Dalle 12.00/utc di oggi, sabato 11 maggio 2013, alle 06.00/utc di
domani, domenica 12 maggio 2013, sull'italia si prevede:
nord:
- molto nuvoloso sul settore orientale con precipitazioni sparse
anche a carattere temporalesco, con fenomeni localmente intensi con
associate raffiche di vento e precipitazioni anche a carattere
grandinigeno, sul friuli-venezia giulia, veneto ed emilia-romagna;
- parzialmente nuvoloso sul settore occidentale con annuvolamenti
intensi in prossimita' dei rilievi appenninici con associati rovesci
temporaleschi, mentre maggiori schiarite interverranno sulla pianura
piemontese.
centro e sardegna:
- sull'isola sereno o poco nuvoloso;
- sulla toscana e lazio ampie schiarite lungo le coste mentre
annuvolamenti intensi prevarranno sulle aree interne con associati
rovesci temporaleschi specie durante le ore pomeridiane e serali,
successiva attenuazione;
- molto nuvoloso sulle rimanenti regioni con rovesci frequenti a
prevalente carattere temporalesco con fenomeni anche intensi con
associate raffiche di vento e precipitazioni anche a carattere
grandinigeno, sulle marche ed abruzzo.
sud penisola e sicilia:
- sulla sicilia sereno o poco nuvoloso;
- molto nuvoloso sulle rimanenti regioni meridionali con maggiori
schiarite lungo le coste tirreniche calabre ed annuvolamenti intensi
specie sulle aree interne e lungo le regioni adriatiche associati a
frequenti rovesci a prevalente carattere temporalesco, con fenomeni
localmente intensi con associate raffiche di vento e precipitazioni
anche a carattere grandinigeno, sul molise e puglia.
temperature:
- massime in aumento sul nord-ovest;
- stazionarie sulle isole maggiori e lungo il versante tirrenico;
- in diminuzione lungo il versante adriatico.
venti:
- da moderati a forti da nordovest sulla sardegna;
- moderati occidentali al centro-sud con locali rinforzi sui settori
di ponente;
- deboli settentrionali al nord con raffiche di foehn sul piemonte,
tendenti a rinforzare dalla notte sulla liguria e coste adriatiche.
mari:
- da agitato a molto agitato il mare di sardegna, con mareggiate
lungo le coste occidentali e settentrionali dell'isola;
- agitato il canale di sardegna e lo stretto di sicilia;
- molto mossi i rimanenti bacini centro-meridionali ed il mar
ligure;
- poco mossi o mossi i rimanenti mari, con moto ondoso in rapido
aumento dalla notte sull'alto adriatico.
C.n.m.c.a.
- - - Aggiornato - - -
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 11/05/2013
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
- SI PREVEDONO TEMPORALI LOCALMENTE INTENSI, CON ASSOCIATE RAFFICHE
DI VENTO E PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE GRANDINIGENO, SUL
FRIULI-VENEZIA GIULIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, MARCHE, ABRUZZO,
MOLISE E PUGLIA.
- SI PREVEDONO INOLTRE VENTI FORTI DI MAESTRALE SULLA SARDEGNA CON
STATO DEL MARE FINO A MOLTO AGITATO E MAREGGIATE LUNGO LE COSTE
OCCIDENTALI E SETTENTRIONALI DELL'ISOLA.
C.N.M.C.A.