Meteo Prossima Settimana: Previsioni di Maltempo, ma all'orizzonte c'è un colpo di scena
Articolo del 4/10/2024ore 12:00di
Stefano Rossi Meteorologo
Prossima settimana: subito una perturbazione, poi il colpo di scena
Previsioni ancora di maltempo per la prossima settimana, quanto meno per la sua fase iniziale. Tuttavia, l'ultimo aggiornamento ha portato in dote anche un probabile colpo di scena per i giorni a venire.
Stiamo vivendo una fase burrascosa, prettamente autunnale, come da tempo non si vedeva. Anzi, tra le abbondanti piogge e le temperature che più volte sono scese sotto della media, possiamo finora definirlo un
Autunno anomalo, soprattutto rispetto al trend degli ultimi anni.
Le cose non cambieranno di molto anche all'inizio della
prossima settimana, quando una
nuova intensa perturbazione farà il suo ingresso sul nostro Paese provocando l'ennesima fase di maltempo.
Dopo un
Lunedì 7 Ottobre incerto e a tratti anche un po' piovoso al Nordovest, la nostra attenzione si concentra sulla giornata di
Martedì 8 Ottobre quando, già dalle prime luci del giorno, un fronte perturbato di origine oceanica provocherà
abbondanti piogge al
Nordovest e sulle coste settentrionali della
Toscana, dove ci attendiamo anche alcuni rovesci temporaleschi.
Il
maltempo più severo lo registreremo tuttavia nel corso del
pomeriggio, quando
forti e abbondanti piogge colpiranno
gran parte del Nord e del Centro: sotto osservazione saranno la
Liguria centro-orientale, la
Lombardia, il
Triveneto (specie aree montuose ed alte pianure) e la
Toscana. Queste saranno le zone dove ci attendiamo i maggiori accumuli pluviometrici, elevando nuovamente il rischio di problematiche a carattere idrogeologico. Verso la serata il maltempo raggiungerà anche il
Lazio, anche qui con precipitazioni diffuse e con locali temporali, possibili anche a
Roma.
Segnali importanti di miglioramento si registreranno tra la tarda serata e la notte, proiettandoci verso un
Mercoledì 9 Ottobre dove il contesto meteo tornerà tranquillo su gran parte del Paese, salvo per qualche banco di nebbia al primo mattino sulla Valle Padana e per una moderata nuvolosità nel corso della giornata a carico delle regioni settentrionale.
La nuova perturbazione atlantica in arrivo sull'Italia
Nella seconda parte della settimana, ecco il colpo di scena. Il flusso perturbato atlantico inizierà a spostarsi verso nord sotto la spinta di un promontorio anticiclonico di matrice africana che aprirà la strada a scenari ben diversi da quelli vissuti nelle ultime settimane, quanto meno per il Centro-Sud dove, se tutto verrà confermato, vivremo alcuni giorni caratterizzati dal bel tempo e da temperature in deciso aumento.
Questi scenario di stabilità atmosferica potrebbe non affermarsi del tutto al
Nord, dove il flusso instabile atlantico manterrà verosimilmente condizioni di tempo incerto.