METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!! (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 6 MARZO 2009

Nord: in mattinata insistono condizioni di generale instabilità con precipitazioni estese nevicate su tutto l'arco alpino oltre i 1000mt dal pomeriggio schiarite ad iniziare dai settori occidentali. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso su tutti i settori con precipitazioni anche a sfondo temporalesco lungo i settori tirrenici, dal pomeriggio esaurimento dei fenomeni ad iniziare dai settori settentrionali. Venti moderati temperatura stazionaria, mari mossi.

Sud: insistono condizioni di generale instabilità, venti moderati, temperatura in diminuzione , mari mossi

SABATO 7 MARZO 2009

Nord: sulle zone alpine orientali nuvoloso con possibilità di residue nevicate, sulle restanti regioni ampie schiarite soleggiate. Venti nord occidentali, temperatura in aumento, mari mossi

Centro: schiarite sempre più ampie nel corso della giornata fino a cielo poco nuvoloso su tutti i settori nel pomeriggio. Venti deboli settentrionali, temperatura in aumento, mari mossi.

Sud: in mattinata ancora cielo spesso nuvoloso con precipitazioni, dalla tarda mattinata rapido miglioramento ad eccezione della Sicilia dove insisterà una certa instabilità. Venti deboli, temperatura
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

18-06-86 ha scritto:
qui piove moderato da ieri sera con temperature sui 7-9 gradi in calo....

.....AHOOOOOOOOO, mi state facendo venire l'orticaria con sti avatar (strani)......dai su cerchiamo d'essere più coerenti con le nostre scelte......
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ivan ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
qui piove moderato da ieri sera con temperature sui 7-9 gradi in calo....

.....AHOOOOOOOOO, mi state facendo venire l'orticaria con sti avatar (strani)......dai su cerchiamo d'essere più coerenti con le nostre scelte......

Anche a me Zio!Oltre a copiosa lacrimazione agl'occhi(come ho gia`scritto)ora mi viene anche un po`di una sconosciuta agitazione generale,con brividi di freddo.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 7 MARZO 2009

Nord: sulle zone alpine orientali nuvoloso con possibilità di residue nevicate, sulle restanti regioni poco nuvoloso con tendenza a schiarite soleggiate. Venti nord occidentali, temperatura in aumento, mari mossi

Centro: schiarite sempre più ampie nel corso della giornata fino a cielo poco nuvoloso su tutti i settori nel pomeriggio. Venti deboli settentrionali, temperatura in aumento, mari mossi

Sud: in mattinata ancora cielo spesso nuvoloso con precipitazioni fino alla tarda mattinata rapido miglioramento ad eccezione della Sicilia dove insisterà una certa instabilità. Venti deboli, temperatura stazionaria , mari mossi


DOMENICA 8 MARZO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, in serata aumento della nuvolosità sulle zone di confine dell'arco alpino. Venti deboli nord occidentali, temperatura in aumento, mari mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli settentrionali, temperatura in aumento, mari mossi.

Sud: debole nuvolosità sulle zone appenniniche altrove sereno o poco nuvoloso, temperature in aumento. Venti deboli, temperatura stazionaria , mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 8 MARZO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, in serata aumento della nuvolosità sulle zone di confine dell'arco alpino. Venti deboli nord occidentali, temperatura in aumento, mari mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli settentrionali, temperatura in aumento, mari mossi.

Sud: debole nuvolosità sulle zone appenniniche altrove sereno o poco nuvoloso, temperature in aumento. Venti deboli, temperatura stazionaria , mari mossi

LUNEDI 9 MARZO 2009

Nord: Addensamenti sulle Alpi di confine, sulle regioni orientali in mattinata addensamenti nuvolosi di passaggio con qualche rovescio piu' probabile su Venezie, altrove sereno o poco nuvoloso. Venti nord/occidentali. temperature stazionarie

Centro: Sulle regioni adriatiche passaggio di nubi veloce con qualche debole rovescio soprattutto in mare aperto. Altrove bella giornata con qualche addensamento su appennino. Temperature in aumento

Sud: Debole instabilita' sulle regioni adriatiche con qualche debole pioggia, altrove poco nuvoloso con schiarite.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

MERCOLEDI 11 MARZO 2009

Nord: sulle zone alpine di confine nuvoloso con possibilità di deboli nevicate, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso. Venti deboli nord orientali, temperatura stazionaria o in lieve diminuzione, mari mosso l'alto Adriatico poco mosso il mari Ligure.

Centro: nuvolosità irregolare su tutte le regioni, con possibilità di precipitazioni sparse organizzate lungo il versante adriatiaco e sulle zone appenniniche. Venti nord orientali, mari mosso l'Adriatico poco mosso il Tirreno, temperatura in lieve diminuzione

Sud: giornata instabile su tutte le regioni con possibilità di rovesci sparsi anche a sfondo temporalesco, meno interessata la Sicilia. Venti nord orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi

GIOVEDI 12 MARZO 2009

Nord: sulle zone alpine orientali nuvoloso con possibilità di deboli nevicate, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso. .Venti deboli , temperatura stazionaria, mari mosso l'alto Adriatico poco mosso il mari Ligure.

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli , temperatura in lieve aumento, mari mosso l'Adriatico poco mosso il Tirreno

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 13 MARZO 2009

Nord: sulle zone di confine della catena alpina orientale nuvoloso con possibilità di deboli nevicate, sulle restanti regioni poco nuvoloso. Venti deboli , temperatura stazionaria, mari mosso l'alto Adriatico poco mosso il mari Ligure

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli , temperatura in lieve aumento, mari poco mossi

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi

SABATO 14 MARZO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, venti deboli , temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutti i settori, venti deboli , temperatura in lieve aumento, mari poco mossi

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

DOMENICA 15 MARZO 2009

Nord: nel corso della giornata peggiora sui settori centro orientali con possibilità di brevi rovesci nevosi oltre i 1400mt, sulle restanti regioni cielo parzialmente nuvoloso. Venti deboli , temperatura in lieve diminuzione, mari poco mossi

Centro: dalla mattinata aumento della nuvolosità sulle zone appenniniche centrali e litorale toscano in estensione alle restanti regioni, in serata possibilità di rovesci sparsi Venti deboli , temperatura stazionaria, mari poco mossi.

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutti i settori, venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi.

lunedi 16 MARZO 2009

Nord: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, in serata aumento della nuvolosità sulle alpi, venti deboli ,temperatura stazionaria, mari poco mossi

Centro: su Sardegna, Toscana e Lazio nuvoloso con possibilità di rovesci, poco nuvoloso su tutti i restanti settori , venti deboli , temperatura stazionaria, mari poco mossi.

Sud: nuvolosità irregolare su gran parte delle regioni con possibilità di qualche rovescio su Sicilia, Calabria e Campania. Venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

....... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .......perchè rido?.......lo vedrete a fine settimana.......l'amico generale, sferrerà l'ultimo attacco..... [lol.gif] [lol.gif]

Lunedì 16 Marzo.
L'aria instabile proveniente dall'Adriatico traslerà verso il Mar Tirreno e poi la Sardegna, al Nord Italia la pressione atmosferica tenderà di nuovo ad aumentare. Le condizioni meteo saranno soleggiate al Nord, con solo parziali annuvolamenti a carattere sparso, mentre le temperature saranno miti. Nelle regioni adriatiche, il Sud Italia, il nord della Sicilia e la Sardegna centro orientale, si avranno condizioni di tempo instabile, con nubi irregolari e piovaschi. Non è da escludere qualche sporadico temporale in Sardegna. La temperatura massima è attesa in calo nella Penisola e le Isole, mentre sarà stazionaria al Nord, con tendenza a diminuire sulle Alpi orientali ed il Friuli Venezia Giulia.

Martedì 17 Marzo.
La giornata sarà caratterizzata dall'influenza di una potente area di Alta Pressione. I cieli nelle regioni centro-meridionali saranno a tratti irregolarmente nuvolosi. Altrove ci sarà bel tempo. La temperatura sarà mite, anche se più bassa rispetto a questi giorni.

Mercoledì 18 Marzo.
Inizialmente il tempo sarà abbastanza buono, mentre in serata si prevede un drastico abbassamento della pressione atmosferica, preludio di un cambiamento delle condizioni meteo. Sempre dalla serata, rinforzerà lievemente il vento nelle regioni tirreniche. In virtù di un cambiamento di circolazione atmosferica, mercoledì sarà l'ultimo giorno mite e di diffuso bel tempo di questa fase.

Giovedì 19 Marzo.
Si dovrebbe formare un'area di Bassa Pressione sulle regioni centrali. In Adriatico il tempo tenderà a peggiorare sensibilmente dalle Marche alla Puglia, con rischio di piogge intense e neve in Appennino. Su tutta Italia rinforzerà il vento, e soprattutto, tenderanno a scendere le temperature, specie dalla notte di venerdì.

Venerdì 20 Marzo.
La previsione indica un'estremizzazione delle condizioni meteo. Non possiamo dare per certa l'evoluzione indicata dai modelli matematici odierni, tuttavia, per la giornata di venerdì viene prospettata un'ondata di freddo, con sporadiche nevicate a quote basse nelle centrali adriatiche e la Sardegna, forte maltempo al Sud, gelate al Nord Italia. Si avrebbe un classico colpo di coda invernale. Ma come detto, servono conferme.

Sabato 21 Marzo.
Probabilmente, quindi da confermare, il tempo sarà incerto e freddo, con temperature invernali su tutta Italia. Possibili sporadiche nevicate a quote molto basse sulla Penisola ed Isole.

Insomma, si profila un vigoroso colpo di coda invernale. [sportschiri.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

GIOVEDI 19 MARZO 2009

Nord: sulle regioni Dolomitiche nuvoloso, deboli nevicate sulle zone di confine, qualche rovescio possibile su Alto veneto, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso. Venti deboli orientali ,temperatura in diminuzione dalla serata, mari poco mossi

Centro: nel corso della giornata peggiora per l'arrivo di aria fredda da est, dal pomeriggio molto nuvoloso su gran parte delle regioni con rovesci sparse e nevicate sulle zone appenniniche centrali oltre i 1200mt. ma in rapido calo fin verso i 600mt nella notte. Venti moderato orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: giornata instabile su gran parte delle regioni con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, nevicate sulle zone appenniniche del Molise oltre i 1000mt, Venti orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi

VENERDI 20 MARZO 2009

Nord: sulle regioni Dolomitiche nuvoloso con deboli nevicate sulle zone di confine, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso.Venti deboli orientali ,temperatura in diminuzione , mari poco mossi

Centro: lungo la fascia adriatico molto nuvoloso con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 300mt, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con rovesci sulle zone interne della Sardegna. Venti moderato orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: insistono condizioni di tempo instabile con rovesci anche temporaleschi. Nevicate sulle zone appenniniche di Molise, Puglia e Calabria a quota 600-700mt. Venti orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 20 MARZO 2009

Nord: in mattinata nuvoloso su basso Piemonte, entroterra ligure ed Emilia Romagna con possibilità di qualche precipitazione nevosa oltre i 500mt, dal primo pomeriggio rapido miglioramento, sulle regioni Dolomitiche nuvoloso con deboli nevicate sulle zone di confine, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso.Venti deboli orientali ,temperatura in diminuzione , mari poco mossi

Centro: lungo la fascia adriatica molto nuvoloso con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 300mt, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con rovesci sulle zone interne della Sardegna. Venti moderato orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi

Sud: insistono condizioni di tempo instabile con rovesci anche temporaleschi. Nevicate sulle zone appenniniche di Molise, Puglia e Calabria a quota 600-700mt. Venti orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi

SABATO 21 MARZO 2009

Nord: sulle regioni Dolomitiche nuvoloso con deboli nevicate sulle zone di confine, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso.Venti deboli orientali ,temperatura in diminuzione , mari poco mossi

Centro: lungo la fascia adriatica insistono condizioni di instabilità con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 200mt, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con possibilità di isolati rovesci. Venti moderati orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: insistono condizioni di tempo instabile con rovesci anche temporaleschi. Nevicate sulle zone appenniniche di Molise, Puglia e Calabria a quota 500-700mt. Venti orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 21 MARZO 2009
Nord: sulle regioni Dolomitiche nuvoloso con deboli nevicate sulle zone di confine, su Romagna al mattino ancora locali e deboli precipitazioni, nevose nelle regioni interne intorno ai 200m. ma in deciso miglioramento, sulle restanti regioni sereno o poco nuvoloso.Venti deboli orientali ,temperatura in diminuzione , mari poco mossi

Centro: lungo la fascia adriatica insistono condizioni di instabilità con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso oltre i 200-300mt, sulle restanti regioni nuvolosità irregolare con possibilità di isolati rovesci. Venti moderati orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: insistono condizioni di tempo instabile con rovesci anche temporaleschi. Nevicate sulle zone appenniniche di Molise, Puglia e Calabria a quota 500-700mt. Venti orientali, temperatura in diminuzione, mari mossi

DOMENICA 22 MARZO 2009
Nord: sereno o poco nuvoloso. Venti deboli orientali ,temperature fredde al mattino , mari poco mossi

Centro: in mattinata residua instabilità sulle regioni del medio e basso adriatico a seguire rapido miglioramento, sulle restanti regioni poco nuvoloso. Venti deboli, temperature in aumento nei valori massimi, mari mossi

Sud: in mattinata ultime precipitazioni su Molise, Puglia e Basilicata e Sicilia a seguire deciso miglioramento sulle restanti regioni poco nuvoloso. Venti deboli, temperatura in aumento, mari mossi
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

.....stamani accendo la radio e su una stazione Nazionale, facevano passare una canzone che recitava così ( E' PRIMAVERA, aprite le finestre fate entrare il sole ecc. ecc.... ).......peccato che fuori c'era una bufera di NEVE....... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

Mentre si conclude la fase fredda, si profila un periodo di tempo incerto.

Chiudiamo con le cronache sul tempo che ha fatto, il capitolo ondata di freddo sull'Italia, dove seguiranno condizioni meteo tipicissime della Primavera, con frequenti e repentini cambiamenti del tempo. In settimana transiteranno diverse perturbazioni e forse una forte sciroccata che alimenterà piogge forti al Nord Italia.

Il 21 marzo, sotto bufere di gelido vento e persino nevicate, è iniziata la Primavera Astronomica, era stata preceduta 21 giorni prima da quella meteorologica. Statisticamente, le tardive ondate di freddo sono fenomeni comuni a marzo e talvolta, anche nei primi 15 giorni di aprile.

Ancora oggi, è in atto sull'Italia una fase di clima rigido, con nevicate che si sono avute anche a quote molto basse, mentre stamattina, specie nelle zone interne del Centro e sul Nord, si sono avute diffuse gelate, con punte di freddo invernale.
Insomma, è in atto il classico colpo di coda dell'inverno, con temperature che nelle ore notturne sono state prossime a quelle che normalmente si registrano a gennaio.

Ma adesso che succederà? Quanto durerà questa fase di freddo? Ebbene, siamo ormai agli sgoccioli dell'ondata di freddo, da oggi correnti più miti soffieranno da occidente, e nel corso della settimana, i venti dall'Atlantico manterranno le temperature su valori accettabili, non molto dissimili dalle medie di fine marzo.

I tempo della settimana:

LUNEDì 23 cessa il freddo, la temperatura si attende in aumento in tutta Italia, i venti occidentali raggiungeranno anche le regioni adriatiche. Il tempo sarà parzialmente nuvoloso nei settori tirrenici e la Sardegna, dove affluirà aria umida. Molto sole si prevede al Nord Italia, con nubi via, via sempre più dense sul crinale alpino, in sconfinamento rapido verso sud. Nubi in diradamento nelle regioni adriatiche, dove si avrà finalmente bel tempo.

MARTEDì 24 transiterà una velocissima perturbazione proveniente da nord-nord ovest, si avranno rovesci e temporali dalla Romagna verso le regioni adriatiche centrali, ed in serata verso il Sud. Giungerà aria fredda marittima, il vento rinforzerà sensibilmente, con rinforzi di burrasca nei Mari. Da segnalare il rischio di temporali con grandine. Nevicherà in Appennino. Nelle altre regioni, è attesa nuvolosità variabile, con ampie schiarite nel settore occidentale del Nord.

MERCOLEDì 25 si prospetta un temporaneo e rapido miglioramento, si profila una fase di condizioni meteo spiccatamente variabili con le correnti che a tutte le quote si disporranno da nord ovest. Una nuova perturbazione si adagerà alle Alpi entro sera preludio di un nuovo rapido cambiamento del tempo. I venti inizialmente saranno vivaci nella Penisola ed Isole, diminuiranno ad ovest e saranno forti al Sud, per poi diminuire anche qui, mentre nel settore ovest italiano, aumenteranno di nuovo, specie in Liguria e crinali alpini.

GIOVEDì 26 transiterà una perturbazione che come spesso avviene in tali circostanze, non produrrà maltempo al Nord Italia, mentre una sfuriata di temporali, anche con grandine, rovesci di pioggia e forti venti, interesserà la Penisola ed Isole Maggiori. Piogge e temporali saranno sporadici in Sardegna e via, via sempre più frequenti verso le coste tirreniche, ed ancor più in Adriatico, dove si avranno fenomeni diffusi. La temperatura si manterrà prossima alle medie al Nord Italia, sotto media altrove.

TENDENZA PER IL FINE SETTIMANA.La Bassa Pressione si posizionerà più ad ovest delle precedenti, e ciò potrebbe alimentare un peggioramento anche severo, in particolare fra sabato e domenica, quando il settore centro occidentale del Nord Italia sarà sotto la pioggia, mentre forti venti caldi spireranno nelle altre regioni, con un'imponente sciroccata ed un conseguente sensibile aumento della temperatura.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

ancora pioggia oggi speriamo che domani fa bello sono di riposo e vorrei andare al campo per fare due 25 [5a] [5a] [marameo.gif]
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

VENERDI 27 MARZO 2009

Nord: sulle zone dell'arco alpino giornata instabile con possibilità di nevicate oltre i 1500mt, dal pomeriggio estensione della nuvolosità alle zone di pianura e appennino. Venti deboli, temperatura stazionaria , mari poco mossi

Centro: sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, in serata aumento della nuvolosità lungo il litorale toscano e appennino con qualche isolata e debole precipitazione. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi

Sud: giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni. Venti deboli, temperatura stazionaria, mari mossi.

SABATO 28 MARZO 2009

Nord: molto nuvolsoo o coperto su tutte le regioni precipitazioni sparse più organizzate su alpi, prealpi e regioni centro orientali, nevicate oltre i 1300mt.Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi

Sud: su Sicilia irregolarmente nuvoloso, su Calabria e Basilicata e Puglia meridionale, nuvoloso con bassa probabilità di precipitazioni, altrove molto nuvoloso con precipitazioni sparse, venti moderati, temperatura in aumento, mari mossi.
 
Re: METEO !!! NON E' TUTTO ORO CIO' CHE LUCCICA !!!!!

SABATO 28 MARZO 2009

Nord: molto nuvolso o coperto su tutte le regioni, precipitazioni estese di maggiore intensità su alpi , prealpi e regioni centro orientali, nevicate oltre i 1600mt. Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi.

Sud: su Sicilia, Calabria e Basilicata nuvoloso con bassa probabilità di precipitazioni, altrove molto nuvoloso , venti moderati, temperatura in aumento, mari mossi.

DOMENICA 29 MARZO 2009

Nord: molto nuvolso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese, in serata attenuazione dei fenomeni sulle regioni occidentali. Nevicate sulle alpi oltre i 1600mt. Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi

Centro: molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni con precipitazioni estese. Venti moderati, temperatura in diminuzione, mari mossi

Sud: Nubi su Lazio e Campania con qualche isolata precipitazione, altrove irregolarmente nuvoloso, qualche addensamento piu' compatto su Calabria meridionale. Venti moderati, temperatura stazionaria, mari mossi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto