Re: orbetello 2010/2011
Grazie Alcedo! Si è stata un'emozione unica! Fateci sapere della cena che verremmo volentieri!
Grazie Alcedo! Si è stata un'emozione unica! Fateci sapere della cena che verremmo volentieri!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alcedo ha scritto:lorenzo1981 ha scritto:grazie a tutti per i complimenti... ma dopo tre cappotti consecutivi (senza aver sparato un colpo !) una giornata come quella di giovedì era quella che ci voleva. Non tanto per il carniere (che ci interessa poco) ma per le emozioni che a volte questa caccia stupenda riesce a regalarci.
Partiamo da orvieto alle quattro in punto con la solita tonnellata di attrezzatura, richiami vivi esclusi (tanto non cantano!). Arriviamo alla botte alle sei meno dieci e mentre iniziamo a posizionare gli stampi inizia alle nostre spalle un concerto meraviglioso di alzavole, germani e fischioni. Finiti i preparativi carichiamo i fucili e ci mettiamo nella botte, luca con il compito di monitorare la zona verso orbetello e io di guardare verso lo stagnino. I minuti passano e purtroppo anche tutte le anatre posate alle nostre spalle decidono di andarsene verso Burano: ne vediamo almeno una decina alzarsi ad una cinquantina di metri ed andarsene in quella direzione.
Inizia a schiarire e sullo stagnino si presenta uno spettacolo: un brancone di fischioni buttati a duecento metri alla nostra destra verso la ferrovia ed uno più piccolo di fronte a noi. Con il binocolo conto il branchetto davanti: sono 24 ai quali se ne aggiunge un altro intorno alle otto.
Niente da fare, non si muove nulla, solo i soliti cormorani e alcune coppie di volpoche (ne abbiamo contate una quindicina in tutta la mattina): in particolare una proveniente dalle nostre spalle, controsole, ci ha creato qualche problema [eusa_naughty.gif]!
All'improvviso però il branchetto di fischioni davanti a noi parte in direzione dell'oasi del wwf. Luca che compra i fischietti ma non li porta e quando li porta non li usa inizia ad imprecare. Io che porto sempre tutto inizio a fischiare ed il branco, ormai uscito dallo stagnino gira a 180° e ci punta. "luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate e... "luca non si buttano piùùùùù..." Ci alziamo e iniziamo a sparare contemporaneamente... per una frazione di secondo cerco di scegliere l'animale migliore (cioè quello con più amici dietro o ai fianchi) ma niente mi sembrano tutti abbastanza staccati tra loro. Sparo al primo e lo chiudo, idem il secondo... il terzo colpo non me lo ricordo. Sono dodici anni che vado a caccia ma è sempre come la prima volta.
Raccogliamo gli animali tre maschietti e una femminuccia, ci abbracciamo con urla disumane che chissà cosa ha pensato quello della botte tredici!
Dopo esserci ricomposti passano una trentina di calma piatta... volpoche a parte. Poi intorno alle nove tre missili ci sfilano sulla nostra destra: sono tre alzavole, le vediamo quando ormai sono passate ma facciamo in tempo ad abbatterle una per uno. Sono due bei maschietti, tutti colorati.
La giornata di fatto finisce qui, penso che tranne qualche colpo isolato delle altre botti giovedì sia stato il nostro giorno di gloria visto che di animali in giro alla fine se ne sono visti davvero pochi.
Comunque l'emozione che ci hanno fatto vivere i venticinque fischioni valgono un'intera stagione venatoria.
Adesso purtroppo si pulisce il fucile e per sette mesi si accontentano mogli e fidanzate (certo io poi sono anche pescatore e selettore...).
Saluti a tutti, in particolare agli amici alcedo e ciromenotti.
Ciao Lorenzo grazie per i saluti anche da parte di Ciro e ancora complimenti per la cacciata, sto leggendo e rileggendo il racconto e ogni volta che arrivo a: " luca non ti muovere, mettiti giù vengono.... luca sta bono si buttano!" arrivano a 10 metri dalla tesa, carrelli abbassati, ali incurvate " ; mi vengono i brividi e immagino la scena meravigliosa che voi avete vissuto. Come ho già scritto spero di incontrarvi presto magari per una mangiata insieme agli altri amici del forum. Visto che la caccia è chiusa IN CULO ALLA BALENA A TUTTI
ciromenotti ha scritto:Si conclude anche per quest' anno l'avventura in Laguna.....
QUEST'ANNO FESTEGGIO I 30 ANNI DI LICENZA.
Li ho festeggiati alla grande, ho avuto giornate meravigliose di caccia con i miei piu' cari Amici.
Il carniere alla fine e stato un gradevole contorno.Non potevo chiedere di piu'.....
Mi manca quell'alba salmastra, quell'odore forte di laguna,il vento,il sorriso degli amici quando recuperiamo le anatre,la parolaccia sulla padella...Il sole, il vento,la pioggia,il freddo,le anatre,i meravigliosi ciossi....Ci aspetteranno.....
Gianni ha scritto:ciromenotti ha scritto:Si conclude anche per quest' anno l'avventura in Laguna.....
QUEST'ANNO FESTEGGIO I 30 ANNI DI LICENZA.
Li ho festeggiati alla grande, ho avuto giornate meravigliose di caccia con i miei piu' cari Amici.
Il carniere alla fine e stato un gradevole contorno.Non potevo chiedere di piu'.....
Mi manca quell'alba salmastra, quell'odore forte di laguna,il vento,il sorriso degli amici quando recuperiamo le anatre,la parolaccia sulla padella...Il sole, il vento,la pioggia,il freddo,le anatre,i meravigliosi ciossi....Ci aspetteranno.....
Che romanticone che sei [Trilly-77-24.gif] oramai anche tu fai parte delle vecchie suole [rire.gif] ti auguro tanta salute ed altre 60 licenze :mrgreen: .
gigi resta ha scritto:Allora tutto in regola per Orbetello? C'eri alla riunione?
ma che stron@ata è questa [sportschiri.gif] , che alle papere gli tirate gli stivali,non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
mimetico ha scritto:ma che stron@ata è questa [sportschiri.gif] , che alle papere gli tirate gli stivali,non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
Gianni ha scritto:mimetico ha scritto:ma che stron@ata è questa [sportschiri.gif] , che alle papere gli tirate gli stivali,non si possono usare la salopette o waders, solo cosciali.
L'hanno giustificata con..."cè gente che circola in laguna a pesca di frodo con lo scafandro" ma io penso che è solo per arginare un pò le richieste, andrà male per i tappi corti di cavallo [Trilly-77-24.gif] che avranno sempre le palle fresche [rire.gif] e il culo bagnato, se in laguna tira vento forte da occidente o cè l'alta marea, in alcuni punti l'acqua arriva a 70 80cm il limite dei miei stivaloni.
cicalone ha scritto:Scusa Gianni che vuol dire due gruppi? E perche' uno ha 4 giornate e uno 3? Bho' mi sembra un pochino fuori regola [Trilly-11-11.gif]
luca80 ha scritto:Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!
Gianni ha scritto:luca80 ha scritto:Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!
Fosse per me aumenterei a 300 €, così ci và solo chi è motivato e appassionato, non chi non c'ha un ca**o da fare, calerebbero di botto i praticanti ed aumenterebbero le botti.
pippo6 ha scritto:Gianni ha scritto:luca80 ha scritto:Per quanto riguarda il solo uso dello stivale a coscia, la norma era già inserita nel precedente regolamento "E’ vietato l’uso di natanti, scafandri o tute di qualsiasi tipo; l’accesso in acqua è consentito a mezzo stivale solo per il recupero della selvaggina abbattuta, per la preparazione della tesa e per recarsi alle varie postazioni".
Mi sembra una forzatura limitare stampi e richiami vivi e poi se permettete per limitare le richieste l'unica cosa da fare è aumentare il prezzo perchè 20 € le spende anche chi poi magari non ci andrà nemmeno una volta!
Fosse per me aumenterei a 300 €, così ci và solo chi è motivato e appassionato, non chi non c'ha un ca**o da fare, calerebbero di botto i praticanti ed aumenterebbero le botti.
Concordo!!! :mrgreen:
Ma io nn faccio testo perchè, spero, sarà il mio primo anno!!! [lol.gif]
tanto e come al solito hai nuovi arrivari gli danno sempre piu giornate... e poi non se ne fanno neanche una di giornata, come e' gia successo la scorsa staggione... a me e mio papa' e alcedo ci sono toccate 3 giornate, e tutte prese, ma in quelle giornate le altre botti erano vuote...vediamo un po in questa staggione che succedera'.. stiamo in attesa dei tesserini per le giornate [26]Gianni ha scritto:cicalone ha scritto:Scusa Gianni che vuol dire due gruppi? E perche' uno ha 4 giornate e uno 3? Bho' mi sembra un pochino fuori regola [Trilly-11-11.gif]
Allora. Se mi ricordo bene i locali sono 127 i forestieri 300, diviso tutte le giornate di caccia e le 14 botti, vengono fuori 27 gruppi con un numero cacciatore da 1 a 14, succede che i giorni non sono pari, quindi i primi tre gruppi estratti avranno 4 botti, gli altri 24 ne avranno 3, tutto questo ad estrazione casuale davanti agli occhi di tutti, quindi potresti anche tu averne 4, io ne avevo 4 l'altra stagione, quest'anno ne ho 3 già sò quali, chi presiede alle turnazioni, si scrive gli appunti ed un'amico l'ha fatto per se e per me, inutile chiedere all'atc, ci sarà un cortese NO! I tesserini arriveranno a casa di solito dopo la preapertura.
Cè da ricordare che si è aumentati almeno di di 100 unità, inoltre a gennaio si caccia 2 gg (dom-giov) a settimana essendo ZPS, nel 2005 si avevano anche 5 botti e normalmente 4, ma le cose sono cambiate.