lombardi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardi

Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
sai Diego una cosa, se volessero quel cavolo di legge la fanno in 10 minuti, senza passare dalla commissione.La legge e' ancora in vigore si presenta un emendamento di modifica solamente dell'ALLEGATO (non serve passare dalla commisione agricoltura) e con il vostro regolamento in mezz'ora siete a posto.Ripeto serve la volonta' che non c'e'.

Ah lo so benissimo Mirko, il problema è che sono dilettanti allo sbaraglio (al momento del voto sulla pregiudiziale bastava che un singolo consigliere facesse proprio come hai detto e tutto si sarebbe risolto immediatamente) ma sopratutto NON C'E' NESSUNA VOLONTA' POLITICA DI APPROVARE LE DEROGHE.

ma neanche piu' i voti di chi li ha votati gli stanno a cuore!? [eusa_naughty.gif]
 
Re: lombardi

sta di fatto che nella seduta di oggi c'e' all'ordine del giorno il progetto di legge 43 che se andate a leggervi non menziona nemmeno di striscio le deroghe ma bensi' la questione ambiti e strade interpoderali ! e' tutta una bufala e basta ! come non credo minimamente che approveranno mai di ridarci indietro i soldi perche' parliamo di 2 miliardi delle vacchie lire gia' incassati e probabilmente anche gia' spesi! detto questo a caccia siamo sempre andati e ci andremo cmq
 
Re: lombardi

Diego ha scritto:
botahv79 ha scritto:
sai Diego una cosa, se volessero quel cavolo di legge la fanno in 10 minuti, senza passare dalla commissione.La legge e' ancora in vigore si presenta un emendamento di modifica solamente dell'ALLEGATO (non serve passare dalla commisione agricoltura) e con il vostro regolamento in mezz'ora siete a posto.Ripeto serve la volonta' che non c'e'.

Ah lo so benissimo Mirko, il problema è che sono dilettanti allo sbaraglio (al momento del voto sulla pregiudiziale bastava che un singolo consigliere facesse proprio come hai detto e tutto si sarebbe risolto immediatamente) ma sopratutto NON C'E' NESSUNA VOLONTA' POLITICA DI APPROVARE LE DEROGHE.
e questo purtroppo ce l'han detto in faccia 2 volte....in assemblee locali...proprio loro i "cunsiglier" .......
 
Re: lombardi

ma non sarà nemmeno delibera?
Possibile che oggi non venga discusso niente in merito?
Cos'è questo silenzio delle associazioni venatorie?
In Veneto sembra proprio che la Lega voglia riproporre il DDL.. non penso che
la Lombardia stia a guardare..
 
Re: lombardi

e quindi a questo punto lasciatemi dire un bel vaffa a tutti i politici della lombardia..e dire anche che me ne ricorderò quando verranno a cercare i ns voti con le promesse della caccia..un bel cesto di uova come si faceva una volta...forse sarebbe adesso di fare una bella manifestazione per fermarsi davanti al pirellone ed ad ogni politico che passa un bel lancio di uova marce e pomodori..sempre buoni sempre pacati e sempre a prenderlo nel didrio forse è ora di riprenderci con la "forza" ciò che ci spetta... [censored.gif] quando le me gira le me gira........
 
Re: lombardi

duel ha scritto:
e quindi a questo punto lasciatemi dire un bel vaffa a tutti i politici della lombardia..e dire anche che me ne ricorderò quando verranno a cercare i ns voti con le promesse della caccia..un bel cesto di uova come si faceva una volta...forse sarebbe adesso di fare una bella manifestazione per fermarsi davanti al pirellone ed ad ogni politico che passa un bel lancio di uova marce e pomodori..sempre buoni sempre pacati e sempre a prenderlo nel didrio forse è ora di riprenderci con la "forza" ciò che ci spetta... [censored.gif] quando le me gira le me gira........


Aldo di cosa ti lamenti? dai che abbiamo i "paladini padani" che ci hanno pure tapezzato la Valle con i manifesti in cui scaricano tutte le responsabilità al pdl [censored.gif] ......dimenticandosi però di dire che a luglio sono stati proprio i loro consiglieri ad abbandonare la commissione al momento del voto sul ddl e sopratutto che l'Assessore all'agricoltura (che potrebbe fare una delibera in 5 minuti) è un leghista :roll: ......è proprio vero che ci considerano tutti con l'anello al naso [sportschiri.gif] .....comunque questa volta hanno tirato troppo la corda e se ne accorgeranno presto [****.gif]
 
Re: lombardi

frankly ha scritto:
ma non abbiamo proprio più nessuna possibilità?
Nemmeno tramite delibera?


Si, ci sono delle possibilità...1.mettersi il cuore in pace 2.fregarsene e sparare lostesso 3.sperare di non essere beccati mentre lo si fa 4.rassegnarsi e fare i corretti...

io facilmente opterò per i punti 2 e 4...
 
Re: lombardi

MarcoHunter ha scritto:
frankly ha scritto:
ma non abbiamo proprio più nessuna possibilità?
Nemmeno tramite delibera?


Si, ci sono delle possibilità...1.mettersi il cuore in pace 2.fregarsene e sparare lostesso 3.sperare di non essere beccati mentre lo si fa 4.rassegnarsi e fare i corretti...

io facilmente opterò per i punti 2 e 4...

Io opto per i punti 1 2 e 3 poi il quattro vien da sè
 
Re: lombardi

clgrassi ha scritto:
Marcus Phoenix ha scritto:
Anche io cerco una risposta in merito ma credo che questa proposta di legge venga discussa il 27/9 ....[

Ok grazie.Teniamoci aggiornati
Ciao la legge regionale sulla permanenza negli ambiti è passata!!!! [eusa_clap.gif]
 
Re: lombardi

Milano, 28 set – Via libera in Consiglio regionale della Lombardia al provvedimento (relatore Mauro Parolini del Pdl, primo firmatario Carlo Saffioti del Pdl) che introduce alcune modifiche alla legge regionale n.26/93 che regola l’attivita’ venatoria lombarda, in particolare per quanto concerne gli ambiti territoriali di caccia e i comprensori alpini.

Con le modifiche introdotte oggi, spiega una nota regionale, i cacciatori residenti in Lombardia, gia’ iscritti nella stagione precedente a un ambito territoriale o comprensorio alpino di caccia regionale diverso da quello di residenza anagrafica, avranno ora diritto alla permanenza associativa, confermando la propria iscrizione attraverso il solo pagamento della quota entro il 31 marzo di ogni anno.

”In questo modo – ha spiegato Parolini – consolidiamo e stabilizziamo la situazione esistente, dando regole certe e chiare e concedendo nuove possibilita’ di mobilita’ ai giovani”. Infatti i neo cacciatori avranno diritto a essere associati nello stesso ambito territoriale o comprensorio alpino di caccia e a esercitare la stessa specializzazione venatoria dell’accompagnatore, mantenendo nelle stagioni successive il diritto di permanenza negli stessi luoghi.

Soddisfazione e’ stata espressa dal presidente della Commissione ”Agricoltura” Carlo Saffioti (Pdl), che ha evidenziato la bonta’ del provvedimento che ”con la nuova formulazione evita il rischio di interpretazioni difformi tra le varie provincie lombarde, riconoscendo i diritti dei cacciatori nel rispetto degli equilibri territoriali di caccia, mentre viene finalmente superata una anacronistica visione feudale della pratica venatoria”.

Tra le altre novita’ della nuova legge, prosegue la nota, nell’esercizio della pratica venatoria l’equiparazione delle strade agrosilvopastorali con quelle poderali e interpoderali: ora sara’ quindi possibile praticare la caccia anche a distanza inferiore a cinquanta metri dalle strade classificate come agrosilvopastorali, nonche’ sparare nella loro direzione con fucile a canna liscia anche a distanza inferiore ai 150 metri. Via libera anche a due emendamenti presentati da Roberto Pedretti (Lega Nord) con i quali si estende la validita’ dell’autorizzazione per la caccia da appostamento fisso a 10 anni (attualmente erano 3) e si autorizzano centri di recupero per la fauna selvatica gestiti anche da enti locali e associazioni agricole e venatorie riconosciute (”finora tali centri erano appannaggio esclusivo di associazioni ambientaliste”, ha evidenziato Pedretti).

Approvato inoltre a maggioranza un ordine del giorno a firma Parolini, Saffioti e Riparbelli che chiede alla Giunta di istituire un Tavolo Stato/Regioni con lo scopo di stabilire nel piu’ breve tempo possibile le concrete modalita’ con le quali sia possibile l’esercizio della caccia alle specie in deroga, e sollecita il Ministero competente affinche’ l’Ispra fornisca i dati necessari per motivare il prelievo in deroga.

Il provvedimento approvato oggi, conclude la nota, entrera’ in vigore gia’ il giorno successivo alla sua pubblicazione sul Burl. Raccogliendo le indicazioni emerse dagli interventi in Aula, il presidente della Commissione ”Agricoltura” Carlo Saffioti (Pdl) ha infine auspicato che si possa procedere quanto prima a una revisione generale della legge n.26. ”Questo provvedimento – ha aggiunto Saffioti – contribuisce comunque, seppur in minima parte, ad attenuare la giusta delusione del mondo venatorio per la mancata approvazione delle deroghe”
 
Re: lombardi

queste si che sono belle notizie.... uno mantiene i richiami tutto l'anno ci spende tempo e DENARO e poi al 28 di settembre lo prendiamo sistematicamente nell'orifizio anale....
a volte capisco la poca sportività di chi usa i richiami elettronici, poca soddisfazione, fuorilegge, tutto quello che volete.....ma almeno non hanno lo sbattimento di mantenere per tutto l'anno peppole fringuelli frosoni, pispole, storni rovinandosi anche le ferie, perchè come voi sapete se avete in gabbia anche solo un canarino e non gli date da bere ogni 3, massimo 4 giorni muore e, se non abbiamo la fortuna di avere un'amico fidato o un parente che accudisca i nostri amici pennuti, non possiamo andare in ferie...
probabilmente i nostri politici preferiscono avere i giovani che vanno a spaccarsi il cervello con cocaina e pastiglie in discoteca, piuttosto che vadano a caccia......
mi sta passando la voglia di continuare a tenere i richiami, se vanno avanti così apro lo sportello a tutti e gli do la libertà....
probabilmente quest'anno sparerò a tutto lo stesso,quando prenderò una multa se avrò i soldi la pagherò, altrimenti faro 6 mesi....
SCUSATE PER LO SFOGO MA NE HO VERAMENTE PIENI I CO....NI DI FARMI TIRARE PER IL C..O TUTTI GLI ANNI [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: lombardi

In Veneto è delibera...
Perchè non fanno delibera anche in Lombardia?
Perchè nessuna protesta da parte delle varie associazioni venatorie?
ORA BASTA, PRETENDIAMO UNA RISPOSTA DEFINITIVA!!
 
Re: lombardi

mha......secondo me,dobbiamo ribllarci e presentarci in qualche migliaio non al pirellone,ma alla sede della lega.....e visto che è uno di loro che potrebbe fare la delibera,fargli capire a chiare lettere che rischiano grosso....molto grosso,ed alle prossime elezioni non perdoniamo nulla questa volta!
tutti cacciambiente.
ciao Ste
 
Re: lombardi

Ritengo strano di non vedere proteste efficaci sul fatto che il Veneto ha già emesso la delibera mentre per la Lombardia ancora niente..
Ma siamo ancora in tempo? Cosa stanno aspettando?
 
Re: lombardi

stanno aspettando che un giorno mi possa alzare e in preda a non so quale stato di tormento invece di andare al bait vada da qualche altra parte e faccia piazza pulita di tutta quella **** che c'è in regione
ne ho proprio piene le scatole ed ora che vengano anche le nostre amate forestali "romane" avran pane per i loro denti........
 
Re: lombardi

danimago ha scritto:
Qualcuno di quelli che ha contatti sa qualcosa in merito alle deroghe?

Per la legge io ormai metterei il cuore in pace (anche se ufficiosamente trapela che stiano aspettando il parere dell'avvocatura regionale), per l'eventuale delibera (anche se sappiamo che con il Tar di Brescia avrebbe i giorni contati) ora la palla passa all'Assessore leghista......purtroppo vedo solo molto fumo e poco pochissimo arrosto.
 
Re: lombardi

Dimenticavo, un "plauso" [censored.gif] a certi geni che ultimamente partoriscono queste trovate in terra orobica (non bastava la porcata dei 2 giorni fissi al capanno fino alle 13?) [****.gif] ...per la serie non siamo già "bastonati" abbastanza [sportschiri.gif]

Bergamo, approvate sanzioni accessorie

Bergamo – Caccia, sanzioni accessorie proposte proprio dai cacciatori

Arrivano sanzioni accessorie per gli illeciti commessi dai cacciatori e la novità è che la richiesta è avanzata dai cacciatori stessi. Dopo il passaggio in Giunta, il Consiglio provinciale nella seduta di lunedì 27 settembre 2010 ha approvato il regolamento per l’adozione di provvedimenti disciplinari a carico dei trasgressori alle disposizioni in materia di caccia, con sanzioni disciplinari che saranno accessorie e non pecuniarie.

«Un atto di altissima nobiltà da parte del mondo venatorio – dichiara l’assessore alla Caccia, Alessandro Cottini -. Sono infatti le associazioni dei cacciatori che hanno chiesto alla Provincia un regolamento che renda operative delle sanzioni accessorie. Sanzioni in più, quindi, rispetto alle norme che già oggi insistono sui cacciatori che compiono degli illeciti».

La Provincia di Bergamo e quella di Como diventano così le sole due province in Lombardia e le uniche in tutto il nord Italia a prevedere pene più severe. «È un passaggio importante perché da l’idea di quanto il mondo venatorio ami l’ambiente e la fauna selvatica e di quanto li voglia proteggere – prosegue l’assessore Cottini -, tanto da volersi dare un codice di autodisciplina e di autoregolamentazione».

«L’atto finale tiene dunque conto delle richieste fatte dalle associazioni e anche di alcune modifiche importanti presentate come emendamenti. Il Consiglio provinciale, infine, è compartecipe con l’approvazione di una delibera che non è di semplice disciplina ma nobilita tutto il mondo venatorio e anche l’Amministrazione pubblica».

http://www.ecodibergamo.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto