PASSO TORTORE 2011 (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione colvi
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: PASSO TORTORE 2011

Questa mattina prima di andare in ufficio ho fatto un giretto ( laghi alimini) non ho avvistato nulla mi sembra veramante strano di solito come ogni anno in questo periodo si vedono delle tortorelle che fanno avanti e indietro tra il lago ed un uliveto ..Speriamo bene.. forse sarà perchè sono disturbate dalle molte macchine che transitano in questo periodo... [6]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

scibby ha scritto:
Quì dalle mie zone non ci si capisce molto... [42]
3 giorni fà se ne vedevano parecchie e ieri quasi scomparse [****.gif]
Ma... aspettiamo e vediamo come finirà! [protesta.gif]

adesso è così, un giorno ne vedi parecchie e il giorno dopo pochissime...si stanno spostando e chi becca il posto giusto per l'apertura può divertirsi......il fattore c..o sarà determinante...
 
Re: PASSO TORTORE 2011

ZICCHIO71 ha scritto:
scibby ha scritto:
Quì dalle mie zone non ci si capisce molto... [42]
3 giorni fà se ne vedevano parecchie e ieri quasi scomparse [****.gif]
Ma... aspettiamo e vediamo come finirà! [protesta.gif]

adesso è così, un giorno ne vedi parecchie e il giorno dopo pochissime...si stanno spostando e chi becca il posto giusto per l'apertura può divertirsi......il fattore c..o sarà determinante...

E me sà tanto che solo il fattore C possa far divertire! :D
 
Re: PASSO TORTORE 2011

qui in sabina sarà che quest'anno ci sono centinaia di ha di girasoli ma anche nei posti solitamente buoni se ne vedono poche a differenza già sono iniziate le prime discussioni sui posti
 
Re: PASSO TORTORE 2011

aldo968 ha scritto:
Questa mattina prima di andare in ufficio ho fatto un giretto ( laghi alimini) non ho avvistato nulla mi sembra veramante strano di solito come ogni anno in questo periodo si vedono delle tortorelle che fanno avanti e indietro tra il lago ed un uliveto ..Speriamo bene.. forse sarà perchè sono disturbate dalle molte macchine che transitano in questo periodo... [6]
Caro Aldo, una spiegazione c'è!! Che ci vanno a fare le tortore dal lago a quella punta d'oliveto che tu ed io sappiamo? Manca il motivo scatenante!! prova ad andarci l'11 settembre e vedrai che passeggio di tortore!! Ma vacci presto perchè io sarò gia lì!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] IBAL per l'apertura Aldo!! Pensa ca fra do' misi comu a mmoi, sta sparamu TURDI [lol.gif]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

oggi ho fatto la prima uscita ''ufficiale'',
bhe male non è andata, ne ho avvistate una cinquantina e una decina di colombacci,
pero il problema e sempre lo stesso....pochi girasoli, poche tortore e TANTI cacciatori....
vedremo cosa inventarci [5a]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

gordo ha scritto:
aldo968 ha scritto:
Questa mattina prima di andare in ufficio ho fatto un giretto ( laghi alimini) non ho avvistato nulla mi sembra veramante strano di solito come ogni anno in questo periodo si vedono delle tortorelle che fanno avanti e indietro tra il lago ed un uliveto ..Speriamo bene.. forse sarà perchè sono disturbate dalle molte macchine che transitano in questo periodo... [6]
Caro Aldo, una spiegazione c'è!! Che ci vanno a fare le tortore dal lago a quella punta d'oliveto che tu ed io sappiamo? Manca il motivo scatenante!! prova ad andarci l'11 settembre e vedrai che passeggio di tortore!! Ma vacci presto perchè io sarò gia lì!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] IBAL per l'apertura Aldo!! Pensa ca fra do' misi comu a mmoi, sta sparamu TURDI [lol.gif]

in quella punta di oliveto l'11 troverete solo mooolti bossoli secondo me! l'1 se facene li fochi! l'11 me ne ritorno al norde [marameo.gif]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

nella mia zona tanto girasole ma poche tortore . Forse il gran caldo non facilita gli avvistamenti ma non ho sentito di posti con discrete quantità anche in prossimità di pasture vicino a fiumi , ecc.
 
Re: PASSO TORTORE 2011

mirko ha scritto:
gordo ha scritto:
aldo968 ha scritto:
Questa mattina prima di andare in ufficio ho fatto un giretto ( laghi alimini) non ho avvistato nulla mi sembra veramante strano di solito come ogni anno in questo periodo si vedono delle tortorelle che fanno avanti e indietro tra il lago ed un uliveto ..Speriamo bene.. forse sarà perchè sono disturbate dalle molte macchine che transitano in questo periodo... [6]
Caro Aldo, una spiegazione c'è!! Che ci vanno a fare le tortore dal lago a quella punta d'oliveto che tu ed io sappiamo? Manca il motivo scatenante!! prova ad andarci l'11 settembre e vedrai che passeggio di tortore!! Ma vacci presto perchè io sarò gia lì!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] IBAL per l'apertura Aldo!! Pensa ca fra do' misi comu a mmoi, sta sparamu TURDI [lol.gif]

in quella punta di oliveto l'11 troverete solo mooolti bossoli secondo me! l'1 se facene li fochi! l'11 me ne ritorno al norde [marameo.gif]
Purtroppo succede anche questo: vengono dalla Lomellina sino al salento, ccidenu tutte le turture e poi tornano su a votare Lega!! [Trilly-77-24.gif] GRANDE Mirko!! IBAL per l'apertura!!
 
Re: PASSO TORTORE 2011

Non lamentatevi amici del Sud...con il gran caldo, l'acqua nei fiumi e le girasolaie ancora presenti le tortorine sono ancora al Nord...

Chi glielo fa fare di andare via????

State tranquillo che magari con un pò di ritardo rispetto agli altri anni ma arriveranno copiose da Voi! [5a] [5a] [5a] [5a]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

Oggi sono andato a fare una giratina ed ho visto diverse tortore non imbrancate... quindi il segno è buono ... poi il caldo di questi giorni di certo non le farà andare via.. :D
Ho visto anche diversi colombi... che con le tortore facevano la spola a questo campo di girasoli da me monitorato però essendo in gr6 li anche quest'anno non hanno consentito la caccia al colombaccio.. :cry:
Almeno per ora il tempo è della nostra parte... :D [5a] [5a]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

stamane visti 2 posti....che il 1 agosto ce ne erano parecchie!!.....oggi solo 5 in un posto e 5 in un'altro.....visti tanti colombacci.....cmq e vero che nn piove ma fa troppo caldo nn si spostano!!.....poi per nn parlare che stanno accendendo tutte le stoppie questi pecorari di ****!! [6]
 
Re: PASSO TORTORE 2011

francesco70 ha scritto:
Stamani primo giretto veloce di ricognizione vicino casa, viste una quindicina, in compenso visti tantissimi campi di girasole più o meno secchi, se non piove dovrebbero rimanere, loro hanno tanto cibo e noi tanto posto per non litigare...

Francesco circa 15 giorni fa' ero a pescegatti nella Valle dell'Inferno...in una Az.Fau.denominata Setteponti,ho visto all'interno una piantagione di girasoli e c'erano tante tortore...visto anche tanti germani.....ciaoo..Davide..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto