Marchingegni e diavolerie per allodole (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

botahv79 ha scritto:
DeRed ha scritto:
Ma poi com'è il recupero dei soggetti dal tunnel verticale?


lo ripieghi su se stesso e in 2 secondi li riprendi, più difficile da spiegare che da fare.
Sicuramente l'anno prossimo lo proverò
Mirco l'hai fatto tu artigianalmente o l'hai comprato?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

lucav ha scritto:
botahv79 ha scritto:
DeRed ha scritto:
Ma poi com'è il recupero dei soggetti dal tunnel verticale?


lo ripieghi su se stesso e in 2 secondi li riprendi, più difficile da spiegare che da fare.
Sicuramente l'anno prossimo lo proverò
Mirco l'hai fatto tu artigianalmente o l'hai comprato?


l'ho fatto io.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

ggramoli ha scritto:
Ho provato anche io ad attirare le allodle di passo sevendomi di una allodola ad ali ratanti. L'effetto è stato che solo qualcuna non smaliziata o credulona, si avvicina, le altre tendono piuttosto a scappare. Il risultato complessivo è stato nettamente deludente. Capisco che in altri posti (Romania, Albania, ecc.) dove le allodole sono molto abbondanti e poco smaliziate l'effetto può essere molto migliore.


Franco credo che ci debba essere stato qualche altro problema...
noi le usiamo con profitto e le allodole (soprattutto se di passo) ci credono eccome!!!
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

In ogni caso, qualsiasi stratagemma diventa inutile se non si è ben mimetizzati, specie con allodole pasturone. Può essere stato forse questo il problema?
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Se le allodole scappano non è verto "colpa" della allodolina, ma di altro, tra l'altro direi che l'allodola è probabilmente l'uccello di passo che necessita di minor mimetismo.
Le allodoline funzionano molto bene lo hanno confermato in tanti, se un branco di passo che vuole venire alla fine gira vuol dire che c'è qualcosa che le ha disturbate. E questo è soggettivo ad ogni capanno
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Magari inserendo alcune foto di varie diavolerie e marchingegni ( corridore , palloni , cavetti , variatori particolari ) si potrebbe avere qualche miglioria x questa splendida caccia.
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

USVA75 ha scritto:
Magari inserendo alcune foto di varie diavolerie e marchingegni ( corridore , palloni , cavetti , variatori particolari ) si potrebbe avere qualche miglioria x questa splendida caccia.

a te non spiego piu' niente.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

botahv79 ha scritto:
USVA75 ha scritto:
Magari inserendo alcune foto di varie diavolerie e marchingegni ( corridore , palloni , cavetti , variatori particolari ) si potrebbe avere qualche miglioria x questa splendida caccia.

a te non spiego piu' niente.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

Grasie, grasie , troppo buonoo [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

bello!! Mio nonno un periodo aveva anche un falchetto a posto della civetta. Lo teneva nel garage sopra una mazza di sughero. era un dramma dargli da mangiare perche se ti conficcava gli artigli ci vlevano ore per toglierli.... attirava da paura pispole e allodole. ovviamente palo di 40 e passa anni fa...
 
Re: Marchingegni e diavolerie per allodole

Bè noi non la possiamo più usare altrimenti siamo delinquenti ma in Romania si, tanto quando c'è dio denaro tutto è permesso!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto