orbetello 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: botte 14 stagnino 27/01/2011

Re: botte 14 stagnino 27/01/2011

alcedo ha scritto:
lorenzo1981 ha scritto:
grazie a tutti per i complimenti... ma dopo tre cappotti consecutivi (senza aver sparato un colpo !) una giornata come quella di giovedì era quella che ci voleva. Non tanto per il carniere (che ci interessa poco) ma per le emozioni che a volte questa caccia stupenda riesce a regalarci.
Partiamo da orvieto alle quattro in punto con la solita tonnellata di attrezzatura, richiami vivi esclusi (tanto non cantano!). Arriviamo alla botte alle sei meno dieci e mentre iniziamo a posizionare gli stampi inizia alle nostre spalle un concerto meraviglioso di alzavole, germani e fischioni. Finiti i preparativi carichiamo i fucili e ci mettiamo nella botte, luca con il compito di monitorare la zona verso orbetello e io di guardare verso lo stagnino. I minuti passano e purtroppo anche tutte le anatre posate alle nostre spalle decidono di andarsene verso Burano: ne vediamo almeno una decina alzarsi ad una cinquantina di metri ed andarsene in quella direzione.
Inizia a schiarire e sullo stagnino si presenta uno spettacolo: un brancone di fischioni buttati a duecento metri alla nostra destra verso la ferrovia ed uno più piccolo di fronte a noi. Con il binocolo conto il branchetto davanti: sono 24 ai quali se ne aggiunge un altro intorno alle otto.
Niente da fare, non si muove nulla, solo i soliti cormorani e alcune coppie di volpoche (ne abbiamo contate una quindicina in tutta la mattina): in particolare una proveniente dalle nostre spalle, controsole, ci ha creato qualche problema [eusa_naughty.gif]!
All'improvviso però il branchetto di fischioni davanti a noi parte in direzione dell'oasi del wwf. Luca che compra i fischietti ma non li porta e quando li porta non li usa inizia ad imprecare. Io che porto sempre tutto inizio a fischiare ed il branco, ormai uscito dallo stagnino gira a 180° e ci punta. "luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate e... "luca non si buttano piùùùùù..." Ci alziamo e iniziamo a sparare contemporaneamente... per una frazione di secondo cerco di scegliere l'animale migliore (cioè quello con più amici dietro o ai fianchi) ma niente mi sembrano tutti abbastanza staccati tra loro. Sparo al primo e lo chiudo, idem il secondo... il terzo colpo non me lo ricordo. Sono dodici anni che vado a caccia ma è sempre come la prima volta.
Raccogliamo gli animali tre maschietti e una femminuccia, ci abbracciamo con urla disumane che chissà cosa ha pensato quello della botte tredici!
Dopo esserci ricomposti passano una trentina di calma piatta... volpoche a parte. Poi intorno alle nove tre missili ci sfilano sulla nostra destra: sono tre alzavole, le vediamo quando ormai sono passate ma facciamo in tempo ad abbatterle una per uno. Sono due bei maschietti, tutti colorati.
La giornata di fatto finisce qui, penso che tranne qualche colpo isolato delle altre botti giovedì sia stato il nostro giorno di gloria visto che di animali in giro alla fine se ne sono visti davvero pochi.
Comunque l'emozione che ci hanno fatto vivere i venticinque fischioni valgono un'intera stagione venatoria.
Adesso purtroppo si pulisce il fucile e per sette mesi si accontentano mogli e fidanzate (certo io poi sono anche pescatore e selettore...).
Saluti a tutti, in particolare agli amici alcedo e ciromenotti.


Ciao Lorenzo grazie per i saluti anche da parte di Ciro e ancora complimenti per la cacciata, sto leggendo e rileggendo il racconto e ogni volta che arrivo a: " luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate " ; mi vengono i brividi e immagino la scena meravigliosa che voi avete vissuto. Come ho già scritto spero di incontrarvi presto magari per una mangiata insieme agli altri amici del forum. Visto che la caccia è chiusa IN CULO ALLA BALENA A TUTTI


Grandioso!!! organizziamo una bella cenetta... magari di buoni prpositi per l'anno venturo! Noi stiamo preparando i recinti per i richiami vivi! germani alzavole e anche una bella coppia di fischioni che se riesco a farli cantare a orbetello facciamo faville... e forse forse ci sta scappando pure un piccolo appostamento fisso!!!!!
fatemi sapere.
ciao
 
Re: orbetello 2010/2011

Si conclude anche per quest' anno l'avventura in Laguna.....
QUEST'ANNO FESTEGGIO I 30 ANNI DI LICENZA.
Li ho festeggiati alla grande, ho avuto giornate meravigliose di caccia con i miei piu' cari Amici.
Il carniere alla fine e stato un gradevole contorno.Non potevo chiedere di piu'.....
Mi manca quell'alba salmastra, quell'odore forte di laguna,il vento,il sorriso degli amici quando recuperiamo le anatre,la parolaccia sulla padella...Il sole, il vento,la pioggia,il freddo,le anatre,i meravigliosi ciossi....Ci aspetteranno.....
 
Re: orbetello 2010/2011

ciromenotti ha scritto:
Si conclude anche per quest' anno l'avventura in Laguna.....
QUEST'ANNO FESTEGGIO I 30 ANNI DI LICENZA.
Li ho festeggiati alla grande, ho avuto giornate meravigliose di caccia con i miei piu' cari Amici.
Il carniere alla fine e stato un gradevole contorno.Non potevo chiedere di piu'.....
Mi manca quell'alba salmastra, quell'odore forte di laguna,il vento,il sorriso degli amici quando recuperiamo le anatre,la parolaccia sulla padella...Il sole, il vento,la pioggia,il freddo,le anatre,i meravigliosi ciossi....Ci aspetteranno.....

Che romanticone che sei [Trilly-77-24.gif] oramai anche tu fai parte delle vecchie suole [rire.gif] ti auguro tanta salute ed altre 60 licenze :mrgreen: .
 
Re: orbetello 2010/2011

Gianni ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Si conclude anche per quest' anno l'avventura in Laguna.....
QUEST'ANNO FESTEGGIO I 30 ANNI DI LICENZA.
Li ho festeggiati alla grande, ho avuto giornate meravigliose di caccia con i miei piu' cari Amici.
Il carniere alla fine e stato un gradevole contorno.Non potevo chiedere di piu'.....
Mi manca quell'alba salmastra, quell'odore forte di laguna,il vento,il sorriso degli amici quando recuperiamo le anatre,la parolaccia sulla padella...Il sole, il vento,la pioggia,il freddo,le anatre,i meravigliosi ciossi....Ci aspetteranno.....

Che romanticone che sei [Trilly-77-24.gif] oramai anche tu fai parte delle vecchie suole [rire.gif] ti auguro tanta salute ed altre 60 licenze :mrgreen: .

a buciardoni.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: orbetello 2010/2011

Ia giornata ecologia per la Pulizia della Laguna di Orbetello

Il sito Anatidi.it, l’associazione Angra Onlus, in collaborazione con l’ATC GR8 e con il patrocinio della provincia di Grosseto, invitano tutti i cacciatori a partecipare alla Prima giornata ecologica per la pulizia della Laguna di Orbetello aperta all’attività venatoria.
L’evento si effettuerà il giorno sabato 16 aprile 2011.
Per questa evento unico nel suo genere sarà richiesta la collaborazione dei cacciatori iscritti e non all’interno dell’APG “Laguna di Orbetello”, per poter effettuare tutti insieme questa iniziativa volta alla tutela di questa importante zona umida.
Si ricorda che la partecipazione è aperta a tutti soprattutto ai ragazzi che nulla hanno a che fare con l’attività venatoria, in questo contesto potranno vedere con i loro occhi dove ed in che modo si svolge la caccia agli acquatici.
Vi riportiamo brevemente il programma che intendiamo svolgere nella giornata:
Data: sabato 16 aprile 2011
ore 8.30
Ritrovo presso il parcheggio di accesso all’APG Laguna di Orbetello (vedi mappa e indicazioni)
0re 9.00
Distribuzione del materiale per raccogliere i rifiuti trasportabili e delle indicazioni sulle attività da svolgere
0re 9.15
Inizio dei lavori di pulizia
Ore 12.30
Trasporto dei rifiuti presso i punti di raccolta individuati
Ore 13.00
Pranzo
Per qualsiasi informazione in merito potete contattarci ai seguenti recapiti:
e-mail: [email protected]
cel: Paolo Bocchini 393-2396172
o visitare la pagina web del sito Anatidi.it:
http://www.anatidi.it/angra/index.asp?i ... oraggio_06
In allegato la mappa per raggiungere il punto di incontro.
Per chi usa il navigatore:
Impostare come località di arrivo – Via Aurelia sud nr.135, Orbetello
 
Re: orbetello 2010/2011

Ciao Gigi mi e' tornata la cartolina della raccomandata a breve dovrebbe arrivarmi la lettera dell'atc......spero di arrivare a fare il minimo sindacale [Trilly-77-24.gif] e di conoscere sul campo qualche altro amico come Ciro e Gianni [allah.gif] [allah.gif]
 
Re: orbetello 2010/2011

gigi resta ha scritto:
Allora tutto in regola per Orbetello? C'eri alla riunione?


Non c'ero ma sono informato, quest'anno i gruppi sono 27 e non 29 i primi 3 gruppi sorteggiati hanno 4 botti i restanti 24 3 botti, gli stampi sono stati ridotti da 60+6 richiami vivi alla metà, non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
 
Re: orbetello 2010/2011

mimetico ha scritto:
non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
ma che stron@ata è questa [sportschiri.gif] , che alle papere gli tirate gli stivali,

L'hanno giustificata con..."cè gente che circola in laguna a pesca di frodo con lo scafandro" ma io penso che è solo per arginare un pò le richieste, andrà male per i tappi corti di cavallo [Trilly-77-24.gif] che avranno sempre le palle fresche [rire.gif] e il culo bagnato, se in laguna tira vento forte da occidente o cè l'alta marea, in alcuni punti l'acqua arriva a 70 80cm il limite dei miei stivaloni.
 
Re: orbetello 2010/2011

Gianni ha scritto:
mimetico ha scritto:
non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
ma che stron@ata è questa [sportschiri.gif] , che alle papere gli tirate gli stivali,

L'hanno giustificata con..."cè gente che circola in laguna a pesca di frodo con lo scafandro" ma io penso che è solo per arginare un pò le richieste, andrà male per i tappi corti di cavallo [Trilly-77-24.gif] che avranno sempre le palle fresche [rire.gif] e il culo bagnato, se in laguna tira vento forte da occidente o cè l'alta marea, in alcuni punti l'acqua arriva a 70 80cm il limite dei miei stivaloni.

quindi fammi capire....niente waders?? che me devo comprà i stivaloni lunghi?? ma che merdata è?? :roll:
 
Re: orbetello 2010/2011

Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!
 
Re: orbetello 2010/2011

cicalone ha scritto:
Scusa Gianni che vuol dire due gruppi? E perche' uno ha 4 giornate e uno 3? Bho' mi sembra un pochino fuori regola [Trilly-11-11.gif]

Allora. Se mi ricordo bene i locali sono 127 i forestieri 300, diviso tutte le giornate di caccia e le 14 botti, vengono fuori 27 gruppi con un numero cacciatore da 1 a 14, succede che i giorni non sono pari, quindi i primi tre gruppi estratti avranno 4 botti, gli altri 24 ne avranno 3, tutto questo ad estrazione casuale davanti agli occhi di tutti, quindi potresti anche tu averne 4, io ne avevo 4 l'altra stagione, quest'anno ne ho 3 già sò quali, chi presiede alle turnazioni, si scrive gli appunti ed un'amico l'ha fatto per se e per me, inutile chiedere all'atc, ci sarà un cortese NO! I tesserini arriveranno a casa di solito dopo la preapertura.
Cè da ricordare che si è aumentati almeno di di 100 unità, inoltre a gennaio si caccia 2 gg (dom-giov) a settimana essendo ZPS, nel 2005 si avevano anche 5 botti e normalmente 4, ma le cose sono cambiate.
 
Re: orbetello 2010/2011

luca80 ha scritto:
Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!

Fosse per me aumenterei a 300 €, così ci và solo chi è motivato e appassionato, non chi non c'ha un **** da fare, calerebbero di botto i praticanti ed aumenterebbero le botti.
 
Re: orbetello 2010/2011

Gianni ha scritto:
luca80 ha scritto:
Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!

Fosse per me aumenterei a 300 €, così ci và solo chi è motivato e appassionato, non chi non c'ha un ca**o da fare, calerebbero di botto i praticanti ed aumenterebbero le botti.

Concordo!!! :mrgreen:

Ma io nn faccio testo perchè, spero, sarà il mio primo anno!!! [lol.gif]
 
Re: orbetello 2010/2011

Vedrai che presto si romperanno le palle di avere forestieri e vedrai che chiuderanno agli esterni, cosi' se vorrai andarci dovrai prendere la residenza a Orbetello.....Oddio tutto sommato mica sarebbe poi cosi' male.....

Tornando a noi quanto pagano i residenti per avere la stessa opzione dei forestieri? [Trilly-11-11.gif]
 
Re: orbetello 2010/2011

pippo6 ha scritto:
Gianni ha scritto:
luca80 ha scritto:
Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!

Fosse per me aumenterei a 300 €, così ci và solo chi è motivato e appassionato, non chi non c'ha un ca**o da fare, calerebbero di botto i praticanti ed aumenterebbero le botti.

Concordo!!! :mrgreen:

Ma io nn faccio testo perchè, spero, sarà il mio primo anno!!! [lol.gif]


ma io non capisco la limitazione degli stampi e dei richiami... o meglio degli stampi 30 possono essere sufficienti ma la limitazione a tre sui richiami vivi proprio non la concepisco. Come se poi non fossimo limitati da distanza dei capanni, fango, acqua alta ecc.
Comunque confermo che pescatori di frodo.... circolano in laguna ed uno lo conosciamo bene.
saluti a tutt!
 
Re: orbetello 2010/2011

Gianni ha scritto:
cicalone ha scritto:
Scusa Gianni che vuol dire due gruppi? E perche' uno ha 4 giornate e uno 3? Bho' mi sembra un pochino fuori regola [Trilly-11-11.gif]

Allora. Se mi ricordo bene i locali sono 127 i forestieri 300, diviso tutte le giornate di caccia e le 14 botti, vengono fuori 27 gruppi con un numero cacciatore da 1 a 14, succede che i giorni non sono pari, quindi i primi tre gruppi estratti avranno 4 botti, gli altri 24 ne avranno 3, tutto questo ad estrazione casuale davanti agli occhi di tutti, quindi potresti anche tu averne 4, io ne avevo 4 l'altra stagione, quest'anno ne ho 3 già sò quali, chi presiede alle turnazioni, si scrive gli appunti ed un'amico l'ha fatto per se e per me, inutile chiedere all'atc, ci sarà un cortese NO! I tesserini arriveranno a casa di solito dopo la preapertura.
Cè da ricordare che si è aumentati almeno di di 100 unità, inoltre a gennaio si caccia 2 gg (dom-giov) a settimana essendo ZPS, nel 2005 si avevano anche 5 botti e normalmente 4, ma le cose sono cambiate.
tanto e come al solito hai nuovi arrivari gli danno sempre piu giornate... e poi non se ne fanno neanche una di giornata, come e' gia successo la scorsa staggione... a me e mio papa' e alcedo ci sono toccate 3 giornate, e tutte prese, ma in quelle giornate le altre botti erano vuote...vediamo un po in questa staggione che succedera'.. stiamo in attesa dei tesserini per le giornate [26]
 
Re: orbetello 2010/2011

Home Angra
Home Anatidi.it

Ia giornata ecologica: Pulizia della Laguna di Orbetello
Il sito Anatidi.it. e l’associazione Angra Onlus vi invitato a partecipare alla:

Prima giornata ecologica
Pulizia APG Laguna di Orbetello



Evento con il patrocinio di:


Comune di Orbetello


in collaborazione con:


ATC GR8
Comitato dei cacciatori di Orbetello






Contribuirà fattivamente alla giornata ecologia, mettendo a disposizione dell'organizzazione il materiale necessario per effetutare le operazioni di pulizia, la:






Inoltre siamo in attesa della conferma del patrocinio da parte anche della Provincia di Grosseto.
Per la buona riuscita di questo evento è richiesta la collaborazione dei cacciatori iscritti e non all’interno dell’APG “Laguna di Orbetello”, al fine di preservare e tutelare opportunamente questa importante zona umida.

Si ricorda che la partecipazione è aperta a tutti, ma invitiamo a partecipare soprattutto ai ragazzi che nulla hanno a che fare con l’attività venatoria, in questo contesto potranno vedere con i loro occhi dove ed in che modo si svolge la caccia agli acquatici.

Hanno dato conferma della collaborazione e partecipazione alla pulizia dell'area:

Cacciatori della Laguna di Orbetello

I ragazzi della Scuola di caccia del Padule di Fucecchio

Ass. Volpoca - Pontebuggianese (Pt)

Federcaccia Sez. Comunale Anchione (Pt)

Ass. Proprietari Pistoiesi Padule di Fucecchio Consorziati in "Terra Nostra Unita"



Vi riportiamo brevemente il programma che intendiamo svolgere nella giornata:


Data: sabato 27 agosto 2011

ore 8.30
Ritrovo presso il parcheggio di accesso all’APG Laguna di Orbetello (vedi mappa e indicazioni)

0re 9.00
Distribuzione del materiale per raccogliere i rifiuti trasportabili e delle indicazioni sulle attività da svolgere

0re 9.15
Inizio dei lavori di pulizia

Ore 12.30
Trasporto dei rifiuti presso i punti di raccolta individuati

Ore 13.00
Pranzo al sacco in laguna con tutti i partecipanti

Per qualsiasi informazione in merito potete contattarci ai seguenti recapiti:
e-mail: [email protected]
cel: Paolo Bocchini 393-2396172



Come raggiungere la Laguna di Orbetello



Per chi usa il navigatore:
Impostare come località di arrivo - Via Aurelia sud nr.135, Orbetello


Per info e conferme di partecipazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto