Re: Le rivoluzioni nascono così
Su certe pensioni ho già detto che sono vergognose...sulle retribuzioni dei parlamentari non so del confronto con gl'inglesi...ma a quanto pare di capire con i parlametari tedeschi, francesi, spagnoli penso che prendano di meno, diciamo, di stipendio base, ma perecchio di più d'indennità varie...alla fine l'ammontare del percepito è simile...io punterei più il dito sul numero dei parlamentari italiani affinchè venga dimezzato e sulla questione di guadagnarsi lo stipendio, perchè se non se lo guadagnano - parlando terra-terra - o poco, o tanto, sempre soldi rubati sono...la professionalità/capacità e l'impegno sono condizione necessaria in qualsiasi campo...in tutto ci vuole equilibrio se si falcidiano oltre il dovuto le spettanze di alte cariche dello stato piuttosto che dei parlamentari c'è il rischio di ritrovarsi nei posti importanti e vitali una manica di "scartine"...bisogna combattere la corruzione, il malaffare, l'incapacità su questo siamo d'accordo tutti...io però preciserei meglio dicendo che bisogna perseguire i corrotti, i malaffaristi, gl'incapaci...secondo me in tutti i consessi c'è della gente capace e volenterosa da salvare e che è un errore madornale sparare alla cieca nel gruppo senza distinguere gli obiettivi.
Penso proprio di no, un volgare deputato italiano non solo guadagna molto di piu' di un volgare deputato inglese (che prende circa 80000 mila Euro l'anno), per esempio, ma anche di piu' del presidente della repubblica francese! Anzi un soggetto come Amato prende una pensione di 32000 euro al mese, da quanto ho letto sui giornali...!!!??!!,..... quasi il triplo del suddetto presidente Hollande. Se poi ci mettiamo anche tutti i privilegi questi sguazzano nei soldi e nel lusso!
Su certe pensioni ho già detto che sono vergognose...sulle retribuzioni dei parlamentari non so del confronto con gl'inglesi...ma a quanto pare di capire con i parlametari tedeschi, francesi, spagnoli penso che prendano di meno, diciamo, di stipendio base, ma perecchio di più d'indennità varie...alla fine l'ammontare del percepito è simile...io punterei più il dito sul numero dei parlamentari italiani affinchè venga dimezzato e sulla questione di guadagnarsi lo stipendio, perchè se non se lo guadagnano - parlando terra-terra - o poco, o tanto, sempre soldi rubati sono...la professionalità/capacità e l'impegno sono condizione necessaria in qualsiasi campo...in tutto ci vuole equilibrio se si falcidiano oltre il dovuto le spettanze di alte cariche dello stato piuttosto che dei parlamentari c'è il rischio di ritrovarsi nei posti importanti e vitali una manica di "scartine"...bisogna combattere la corruzione, il malaffare, l'incapacità su questo siamo d'accordo tutti...io però preciserei meglio dicendo che bisogna perseguire i corrotti, i malaffaristi, gl'incapaci...secondo me in tutti i consessi c'è della gente capace e volenterosa da salvare e che è un errore madornale sparare alla cieca nel gruppo senza distinguere gli obiettivi.