E
Autore
essenza751
Utente registrato
Salve a tutti, sono un cacciatore Campano è voglio sottoporvi ciò che mi è successo domenica 29/10/2017. Ero con il mio setter di 2 anni in montagna in cerca di beccacce, quando il cane va in germani su una collina intricatissima di rovi e spine a circa 80 metri da me. La ferma dura circa 10 minuti ed io insieme al mio compagno di caccia non riusciamo a raggiungere il mio cane per la città vegetazione; dopo 10 minuti circa il cane comincia ad abbaiare e a quel punto capisco che si tratta di un cinghiale che, dopo l'abbiamo del cane, decide di caricarlo provocandogli 2 ferite ai genitali è al cranio molto profonde.il cane è stato operato e miracolosamente è in via di guarigione (Anche se è tutto riuscito dentro e fuori). Purtroppo da quell'avvenimento è come se tenersi per la salute del mio cane è non riesco ad immaginare la nostra prossima uscita in montagna (quando sarà completamente guarito), è come se mi fosse venuta la fobia dei cinghiali e sono molto indeciso su come comportarmi. Accetto consigli su come superare questo momento di impasse che mi divide tra la grande passione della regina è la paura (In particolare per il mio testardo e caparbio cane) che un altro bestione possa mettere in pericolo la vita del mio amato setter. Grazie a chi vorrà esprimere il proprio pensiero.
Saluti Antonello.
Saluti Antonello.