lombardi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardi

esatto aldo...la riprova è che l'anno scorso brescia ha cacciato solo 4 mattine a settimana in ott e nov.per questo bergamo a proposto all'ispra (che si sarebbe espressa sicuramente in modo negativo per le 5 giornate) di fare le due mattine dimodochè si dava comunque la possibilità di fare 5 mattinate a caccia
 
Re: lombardi

Perchè più nessuno parla del problema più urgente.. CACCIA IN DEROGA!!
Allora.. in veneto da Mercoledi 6 inizieranno a sparare.
Cosa aspettano ad emanare almeno una delibera anche da noi visto che ormai
penso che per il DDL non ci sia più tempo?
Qualcuno sa qualcosa di più? Verrà fatta la delibera? Ci sono appuntamenti in Regione
già fissati per questa settimana?
 
Re: lombardi

frankly ha scritto:
Perchè più nessuno parla del problema più urgente.. CACCIA IN DEROGA!!
Allora.. in veneto da Mercoledi 6 inizieranno a sparare.
Cosa aspettano ad emanare almeno una delibera anche da noi visto che ormai
penso che per il DDL non ci sia più tempo?
Qualcuno sa qualcosa di più? Verrà fatta la delibera? Ci sono appuntamenti in Regione
già fissati per questa settimana?
non si parla perchè non c'è nulla, se non bestemmie, da dire..non c'è nessuno che vuol prendersi la responsabilità di stè cosa..nonchè la volontà del partito (lega) parte lombarda....
 
Re: lombardi

Capisco tutto.. però adesso il tempo stringe veramente!!
Devono dirci se c'è ancora qualche possibilità di delibera!!
Ho gli uccelli in montagna pronti almeno mi dicano se devo riportarli a casa.
Ora basta: ESIGIAMO UNA RISPOSTA DEFINITIVA!!
Io penso e spero che una delibera verrà fatta in settimana..
 
Re: lombardi

duel ha scritto:
la legge regionale dice che spetta alle provincie l'integrazione dei due gg supplementari..e per questo ogni singola provincia dovrebbe richiedere il parere dell'ispra...l'unica cosa e che l'ispra fornisce pareri divergenti...questo è il problema e questo fa comprendere come sia un organo esclusivamente politico che da parere "politico"..no comment......

Non capisco, se lo chiede Como, 5 giornate, se lo chiede Bergamo/Brescia 4? Con che criterio? Quante giornate quest'anno a Brescia?
 
Re: lombardi

Non so a Brescia mi sembra sia arrivato il parere negativo dell'ispra...non so come è andata a Como, lha richiesto?poi sai come funzione a noi di bs c'è sempre pronto il ricorso ambientalista..li magari no e quindi si fa finta di niente..il problema sono i fantomatici pareri dell'ispra..su cosa si baseranno?...mah?
 
Re: lombardi

Turdus ha scritto:
Non capisco, se lo chiede Como, 5 giornate, se lo chiede Bergamo/Brescia 4? Con che criterio? Quante giornate quest'anno a Brescia?


Purtroppo Maurizio questo è quanto "partorisce" l'ispra...
per il Veneto (in merito alle 5 giornate) risponde che non è in possesso di dati scientifici per dire se le 2 giornate supplementari incidono in maniera negativa sui migratori e pertanto non danno parere......parere che invece pare (metto il condizionale perchè ho rischiesto UFFICIALMENTE copia di tali documenti) essere stato negativo sia per Bg che per Bs (tant'è che Bs ha deliberato settimana scorsa per le 4 giornate).
 
Re: lombardi

http://www.ambientediritto.it/sentenze/ ... n.1054.htm

Occorre che politici e ns rappresentanti leggano bene questa sentenza in Lombardia ..... e senza riportare l' Ispra al solo alto livello scientifico-censimenti, senza alcun ruolo politico di indirizzo ..... NON se ne esce, nè uscirà x facile e manifeste "deresponsabilizzazione ed incapacità".
 
Re: lombardi

icneudio ha scritto:
ma perchè uccidere proprio questi poveri migratori? non c'è qualche altra pseice divertente da cacciare?

Ti dico solo se non avessi l ambito in provincia di Cremona non só se per l ambito unico di Brescia farei ancora la licenza!La nostra caccia tradizionale è in particolar modo alle deroghe,per lo più fringuello e peppola!Se non si possono cacciare è davvero dura,anche perché i posti migliori per altre speci sembra di essere al mercato!Questo è uno dei motivi!
 
Re: lombardi

Ho letto su Televideo di "Teletutto" un comunicato emesso dal C.U.P.A.V. che dava un'ultima possibilità di emenare la delibera.
Mi sono giunte voci che le varie associazioni venatorie si sono ritrovate martedi sera.
Qualcuno è al corrente? Sono riusciti a farsi strappare qualche buona promessa?
Quando daranno una risposta definitiva SI o NO alla delibera?
 
Re: lombardi

Scusa Rui,
ma il tuo "speriamo bene" significa che sei al corrente di novita'?
Sai per caso quando dovrebbe arrivare questa risposta definitiva?
 
Re: lombardi

roberto1960 ha scritto:
icneudio ha scritto:
ma perchè uccidere proprio questi poveri migratori? non c'è qualche altra pseice divertente da cacciare?

Ci sarebbero le passere scopaiole, se ce la danno .......... in deroga.


O L'uccello che piace a te Icneudio....il Padulo!!!
 
Re: lombardi

e piantatela di schernire chi non la pensa come voi e di fare gli estremisti è per questo che rischiate di perdere tutto porca miseria non siamo verdi siamo cacciatiori anche noi e anche noi abbiamo dovuto inghiottire bocconi amari ;per esmpio chi caccia a piacenza e in piemonte abbiamo accettato la chiusura della caccia alle starne(anzi è stata propugnata dagli stessi cacciatori)e per tornare sulle deroghe ci sono deroghe e deroghe(gli storni erano probabilissimi)e invece no perchè i talebani hanno voluto fare di tutte le erbe un fascio MIGLIRARE PER NON MORIRE
 
Re: lombardi

egavira ha scritto:
e piantatela di schernire chi non la pensa come voi e di fare gli estremisti è per questo che rischiate di perdere tutto porca miseria non siamo verdi siamo cacciatiori anche noi e anche noi abbiamo dovuto inghiottire bocconi amari ;per esmpio chi caccia a piacenza e in piemonte abbiamo accettato la chiusura della caccia alle starne(anzi è stata propugnata dagli stessi cacciatori)e per tornare sulle deroghe ci sono deroghe e deroghe(gli storni erano probabilissimi)e invece no perchè i talebani hanno voluto fare di tutte le erbe un fascio MIGLIRARE PER NON MORIRE

Il fatto è che qui moriamo peggiorando, il continuare ad accettare restrizioni e mettere la testa sotto la sabbia non ha portato miglioramenti, o magari forse si a chi se lo può permettere, se non ti piace la caccia alla piccola migratoria liberissimo di fare quella che ti aggrada di più, ma non dare del talebano a chi invece la apprezza, se la mettiamo su questo piano a me non piace la caccia con i segugi (sentire tutto stò casino quando sei in campagna) o la caccia agli ungulati, ma non chiederò mai restrizioni per queste cacce, poi non capisco cosa ci sia di così scandaloso nello sparare a un fringuello o una pispola mentre non lo è se spari a un fagiano o un'anatra o una lepre, forse il peso?
Non credo che la passione si misuri con i kili nella cacciatora.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto