lombardi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: lombardi

e barvo paolo hai ragione gli uccellli sempre in quel posto...comunque grazie a tutti i prersenti...ieri mi ha telefonato barboni in quanto è l'unico che mi ha risposto alle mail inviate dicendomi della votazione...gli ho ribadito che l'anno prossimo ci aspettiamo che venga presentata un pdl con i controfiocchi non come quest'anno che poteva essere scritto molto meglio rendendolo più facilmente approvabile(parole sia di esponenti anuu che di fidc bergamo...) ciao
 
Re: lombardi

aucupio ha scritto:
botahv79 ha scritto:
scusate ma di delibera se ne parla o no?
Dopo la pregiudiziale di costituzionalità, una delibera sarebbe quasi eversiva.
Come si può sostenere che ciò che è incostituzionale per legge sia ammissibile per atto amministrativo?


quello che sostiene l'opposizione e' CHE SI DEVE FARE SOLO con atto amministrativo.
 
Re: lombardi

la tua è una bella domanda Carlo.....il problema qui è che noi cacciatori contiamo solo quando si devono raccogliere voti prima delle elezioni.....poi veniamo regolarmente scaricati e presi per il c...o !!!!!
 
Re: lombardi

botahv79 ha scritto:
aucupio ha scritto:
botahv79 ha scritto:
scusate ma di delibera se ne parla o no?
Dopo la pregiudiziale di costituzionalità, una delibera sarebbe quasi eversiva.
Come si può sostenere che ciò che è incostituzionale per legge sia ammissibile per atto amministrativo?


quello che sostiene l'opposizione e' CHE SI DEVE FARE SOLO con atto amministrativo.
Allora, se la pregiudiziale è stata motivata sul piano delle fonti del diritto (appunto, non con legge, ma con atto amministrativo), solo in questo caso, c'è ancora speranza. Ma se la motivazione è sul merito del provvedimento, non c'è niente da fare.
 
Re: lombardi

quello che sostiene l'opposizione e' CHE SI DEVE FARE SOLO con atto amministrativo.[/quote]
Allora, se la pregiudiziale è stata motivata sul piano delle fonti del diritto (appunto, non con legge, ma con atto amministrativo), solo in questo caso, c'è ancora speranza. Ma se la motivazione è sul merito del provvedimento, non c'è niente da fare.[/quote]

Quindi abbiamo ancora un lumino di speranza?
 
Re: lombardi

purtroppo la sentenza non e' stata ieri ma almeno due mesi fa
l'idv aveva in serbo il da farsi ed al momento giusto con scrutinio segreto e senza possibilita' di replica ha tolto dal cassetto la pregiudiziale
per quanto riguarda i franchi tiratori sempre ci son stati e sempre ci saranno,ma la differenza e' enorme se paragonata alla votazione sui roccoli
dicono che ci sono ancora le delibere,non ci credo
io ripresenterei la legge con votazione non segreta per scoprire i traditori e metterli alla berlina
e' l'unica consolazione ma finire sui giornali non e' mai piacevole

PS ieri a milano non c'ero perche' ho avuto la casa allagata ed avevo muratori ed idraulici a cercare la perdita,ringrazio quelli che hanno partecipato
 
Re: lombardi

che delusione... [censored.gif] :!: non pensavo che fossero bocciate le deroghe in lombardia credevo proprio che lega e pdl fossero unite per salvaguardare i cacciatori ...ora capisco perchè quando formigoni fu invitato alla festa azzurra la disertò.....spero che le varie associzioni si muovano per far qualche cosa...indescrivibile prima ti fanno pagare poi ti sodomizzano.e la scusa del pdl avevano paura delle sanzioni dell' UE
 
Re: lombardi

roberto75 ha scritto:
Io ero presente al Pirellone e ringraziando tutti quelli che assieme a me, al "grande capo" Diego, a Rinaldo (oldarin) a Paolo e a Carlo (caccia78) ha presenziato alla manifestazione ha fatto il suo dovere.
Ora è tardi, è tardi per i se e per i ma.... chi non si è mosso dal proprio letto per essere presente a far sentire il proprio apporto non venga a recriminare...poteva muoversi e farlo prima!!!!
Un grazie sentito ai gruppi Anuu del Nord che hanno fatto la parte del leone nella manifestazione e un "GRAZIE" a Federcaccia che ieri sera si è decisa ad organizzare 1 pulman che con 30-35 persone ha dato il proprio "apporto".
P.S.
Dei presenti iscritti a migra penso tutti abbiano perso una giornata di lavoro!!!

Ma che novità è questa che la fidc ha organizzato un pullman e alla sezione del mio paese non se ne sa un cavolo, ma che caz sono andati alla fermata dell'autobus la mattina e hanno preso il primo per milano ??
Io non avrei comunque potuto partecipare essendo una settimana che lavoro nella nuova azienda, ma magari qualcuno potevamo mandarlo porca sozza.
Ieri sera è venuto in sezione per rinnovare un capannista con più di 50 licenze, quando gli abbiamo detto che le deroghe erano state bocciate è rimasto di sasso non ci credeva, la sua espressione diceva tutto, non ha rinnovato , ci stanno facendo estinguere poco alla volta per sfinimento e oltretutto ce ne mettiamo anche noi del nostro, perchè quando senti cacciatori che sono contenti che non siano state approvate e che addirittura vorrebbero la caccia chiusa al 8 dicembre perchè chiude la loro ti girano proprio i c.......i
 
Re: lombardi

nn mposso ch econcordare con tutti.. [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
e pensare che io nn sono così interessato come molti alle deroghe...ma nn mi dispiacciono ...solo che...mi fanno schifo coloro che promettono e po ZAC...manco un po di "lubrificante" [****.gif] .... giaca e cravatina. del ca..o"
 
Re: lombardi

Colleghi Lombardi ..... NON pigliate però abbagli politici:
le deroghe sono argomenti spinosi di x sè verso verdi e verso le aavv che imbarazzano i politici, e ..... coi "celletti colorati" si richiede "quasi l'impossibile". Ve lo scrivo duramente da anni e si insiste col nulla ..... e con sconfitte annunciate e poi si piange/maledice ..... .

Un governo-una maggioranza SANNO benissimo che tipo di provvedimento va fatto x rendere "inoppugnabile dal punto di vista formale una qualsiasi materia" così come x ogni atto normativo qualsiasi ..... sfatiamo le leggende metropolitane; x cui QUANDO essi lasciano un termine di oppugnabilità formale è SOLO xchè lo si vuole ..... x DERESPONSABILIZZAZIONE POLITICA, peraltro smascherato stavolta col voto segreto.
In altri termini si SAREBBE VOLUTO dire alla base venatoria di riferimento comune e via mass media:
"NOI buoni abbiamo fatto un provvedimento come maggioranza-governo, poi sono arrivati i cattivi e le opposizioni che hanno impugnato pretestuosamente l'atto o minacciato ricorsi al Tar (od altro Organo) che gli avrebbe o ha dato ragione, OVVERO "la colpa mediatica e politica dell'insuccesso NON è ns, ma degli altri" ..... questa è la solita tiritera politica, confortata dal fatto che la stessa MAGGIORANZA POLITICA riflette in questo caso quella venatoria e delle AAvv che NON vuole ASSOLUTAMENTE le deroghe, se non forse x lo storno, ma non certo quella dei Celletti Colorati.
Il voto segreto ha sancito la vittoria degli anticaccia in senso formale e delle aavv in senso politico interno ..... ribadendo che spazi x fantasie e sganciamenti dalla 157/92 e dalle esigenze del cacciatore medio maggioritario NON CI SONO.

I Celletti sono argomento che andrebbe SEPOLTO x sempre e che fa solo danni mediatici e politici alla intera categoria. Vedremo anche il Veneto ..... quanto poco temporalmente spareranno alla fine, se dovesse anche andare bene ..... .
Senza un iter europeo con tradizioni documentate in senso storico, pareri scientifici e censimenti vari (Ispra compreso), x modiche quantità giornaliere e stagionali predeterminate, solo con appostamento fisso e richiami, con modalità di registrazione differenziate, ..... i celletti NON passeranno mai, ..... ci vogliono ANNI di lavoro, censimenti, richieste, pareri, mediatica, politica, ..... x forse poco o nulla o niente ancora.
Ha senso perdere così risorse ed energie x chili di mer.da sui mass media ed alla intera categoria ?? Se si pensa da persone normali e come gruppo solidale la risposta è chiara; se si pensa con egoismo e localismo ancorato ai nonni (x quanto amati da tutti) ..... si viene battuti senza dubbio alcuno con grave danno alla categoria (gli altri cacciatori-maggioranza).

I problemi venatori alla fine sono quindi ben altri ..... ed i celletti sono e saranno sempre solo RICORDI, mentre OGGI creano certamente problemi inutili/imbarazzanti x la classe politica e nella indifferenza/opposizione dei cacciatori silenti maggiorenti (e delle aavv). Fino a quando NON sapremo identificare i problemi veri della caccia senza localismi e radicalismi e fino a quando NON la smetteremo di perder tempo ed energie con richieste assurde od estreme, ci faremo male e basta e continueremo a perdere sistematicamente.
Uccelletti=Caccia Finish; deroga finish, salvo microaree e con modalità draconiane.

Pensiamo a revisionare la 157/92 piuttosto ..... con un aggiornamento in chiave europea ..... ed a come fare x recuperare lo storno organizzando e supportando normativamente e scientificamente una maggioranza politica che possa portare avanti l'iniziativa ed una revisione "do ut des" della 157/92. Maggioranza politica qui significa politica, xchè la caccia è tema trasversale e quindi NON significa-equivale a "partitica" ..... che molti anche qui nei commenti confondono ..... coi risultati visibili nei (NON) fatti e nei voti segreti o meno.

In ER, richiamata da qualcuno, le deroghe già funzionano male pur avendo l'Ispra ed una giunta il linea col suo orientamento ..... restrittivo, ma NESSUNO parla di celletti, nemmeno lontanamente, capannisti compresi. Ci hanno tolto addirittura la tortora dal collare e ce ne sono ovunque, ..... riducendo il tutto alla richiesta danni formulata dagli agricoltori alle province e solo x comune ..... x sparargli in microaree.
Lo storno è invece "materia" che va risolta solo con la revisione della 157/92 altrimenti si caccerà in deroga sempre e solo x 1 mese o 2 poi arrivano i Tar e ..... si smette; oppure gli si deve sparare con modalità estive vergognose ..... dal punto di vista venatorio ed organizzativo.
Insomma ..... se Atene piange, Sparta non ride, ma occorre anche NON andare a cercarsi rogne ..... e prepararsi meglio x la battaglia successiva che ci sarà certamente come quella ancora dopo ..... anche se di esperienza da sconfitte ne avremmo accumulata un bel pò, ..... ma pare che ci piaccia essere dei "masochisti testoni ed utopistici".
 
Re: lombardi

scusate se mi intrometto,sono toscano,ma cone ho gia' accennato più volte nn avete ancora capito il problema,e cioè che le deroghe ed altri tantissimi problemi venatori vanno
risolti a livello nazionale,altrimenti saranno sempre i ns nemici a vincere,dovete capire che oltre alla sinistra,nemica dichiarata della caccia,anche berlusconi ,fini e tutto il centro destra è contro di noi.E' inutile lamentarsi se al voto mettete la croce sui partiti di vendola,berlusconi,fini,ecc.ecc. Solo creando un ns unico movimento da bolzano a punta raisi avremo finalmente la ns caccia rispettata.E' inutile che regioni come il veneto e la lombardia lottino per le briciole tanto i vs paladini - vedi berlato - nn contano assolutamente niente perchè basta che la brambilla vada a trovare una sera berlusconi
che rimarrete sempre trombati.
 
Re: lombardi

efrem ha scritto:
Il problema è che qui al nord senza deroghe al contrario di altri posti ci spariamo sui fichi

Quoto, vedi Beppe, qui senza deroghe se prendi 30 uccelli in tutta la stagione hai fatto un bel carniere. Poi se ti capita la stagione sbagliata, poca pastura e nevicate anche a fondo valle ad inizio novembre hai buttato via circa 400/500 euro in tasse.
Aggiungo un piccolo appunto, scordatevi le delibere, il voto segreto e' stato proposto dal PDL, fate voi i conti.
 
Re: lombardi

Ma che novità è questa che la fidc ha organizzato un pullman e alla sezione del mio paese non se ne sa un cavolo,..
pensa un po con che gente seria hai a che fare !! hanno avvisato alla sera per il giorno dopo ... la trentina di cacciatori che sono venuti a milano si sono vergognati di appartenere ad una associazione cosi !! la piu vecchia e gloriosa(forse una volta) AAVV d'italia ..ora nn ha piu nulla a che fare coi cacciatori è solo politica e commercio con un presidente che si vergogna di professarsi cacciatore e si definisce conduttore di cani ....
 
Re: lombardi

concordo pienamente con beppe 58 bisogna superare i localismi e gli egoismi (chi se gli stessi cacciatori impediscono l iscrizione negli ATC più ricchi per qualche pollo coloratoin più) e bisogna anche dare una calmata a certi tromboni di dirigenti di AA VV che per qualche tesserain più fanno i demagoghi con promesse mirabolanti salvo poi farefigure di M.....Per quanto riguarda una nuova ripresentazione della delibera non fatevi illusioniil problema è politicoì già un mese fà ad un convegno(non di caccia)ho avuto occasione di parlare di caccia con "uno che conta" alla cenaed è uscito il discorso deroghe (uscito per caso perchè come già dettoio non c ifaccio nulla con le deroghe il discorso fu si va bene se però ,mah si vedrà boh? e terminava dicendo ma in fin dei conti noi la nostra parte l àbbiamo fatta I bresciani hanno o non hanno la preapertura e allora vede che non abbandoniamo i cacciatori?Ecco Diego e amici bresciani adesso sapete perchè qualche settimanafà ho messo in rapporto la preapertura con le deleghee preciso che questo illustre si ritiene grande amico dei cacciatori eaddirittura che qualche fucilaTA IN RISERVA L Hà TIRATA ANCHE LUI.uN ULTIMA COSA IN DIFESA DELLA fidc (di cui non faccio parte)nel sottobosco politico almeno a Milano è la più ascoltata
 
Re: lombardi

Rientro solo oggi da inderogabili impegni lavorativi (ho dovuto recupare le ore perse per la manifestazione di martedì) bhè che dire? bene o male chi mi ha preceduto (sopratutto il mio socio Roby) ha già inquadrato la questione. La rabbia è tanto e il disgusto è ancora di più.
- la motivazione dell'accogliemento della pregiudiziale è ESCLUSIVAMENTE politico
- inutile sperare in una delibera, alla luce della recente comunitaria con la modifica del 19bis sarebbe ILLEGITTIMA e di conseguenza cassata dal Tar con procedura d'urgenza in pochissimi giorni
purtroppo in Regione abbiamo parecchi "dilettanti allo sbaraglio", ma la cosa più digustosa è assistere allo scarica barile tra i vari esponenti della lega e del pdl (che è bene ricordarlo siedono, INSIEME, tra i banchi della maggioranza).
Ancora più disgusto nel vedere e nel sentire il presidente provinciale della maggior aa.vv, definirsi sopreso e amareggiato....non vado oltre perchè potrei diventare offensivo.
Comunque è successo quello che il sottoscritto prevedeva ormai da mesi, è la dimostrazione che non ero pessimista ma realista.
 
Re: lombardi

Tempe2 ha scritto:
efrem ha scritto:
Il problema è che qui al nord senza deroghe al contrario di altri posti ci spariamo sui fichi

Quoto, vedi Beppe, qui senza deroghe se prendi 30 uccelli in tutta la stagione hai fatto un bel carniere. Poi se ti capita la stagione sbagliata, poca pastura e nevicate anche a fondo valle ad inizio novembre hai buttato via circa 400/500 euro in tasse.
Aggiungo un piccolo appunto, scordatevi le delibere, il voto segreto e' stato proposto dal PDL, fate voi i conti.

Cari colleghi, vi sono vicino, ma un politico guarda al suo bacino di voti prima che ai cacciatori, alla REGIONE, poi alla Provincia ..... ed esistono provincie molto ben gestite venatoriamente in Lombardia che è regione grande ..... .
Voi parlate alla fine di "aree ristrette" ..... NON è la logica del politico: ecco xchè "picchio su queste riflessioni x allargare le ns menti xchè è l'errore "egoistico" in cui sono caduto anche io nel passato".
Le aavv hanno associati da mantova e varese ..... e se la sez. mantova stanzialista ha più iscritti di varese (es.) migratorista ..... sapete chi dirige "le danze" ??? E poi c'è la leadership nazionale nelle aavv ..... e sappiamo bene chi comanda; ed un governatore è a livello nazionale ..... non tanto regionale ..... ed ascolta sopra, non sotto.
Ecco xchè sbagliate l'approccio politico.
Inoltre se si vuole cambiare occorre anche riprogettare un futuro venatorio compatibile con l'habitat che si ha a disposizione evoluzioni comprese; e non possono "uccelletti e deroghe" essere il "parafulmine di queste precise mancanze di ASSENTI strategie gestionali". Troppo comodo ..... .
L'iter x quell'ambaradan normativo dei celletti e delle deroghe è impervio, oppugnabile, cancellabile da ogni tar o tribunale ..... e nessun politico si prende la briga di essere sconfitto sapendo già di esserlo xchè ****, non eroico.
Inoltre, ribadisco, qui era tutto già chiaro e qualcuno mi ha ottimamente integrato e superato con notizie di tavoli politici locali, ..... e NON andrà tanto meglio in Veneto: personalmente lo scrivo da anni su deroghe e celletti ..... a forza di sbattere le (ns-vs) teste continueremo STUPIDAMENTE a farci solo del male ed ad ottenere NULLA.
Qui non conta giusto o meno, tradizioni o meno, auspicabile o meno, etica o meno (andavo a capanno con mio Padre e con DECINE di richiami vivi -fringuelli-lugarini-cardellini-verzellini-peppole-verdoni-ecc. da bambino e poi nei primi anni di licenza e discendo da questa casata di cacciatori, con tanto di roccolo) ..... ci hanno fatto smettere, hanno "distrutto o quasi la tradizione in E.R.", ..... ma siamo orgogliosamente rimasti Cacciatori - con carnieri modestissimi, prima di turdidi, poi di prato, poi di stanziale, infine di acquatici e così via, CAPENDO duramente e faticosamente (con moltissime perdite di colleghi) quasi tutti che non è più possibile NORMATIVAMENTE e POLITICAMENTE-MEDIATICAMENTE insistere su queste posizioni RETRO e superate. Dovete cambiare, si sparerà molto meno e si passeggerà di più, si imparerà a gestire il territorio e gli animali, molti smetteranno se non cambiano approccio, ecc. ..... ma si crescerà come "qualità" di Cacciatori e ci si specializzerà di più.
Un abbraccio, sono duro quando scrivo, ma fidateVi Vi voglio bene (e mi spiace), ma ho "un bel pò di esperienza e battaglie perse sulle spalle, conosco tanti in questo mondo", ..... ma occorre CAMBIARE in tante zone del Paese x il bene di tutti i cacciatori, non della microarea o del localismo ..... ragionando più da politici.
 
Re: lombardi

X le deroghe va trovata una soluzione nazionale (vedere anche cosa sta succedendo quest'anno x lo storno in Toscana). Fino allo scorso anno dicevate: " noi stiamo in Lombardia, noi stiamo in Veneto e si spara a tutto, mi importa assai se in Toscana, Liguria, Umbria ecc.. non si può, tanto io sparo. Con tutte le condanne che ha subito l'Italia x le deroghe, adesso nessuna regione legifera più, quindi o si trova una soluzione nazionale (per es. attraverso la conferenza stato -regione, stabilendo un numero per ogni specie e per ogni regione) oppure mi sa che le deroghe ce le possiamo scordare (noi ormai i fringuelli son 4 o 5 anni che non si spara più).
 
Re: lombardi

caro beppe hai perfettamente ragione ed hai inquadrato impieno il problema,purtroppo dobbiamo renderci conto che lottare per le deroghe in lombardia o veneto è come difendere
e consumare tutte le energie per un castello di sabbia,costruiamolo tutti insime il ns futuro.
Purtroppo ci fossiliziamo per ottenere la preapertura e in fondo a cosa serve?Iniziamo a pensare ad una caccia più moderna,per esempio apertura unica il 1 ottobre e lottare x
arrivare al 15 febbraio,cercare di aumentare le specie cacciabili per abbassare la pressione venatoria su quelle esistenti,eliminare le caccie distruttive come per esempio la scacciarella
che in maremma è diventata altamente distruttiva,rispetto x le varie forme di caccia con specializzazione e scelta,dobbiamo essere i primi a riconoscere i ns errori per presentare ai
cittadini la ns cultura,la ns educazione,la ns passione.Un,altro sbaglio grossolano che facciamo è di continuare a mettere foto di stragi fatte nei pollai esteri come eroi che tornano dal vietnam,io ho il coraggio di dire che se un giorno la caccia verrà condannata dall'opinione pubblica sara per colpa di questi pseudocacciatori e nn per colpa dei verdi
o di qualche altra associazione animalista.Mi rivolgo ai veri cacciatori ,ai capannisti,agli stanzialisti,ai cinghialai,ai colombai,ai lodolai,ai paperai e a tutti quelli che vivono la ns passione 12 mesi l'anno; isoliamo e allontaniamo gli sparatori xchè diventeranno la ns rovina!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto