Monocanna Cal.24 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

MarcoHunter

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,433
Punteggio reazioni
4
Età
37
Località
Brescia,Pianura Padana
Questa stagione ho avuto occasione di usare questo schioppettino, che poi tanto schioppettino non è, mi capitato di fare 2-3 tiri al volo e far cadere allodole a 20 25 metri...mi sembra un bel calibro sopratutto per i tiri da fermo che farei all'appostamento temporaneo...poi perchè no...sfidarmi personalmente a quaglie e qualche uccello nelle rive...

Oggi son stato in armeria e con 180euro me ne costruiscono uno con legni su misura e bindella con 20 euro in +...si parla di nuovo...e l'armeria in questione è seria!...come prezzo non mi sembra alto...quindi mi sa proprio che ne darò conferma...


Voi che ne pensate del calibro in quetione?
 
ti parlo da capannista e non da esperto balistico, io preferisco il cal 20, il rumore e' quasi uguale e in commercio se non ricarico trovo tantissimi tipi di cartucce,se il 20 e' troppo grosso per i tiri a fermo allora penserei piu' per un cal.28 che arrivo a sparare anche i 21 grammi.
 
cal.24

cal.24

e' sicuramente uno dei piccoli calibri ottimo specialmente per i tiri da capanno ma anche per il tiro a volo alla piccola e media migratoria anche a caccia col cane da ferma a fagiani si comporta bene a corta e' media distanza.
purtroppo e' andato a decadere si trova in mezzo a due calibri che oggi vanno tantissimo 20 e 28 come daltronde il 16 surclassato dal 12 e dal 20
comunque non ha niente da invidiare a nessuno.

ogni giorno che passa sulla terra goditelo :lol:
 
Capello ha scritto:
sparviero ha scritto:
preferisco più il 28, poi se preferisci la "sfida" del tiro è ancora più avvincente.

coppe, trofei e titoli di campione regionale me ne avanza
quando faccio le sfide le faccio alla pari non mi ritengo di avere bisogno di vantaggi
vedi che non intendevo sfidare ne te ne nessun altro se hai capito quello. il mio post era riferito a marco hunter e non al tuo.
 
Io ne avevo uno in Italia, un pieghevole della Beretta. Me lo compro' papa' per insegnarmi a sparare da ragazzino (poco rinculo). Con quel fucile uccisi il mio primo uccello, una tottavilla di Sardegna, a fermo su un ulivo nell'uliveto di un mio prozio vicino Sassari. Ci uccisi di tutto, a volo e a fermo, allodole, pavoncelle, storni, passeri, pispole, e persino un croccolone che mi parti' sotto i piedi.
Anche dopo la prima licenza (16 anni) e il sovrapposto 12 ogni tanto lo portavo ad allodole vicino Nettuno, con la civetta meccanica. Ancora ce l'ho, in Italia, che raccoglie polvere e ragnatele in un angolo della mia casa avita. ****, non lo porta piu' a caccia nessuno...
 
Marchino come ti hanno già detto altri amici, il cal. 24 è un calibro intermedio tra il 20 e il 28......personalmente ti farei provare il 28 (quando vuoi basta che fai un fischio), resterai sorpreso dei tiri che puoi fare :wink:
Ciao

ps: parere personale (posseggo entrambi i calibri), tra 24 e 20 andrei cmq ancora sul 20....più disponibilità di cartucce e sopratutto più economicità (non so se hai provato a chiedere quanto costa una cartuccia del 24 :shock: ).
 
Se ti piace il 24 e il tuo armiere te lo fa come piace a te comprati quello, del resto uno va a caccia con il fucile che gli piace, come l'auto, uno compra quella che più gli piace.

Io ne ho 2 uno monocanna e uno sovrapposto, sinceramente mi sono sempre trovato bene.
Comunque è giusto quello che dicono anche gli altri.

saluti Enrico
 
Re: Monocanna Cal.24

MarcoHunter ha scritto:
Questa stagione ho avuto occasione di usare questo schioppettino, che poi tanto schioppettino non è, mi capitato di fare 2-3 tiri al volo e far cadere allodole a 20 25 metri...mi sembra un bel calibro sopratutto per i tiri da fermo che farei all'appostamento temporaneo...poi perchè no...sfidarmi personalmente a quaglie e qualche uccello nelle rive...

Oggi son stato in armeria e con 180euro me ne costruiscono uno con legni su misura e bindella con 20 euro in +...si parla di nuovo...e l'armeria in questione è seria!...come prezzo non mi sembra alto...quindi mi sa proprio che ne darò conferma...


Voi che ne pensate del calibro in quetione?

Le considerazioni fatte sono corrette, soprattutto quelle di ordine pratico.
In qualsiasi armeria puoi trovare cartucce del 20 e 28 mentre del 24 è già più difficile; oggi si trovano ancora facilmente, ma anche per i componenti col tempo diventerà più difficile avere una larga disponibilità.
Il 24 è un vero calibro medio, con la sua portata sui 25 metri classici è stato per decenni il calibro del capannista con la buttata un po' lunga.
Con buone cartucce (tieni presente che il calibro porta bene fino a circa 25 grammi di piombo nel bossolo di 65 mm. anche se con tali cartucce vuole armi pesanti e non monoramponate) la sua portata si avvicina a quella di un calibro 20 standard a grammatura media.
Nel monocanna non conviene per diversi buoni motivi passare la soglia dei 21/22 grammi; l'ho usato per diversi anni in passato, soprattutto per le quaglie estive dei campi addestramento, dove ha una potenzialità più che buona; oppure al capanno ai passeri, come arma per tiri lunghi.
Ho ancora il mio vecchio classico "tronchino" Beretta mod. 412, il migliore di questa categoria di fuciletti, e con 5 decimi di strozzatura ti assicuro che fulmina anche a distanze ragguardevoli.
Tieni presente come già è stato detto, che oggi il 28 è più conveniente e pratico poichè spara disinvoltamente i 20/21 grammi di piombo tipici del 24 e quindi si sovrappone in buona parte a questo calibro, con in più la possibilità di impiegare cariche da 16 fino a 26 grammi.

Cordialità
G.G.
 
Un' armeria della mia zona finop all'anno scorso aveva due o tre monocanna calibro 24 di marca beretta, i fucili erano rimanenza di magazzino ma nuovi, il prezzo se non sbaglio era intorno ai 250€, se vuoi qualche info in più ti mando un PM, perchè non mi va di fare pubblicità.

Comunque come dicono gli amici è difficile trovare cartucce per il 24,(un mio amico ha una bella doppietta salvinelli a cani esterni in questo calibro e trova solo cartucce dal n.7 fino al n.11).

Ciao
 
anchio sono per il 28 visto che ho un monocanna marocchi una stella e fa paura
ho stupito perfino il papà di un miuo amico al suo capanno tirando giù una cesena
dal secco più lungo che ha con una silenziata di zanoletti tre anni fa quando
a sentito pec si messo le mani nai capelli ed è diventato bordeaux si tranquillizato
vedendola cadere anche se non ci credeva visto che fa fatica a tirarli giù con
il 12
sull'economicità delle cartucce non so visto le ultime prese questanno le gfl28
fiocchi l'armeria più grossa di brescia direi me le ha fatte pagare 14E per 50
le zanoletti le pagavo 20€ per 100 la scorsa stagione
sicuramente staa andando di moda questo calibro specialmente in america
per la quaglia e il piattello ma questo lo può dire meglio di me giovannit
 
Borro in che armeria posso trovarlo qui da noi (a Brescia e provincia intendo) un 24 o un 28? io son andato da redolfi ma non ne ha, quindi son andato in parola per fargliene costrire uno nuovo, ma sinceramente preferirei Franchio o Beretta o Marocchi che sia insomma...marche del genere...possibilmente nuovo...
 
ciao Marco scusa il ritardo ma ti consiglio il 28 un calibro che ti fara' divertire alla grande io ci son cresciuto ho fatto scuola con quel calibro un mio caro amico che mi portava ad allodole con lui mi faceva sparare con una doppiettina del 28 le mie prime allodole le ho fatte con quello che ricordi........e che fucilate :wink: :wink: :wink:
 
dovresti provare a venire a gardone da brignoli che è una delle più grosse e fornite
o da poli 4 anni fa a scuola di licenza facemmo la lezione sulle armi nella sua
armeria e di moocanna di piccolo calibro ne aveva di ogni
altrimenti telefonare direttamente in marocchi ma penso che non ne facciano pialmeno negli ultimi cataloghi che ho sfogliato non cenerano
 
Borro101 ha scritto:
dovresti provare a venire a gardone da brignoli che è una delle più grosse e fornite
o da poli 4 anni fa a scuola di licenza facemmo la lezione sulle armi nella sua
armeria e di moocanna di piccolo calibro ne aveva di ogni
altrimenti telefonare direttamente in marocchi ma penso che non ne facciano pialmeno negli ultimi cataloghi che ho sfogliato non cenerano


La prox settimana se son in ferie ci faccio un salto...a me piacerebbe un beretta nuovo 24 o 28...a questo punto meglio 28...di tempo per trovarne ne ho...spero di farcela...!
 
dopo il pranzo e gli aperitivi che mi son fermato a bere è meglio se i consigli te li do domani sera però
io rimarrei sul 28 anche con qualche euro in più
se ti interessa provo a chiamare la falco e chiedo quanto vogliono per un nuovo
perchè non ne hai parlato a ranzo che facevamo una cosa diretta?
 
Borro101 ha scritto:
dopo il pranzo e gli aperitivi che mi son fermato a bere è meglio se i consigli te li do domani sera però
io rimarrei sul 28 anche con qualche euro in più
se ti interessa provo a chiamare la falco e chiedo quanto vogliono per un nuovo
perchè non ne hai parlato a ranzo che facevamo una cosa diretta?


Troppi altri discorsi per ricordarmi questo!!hihihi!!

Comunque se per te non è troppo mi interessrebbe sapere il prezzo...poi non so perchè mi son fissato con il beretta ma **** non so dove trovarli nuovi...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto