PASSO TORTORE 2011 (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione colvi
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: PASSO TORTORE 2011

allodola maschio ha scritto:
stamani mattina visti due branchi di diverse unità altissime in spostamento direzione mare.....(saranno in partenza per le vacanze)



Stanno andando in Gallura ad aspettarmi [20] non preoccuparti il 1° e il 4 settembre gli daro' una bella stropicciata in tuo nome [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

Essendo stato in ferie per 15 giorni, non sono ancora potuto uscire per verificarne la presenza, ma amici che sono usciti mi parlano del nulla più assoluto come del resto è stato per tutti questi mesi indietro.......comunque la buona presenza di tortore al nord mi rinquora un pò....
 
Re: PASSO TORTORE 2011

tornato dalle ferie in Salento pochi giorni fa, viste zero, ho saputo della presenza di pochi esemplari in una zona, troppo pochi, vediamo cosa arriva in questi giorni...
 
Re: PASSO TORTORE 2011

rusticola ha scritto:
Giro,in irpinia dove ho sempre trovato le tortore ma stamane neanche l'ombra.Solo i soliti colombacci. [Trilly-11-11.gif] TOTON capito mi hai..... [protesta.gif]
grazie ok,allora quà nel salernitano buona presenza in aumento costante di tortore,fermo restante chè i colombacci sono di più,stanno trinciando il mais è fresando il terreno molto dipende dà come i contadini rimangono il terreno x l apertura,zona foce sele
 
Re: PASSO TORTORE 2011

Tra SABATO 27 e MARTEDI 30 Agosto
EVOLUZIONE METEO


Attendiamo giornate variabili al Nord per il transito di alcune perturbazioni atlantiche che risulteranno più attive oltralpe. Sulle nostre regioni centro-meridionali continuerà a prevalere il bel tempo ma con rovesci e temporali pomeridiani lungo la catena appenninica. Temperature in diminuzione, più avvertita al Nord con valori intorno alla media stagionale. Caldo persistente dopo Ferragosto e fin verso fine mese! Poi forti temporali al Nord!? Restate aggiornati.


STATO DEL CIELO

Variabile o a tratti instabile al Nord e sui rilievi del Centrosud con nuvolosità in prevalenza temporalesca. Sulle pianure e coste del Centrosud e isole, generalmente soleggiato.


PRECIPITAZIONI

Rovesci e temporali anche di forte intensità su Alpi, Prealpi e alta Val Padana, occasionali sul resto del Nord ed Appennini. Generalmente asciutto altrove.

TEMPERATURE
Temperature in graduale diminuzione, specie al Nord, ma con valori intorno alla media stagionale, ancora sopra media anche sensibilmente tra Lazio, Abruzzo, Molise, al Sud e isole maggiori.




--------------------------------------------------------------------------------[attachment=0:ujte2gq4]3_109_0.png[/attachment:ujte2gq4]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

Pepo ha scritto:
Bho ragazzi, io stanotte, dall agitazione e dall euforia per tutti gli animali visti ieri, ho gia iniziato a dormire male.... ma, dicevo, nel mezzo ai girasoli, si puo fare la parata?
nel fossetto si nel mezzo ai girasoli no sono colture in atto...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto