lombardi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardi

Avevo appena scritto .....:
"L'iter x quell'ambaradan normativo dei celletti e delle deroghe è impervio, oppugnabile, cancellabile da ogni tar o tribunale ..... e nessun politico si prende la briga di essere sconfitto sapendo già di esserlo xchè ****, non eroico."

MI SONO FORSE SBAGLIATO IN QUALCHE COSA, appena letta la lettera sopra ???

CELLETTI COLORATI: FINISH, anche i deroga.

CHI INSISTE SU QUESTA LINEA FA MALE E BASTA: A SE STESSO, ILLUDE GLI ALTRI CHE CI CREDONO, CI RENDE ANTIPATICI A POLITICI-MASS MEDIA-OPINIONE PUBBLICA-AAVV CHE COMUNQUE CI RAPPRESENTANO A LIVELLO NAZIONALE, SI SCONTRA CON LA MAGGIORANZA SILENTE DEI CACCIATORI (stanzialisti-cinghialai-selettori-specializzati vari-waterfowler-ecc.).
SI VUOLE CONTINUARE CON QUESTE RICHIESTE ED ASSURDITà NEL 2010 visto che, a parte microaree, è da un bel pò di tempo che è così ???

L'unità venatoria è impossibile politicamente, ma una unità x certi indirizzi ed intenti invece potrebbe ancora essere perseguita a livello aggregato; questa è l'ultimo "colpo in canna che abbiamo" ed i celletti sono fuori x qualsiasi progetto credibile, ma è la revisione "do ut des" mirata in pochi punti della 157/92. Dobbiamo creare qui il consenso TRASVERSALE POLITICO (non partitico) al cambiamento in chiave europeo e sensato a livello scientifico-metodologico ..... approssimazioni e semplicionerie varie NON sono più ammissibili a livello normativo e di "giusta e corretta informazione pubblica".
 
Re: lombardi

La lettera di Formigoni altro non è che la circolare spedita dall'avvocatura ancora a luglio...documento ridicolo che mostra totale ignoranza sull'argomento deroghe, visto che la Corte di Giustizia Europea non ha avuto MAI (e ripeto MAI) da ridire sulle leggi regionali in materia del 2008 e del 2009.
A Beppe che chiede se vale la pena ancora lottare e combattere per queste cose la risposta è Sì!
è la nostra caccia, è la nostra storia, sono la nostra tradizione.
parli di cambiamento in chiave europea? ebbene sappi che ciò che chiediamo è solo ciò che viene previsto daklla direttiva europea per le deroghe sulle cacce tradizionali....
che poi sia necessario modificare la legge quadro 157, ecc con il sottoscritto sfondi una porta aperta.
 
Re: lombardi

Le ho lette ...... documentazione e tanta ..... percorso lunghissimo x renderlo inoppugnabile ed ..... in deroga, ovvero decreto sempre sottoponibile a mille vizi formali che i POLITICI lasceranno SEMPRE APERTI x avere qualcuno che vieta e su cui scaricare le "colpe" (deresponsabilizzazione consapevole).

Lodevole il principio etico delle tradizioni (che rispetto, provenendo dalle stesse esperienze), ma non chiedete il coinvolgimento del MONDO venatorio italico e NON portate esacerbate lamentele sulle aavv nazionali e regionali (che hanno interessi MAGGIORITARI diversi da difendere.....) xchè è così da ANNI, e hanno abbandonato (saggiamente) questa linea ..... esattamente dal 92 ..... qualcuno deve rileggere bene la legge ed il penale ai fringillidi dopo 5. PENALE.
Localismo tradizionale e tale è e tale DEVE restare, anche solo x ottenere qualcosa; più casino si fa nel coinvolgere altri territori ed aavv nazionali e più i NO e NIET si sprecheranno a livello politico regionale e nazionale: CHIARO questo invece ??
 
Re: lombardi

io torno ad elogiare chi ha partecipato alla manifestazione del 14 settembre (io non son potuto partecipare perchè ingessato ad un piede...e non è una scusante) e spero che i cacciatori esortino ogni associazione venatoria a programmare più assemblee ..perchè anche se abbiamo tutti contro non dobbiamo farci intimorire da quattro esaltati che vengono sovvenzionati pure con i nostri soldi .....vi prego cacciatori di tutt'italia stiamo uniti e vedrete che più siamo e più rumore provochiamo.....
 
Re: lombardi

58beppe ha scritto:
CELLETTI COLORATI: FINISH, anche i deroga.

Il giusto finish dei celletti colorati è lo spiedo, non vanno dimenticati, il f.......e pensi alla gestione appalti con c.l. e i suoi accoliti che è senz'altro più disdicevole di mille fucilate alle pispole.
E poi basta con stò storia della specializzazione a caccia, non vedo perchè se un giorno anzichè andare col setter a stanziale non debba poter andare a tordi o celletti, la specializzazione sarà la fine della caccia, almeno per come la intendo io, già anni fa mi hanno costretto a rinunciare all'appostamento fisso alle anatre.

Per Phablo hai scritto
pensa un po con che gente seria hai a che fare !! hanno avvisato alla sera per il giorno dopo ... la trentina di cacciatori che sono venuti a milano si sono vergognati di appartenere ad una associazione cosi !! la piu vecchia e gloriosa(forse una volta) AAVV d'italia ..ora nn ha piu nulla a che fare coi cacciatori è solo politica e commercio con un presidente che si vergogna di professarsi cacciatore e si definisce conduttore di cani ....

Hai perfettamente ragione su tutto ed è per questo che terminata la stagione in corso il sottoscritto lascerà la FIDC, mi dispiace per gli amici del comune, ma a livello provinciale e nazionale fa veramente schifo, pensa che a una recente riunione dei presidenti comunali della zona il segretario FIDC provinciale ha avuto il coraggio di dire che le sezioni dovevano attivarsi per recuperare tessere, ma con tutte le cazzate fatte dal presidente provinciale (vedi candidature per la regione) per non parlare dell'innominabile presidente nazionale, sarà già buona se non ci saranno cali pesanti, ma solo perchè la maggioranza degli associati non è e non vuole informarsi, ma chi soltanto segue un pò le vicissitudini che stiamo sopportando è costretto ad uscire.
 
Re: lombardi

Ho una domanda per te Beppe: una volta fatta anche questa concessione, credi si fermeranno?
Io dico di no, dopo i fringillidi arriveranno i turdidi, le allodole, le quaglie, l' art 842, ecc.
Personalmente ad una lenta agonia preferisco rischiare una **** rapida.
 
Re: lombardi

Tempe2 ha scritto:
Ho una domanda per te Beppe: una volta fatta anche questa concessione, credi si fermeranno?
Io dico di no, dopo i fringillidi arriveranno i turdidi, le allodole, le quaglie, l' art 842, ecc.
Personalmente ad una lenta agonia preferisco rischiare una **** rapida.

si ...poi ci prenderanno il nostro...perchè del ns di "dietro" ora gli resta ben poco....
poi penso che prima o poi altre forme di caccia verranno prese di mira dagli anticaccia x ora se la prendono con noi migratoristi "di celetti"ma hanno molte occasioni di prendersela anche con chi fa gli acquatici ecc...SPEROM DE NO.....
percò attenti a dormire sugli allori... :wink:
 
Re: lombardi

(che hanno interessi MAGGIORITARI diversi da difendere.....)
caro bebbe quali sarebbero queste prioritari ? a noi lombardi interessano i celletti colorati queste sono le nostre priorità ...e nn siamo quattro gatti siamo una moltitudine ..che nn si fa sentire nel modo giusto ..
ai signori che abbiamo votato sia AAVV che politici .l'unico interesse prioritario è mostrare le cariche e onoreficenze sui loro nobili petti(o sulle porte degli uffici e contare i soldi che cadono nelle loro capaci tasce ...
 
Re: lombardi

Ho la sensazione che ci sia un pò di "comprensibile confusione emozionale" ..... .

Nessuno è immune da niente è la premessa "logica", nè stanzialisti-cinghialai-selettori, nè gli altri "migratoristi in senso lato" ..... l'attacco frontale all'842 dei verdi è forse contro un capannista che può avere il permesso x fare il capannino oppure contro stanzialisti-cinghialai e vaganti della migratoria ??
Dove si vive a Bergamo o Brescia ?? Questo è l'attacco primario che stanno portando nell'ultimo tempo i verdi x demolire la caccia "sociale" nazionale x richiuderci nelle riserve e privatizzare sempre più la caccia e ..... si pensa allo "spiedo dei celletti" ?? Almeno NON scrivetelo ..... .
Ma stiamo scherzando sul serio o vogliamo parlare di caccia, di caccia nazionale, di parvenza di unità, di partito cacciatori, ecc. ..... e le aavv dove volete che impieghino le loro limitate risorse politiche ??

Egoismo, miopia politica totale, incapacità a gestire un territorio venatoriamente ed a riprogettare un futuro ..... questi sono i limiti di chi invoca "IMPOSSIBILI rivoluzioni nella linea nazionale e regionale delle aavv", che sono certamente MAL gestite e guidate, ma che hanno interessi MAGGIORITARI DA DIFENDERE, ed i migratoristi sono minoranza. Voi pensate di essere tanti ..... a casa vs e siete "poco o quasi nulla" a livello numerico nazionale: CHIARO ??

Ora il localismo e chi lo rappresenta DEVE intanto essere vero portatore degli interessi di chi lo elegge; deve leggere ed interpretare bene le norme vigenti in Europa ed in Italia x creare "un castello credibile di carte e dati" che reggano formalmente e sostanzialmente l'urto delle accuse del nemico vero (verdi) sul tema uccelletti e le critiche-pareri dell'Ispra; poi deve muoversi a livello regionale con le aavv x smuovere le acque ed ottenere una sorta di via libera x iniziare un "iter non privo di insidie e burrascoso ..... secondo principi di modiche quantità e secondo tradizionalità documentata"; poi trovare un consenso POLITICO maggioritario in Regione, ..... x normare senza ritorsioni europee e ricorsi al Tar.
Avete fatto TUTTO questo ..... forse nelle vs zone ?? NO.
FINISH, oltre al consenso politico decisivo che manca. Vi lamentate ? Giusto, ma era SCRITTO DA TEMPO che finiva così, mentre sono decenni che altre Regioni i celletti non sanno cosa sono ..... ed il calendario ER è individuato dall stessa Ispra a modello x tutti ..... quindi dico a TUTTI: leggetevelo bene xchè prima o dopo, verrà clonato o quasi, ed alcune regioni limitrofe centrali lo hanno fatto o si stanno progressivamente adeguando con processi diversi x vincoli territoriali e tradizionali ..... .

La specializzazione è altro tema ed altra cosa, peraltro NON essendo PROPOSTA ad appannaggio delle aavv, X ORA, ma come potenziale soluzione parziale di molta litigiosità tra i cacciatori sul campo di battaglia, prodromica ad una minor contrapposizione INTERNA: chissà xchè non la vuole solo chi "esce da casa col fucile e vorrebbe tirare a tutto quello che vede e gli passa nel raggio dei 50m" ..... eppure stanzialisti-beccacciai-mondo cinofilo in maggioranza-selettori-waterfowler-colombacciai-capannisti lett.b-pratisti-tordisti tradizionali del sud alla posta veri ..... NON HANNO od AVREBBERO grandi problemi ad accettarla x il quieto vivere ed il rispetto altrui: fate la somma di tutti ..... e dove sta forse la maggioranza ASSOLUTA dei cacciatori ???
Come mai sono solo i tordisti vaganti, gli sparauccelletti, i rastrellomani ad opporsi ad un indirizzo simile ??

ACQUATICI ED ALLORI (incredibile): con zps, no toxic, vincoli sugli appostamenti e successioni, ..... sparo de facto al 1 ottobre, morette no gennaio, no richiami vivi x chi non ha la b, ambienti ridotti degradati ed abbandonati, spiaggie impossibili senza sanzioni, ..... POSSONO SOLO CHIUDERLA e ci siamo ridotti già della metà come praticanti rispetto ad una decina di anni fa.
Ci siamo inventati le vallettine di terra, i chiari e gli sguazzi, con un sacco di soldi spesi individualmente, tanti anche solo x l'attrezzatura,..... delusioni, multe, ecc. ed oggi che i padani-germani ed altre specie di superficie, anche grazie ai chiari, sono in recupero ed aumento, AVETE IL CORAGGIO DI SCRIVERE CERTE COSE ???
NOI FATICHIAMO UN ANNO INTERO, CI COSTA MIGLIAIA DI EURO ALL'ANNO, RISCHIAMO MULTE SALATE (con 2 multe fuori orario oltre il tramonto, INGIUSTE A LIVELLO EUROPEO, unica nazione è l'Italia de facto, ci sospendono x 1 anno la licenza), creiamo reddito agli agricoltori con gli affitti, siamo fermi e spariamo solo agli anatidi senza danneggiare tutti gli altri, TUTTI, capannisti-stanzialisti-tordisti-ecc. ..... E DOBBIAMO SOPPORTARE LO SPARATUTTO A 150M che rovina le ns fatiche e denari spesi ??
NON RENDETEVI RIDICOLI con "GLI ALLORI" ..... noi gente comune, ci siamo reinventati la caccia agli acquatici, animati da passione e fatica, sacrifici di denaro e tanto tempo rubato alla famiglie ed altri interessi, ..... mentre quelli che scrivono certe cose oltre ad essere veramente FUORI STRADA, sono veramente il passato venatorio da dimenticare, quello che ci ha portato dritti dritti alla 157/92.

O crescete come cacciatori e gestori dell'ambiente e nelle modalità di difesa "tecnocratica" del localismo, senza illusioni OPPURE ..... sarete eternamente sconfitti politicamente da verdi-Ispra-politici-opinione società civile ed abbandonati da AAVV e tutto il resto, la maggioranza silente dei cacciatori d'Italia.
Volete combattere contro i mulini a vento ?? SVEGLIA, siamo nel 2010 ed oltre agli Auguri NON posso farvi, ma ricordo che illusione-guasconeria-anarchia possono diventare solo "inutile stupidità" xchè "LE GUERRE NON SI COMBATTONO, SI VINCONO, ALTRIMENTI NON SI FA MAI UNA GUERRA, dichiaratamente persa peraltro".
Ibal comunque, sia chiaro, solo a titolo personale (conta 0) xchè a me interessa farvi aprire gli occhi realisticamente, non ottenere consenso x me od altri o difendere chicchessia, ma così NON andate veramente da nessuna parte con le logiche e le frasi da alcuni sopra espresse.

PS: guardate anche cosa ho scritto a titolo meramente personale sulle deroghe Venete e sul Bota x parlare di metodo x il bene comune e sui celletti la pensiamo con RISPETTO RECIPROCO diversamente e con motivazioni (nazionale la mia, tradizional-locale la sua).
 
Re: lombardi

Milano, 15 set. – (Adnkronos) – Via libera in commissione Agricoltura della Regione Lombardia, presieduta da Carlo Saffioti (Pdl) al provvedimento (relatore Mauro Parolini del Pdl, firmatario lo stesso Saffioti) che introduce alcune modifiche alla legge regionale n.26/93 che regola l’attivita’ venatoria lombarda, in particolare per quanto concerne gli ambiti territoriali di caccia e i comprensori alpini.

I cacciatori residenti in Lombardia, gia’ iscritti nella stagione precedente ad ambiti territoriali o comprensori alpini di caccia regionali diversi da quello di residenza anagrafica, avranno ora diritto alla permanenza associativa, confermando la propria iscrizione attraverso il solo pagamento della quota entro il 31 marzo di ogni anno.

”In questo modo -ha spiegato Parolini- consolidiamo e stabilizziamo la situazione esistente, dando regole certe e chiare e concedendo nuove possibilita’ di mobilita’ ai giovani”. Infatti i neo cacciatori avranno diritto a essere associati nello stesso ambito territoriale o comprensorio alpino di caccia e a esercitare la stessa specializzazione venatoria dell’accompagnatore, mantenendo nelle stagioni successive il diritto di permanenza negli stessi luoghi”.

“I figli di associati non residenti -ha agiunto Parolini- hanno sempre il diritto di cacciare insieme al genitore, nella stessa specializzazione e negli stessi luoghi di ammissione”. Soddisfazione e’ stata espressa dal presidente Carlo Saffioti (Pdl), che ha evidenziato la bonta’ del provvedimento che ”con la nuova formulazione evita il rischio di interpretazioni difformi tra le varie provincie lombarde, riconoscendo i diritti dei cacciatori nel rispetto degli equilibri territoriali di caccia”.

Tra le novita’ del provvedimento, troviamo nell’esercizio della pratica venatoria l’equiparazione delle strade agrosilvopastorali con quelle poderali e interpoderali: ora sara’ quindi possibile praticare la caccia anche a distanza inferiore a cinquanta metri dalle strade classificate come agrosilvopastorali, nonche’ sparare nella loro direzione con fucile a canna liscia anche a distanza inferiore ai 150 metri. Inoltre i cacciatori nei giorni di caccia potranno effettuare trasferimenti con armi scariche fuori dai centri abitati.

Accolti anche due emendamenti presentati da Gianmarco Quadrini e Valerio Bettoni (Udc), che consentono la caccia da appostamento fisso alle specie Cesena e Tordo sassello anche su terreni innevati e che affidano alla Regione (e non piu’ alla Provincia) la competenza sulla possibilita’ di integrare il calendario venatorio da appostamento alla fauna selvatica con altri due giorni aggiuntivi oltre il 30 novembre


Fatto copia incolla dal sito il cacciatore,tutte le volte che questi politici legiferano in materia di caccia c'è da toccarsi le palle. Mi spiegate se questa modifica vale x la stagione scorsa oppure è da riferirsi a questa....cioè io ho il diritto di riscrivermi all'ambito della passata stagione oppure è dalla prossima che basterà pagare x evitare di essere lasciato a casa?Grazie x eventuali chiarimenti.
 
Re: lombardi

caro beppe perdonami inanzitutto se mi prendo la licenza di darti del tu,leggo sempre i tuoi post con attenzione e ammirazione per la tua competenza ,ma questa volta non mi sento di condividerli.ogni cosa che si perde è una sconfitta per tutti,martedi ero al pirellone e mi sono detto meno male che esiste ancora uno zoccolo duro e qualche associazione venatoria capace di lottare magari per una minoranza ,magari per qualcosa che fa storcere il naso a tanti puristi,ma erono li a lottare per ribadire il loro diritto di esistere e di riflesso far sapere che il mondo venatorio esiste ancora.penso che quella è la strada giusta non abbassare sempre la guardia e dire me ne frego tanto a me non tocca.nelle tante schifezze della 157 vediamo almeno di sfruttare quel poco che si puo'.e questo lo dice uno che in vita sua non ha mai sparato ne a un tordo o a un frinquello ne a mai fatto uso delle deroghe ma questo è un problema mio a me non interessano,ma questo non toglie che chi le voglia utilizzare lo possa fare.saro' sempre solidale con tutti i colleghi lombardi che vorranno portare avanti ancora questo discorso.
cordialmente massimiliano
 
Re: lombardi

ho capito il tuo modo di pensare 58beppe....però guarda che i divieti li abbiamo anche noi
i cin cin (soldi) li cacciamo anche noi...(anche x gli altri,nel senso che noi paghiamo l'ambito ma i turdidi nn ce li lanciano come i fagiani o lepri,) poi come ho già detto, io
nn sono molto appassionato di deroghe..ma se dei politici in 2 mesi ci fan delle promesse e dopo poco non le mantegono come han fatto....allora è scorretto....x nn dire altro...
ma è un dato di fatto che ogni anno è la solita storia...ma coinvolti siamo sempre noi specialmente capannisti ...e nn voi...di sicuro che chi pratica la stanziale o gli acquatici nn se la prende x i "celletti" e neppure noi x gli altri ,poi che ci siano colleghi con altre forme di caccia che nn condividono la nostra...bhe pazienza....
però nn "sparateci addosso" pure voi..qui concludo sperando di aver reso il mio pensiero
ciao
 
Re: lombardi

Tempe2 ha scritto:
efrem ha scritto:
Il problema è che qui al nord senza deroghe al contrario di altri posti ci spariamo sui fichi

Quoto, vedi Beppe, qui senza deroghe se prendi 30 uccelli in tutta la stagione hai fatto un bel carniere. Poi se ti capita la stagione sbagliata, poca pastura e nevicate anche a fondo valle ad inizio novembre hai buttato via circa 400/500 euro in tasse.
Aggiungo un piccolo appunto, scordatevi le delibere, il voto segreto e' stato proposto dal PDL, fate voi i conti.
esatto senza deroghe meta ottobre finito TUTTO 500 € buttati!!!!!!!!!!!!!!! [eusa_naughty.gif]
 
Re: lombardi

si ma poi sanno cosa significa mantenere un capanno in perfetto stato che tutti quelli che passano podisti ciclisti e passeggianti si fermano a osservare il lavoro svolto che almeno da noi sembrano dei giardini botanici splendidi e non le riserve del wwf ormai cespugli schifosi
 
Re: lombardi

rui ha scritto:
attjla1972 ha scritto:
parolini presenta nuova proposta con meno quantità entro fine mese sperom
dobbiamo essere ottimisti...quindi speriamo bene dai [5a]


non ci sperate...tempo e fegato buttato.
 
Re: lombardi

attjla1972 ha scritto:
presenta nuova proposta con meno quantità entro fine mese sperom

Buff... è qui mi fermo (chiaramente non è rivolto alforumista attijla) [censored.gif]
il personaggio non sa nemmeno di cosa sta parlando.... [****.gif] negli ultimi 2 giorni durante le interviste ha detto un sacco di menzogne e falsità.
Ah dimenticavo, il prode consigliere (eletto grazie anche dall'appoggio della fidc bresciana) prima vota in commissione per il ddl sulle deroghe e poi in Aula al momento della votazione si assenta insieme alla sua collega di partito Peroni....e c'è ancora chi crede alle sue dichiarazioni?
 
Re: lombardi

Anche io cerco una risposta in merito ma credo che questa proposta di legge venga discussa il 27/9 ....[

quote="clgrassi"]Milano, 15 set. – (Adnkronos) – Via libera in commissione Agricoltura della Regione Lombardia, presieduta da Carlo Saffioti (Pdl) al provvedimento (relatore Mauro Parolini del Pdl, firmatario lo stesso Saffioti) che introduce alcune modifiche alla legge regionale n.26/93 che regola l’attivita’ venatoria lombarda, in particolare per quanto concerne gli ambiti territoriali di caccia e i comprensori alpini.

I cacciatori residenti in Lombardia, gia’ iscritti nella stagione precedente ad ambiti territoriali o comprensori alpini di caccia regionali diversi da quello di residenza anagrafica, avranno ora diritto alla permanenza associativa, confermando la propria iscrizione attraverso il solo pagamento della quota entro il 31 marzo di ogni anno.

”In questo modo -ha spiegato Parolini- consolidiamo e stabilizziamo la situazione esistente, dando regole certe e chiare e concedendo nuove possibilita’ di mobilita’ ai giovani”. Infatti i neo cacciatori avranno diritto a essere associati nello stesso ambito territoriale o comprensorio alpino di caccia e a esercitare la stessa specializzazione venatoria dell’accompagnatore, mantenendo nelle stagioni successive il diritto di permanenza negli stessi luoghi”.

“I figli di associati non residenti -ha agiunto Parolini- hanno sempre il diritto di cacciare insieme al genitore, nella stessa specializzazione e negli stessi luoghi di ammissione”. Soddisfazione e’ stata espressa dal presidente Carlo Saffioti (Pdl), che ha evidenziato la bonta’ del provvedimento che ”con la nuova formulazione evita il rischio di interpretazioni difformi tra le varie provincie lombarde, riconoscendo i diritti dei cacciatori nel rispetto degli equilibri territoriali di caccia”.

Tra le novita’ del provvedimento, troviamo nell’esercizio della pratica venatoria l’equiparazione delle strade agrosilvopastorali con quelle poderali e interpoderali: ora sara’ quindi possibile praticare la caccia anche a distanza inferiore a cinquanta metri dalle strade classificate come agrosilvopastorali, nonche’ sparare nella loro direzione con fucile a canna liscia anche a distanza inferiore ai 150 metri. Inoltre i cacciatori nei giorni di caccia potranno effettuare trasferimenti con armi scariche fuori dai centri abitati.

Accolti anche due emendamenti presentati da Gianmarco Quadrini e Valerio Bettoni (Udc), che consentono la caccia da appostamento fisso alle specie Cesena e Tordo sassello anche su terreni innevati e che affidano alla Regione (e non piu’ alla Provincia) la competenza sulla possibilita’ di integrare il calendario venatorio da appostamento alla fauna selvatica con altri due giorni aggiuntivi oltre il 30 novembre


Fatto copia incolla dal sito il cacciatore,tutte le volte che questi politici legiferano in materia di caccia c'è da toccarsi le palle. Mi spiegate se questa modifica vale x la stagione scorsa oppure è da riferirsi a questa....cioè io ho il diritto di riscrivermi all'ambito della passata stagione oppure è dalla prossima che basterà pagare x evitare di essere lasciato a casa?Grazie x eventuali chiarimenti.[/quote]
 
Re: lombardi

amarezza e disgusto ,penso siano i termini che ben si accompagnano a tutta questa vicenda ..
le deroghe a: fringuello peppola pispola frosone e STORNO possono contribuire al calo drastico dell'avifauna esistente ? io penso di no (lo storno nn cacciabile perche sennò si estingue ?? [Trilly-77-24.gif] )
è giusto continuare a fare una pressante caccia al solo tordo ?

fino al 1992 cacciare i fringillidi era un nostro diritto ,poi per continuare una attivita che ci hanno tramandato i nostri vecchi ... siamo diventati delinquenti !!
ricordo ancora quegli anni(-93-94..) che il divieto di cacciare fringuelli e peppole sembrava piu una barzelletta che una legge ..
tutte le istituzioni che dovrebbero auitarci a regolare la nostra attività venatoria ...fanno politica e di caccia ne sanno ben poco ..(alcuni presidenti di regione hanno fatto (o meglio gli hanno fatto il porto d'armi) alla bisogna giusto perche dovevano ricoprire quella carica ..ma nn hanno la preparazione,la competenza e sopprattutto nn hanno la passione che contraddistingue i cacciatori !! al massimo qualche giornata in riserva con lussuosi rinfreschi ..
il mondo dei cacciatori (che hanno una media d'eta alla soglia dei 60 anni ) è allo sbando divisa da mille associazioni in disaccordo tra loro ... cosi divisi nn contiamo nulla,
siamo pochi come dice beppe, quasi nulla rispetto alla popolazione italiana ,anche se nel solo nord italia siamo qualche centinaia di migliaia di cacciatori che gradirebbe continuare a cacciare le deroghe ,e sono sicuro che in tutta italia ,anche a chi nn pratica questo tipo di caccia faccia piacere il poterle eventualmente cacciare...anche un granello di sabbia riesce a bloccare un meccanismo molto piu grande di lui ...
é dal 92 che continuiamo a rinunciare un pezzettino alla volta alle nostre liberta (diritti) ..ora siamo ridotti al lumicino .. dove esistono dei fondati motivi per restringere sono io il primo a dire stop a determinati tipo di catture ..
abbiamo un ente ISPRA (ex INFS) che nn da risposte chiare ,,anzi nn ne da del tutto ..
i verdi che sanno far valere le loro idee e tutti gli anni guadagnano qualcosa...
nn perche ne hanno diritto ma perche sono uniti ...
Ci hanno riempiti di promesse che poi nn hanno mantenuto ,ora si scaricano il barile l'uno con l'altro ..e chi ne fa le spese siamo noi cacciatori ...
per me sarebbe adesso di scendere in piazza tutti uniti e compatti nn in 300 ma in 30000 o piu ..
 
Re: lombardi

clgrassi ha scritto:
Marcus Phoenix ha scritto:
Anche io cerco una risposta in merito ma credo che questa proposta di legge venga discussa il 27/9 ....[

Ok grazie.Teniamoci aggiornati

Dov'è che non ti hanno ripreso...?A me a Lodi..e quest'anno l'apertura la faccio a Vercelli dove per fortuna mi hanno preso subito, senza nessuna conoscenza strano in Italia...Sono contento perchè è un ambito meraviglioso!!!
 
Re: lombardi

oldarin ha scritto:
ho capito il tuo modo di pensare 58beppe....però guarda che i divieti li abbiamo anche noi i cin cin (soldi) li cacciamo anche noi...(anche x gli altri,nel senso che noi paghiamo l'ambito ma i turdidi nn ce li lanciano come i fagiani o lepri,) poi come ho già detto, io nn sono molto appassionato di deroghe..ma se dei politici in 2 mesi ci fan delle promesse e dopo poco non le mantegono come han fatto....allora è scorretto....x nn dire altro...
ma è un dato di fatto che ogni anno è la solita storia...ma coinvolti siamo sempre noi specialmente capannisti ...e nn voi...di sicuro che chi pratica la stanziale o gli acquatici nn se la prende x i "celletti" e neppure noi x gli altri ,poi che ci siano colleghi con altre forme di caccia che nn condividono la nostra...bhe pazienza....
però nn "sparateci addosso" pure voi..qui concludo sperando di aver reso il mio pensiero
ciao

Caro Oldarin e caro Anasacuta, Vi ringrazio x l'attenzione e la risposta data con educazione e x le Vs riflessioni, che NON condivido in alcune parti dal punto di vista "razionale", anche se "emotivamente sono e sarò a fianco sempre di tutti i Cacciatori" (non sparatori).
Ad anasacuta, col logo che ha poi, ho difficoltà ad essere "duro" .....: la Tua scelta è "onesta e pulita", ma occorre anche valutare di cambiare strategia ..... bisogna lottare da dentro le aavv partecipando alle riunioni e votazioni in massa, facendo "casino" x i bilanci atc e x le iniziative "non prese" e cercando poi di mettere in minoranza chi "non rappresenta la base maggioritaria non stanzialista (se c'è)" o "non fa abbastanza x rappresentarla"; qualora invece non fosse una aavv, ci si iscrive in altre organizzazioni e si lotta con loro, ma avendo ben chiaro una cosa:
se la FORTE presenza delle AAvv non c'è nelle manifestazioni ..... ANCHE OGGI è "impossibile vincere" XCHè troppo forti-solidi-radicati sono gli intrecci nazionali e regionali tra dirigenti aavv-politici-enti locali-mondo agricolo-parte del mondo verde-parte "silente, ma numericamente cospicua della base".
Azioni contrapposte e forzate in questo mondo di sottobosco politico venatorio NON pagano MAI, salvo forse alcune aree venete aventi come riferimento CONFAVI: della serie ..... "prima di manifestare" occorre "inciuciare con le permalosissime aavv, sulla base dei numeri di oggi" ..... e te lo dice uno che si è scornato da molto tempo prima, quasi un ventennio, prima di capirlo ..... .

A Coldarin, invece dico: gli atc e costo tesserini hanno funzioni ..... preminentemente stanzialiste e burocratico-amministrative ed i soldi li cacciamo tutti, anche se a noi non viene in tasca nulla; ma il punto NON è questo (tutti potremmo fare la stanziale se vogliamo .....). Tu hai scritto la parola magica: "DEROGHE", NON NORMA ..... ovvero SOLO concessioni possibili o meno, NON UN DIRITTO STABILITO DA UNA NORMA, come la 157/92 stabilisce ..... . Lì sì che di stupidaggini ce ne sono varie e che meriterebbero un intervento mirato ed il coinvolgimento di TUTTE le forze venatorie, mettendosi d'accordo prima però ..... ed organizzandoci x un anno intero.
E' qui che VI SBAGLIATE CLAMOROSAMENTE: possono LEGITTIMAMENTE ED OGGETTIVAMENTE NON CONCEDERLE POLITICAMENTE, non essendo vincolante il fatto "lo scorso anno c'erano e xchè quest'anno NO" ?? Si è lottato, si è perso; LE aaVV NON sono d'accordo e si è perso; i Politici regionali hanno affondato tutto e si sapeva DA TEMPO "dando solo l'illusione a chi NON naviga in certi ambienti ed alla massa dei cacciatori" xchè c'è un chiaro INDIRIZZO di nuovo restrittivo od almeno IRRIGIDIMENTO in senso di politica venatoria causa il ns MALDESTRO TENTATIVO POLITICO DI BLITZ NAZIONALE PORTANDO TEMI SBAGLIATI ED IPOTESI DI NUOVA LEGGE ..... ERRORE GRAVISSIMO.

LE "DEROGHE BISOGNA OGGI CONQUISTARSELE TOGLIENDO NOI LE CASTAGNE DAL FUOCO AI POLITICI OVVERO DANDOGLI GLI ELEMENTI TECNICI E FORMALI INOPPUGNABILI IN CHIAVE EUROPEA, NAZIONALE, ..... ISPRA, X POTERGLI CONSENTIRE EVENTUALMENTE LEGIFERARE SULLE DEROGHE; la responsabilità da soli non se la prendono più xchè il rischio di sanzioni europee e l'acuirsi dello scontro con l'opinione pubblica non venatoria nettamente maggioritaria come loro bacino di voti è diventata TROPPO grande in una crisi economica e di governo come questa e, come sempre ricordo, ..... le AAvv maggioritarie sono di fatto CONTRARIE alle deroghe, salvo microaree.
Il mio è solo realismo ("non sparo addosso a nessuno") e tanta esperienza x farvi capire le situazioni che, aldilà delle emozioni singole, delle speranze, delle illusioni, delle promesse, delle tradizioni, delle malinterpretazioni normative, dell'anarchia, ..... regolano oggi il mondo politico verso la caccia.
Ed in Lombardia come in Veneto, ..... in epoca non sospetta ho "previsto" come sarebbero andate le cose e come ..... si omogeneizzeranno sempre più i calendari con pochi distinguo.
Quando ho sempre sostenuto che è strategico rinegoziare il Cda Ispra troppo verde e di Pecoraro memoria ..... xchè l'ho scritto ?? E' l'unico Ente alla fine che è credibile politicamente ed autorizzato in Italia a dare numeri-analisi-censimenti ed a fornire "Pareri" ..... de facto vincolanti: è lì che bisogna agire ..... altro che le deroghe.
Da lì si ridiscute tutto ..... anche localmente, lo si vuole "metabolizzare" ??

Personalmente a me dei "celletti colorati" non me ne frega niente; x me possono anche darli in deroga x aree tradizionali e modalità ristrette; posso umanamente anche essere solidale x alcune zone dove peraltro ho lavorato (bs. pd ad es.); l'importante sul tema x me è che:
- ciò non avvenga a scapito di norme già previste dalla 157/92 ovvero NON esista un "do ut des" politico e di compromesso normativo nazionale che possa prevedere come merce di scambio i "celletti colorati";
- che gli "sparauccelletti" e "sparatutto rastrellomani" stiano poi MOLTO a distanza dagli appostamenti fissi e temporanei (magari con "precisi vincoli normativi") e con rispetto verso tutti coloro che praticano invece forme di caccia fortemente specializzata, x questione di corretta RECIPROCITà, data la necessità di evitare le forme più deleterie di caccia che impediscono la fermata e la pasturazione degli animali (troppi predicano bene e poi sul campo di battaglia ..... sparano a tutto quello che vola nei 50m e che le distanze di rispetto nemmeno lontanamente sa cosa sono, con una pressione di fuoco esagerata con gruppi ben superiori a 3 ..... dato anche un ambiente praticabile sempre più ristretto x TUTTI).
Cordialità a tutti Voi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto