Marchingegni e diavolerie per allodole (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

si si va bene , poi le allodole calabre non hanno bisogno di tanti accorgimenti, scegli come ti ha detto Armando un posto tranquillo e spara.....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
si si va bene , poi le allodole calabre non hanno bisogno di tanti accorgimenti, scegli come ti ha detto Armando un posto tranquillo e spara.....



Ecco una grande verità.
Marbizza è super appasionato e nell' età in cui si ha bisogno di fare un bel carniere per continuare a crederci.
Lo farà.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

:mrgreen: :mrgreen: questo e' il mio macaco ereditato da mio nonno ancora perfettamente funzionante premetto che e' a carica e dura ciraca30 40 minuti dipende dal vento......... unico inconveniente devo uscire ogni mezzora per dargli la carica :mrgreen: il valore affettivo va oltre tutto e funziona pure alla grande da far invidia ai piu' blasonati macachi di oggi ..... cmq lo metto vicino la giostra a 2 bracci [lol.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

nicolt76 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: questo e' il mio macaco ereditato da mio nonno ancora perfettamente funzionante premetto che e' a carica e dura ciraca30 40 minuti dipende dal vento......... unico inconveniente devo uscire ogni mezzora per dargli la carica :mrgreen: il valore affettivo va oltre tutto e funziona pure alla grande da far invidia ai piu' blasonati macachi di oggi ..... cmq lo metto vicino la giostra a 2 bracci [lol.gif]

UNA BOMBA AD OROLOGERIA PER ALLODOLE! ;-) [up.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
giovy ha scritto:
si si va bene , poi le allodole calabre non hanno bisogno di tanti accorgimenti, scegli come ti ha detto Armando un posto tranquillo e spara.....



Ecco una grande verità.
Marbizza è super appasionato e nell' età in cui si ha bisogno di fare un bel carniere per continuare a crederci.
Lo farà.

Qualche posto tranquillo in collina lo conosco, spero che ci sia la materia prima. A giorni compro anche il richiamo a vite per l'allodola. Per quanto riguarda il carniere mi accontento di poco, però se prendo anche molto non lo disdegno! Vi ringrazierò in particolar modo per i consigli ragazzi quest'anno! ;)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

nicolt76 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: questo e' il mio macaco ereditato da mio nonno ancora perfettamente funzionante premetto che e' a carica e dura ciraca30 40 minuti dipende dal vento......... unico inconveniente devo uscire ogni mezzora per dargli la carica :mrgreen: il valore affettivo va oltre tutto e funziona pure alla grande da far invidia ai piu' blasonati macachi di oggi ..... cmq lo metto vicino la giostra a 2 bracci [lol.gif]



Questo è un "marchingegno" storico VERAMENTE bello !
Complimenti !!!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
nicolt76 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: questo e' il mio macaco ereditato da mio nonno ancora perfettamente funzionante premetto che e' a carica e dura ciraca30 40 minuti dipende dal vento......... unico inconveniente devo uscire ogni mezzora per dargli la carica :mrgreen: il valore affettivo va oltre tutto e funziona pure alla grande da far invidia ai piu' blasonati macachi di oggi ..... cmq lo metto vicino la giostra a 2 bracci [lol.gif]



Questo è un "marchingegno" storico VERAMENTE bello !
Complimenti !!!
grazie grifo [lol.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Marbizzaboy ha scritto:
nicolt76 ha scritto:
:mrgreen: :mrgreen: questo e' il mio macaco ereditato da mio nonno ancora perfettamente funzionante premetto che e' a carica e dura ciraca30 40 minuti dipende dal vento......... unico inconveniente devo uscire ogni mezzora per dargli la carica :mrgreen: il valore affettivo va oltre tutto e funziona pure alla grande da far invidia ai piu' blasonati macachi di oggi ..... cmq lo metto vicino la giostra a 2 bracci [lol.gif]

UNA BOMBA AD OROLOGERIA PER ALLODOLE! ;-) [up.gif]
ahahaha e si la sua porca figura la fa....... ;-)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Bellissimo il macaco ad orologeria! io ho quello del mio bisnonno, ma a funzionamento manuale con lo spago. purtroppo non lo uso perché cacciando da solo non ho un "assistente" che tiri la cordicella, però ogni tanto lo tiro fuori e lo ammiro ricordando quelle belle giornate di un pò di anni fa quando ero io bambino ad essere addetto allo specchietto e papà sparava. e ricordo anche le maledizioni quando si inceppava proprio all'arrivo di un bel voletto di allodole...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

PaoloDS ha scritto:
Bellissimo il macaco ad orologeria! io ho quello del mio bisnonno, ma a funzionamento manuale con lo spago. purtroppo non lo uso perché cacciando da solo non ho un "assistente" che tiri la cordicella, però ogni tanto lo tiro fuori e lo ammiro ricordando quelle belle giornate di un pò di anni fa quando ero io bambino ad essere addetto allo specchietto e papà sparava. e ricordo anche le maledizioni quando si inceppava proprio all'arrivo di un bel voletto di allodole...
io uscivo fuori dal capanno di mio nonno(colui che mi ha fatto ereditare questa passione) sia per raccattare le lodole che per dare la carica ......... a la mia eta quel "marchingegno" bei ricordi....... ;-)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

PaoloDS ha scritto:
Bellissimo il macaco ad orologeria! io ho quello del mio bisnonno, ma a funzionamento manuale con lo spago. purtroppo non lo uso perché cacciando da solo non ho un "assistente" che tiri la cordicella, però ogni tanto lo tiro fuori e lo ammiro ricordando quelle belle giornate di un pò di anni fa quando ero io bambino ad essere addetto allo specchietto e papà sparava. e ricordo anche le maledizioni quando si inceppava proprio all'arrivo di un bel voletto di allodole...
assistente che tira la cordicella? ho visto mio nonno tirare la cordicella del macaco con una mano, lasciare, tirare il palo della civetta per farla svolazzare, tutto mentre fischiava un crio crio a bocca, poi un pio io sempre col fischietto, imbracciare e fare coppiola......serve solo allenamento... [3]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Si, forse è vero, è solo una questione di allenamento. Però visto che oggi la tecnologia ci aiuta, preferisco portare con me il macaco a batteria [lol.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

X ANTONIO....

sostituisci il tubo che hai per le allodoline con uno in alluminio, oppure potresti avere brute sorprese nel momento in cui devi piantarli....a volte può essere anche molto faticoso, e rischi di trovarti in mano il "palo" in frantumi!
per il resto ottimo lavoro!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ale! ha scritto:
X ANTONIO....

sostituisci il tubo che hai per le allodoline con uno in alluminio, oppure potresti avere brute sorprese nel momento in cui devi piantarli....a volte può essere anche molto faticoso, e rischi di trovarti in mano il "palo" in frantumi!
per il resto ottimo lavoro!

In effetti è vero, se il terreno è duro...grazie per il consiglio Ale!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Marbizzaboy ha scritto:
Ale! ha scritto:
X ANTONIO....

sostituisci il tubo che hai per le allodoline con uno in alluminio, oppure potresti avere brute sorprese nel momento in cui devi piantarli....a volte può essere anche molto faticoso, e rischi di trovarti in mano il "palo" in frantumi!
per il resto ottimo lavoro!

In effetti è vero, se il terreno è duro...grazie per il consiglio Ale!

Magari , mi viene in mente, se sono come mi sembra di capire quei tubi di plastica per le canalette elettriche, pianta a terra un paletto di ferro e poi inseriscici dentro il tubo di plastica , se lo centri bene mi viene da pensare che con un po di vento potrebbe anche muoversi dando effetto al gioco,,,,è solo un'idea non collaudata....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
Marbizzaboy ha scritto:
Ale! ha scritto:
X ANTONIO....

sostituisci il tubo che hai per le allodoline con uno in alluminio, oppure potresti avere brute sorprese nel momento in cui devi piantarli....a volte può essere anche molto faticoso, e rischi di trovarti in mano il "palo" in frantumi!
per il resto ottimo lavoro!

In effetti è vero, se il terreno è duro...grazie per il consiglio Ale!

Magari , mi viene in mente, se sono come mi sembra di capire quei tubi di plastica per le canalette elettriche, pianta a terra un paletto di ferro e poi inseriscici dentro il tubo di plastica , se lo centri bene mi viene da pensare che con un po di vento potrebbe anche muoversi dando effetto al gioco,,,,è solo un'idea non collaudata....

otttimo suggerimento, altrimenti potresti usare i portacanne da pesca anto......
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Questi sono i miei macachi,qual'e' il piu'funzionale ed attrattivo..?....poi ho postato come metto io le allodoline ad ali rotanti,una piccola canna con un ferro ad arco e un gancetto,mentre nell'allodola un'imbragatura di ferro o rame...ciao Davide...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto