Marchingegni e diavolerie per allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
Azz dado anche qui attrezzatura abbondante anche se le allodoline impagliate di zauli rendono il doppio...

Ho anche quelle,ma non potevo mettere tutto.....ho tre garage e due cantine piene... [up.gif] ....volevo solo mostrare come mettevo le allodoline sui paletti....ciao Davide...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Davide sei ben attrezzato ma domani vi posto l'ultimo acquisto.
I macaci secondo il mio parere vanno bene ma con ali più grandi.
E la vecchia e sempre usata carta di aluminio secondo me è imbattibile
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

lucav ha scritto:
Davide sei ben atrezzato ma domani vi posto l'ultimo acquisto anche se sono del parere che 10 gabbie buone...sono imbattibile per qualsiasi marchingegno
la penso come te e direi che un ottimo nascondiglio completa l' opera . ;-)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Le mie allodoline ali rotanti, hanno anche un foro dietro la coda dove può essere infilato un ferretto,secondo me risulta più stabile e così facendo vi è un minor consumo di batterie in quanto più l'allodola si muove più le ali fanno fatica a girare.
Che ne dite voi avete mai provato o appendete sempre dall'alto?

Un'altra domanda, usate sempre batterie da 4,5 volt quelle schiacciate o avete anche batterie ricaricabili,io ho visto che nelle lampade d'emergenza beghelli,vi sono batterie ricaricabili da 4.5 volt proverò a cercarle sapete se esistono con quel voltaggio?

Grazie e saluti.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Anche la mia allodolina ha il foro alla coda, ma appendendola da lì si ribalta, quindi preferisco appenderla dalla schiena ai cui fori ho montato un "imbracatura" in filo di ferro sottilissimo che, rispetto a nylon o altro filo morbido, evita che col vento l'allodolina ruoti su se stessa. Per l'alimentazione uso sempre una batteria piatta da 4,5 volt che dura tantissimo. Ho provato a collegare la batteria da 6 volt al piombo che uso per il macaco, ma le ali ruotavano troppo velocemente facendo muovere scompostamente tutto lo stampo.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

io uso una batteria da 12 volt e con un variatore di velocità la faccio girare a circa i volt che occorrerebbero per il suo motorino, così facendo ho più batteria, la ricarico con un carica batterie normale, la posso usare anche per le giostre grandi, ho meno ingombro potendo portare una batteria per più allodoline.....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Il buco sulla cosa è una cosa che avevo già fatto logicamente la batteria dura il doppio e secondo me la rotazione e il movimento è meglio comunque ricordate quelle imbalsamate anche se costano di più vanno meglio sopratutto a 20 cm. da terra.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

nessuno che mi abbia dato una dritta sul volo che ho postato.....lo conoscete? pensate che possa funzionare? il ns lavoro artigianale è quasi pronto e sicuramente sabato lo proviamo....poi se mi dite come fare posto il video....per ora lo proviamo con allodole di plastica in volo....per poi passare alle allodole impagliate in volo....le ruote le abbiamo fatte con cerchi di bici da corsa in alluminio...che ne dite di rivestirle con carta di alluminio?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

a me x esempio il tuo lavoretto non piace!!
poi magari rende molto,(non ci credo molto)
xò tu prova e poi ci dirai!!
ciao
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

andreap68 ha scritto:
dimenticavo...il mio messaggio è del 21/09 con caricamento di video di un prodotto pubblicizzato da un artigiano produttore (e anche cacciatore)..
Ciao dove è il video??
Quel tipo di giostra da come la descrivi c'e l'ho anch'io la uso per gli storni ma vorrei vedere il video
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

è identica alla mia ho 3 ruote io e la uso per gli storni.
La produce uno da Toreselle vicino a casa mia si chiama Paolo
Per gli storni è micidiale la mia lo fatta vedere a Giovy ed è rimasto stupito
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

bella bella giostrina, un bell'effetto quando girano in ruota.....son tutte cose da provare per vederne l'efficacia e come dice Mirco conta molto il posto dove la usi.....
Luca più della giostra a storni, son rimasto stupito che non ce li hanno dati gli storni...azzzz
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ma perchè sanno che non sapete tirargli adosso!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi sabato si inizia se tutto va bene si vedrà subito la nuova coppia Rudi- Lucav in azione....uno sfracello [marameo.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

lucav ha scritto:
Ma perchè sanno che non sapete tirargli adosso!!!!!!!!!!!!!!!!!
Noi sabato si inizia se tutto va bene si vedrà subito la nuova coppia Rudi- Lucav in azione....uno sfracello [marameo.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

aspetto una telefonata che ci facciamo 4 risate...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

già che funziona con gli storni è una bella cosa....da sabato iniziamo a perfezionarla...per le allodole...visto che le ruote le abbiamo fatte con cerchi di bicicletta da corsa...che ne dite se li rivestiamo con della carta argentata? ho paura però di mettere troppa carne al fuoco...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

andreap68 ha scritto:
già che funziona con gli storni è una bella cosa....da sabato iniziamo a perfezionarla...per le allodole...visto che le ruote le abbiamo fatte con cerchi di bicicletta da corsa...che ne dite se li rivestiamo con della carta argentata? ho paura però di mettere troppa carne al fuoco...

no no lascia perdere, falla piu' mimetica possibile con vernice opaca, devono vedersi solo le allodole.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

la "Formula" applicata due giorni fa in Romania, lato destro del gioco.



ps: grazie Francesco per il vitale aiuto sulla comprimi foto !!!
 

Allegati

  • Formula in Romania, lato destro del gioco.JPG
    Formula in Romania, lato destro del gioco.JPG
    141.7 KB · Visite: 2
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ciao,

Ho letto vari post ma ancora non mi sono fatto un'idea precisa...cosa consigliereste ad un novello delle allodole (ho preso la licenza quest'anno) ? Ho letto di macachi, giostre, allodole di plastica o impagliate, animate e non, con ali piumate o metalliche, civette impagliate (in realtà fagiani) animate...come mi oriento ? E poi sapete indicarmi cosa è vietato e cosa consentito in Umbria ?
Grazie mille
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto