- Registrato
- 12 Novembre 2007
- Messaggi
- 15,056
- Punteggio reazioni
- 840
- Età
- 45
- Località
- Serenissima Repubblica, Verona
sabato sera viste le prime marzaiole in Adige :wink: :wink: :wink:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
padellaro80 ha scritto:Questa sera mentre ero fuori per una sigaretta ho sentito il canto di deverse anatre,credo fossero germani.Ho sentito che si avvicinavano lentamente,sono passate proprio sopra di me senza poterle vedere visto che erano circa le 23 perciò buio,e andavano in direzione di un lago sito a 2/3 km da dove ero.Che emozione!!!
Domani mattina penso proprio di andare al lago per un giro di perlustrazione! [up.gif]
IL TACCI ha scritto:Sabato pomeriggio passato in padule per ricostruire un pulpito.....
E' stato veramente desolante il non avere visto, dico uno, delle principali specie primaverili che una volta pullulavano il nostro padule in questi giorni di ripasso.....
Le gambette, le pittime, i vari trampolieri, i beccaccini ed i pivieri, i chiurli.....niente di niente.
Gli unici animali che si vedono in quantità industriale sono i germani e le folaghe..... Le alzavole, che sono presenti in gran numero nelle riserve, evitano accuratamente il padule in orari diurni nonostante la caccia si chiusa da oltre un mese, idem i mestoloni.....
Le corone nel cielo di marzaiole e codoni sono ormai un ricordo di gioventù...... sono almeno dieci anni che queste specie sono in forte calo da noi, specie al ripasso, Speriamo sia un problema "solo" di fucecchio.....
Mah.......speriamo i nostri amici siano in ritardo.....ma sono sempre + convinto che per alcune specie (anche alcune ormai non cacciabili da anni) il problema sia drammaticamente serio.....
Un saluto
Sandro
BELLE FOTO COSA SONO'???? SCUSATE NON SONO ESPERTO DI ACQUATICI [allah.gif]andrewdedda ha scritto:ecco l altre