lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Il prelievo in deroga è legge dalle 20.25 circa di ieri sera.
Fringuello, peppola, storno, pispola e frosone.
Come avevo detto l'impianto della legge è bene fatto, prelievo sotto l'1% dei dati di mortalità.
Dopo anni di battaglie è la prima volta che vedo passare in Regione una legge sulle deroghe con siffatta facilità, maggioranza totalmente coesa + voto unanime anche da parte dei banchi dell'opposione per quanto riguarda PD e UDC. Unici contrari i consiglieri dell'IDV e di SEL.
Stamattina votazione per la legge sulle catture (alias roccoli)..avanti.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Lombardia, caccia in deroga per 5 specie

Milano – La norma riguarda storno, fringuello, frosone, peppola e pispola. Il Consiglio torna a riunirsi alle ore 10 per l’esame del provvedimento sull’utilizzo dei richiami vivi
Caccia in deroga per fringuelli&co, approvata la legge

Il Consiglio regionale ha approvato a scrutinio segreto con 39 voti favorevoli, 12 voti contrari e 3 astenuti una legge frutto dell’abbinamento di tre distinti provvedimenti presentati rispettivamente da PdL, Lega Nord e UdC-PD. Tutti respinti i 76 emendamenti presentati da IdV e SEL. Approvato un ordine del giorno presentato da Gianantonio Girelli (PD) che impegna la Giunta regionale a chiedere al Governo di interagire quanto prima con la Commissione Europea per fare chiarezza sulle normative venatorie e porre così rimedio alle incertezze legislative sulle deroghe.
“La nuova formulazione di questa legge –ha evidenziato il relatore Mauro Parolini (PdL)- recepisce le indicazioni delle sentenze dello scorso anno e ci dovrebbe così mettere al riparo dal rischio di vedere il provvedimento impugnato dalla Corte Costituzionale. Nei suoi contenuti il testo è equiparato e rispettoso delle direttiva europea in materia, alla quale si rifà direttamente: il prelievo delle specie in deroga quest’anno viene limitato entro una quota inferiore all’uno per cento”.
Nella stesura del provvedimento, i firmatari hanno tenuto conto dell’ultimo prospetto riassuntivo emanato dall’Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica (ora Ispra) e dell’ultima pubblicazione in materia edita dalla BirdLife International, in assenza di segnalazioni successive che contrastano con tali dati. Si individua pertanto la possibilità di cacciare in deroga le specie storno (dal 18 settembre al 31 dicembre, 10 capi giornalieri e 50 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 165mila capi cacciabili sul territorio regionale), fringuello (dal 1 ottobre al 18 dicembre, 20 capi giornalieri e 100 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 310mila capi cacciabili sul territorio regionale), peppola (dal 15 ottobre al 18 dicembre, 5 capi giornalieri e 25 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 39mila capi cacciabili sul territorio regionale), pispola (dal 1 ottobre al 13 novembre, 10 capi giornalieri e 50 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 21mila cacciabili sul territorio regionale) e frosone (dal 1 ottobre al 20 novembre, 5 capi giornalieri e 25 stagionali a cacciatore per un numero massimo di 13mila capi cacciabili sul territorio regionale).
“Con questo provvedimento –ha sottolineato il presidente della Commissione Agricoltura Carlo Saffioti- abbiamo dimostrato ancora una volta alle associazioni venatorie l’impegno e la volontà di garantire la caccia in deroga, nonostante le oggettive difficoltà esistenti e la mancata modifica della legislazione nazionale vigente in materia. Il testo che abbiamo sottoscritto e approvato è rispettoso delle direttive europee, assicura vincoli e controlli precisi e garantisce la pratica venatoria nel più assoluto rispetto delle normative esistenti in materia ambientale e faunistica, consapevoli che la caccia è una delle più antiche e nobili tradizioni della nostra Regione e la sua pratica costituisce un presidio indispensabile in molti territori regionali altrimenti abbandonati a se stessi”.
I rappresentanti della Lega Nord hanno espresso soddisfazione per il voto in Consiglio regionale: “A parte l’incidente di percorso dello scorso anno –hanno evidenziato- la maggioranza in Regione ha sempre garantito negli ultimi 15 anni la pratica venatoria, che non può e non deve essere solo una questione di bandiera politica, ma che deve essere frutto della maggiore condivisione possibile”.
Soddisfatti anche i rappresentanti dell’UdC Gianmarco Quadrini e Valerio Bettoni, che hanno rimarcato come il provvedimento approvato oggi recepisca appieno il progetto di legge presentato dal loro partito: “Dopo la spiacevole empasse verificatasi a ridosso della scorsa stagione venatoria –hanno detto Quadrini e Bettoni-, la maggioranza ha ritrovato la coesione necessaria per compiere un atto di responsabilità che ha portato alla condivisione di due leggi che hanno recepito buona parte delle indicazioni contenute nelle nostre proposte”.
Il Consiglio regionale tornerà a riunirsi domani mattina venerdì 29 luglio alle ore 10 per l’esame del provvedimento (relatore Roberto Pedretti, Lega Nord) che consente l’utilizzo di richiami vivi della stessa specie, purchè provenienti da allevamenti in cattività o precedentemente catturati e inanellati dalle Province, e dalle stesse distribuite ai cacciatori.

http://www.bergamonews.it
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Contento (speriamo che non sia stato messo come merce di scambio la legge sulla cattura dei richiami vivi).
Una nota: mi fa specie che sia stato autorizzato l'abbattimento di un numero maggiore di fringuelli rispetto agli storni che notoriamente oltre ad essere numerosissimi (non so anche + dei fringuelli) creano molti più danni.

Comunque finalmente quest'anno potrò portare il nostro Splinter, nostro perchè e il fringuello di mio figlio.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

****....devo essermi perso qual'cosa perchè appena arrivato al lavoro stamattina ho acceso subito il computer x sapere della manifestazione e mi trovo questa sorpresa [26] In pratica se ho ben capito oggi non si deve decidere x le deroghe perchè oramai è gia stato tutto deciso ieri? Bo????' dove stà la fregatura????possibile che sia stato cosi facile????Adesso chissa quanti si ergeranno a salvatori delle tradizioni ma secondo mè lunico motivo VERO di questa mossa è stata solo e soltanto la paura di probabili elezioni in tempi relativamente brevi.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Turdus ha scritto:
Una info che al momento non ho letto da nessuna parte: a chi è concesso tale prelievo? Potranno farlo sia i titolari di appostamento fisso ed anche i migratoristi che fanno la vagante?


Esatto Maurì.
Per il discorso dei numeri purtroppo ci si deve basare sulle stime ISPRA (che risalgono a ben 6 anni fa) in possesso delle Regioni.
Dimenticavo, grazie al Consigliere bresciano Quadrini (che ha accettato di proporre la nostra proposta) è stata sistemata anche la questione permanenza ATC.
Ora è in corso il dibattimento per la legge (scritta da cani) sulla cattura dei richiami, speriamo nel numero legale altrimenti si slitta a settembre..
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Finco ha scritto:
Scusa Diego,ma che problemi c'erano ancora con la permanenza negli ATC?
Ciao.

Semplice, che qualche mente "lungimirante" (e poi fanno il cra cra facendo le verginelle) l'anno scorso aveva fatto modificare la legge regionale inserendo che in Regione Lombardia si potessero avere esclusivamente 2 atc (di cui uno obbligatoriamente di residenza).
Grazie a Quadrini, da ieri questa è stata risolta definitivamente.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

andreal69 ha scritto:
Scusate, io festeggio ma....."QUALCUNO" può ancora fare ricorso o no???

la legge regionale puo' essere impugnata solo dal consiglio dei ministri e dalla corte costituzionale.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

botahv79 ha scritto:
andreal69 ha scritto:
Scusate, io festeggio ma....."QUALCUNO" può ancora fare ricorso o no???

la legge regionale puo' essere impugnata solo dal consiglio dei ministri e dalla corte costituzionale.
Ok grazie...allora continuo a festeggiare
Ciao
Andrea
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Mi viene spontanea una domanda:
come mai quest'anno è stato tutto così semplice e tutti d'accordo in un amen ? Cos'è cambiato rispetto agli anni passati? Possibile che sia solo una paura per le poltrone?Tanto per sapere o per prendere da esempio per le altre regioni
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

giovy ha scritto:
Mi viene spontanea una domanda:
come mai quest'anno è stato tutto così semplice e tutti d'accordo in un amen ? Cos'è cambiato rispetto agli anni passati? Possibile che sia solo una paura per le poltrone?Tanto per sapere o per prendere da esempio per le altre regioni

voti giovy, voti, ne han persi troppi alle comunali, si son resi conto che i voti dei cacciatori contano, e il pd ora se li vuole prendere.
 
Re: lombardia:la commissione approva progetto sulle deroghe

Finco ha scritto:
Percio'si puo' avere piu' di due ambiti in regione?
Ciao e grazie
solo per chi quest'anno ha già pagato gli/l'ambito in +..e chi non l'ha ancora fatto e era già socio, dovrebbe avere un mese di tempo per farlo..dall'entrata in vigore della legge...che dici Diego ..ho capito bene??
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto