rischiano vuoti di rosata e comunque entro i 25 mt su tordi e similari fa il suo dovere....
ho fatto una cartuccia con 26gr del 13 e sono dovuto scendere al pb 11 per rosate troppo dense a 35mt....ma con 34/35gr come fate ?
 
Re: Piombo n 13

Io di solito utilizzo piombi che vanno dal 9 all'11 per turdidi, però posso dirvi che ultimamente sto usando la GM3 piombo 11 caricata da un armiere in zona e posso dirvi che mi da parecchie soddisfazioni.
 
Re: Piombo n 13

Io di solito utilizzo piombi che vanno dal 9 all'11 per turdidi, però posso dirvi che ultimamente sto usando la GM3 piombo 11 caricata da un armiere in zona e posso dirvi che mi da parecchie soddisfazioni.
Come è caricata? Hai la possibilità di aprirne una e postarci la dose?
Grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto