Marchingegni e diavolerie per allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

danilovic 73 ha scritto:
salve a tutti sono un nuovo iscritto malato di caccia al tordo e allodola e secondo me l allodola con ali girevoli sulle quali ho incollato le ali vere di un allodola morta funziona a meraviglia almeno dalle mie parti cioe intorno roma auguro un enorme in bocca al lupo a tutti i cacciatori d italia per la nuova stagione [5a]


Beh che dire,
BENVENUTO in tuti i sensi...qui essendo il tuo primo messaggio.
E BENVENUTO tra chi le allodoline le ha scoperte 12/15 anni fa quando in tutta Italia saremo stati in 15 ad usarle...
tra lo scetticismo iniziale di tutti.. pure mio all' inizio.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Ciao a tutti, io uso 3 allodole ad ali rotanti formando un triangolo ed in mezzo 5 allodole di penna come stampi....beh devo dire che quando si usa qualcosa che altri non hanno di sicuro l'allodola la trasporta la curiosità.......BUON DIVERTIMENTO!!!!!!
gerry
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Tanto Marbizza quest'anno le allodole le ammazzi lo stesso !!!
E mi penserai... :grin:

A tal proposito volevo mostrarvi come ho sistemato l'allodola ad ali rotanti, ecco foto e video, volevo semplicemente avere conferma se così vanno bene sistemate

fdarrs.jpg


QUI IL VIDEO
http://tinypic.com/player.php?v=108b6zd&s=7
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Marbizza,
il lavoro è ben fatto, complimenti.
L'unico appunto, ma si tratta di finezze, è la posizione della allodola che deve essere messa parallela a terra e non con la pancia all'insù a 45 gradi come un aereo che atterra.
Ricorda mettile davanti al capanno a 20 metri dallo stesso e a 10 metri di distanza una dall' altra.
IN BOCCA !

PS complimenti per la collezione di topolini !!! :grin: :grin: :grin:
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
mi sembra un lavoro ben fatto anche se cambierei il colore del paletto di sostegno

Sai che l'avevo pensato anch'io? Infatti mi sa che comprerò un po' di vernice magari e una pitturatina gliela darò al palo, in modo tale da mimetizzare il palo con il terreno. Pensavo di farlo marrone, tu che dici?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
Marbizza,
il lavoro è ben fatto, complimenti.
L'unico appunto, ma si tratta di finezze, è la posizione della allodola che deve essere messa parallela a terra e non con la pancia all'insù a 45 gradi come un aereo che atterra.
Ricorda mettile davanti al capanno a 20 metri dallo stesso e a 10 metri di distanza una dall' altra.
IN BOCCA !

PS complimenti per la collezione di topolini !!! :grin: :grin: :grin:

Grazie innanzitutto a lucav, giovy e a te in primis Armando, comunque tieni conto che come avrai visto nel video l'allodola si muoverà girando le ali, ulteriormente se ci sarà un po' di vento a caccia, inoltre tieni sempre in considerazione che il palo di 50 cm sarà conficcato a terra per buoni 15 - 20 cm, per cui penso che un po' di ulteriore stabilità ce l'avrà. Per quanto riguarda lo schema di posizionamento posto nuovamente lo schema grafico che avevo fatto con Paint:

2wgrf2p.png


PS: i Topolini li colleziono costantemente dal 2006 o 2007 circa e meno costantemente da quando ero bambino, ti lascio immaginare. Ma preferisco di più la mia collezione di libri di cinofilia (una quarantina) e venatori (una ventina circa), se noti bene ad esempio sopra la fila più bassa di Topolini c'è il bellissimo libro che sto leggendo in questo periodo la sera di Nino Cantalamessa, "Cacciatori si diventa". Poi c'è la targhetta dei Giovani Cacciatori da notare come riconoscimento dato per il lavoro svolto al raduno di agosto dell'associazione che oltre ad essere un bel quadretto è stato un riconoscimento che ho apprezzato molto. ;-)
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

vernicia il palo di verde e hai fatto un gran bel lavoro.
Per la disposizione io la cambierei mettendo il macaco in mezzo alle due giostre con le allodole ad ali girevoli
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

http://uberto2000.com/index.php?option= ... &Itemid=29

come vi sembra questa giostra? consigli da chi la conosce...il tipo con tre ruote completa di 6 allodole impagliate senza batteria 12v...fischia circa 300,00 €.......mi è venuta voglia di farla artigianalmente......che ne dite?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio per le allodole, avrei bisogno di qualcosa da mettere al posto del macaco, ho 2 allodole ad ali rotanti e avevo pensato di costruirmi un macaco artigianale con motoriduttore ma non riesco a reperire lo stesso prima di 30/45gg. Aspetto suggerimenti di vostri marchingegni e diavolerie varie.......che facciano da attrattivo per le allodoline

Grazie a tutti in anticipo

tordo79
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

tordo79 ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio per le allodole, avrei bisogno di qualcosa da mettere al posto del macaco, ho 2 allodole ad ali rotanti e avevo pensato di costruirmi un macaco artigianale con motoriduttore ma non riesco a reperire lo stesso prima di 30/45gg. Aspetto suggerimenti di vostri marchingegni e diavolerie varie.......che facciano da attrattivo per le allodoline

Grazie a tutti in anticipo

tordo79
Da questo sito un motorino lo trovi e ti arriva in 4/5 gg..... circa 300/400 giri al min.
http://www.mordinicorradosnc.it/motoriduttori.html
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Vuoi un consiglio economico senza che vai a prendere altro colore? Se sono di ferro i paletti, bagna della terra e crea del fango, strusciati le mani infangate sui paletti e vedrai che per un po' rimarranno marroni e poi comparirà la ruggine che li renderà ancora più belli
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
Vuoi un consiglio economico senza che vai a prendere altro colore? Se sono di ferro i paletti, bagna della terra e crea del fango, strusciati le mani infangate sui paletti e vedrai che per un po' rimarranno marroni e poi comparirà la ruggine che li renderà ancora più belli

No sono di plastica! Come mai non va bene come colore?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

va benissimo come colore, non ho mai detto niente a riguardo, ti ho solo risposto perchè ho letto che vuoi andare a prendere dell'altro colore........comunque prova lo stesso, se ti rimangono delle macchie scoperte dal colore, il metodo del fango anche sulla plastica, dovrebbe funzionare.....
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

MARBIZZA la giostra che hai fatto vedere nel filmato è bella, ma mi sembra di una debolezza estrema.
Dopo 4 bolte che l'hai smontata e messa in macchina secondo me il pezzo più grosso che rimane è un bullone.
Vai di due allodoline un macaco,musica a bocca e vedrai che non hai bisogno di altro.
Scegli un posto tranquillo però eh, il caciatore di allodole più vicino a te deve essere a un Chilometro !
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

grifonenero ha scritto:
MARBIZZA la giostra che hai fatto vedere nel filmato è bella, ma mi sembra di una debolezza estrema.
Dopo 4 bolte che l'hai smontata e messa in macchina secondo me il pezzo più grosso che rimane è un bullone.
Vai di due allodoline un macaco,musica a bocca e vedrai che non hai bisogno di altro.
Scegli un posto tranquillo però eh, il caciatore di allodole più vicino a te deve essere a un Chilometro !

Attenzione Armando, non è una giostra! Sono semplicemente 2 tubi di plastica con appesa al fil di ferro l'allodola ad ali rotanti, niente di complicato!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

giovy ha scritto:
va benissimo come colore, non ho mai detto niente a riguardo, ti ho solo risposto perchè ho letto che vuoi andare a prendere dell'altro colore........comunque prova lo stesso, se ti rimangono delle macchie scoperte dal colore, il metodo del fango anche sulla plastica, dovrebbe funzionare.....

Ah ok, no per quello ancora ne ho vernice spray marrone, semplicemente chiedevo se andava bene come vernice o meno, tutto qui ;)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto