AVVISO EMESSO ALLE ORE 00.00/UTC DEL 30/07/2014
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
- PERSISTONO FINO ALLA TARDA MATTINATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 30 LUGLIO,
PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE DIFFUSE ED ABBONDANTI SU LAZIO E
MARCHE, IN PARTICOLARE SETTORI SETTENTRIONALI, UMBRIA E TOSCANA CON
ASSOCIATI ANCHE EPISODI GRANDINOSI;
- DALLE PRIME ORE E FINO AL PRIMO POMERIGGIO DI OGGI, MERCOLEDÌ 30
LUGLIO, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI TEMPORALESCHE INTENSE SU VENETO,
FRIULI-VENEZIA GIULIA ED EMILIA-ROMAGNA, IN PARTICOLARE SETTORE
ORIENTALE.
- DALLE PRIME ORE E FINO ALLA SERATA DI OGGI, MERCOLEDÌ 30 LUGLIO,
SI PREVEDONO VENTI FORTI DI MAESTRALE SULLA SARDEGNA CON MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE.
C.N.M.C.A.
DALLE 06.00/UTC ALLE 24/UTC DI OGGI, MERCOLEDI' 30 LUGLIO 2014,
SULL'ITALIA SI PREVEDE
NORD:
- NUVOLOSITÀ DIFFUSA SU TRIVENETO, LOMBARDIA ORIENTALE, EMILIA
ROMAGNA E LIGURIA CENTRO ORIENTALE CON PRECIPITAZIONI DA SPARSE A
DIFFUSE ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO, TEMPORANEAMENTE INTENSE, SU
VENETO, EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA SUD ORIENTALE; QUALCHE SCHIARITA
PIU' PERSISTENTE SI POTRA' AVERE SU PIEMONTE E LIGURIA DI PONENTE
CON UN MIGLIORAMENTO GENERALE PIU' DECISO DALLA NOTTE.
CENTRO E SARDEGNA:
- NUVOLOSITA' IRREGOLARE SULLA SARDEGNA CON ROVESCI ED ISOLATI
TEMPORALI IN ATTENUAZIONE SERALE;
- CIELO IN PREVALENZA MOLTO NUVOLOSO O COPERTO CON ROVESCI E
TEMPORALI SPARSI, LOCALMENTE INTENSI, SU TOSCANA E LAZIO, PIU'
ISOLATI SULLE RESTANTI REGIONI CON QUALCHE SCHIARITA IN PIU'
INIZIALMENTE SUL SETTORE ADRIATICO E VERSO SERA SU GRAN PARTE DELLE
REGIONI.
SUD E SICILIA:
- NUVOLOSITA' IRREGOLARE CON SCHIARITE ALTERNATE AD ADDENSAMENTI
ANCHE CONSISTENTI ASSOCIATI A ROVESCI SPARSI SULLA CAMPANIA, ISOLATI
SUL RESTO DEL MERIDIONE PENINSULARE, SPECIE SULLA PUGLIA; RESIDUI
PIOVASCHI SULLA SICILIA CENTRO ORIENTALE IN MIGLIORAMENTO; LE
SCHIARITE SI FARANNO SEMPRE PIU' AMPIE NEL CORSO DELLA
SERATA-NOTTATA.
TEMPERATURE:
- MASSIME IN DECISA FLESSIONE AL CENTRO-SUD E SULLA PIANURA PADANA,
IN RIALZO SULLE AREE ALPINE E PREALPINE, SPECIALMENTE OCCIDENTALI,
STAZIONARIE ALTROVE.
VENTI:
- FORTI, LOCALMENTE MOLTO FORTI, NORD OCCIDENTALI SULLA SARDEGNA;
- MODERATI NORD OCCIDENTALI SULLA SICILIA;
- MODERATI DAI QUADRANTI MERIDIONALI SULLE AREE JONICHE IN ROTAZIONE
DA OCCIDENTE;
- DEBOLI DAI QUADRANTI OCCIDENTALI AL CENTRO-SUD CON LOCALI RINFORZI
SULLE COSTE TIRRENICHE;
- DEBOLI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI AL NORD.
MARI:
- AGITATO, LOCALMENTE MOLTO AGITATO, IL MAR DI SARDEGNA;
- DA MOLTO MOSSI AD AGITATI IL CANALE DI SARDEGNA E LO STRETTO DI
SICILIA;
- MOLTO MOSSO IL TIRRENO;
- DA MOSSI A MOLTO MOSSI I RESTANTI BACINI.
Meteoam