Monitoraggio Ripasso (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Monitoraggio Ripasso

Oggi per lavoro mi sono trovato a passare vicino al lago e la tentazione di fermarsi a vedere è stata troppo forte.
Da lontano ho visto subito che c'era un anatra biancastra....eccitatissimo ho pensato subito a un codone o ad una volpoca....e invece avvicinandomi sono dovuto tornare alla realtà...era un' anatra muta...e ti pareva di vedere un' anatra di passo????
Sbiconolando ho però notato che dalla parte opposta contro sole c'era una palla di uccelli che non erano folaghe... marzaiole??????Non è possibile....sono partito a corsa attraverso i rovi (ho ancora le spine piantate nelle gambe) e mi sono avvicinato e di nuovo ho potuto constatare che non erano marzaiole ma uccelli che non riuscivo a riconoscere....erano bianchi e neri con la testa nera e il becco sottile ma non capivo cosa erano...gabbiani no di sicuro, ho pensato e ripensato e alla fine mi sono venute in mente le avocette....ma non sono uccelli di ripa????
Sono stato circa un' ora ad osservarle, nuotavano tranquille tutte in formazione, girava una e giravano tutte, sono partite in volo per fare 5-6giri e poi riposarsi ed ho notato le gambe lunghe ma mi chiedo: possibile vedere le avocette nell' acqua profonda 10 metri?????
Bellissime comunque....non le avevo mai viste dalle mie parti!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

calibrosedici ha scritto:
Oggi per lavoro mi sono trovato a passare vicino al lago e la tentazione di fermarsi a vedere è stata troppo forte.
Da lontano ho visto subito che c'era un anatra biancastra....eccitatissimo ho pensato subito a un codone o ad una volpoca....e invece avvicinandomi sono dovuto tornare alla realtà...era un' anatra muta...e ti pareva di vedere un' anatra di passo????
Sbiconolando ho però notato che dalla parte opposta contro sole c'era una palla di uccelli che non erano folaghe... marzaiole??????Non è possibile....sono partito a corsa attraverso i rovi (ho ancora le spine piantate nelle gambe) e mi sono avvicinato e di nuovo ho potuto constatare che non erano marzaiole ma uccelli che non riuscivo a riconoscere....erano bianchi e neri con la testa nera e il becco sottile ma non capivo cosa erano...gabbiani no di sicuro, ho pensato e ripensato e alla fine mi sono venute in mente le avocette....ma non sono uccelli di ripa????
Sono stato circa un' ora ad osservarle, nuotavano tranquille tutte in formazione, girava una e giravano tutte, sono partite in volo per fare 5-6giri e poi riposarsi ed ho notato le gambe lunghe ma mi chiedo: possibile vedere le avocette nell' acqua profonda 10 metri?????
Bellissime comunque....non le avevo mai viste dalle mie parti!



In acqua è impossibile...sono trampolieri!
sono curioso....non mi vengono in mente animali con quelle caratteristiche...che si posano in acqua profonda.
smerghi? boh
 
Re: Monitoraggio Ripasso

No lo smergo lo escludo, galleggiavano meglio, erano bianche con la testa nera e le stisce nere ai lati, il becco fine (ma non sono riuscito a vedere se rivolto all' in su) e quando si sono alzate avevano le zampe lunghe!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

gianlucan. ha scritto:
calibrosedici ha scritto:
Oggi per lavoro mi sono trovato a passare vicino al lago e la tentazione di fermarsi a vedere è stata troppo forte.
Da lontano ho visto subito che c'era un anatra biancastra....eccitatissimo ho pensato subito a un codone o ad una volpoca....e invece avvicinandomi sono dovuto tornare alla realtà...era un' anatra muta...e ti pareva di vedere un' anatra di passo????
Sbiconolando ho però notato che dalla parte opposta contro sole c'era una palla di uccelli che non erano folaghe... marzaiole??????Non è possibile....sono partito a corsa attraverso i rovi (ho ancora le spine piantate nelle gambe) e mi sono avvicinato e di nuovo ho potuto constatare che non erano marzaiole ma uccelli che non riuscivo a riconoscere....erano bianchi e neri con la testa nera e il becco sottile ma non capivo cosa erano...gabbiani no di sicuro, ho pensato e ripensato e alla fine mi sono venute in mente le avocette....ma non sono uccelli di ripa????
Sono stato circa un' ora ad osservarle, nuotavano tranquille tutte in formazione, girava una e giravano tutte, sono partite in volo per fare 5-6giri e poi riposarsi ed ho notato le gambe lunghe ma mi chiedo: possibile vedere le avocette nell' acqua profonda 10 metri?????
Bellissime comunque....non le avevo mai viste dalle mie parti!



In acqua è impossibile...sono trampolieri!
sono curioso....non mi vengono in mente animali con quelle caratteristiche...che si posano in acqua profonda.
smerghi? boh

be gianluca credo calibro 16 abbia visto bene...le avocette possono nuotare, e anno i piedi palmati...(e nn credo siano siano trampolieri)
 
Re: Monitoraggio Ripasso

we calibro non è che erano svassi? nel lago sopra al mio ce ne sono 4 o 5 che girano sempre insieme e lo visti anche volare abbastanza bene con le zampe che le tengono tipo folaga......però sono brutti parecchio...in compenso oggi nel lago sotto al mio tutto aperto brutto senza una cannuccia cerano 8 bellissime marzaiole 5 maschi e 3 femmine ho provato a mandarle nel mio per osservarle più da vicino e fare qualche foto ma sono partite cattive e sono andate via.....nel mio lago in compenso è arrivato il compagno per la folaga e cè il solito trampoliere medio diciamo..le folaghe stanno cominciando a costruire il nido anche st'anno... non saranno mica la coppia dell'anno scorso?saluti luca
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Sono sempre più sicuro che erano avocette con le punte delle ali nere...stano solo che nuotavano...
Oggi cmq non c'erano più...sono rimaste solo le folaghe, i germani e i tuffetti!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Mamma mia che movimento sti giorni...esattamente 4-5 giorni fa una 30ina di alzavole al lago, il giorno dopo 7 marzaiole, il giorno dopo 3 alzavole, e oggi spettacolo....una branco di una 15ina di anatre tutte vicine, dove ho distinto marzaiole e tabaccate!! Fantasticooooo!!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

SpiritoLibero ha scritto:
IMG_4024.jpg


Questa foto è stupenda... bravo
Rapala sei il nostro beniamino!!!
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Teohunter85 ha scritto:
-lex- ha scritto:
Finalmente ieri le marzaiole sono arrivate anche in uno dei nostri laghetti...7 per la precisione!! Che spettacolo!

Nooooooooooo!!!!! [sconvolto.gif] Pure le marzaiole lex? Ma a caccia aperta perchè non capitano mai?


Teo in autunno nelle migrazione post-nuziale, le marzaiole non passano nel bacino del mediterraneo,il loro passo autunnale lo fanno sulle coste dalmate e greche ecc...L'incontro con loro in autunno e' casuale, ma non raro, le puoi trovare es in settembre da noi, ma spesso son esemplari che hanno nidificato da noi,la loro livrea sara eclissale...Invece nel ripasso pre-nuziale passano nel bacino del mediterraneo,ed hanno la livrea nuziale completa.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

confermo quanto dice il moderatore...a me è capitato di abbatterla l'annata venatoria precedente in preapertura...una bella marzaiola....penso un giovane di stagione...saluti luca.
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Domenica nelle uniche **** naturali che abbiamo "Quindi protette" avvistate 9 marzaiole, una decina di folaghe e parecchi germani(pasturoni)..
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ieri sera intorno alle 22.00 mentre stavo pescando a calamari ci sono state due ore di passo intenso...tordi da perdere il conto un airone cenerino che ci stava per sbattere in faccia un un anatra nn identificata e due branchi di oche di una trentina di esemplari a branco che mi son passati nenanche a 20m...tutto questo mi e' stato possibile vederlo perche' ero quasi in porto e cera l illuminazione
 
Re: Monitoraggio Ripasso

ieri due amici che stavano a pesca sul litorale laziale (Anzio) mi hanno telefonato dicendomi che si erano stancati di contare branchi di marzarole, sono andato al mio chiaro e ne ho trovate una decina più tanti aironi. Stamattina mia moglie mi chiama e mi dice di correre in giardino che il gatto aveva preso un uccello un bel tordo che gli ho tolto dalle unghie e che ho messo in voliera in attesa che si riprenda dalle ferite oggi pomeriggio su una strada di campagna viste posate in mezzo alla strada due upupe
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Ieri sabato sul litorale Romano ho avvistato 10 spatole 5 branchetti di marzaiole per un totale di 105 anatre di cui 80 % maschietti. Gia segnalato su Anatidi
 
Re: Monitoraggio Ripasso

Johnny ha scritto:
Ieri sabato sul litorale Romano ho avvistato 10 spatole 5 branchetti di marzaiole per un totale di 105 anatre di cui 80 % maschietti. Gia segnalato su Anatidi


Ciao Jhonny come va, ci andiamo a fare un giretto uno di questi giorni?

Mauro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto