Re: lombardi
Federcaccia di Brescia sei una vergogna :!:
Federcaccia di Brescia sei una vergogna :!:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
duel ha scritto:no comment............ [censored.gif]Diego ha scritto:Chissà perchè la fidc bresciana tace "stranamente" su questo comma inserito da Parolini nel suo ddl :roll: :
Il punto f) contiene modifiche all’48 e prevede, nell’ultima parte, che possono esercitare la vigilanza le guardie volontarie delle associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale, nonché le guardie ecologiche e zoofile previste da leggi regionali ed alle quali sia riconosciuta la qualifica di guardia giurata e che abbiano frequentato appositi corsi nella specifica materia organizzati anche dall’Ersaf e abbiano superato esami di idoneità avanti un’apposita commissione nominata dalle province oppure dalla Regione Lombardia
così giusto per dire, solo da noi in Val Trompia le guardie ecologiche sono circa una 70ina :roll:
Io direi la federcaccia nazionale VERGOGNA!!Stefano 123 ha scritto:Federcaccia di Brescia sei una vergogna :!:
Marcus Phoenix ha scritto:Quando verrà discussa questa proposta di legge??
Scusa intendevo la proposta di Parolini sulla permanenza degli ambiti???roberto1960 ha scritto:Marcus Phoenix ha scritto:Quando verrà discussa questa proposta di legge??
Speriamo mai e che gli vada di traverso, adesso hanno spolverato il mantello di supermen...tecatti e si stanno ergendo a paladini in difesa della caccia per darci il contentino, era meglio se si davano da fare prima senza tutta quella pantomima che hanno inscenato compreso il presidente FIDC provinciale.
Diego ha scritto:Chissà perchè la fidc bresciana tace "stranamente" su questo comma inserito da Parolini nel suo ddl :roll: :
Il punto f) contiene modifiche all’48 e prevede, nell’ultima parte, che possono esercitare la vigilanza le guardie volontarie delle associazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale, nonché le guardie ecologiche e zoofile previste da leggi regionali ed alle quali sia riconosciuta la qualifica di guardia giurata e che abbiano frequentato appositi corsi nella specifica materia organizzati anche dall’Ersaf e abbiano superato esami di idoneità avanti un’apposita commissione nominata dalle province oppure dalla Regione Lombardia
così giusto per dire, solo da noi in Val Trompia le guardie ecologiche sono circa una 70ina :roll:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] bravo capo.........Diego ha scritto:Dimenticavo, lettera che ho spedito ieri alla segreteria del Consigliere Regionale Mauro Parolini:
Consigliere Parolini, inutile esprimere tutta la delusione dei cacciatori bresciani per la "farsa", sulla questione deroghe, andata in scena in queste settimane in Regione. La pregherei comunque di non dire inesattezze durante le sue interviste, in quanto mai l'UE ha avuto da ridire sulle % percentuali prelevate (Le ricordo che è ammesso un prelievo fino al 5% del tasso di mortalità annuo) ne tantomeno sulle specie.
Siamo altresì COSTERNATI nell'apprendere che nel suo ddl di modifica alla legge regionale, esiste un comma in cui vorrebbe autorizzare (previo relativo esame) anche le guardie ecologiche a controllare i cacciatori. Ma stiamo scherzando? Consigliere si rende conto della gravità di questa sua proposta? non ritiene che la nostra categoria sia già abbastanza vessata dai controlli dei vari corpi volontari della associazioni ambiental/animaliste?
Se la sua proposta non sarà ritirata, faremo di tutto per mobilitare un enorme e massiccia campagna di protesta.
Diego Rinaldini
Presidente Raggruppamento Anuu Val Trompia
Stamattina la risposta di cui posto la parte relativa al discorso guardie ecologiche:
"Il pdl di modifica alla legge n. 26 che andrà in votazione domani non prevede alcuna modifica relativa al tema da lei citato. Infatti la proposta, che prevedeva esclusivamente la possibilità anche per la Regione di organizzare i corsi già organizzati dalle Province e raccoglieva in particolare esigenze manifestate da cacciatori, è stata cancellata"
Bella zona Monticelli ma troppo frequentata,anatre?!??...sul sito dell'atc di brescia c'era la cartina della zona rossa,altro non so..camstefano ha scritto:E bravo Diego!
Detto ciò...volevo chiedere un aiuto.
Ho cacciato questa mattina a Monticelli d'oglio,desidererei che qualcuno anche in pvt se non in pubblico,mi spiegasse i confini di bandite,zone rosse o verdi,ripopolamento e cattura ecc.ecc......
ciao stefano
Diego ha scritto:Dimenticavo, lettera che ho spedito ieri alla segreteria del Consigliere Regionale Mauro Parolini:
camstefano ha scritto:E bravo Diego!
Detto ciò...volevo chiedere un aiuto.
Ho cacciato questa mattina a Monticelli d'oglio,desidererei che qualcuno anche in pvt se non in pubblico,mi spiegasse i confini di bandite,zone rosse o verdi,ripopolamento e cattura ecc.ecc......
ciao stefano
botahv79 ha scritto:sai Diego una cosa, se volessero quel cavolo di legge la fanno in 10 minuti, senza passare dalla commissione.La legge e' ancora in vigore si presenta un emendamento di modifica solamente dell'ALLEGATO (non serve passare dalla commisione agricoltura) e con il vostro regolamento in mezz'ora siete a posto.Ripeto serve la volonta' che non c'e'.