Le rivoluzioni nascono così (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Le rivoluzioni nascono così

Penso proprio di no, un volgare deputato italiano non solo guadagna molto di piu' di un volgare deputato inglese (che prende circa 80000 mila Euro l'anno), per esempio, ma anche di piu' del presidente della repubblica francese! Anzi un soggetto come Amato prende una pensione di 32000 euro al mese, da quanto ho letto sui giornali...!!!??!!,..... quasi il triplo del suddetto presidente Hollande. Se poi ci mettiamo anche tutti i privilegi questi sguazzano nei soldi e nel lusso!

Su certe pensioni ho già detto che sono vergognose...sulle retribuzioni dei parlamentari non so del confronto con gl'inglesi...ma a quanto pare di capire con i parlametari tedeschi, francesi, spagnoli penso che prendano di meno, diciamo, di stipendio base, ma perecchio di più d'indennità varie...alla fine l'ammontare del percepito è simile...io punterei più il dito sul numero dei parlamentari italiani affinchè venga dimezzato e sulla questione di guadagnarsi lo stipendio, perchè se non se lo guadagnano - parlando terra-terra - o poco, o tanto, sempre soldi rubati sono...la professionalità/capacità e l'impegno sono condizione necessaria in qualsiasi campo...in tutto ci vuole equilibrio se si falcidiano oltre il dovuto le spettanze di alte cariche dello stato piuttosto che dei parlamentari c'è il rischio di ritrovarsi nei posti importanti e vitali una manica di "scartine"...bisogna combattere la corruzione, il malaffare, l'incapacità su questo siamo d'accordo tutti...io però preciserei meglio dicendo che bisogna perseguire i corrotti, i malaffaristi, gl'incapaci...secondo me in tutti i consessi c'è della gente capace e volenterosa da salvare e che è un errore madornale sparare alla cieca nel gruppo senza distinguere gli obiettivi.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Dopo aver letto tutti questi interventi, dove si fanno conti e sopraconti. Nella mia ignoranza, mi sono venuti in mente i tempi andati, dove gli ITALIANI, si sono fatti valere e hanno messo le cose a posto. Senza andare lontanissimo, re Vittorio Emanuele 3° abdica in favore di Umberto 2°, mandato in esilio dagli Italiani.
Benito Mussolini, e si sa come è finita...... che si ripeta la storia?
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Delle pensioni ho già detto che andrebbero riviste per ridimensionare il divario...per quanto riguarda gli stipendi dei parlamentari ribadisco che sono più o meno inlinea con altri paesi europei (lascia stare paesi ricchi e paesi poveri)...i nostri parlamentari hanno più stipendio e meno indennità, mentre gli altri hanno più indennità, per cui alla fine stiamo più o meno lì...del dimezzamento del numero dei parlamentari ho già detto (è quella la vera anomalia)...un'obiezione giusta che mi sarei aspettato, non è stata evidenziata...basso o alto che sia uno stipendio dato a qualcuno che non fa il proprio dovere (dare la giusta contropartita allo stipendio che si prende) sono comunque soldi buttati...questo principio vale per tutti dall'ultimo manovale al capo dello stato...io scrivo con i normali caratteri di scrittura, senza evidenziare o colorare alcunchè sperando di riempire di contenuti obiettivi, pacati e riflessivi il mio contributo...Hollande è in francia, ora visto che è impossibile clonarlo, bisogna cercarne uno simile in Italia...se la proposta è grillo stiamo messi proprio bene!!!!!!

Non sò dove vai a prendere i tuoi dati, io mi baso semplicemente su dati mediatici visto che non ho la possibilità di vedere le varie buste paga. E' noto a tutti che che i nostri politici sono i più pagati. Ma ammesso e non concesso che i loro stipendi siano in linea con quelli degli altri stati, perchè non si portano a livelli degli altri anche stipendi e pensioni del popolino, è forse falso che questi siano anche del 30/40 % più bassi dei paesi cosidetti ricchi? Hollande l'ho solo preso come esempio per il programma basandomi sempre su dati mediatici, se qualche politico anche da noi adottasse tale programma non sarebbe male, lungi da me pensare a Grillo come politico lo valuto per quello che è un comico di tacca medio bassa, che sfrutta il momento per dare smalto ad una carriera opaca. Non è vietato scrivere in grassetto ed evidenziare, è solo una delle possibilità concesse, che ognuno di noi è libero o meno di usare.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Non sò dove vai a prendere i tuoi dati, io mi baso semplicemente su dati mediatici visto che non ho la possibilità di vedere le varie buste paga. E' noto a tutti che che i nostri politici sono i più pagati. Ma ammesso e non concesso che i loro stipendi siano in linea con quelli degli altri stati, perchè non si portano a livelli degli altri anche stipendi e pensioni del popolino, è forse falso che questi siano anche del 30/40 % più bassi dei paesi cosidetti ricchi? Hollande l'ho solo preso come esempio per il programma basandomi sempre su dati mediatici, se qualche politico anche da noi adottasse tale programma non sarebbe male, lungi da me pensare a Grillo come politico lo valuto per quello che è un comico di tacca medio bassa, che sfrutta il momento per dare smalto ad una carriera opaca. Non è vietato scrivere in grassetto ed evidenziare, è solo una delle possibilità concesse, che ognuno di noi è libero o meno di usare.

Il richiamo al "grassetto" - dato che parliamo attraverso una tastiera - voleva essere solo un'invito alla moderazione ed alla sobrietà...che i compensi dati ai politici vadano rivisti ed armonizzati adeguandoli alle medie europee è legittimo e doveroso...alcune mie perplessità nascono dal fatto che cavalcando l'onda "emozionale" attuale c'è il rischio di commettere errori che poi vadano a scapito di tutti...il grosso equivoco a cui assisto negli ultimi tempi è quello che spesso si confonde la POLITICA con i politici corrotti, piuttosto che incapaci o incompetenti...i politici capaci, come gli alti funzionari dello stato vanno adeguatamente retribuiti, perchè a loro è affidato il compito molto impegnativo dell'amministrazione della "cosa pubblica"...sulle pensioni e gli stipendi del "popolino" come dici tu ci sarebbe molto da dire...per le pensioni "d'oro" sarei per ridimensionarle fortemente...il resto delle pensioni sta pagando un grosso errore di fondo, quello che a fronte di un considerevole aumento della vita media, fino a ieri, invece di aumentare l'età pensionabile, abbiamo mandato in pensione i cinquantenni...in europa lo abbiamo fatto solo noi e la Grecia...per quanto riguarda gli stipendi, quelli privati vengono fuori dalle dinamiche di produzione che niente hanno a che vedere con lo stato semmai con i sindacati (e qui ci sarebbero da dire tante cose anche molto spiacevoli)...per gli stipendi pubblici il discorso è diverso...ti faccio solo un'esempio per farti capire il mio pensiero...secondo me un settore importantissimo è quello della scuola...proprio per la sua grande importanza, penso che gl'insegnanti - a cui è affidato il futuro dei nostri figli e la formazione della prossima classe dirigente piuttosto che la ricerca e l'innovazione - debbano quanto meno vedersi raddoppiare i loro stipendi legandoli ad una forte valutazione meritocratica...di contro il loro numero riferito al numero degli studenti va adeguato alle medie europee, come va adeguato il numero delle ore da trascorrere nella scuola e la formazione professionale...in ultima analisi, bisogna snidare i corrotti gl'incompetenti ed i fannulloni senza criminalizzare indistintamente tutti in maniera demagogica.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Ragazzi, le cose che devono essere eliminate sono: parlamentari, provincie di troppo ed evasione fiscale...
Finchè non si agisce su queste cose, non si andrà mai da nessuna parte, e quel "signore" di Monti, dovrebbe farla finita di massacrarci con le tasse fino allo sfinimento, così non ripartirà mai l'economia, ma si andrà sempre all'indietro finchè qualcuno non si stancherà una volta per tutte...
La gente è stufa di essere presa per il collo da questo similgoverno... è ora passata che la smetta...
Scusate lo sfogo, ma non se ne può più...
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Il richiamo al "grassetto" - dato che parliamo attraverso una tastiera - voleva essere solo un'invito alla moderazione ed alla sobrietà...che i compensi dati ai politici vadano rivisti ed armonizzati adeguandoli alle medie europee è legittimo e doveroso...alcune mie perplessità nascono dal fatto che cavalcando l'onda "emozionale" attuale c'è il rischio di commettere errori che poi vadano a scapito di tutti...il grosso equivoco a cui assisto negli ultimi tempi è quello che spesso si confonde la POLITICA con i politici corrotti, piuttosto che incapaci o incompetenti...i politici capaci, come gli alti funzionari dello stato vanno adeguatamente retribuiti, perchè a loro è affidato il compito molto impegnativo dell'amministrazione della "cosa pubblica"...sulle pensioni e gli stipendi del "popolino" come dici tu ci sarebbe molto da dire...per le pensioni "d'oro" sarei per ridimensionarle fortemente...il resto delle pensioni sta pagando un grosso errore di fondo, quello che a fronte di un considerevole aumento della vita media, fino a ieri, invece di aumentare l'età pensionabile, abbiamo mandato in pensione i cinquantenni...in europa lo abbiamo fatto solo noi e la Grecia...per quanto riguarda gli stipendi, quelli privati vengono fuori dalle dinamiche di produzione che niente hanno a che vedere con lo stato semmai con i sindacati (e qui ci sarebbero da dire tante cose anche molto spiacevoli)...per gli stipendi pubblici il discorso è diverso...ti faccio solo un'esempio per farti capire il mio pensiero...secondo me un settore importantissimo è quello della scuola...proprio per la sua grande importanza, penso che gl'insegnanti - a cui è affidato il futuro dei nostri figli e la formazione della prossima classe dirigente piuttosto che la ricerca e l'innovazione - debbano quanto meno vedersi raddoppiare i loro stipendi legandoli ad una forte valutazione meritocratica...di contro il loro numero riferito al numero degli studenti va adeguato alle medie europee, come va adeguato il numero delle ore da trascorrere nella scuola e la formazione professionale...in ultima analisi, bisogna snidare i corrotti gl'incompetenti ed i fannulloni senza criminalizzare indistintamente tutti in maniera demagogica.

perfettamente d'accordo ad adeguare gli stipendi...pero' occhio, le 6,40 ore giornaliere le ''debbono'' fare a scuola,e le ferire debbono essere di 30 gg. lavorativi come per tutti gli altri,vedrai quanti doppiolavoristi si dimettono. perche' cosi c'e' chi si impegna veramente e ch tira a campare.
pap
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Le rivoluzioni pur facendole le masse (senza di esse sono impensabili) non nascono da esse. Al contrario sono le elite che preparano il terreno e l' ingresso in scena del popolo segna solo l'ultima fase di una rivoluzione, il suo culmine. Pensiamo alla rivoluzione francese o a quella americana: senza l'illuminismo non sarebbero mai scoppiate! Detto ciò credo che cio che manca in Italia sia una classe intellettuale che sappia assumersi la responsabilità di essere il faro delle masse, che trasformi con l'educazione la massa informe del popolo in una forza coesa.
Corbari.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

In aprte hai ragione piena,ma il pubblico che deve essere toccato non son i stipendi di chi si fa il culo dalla mattina alla seta (tu sei uno di questi),vedi.... Polizia, CC, Gdf,medici ecc ecc....
Il pubblico che intendo io son in primis , appalti su forniture con prezzi assurdi,megastrutture fatte per dar appalti agli amici degli amici..... che non servono ad un ***** se non a far fiorire mazzette....,caserme e vecchi ospedali chiusi che avrebbere un rientro economico pazzesco vendendoli con aste pubbliche ben controllate, mettendo dei paletti rigisissimi,cedere i servizi pubblici (trasporti), cancellare TUTTE le province,formare i comuni con un minimo di 50000 abitanti.....
Cominciamo da queste 4 "cosette", poi vediamo.



daccordissimo!!!
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Il consenso politico, soprattutto locale, ..... passa anche dai posti di lavoro che riesce ad offrire ..... dalle consulenze "inventate", dai piani regolatori "furbi" x certi soggetti societari di "finanziamento", dal sovrannumero di risorse umane strutturali, dallo spreco negli investimenti, ecc. ecc. .
Auspicabile il cambiamento ?? ASSOLUTAMENTE Sì, x me. Praticabile democraticamente ?? ASSOLUTAMENTE NO, x me.

Ricordo che votano anche quelli che hanno tratto e traggono sistemico vantaggio da tale situazione di inefficienza ..... x cui NON bastano voci isolate e fuori dal coro, aldilà delle ragioni da vendere o delle istanze giuste. Siamo in Italia e forse chi ha i capelli grigi sa bene come è permeata l'Italia di campanili e ..... furbettini vari.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Siamo tutti animati per un buon cambiamento e penso che i nostri politici lo sappiano; non scendono nelle piazze a sentire i problemi perchè li conoscono ma non sono interessati a cambiarli, però i loro diritti li "votano" e non sbagliano. Hanno permesso a quello delle 5 stelle di andare-disfare-parlare e insultare e non hanno proferito parola, ma solo battutine da osteria. Però alla sflitata del 2 giugno bisogna essere sobri ( non ho capito se era diretta a quelli dell'osteria) e quando passerà la sbornia si andrà a trovare i terremotati, ma sino al 7 giugno il Presidente non si sposta, forse ha paura di essere ingoiato dal terremoto che stà devastando l'Italia?
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

I politici da ambo le parti mi ricordano che: Il lupo perde il pelo ma non il vizio, sentiamo tutti da anni che bisogna rinnovarsi, ma poi in pratica cambiano (perdono) solamente il nome (pelo), ma non le abitudini (vizio). Dall'alto della loro arroganza continuano a parlare di chi vince e di chi perde, senza notare che quando quasi il 40% degli elettori non si presenta alle urne, ed un'altro 20% annulla la scheda o la versa bianca, hanno perso tutti, 40+20% significa che oltre la metà degli italiani ne ha i co°°°°ni pieni, e che ogni italiano se potesse li manderebbe tutti di persona a fare in c°°o. Il vero rinnovamento sarebbe dimostrare la volontà di far girare l'economia, di fare qualcosa di concreto per tutti gli italiani, invece nonostante l'economia lo permetta sempre meno, continuano a mantenere stipendi da nababbo (un pugno nello stomaco della povera gente sempre più oppressa), le loro pensioni d'oro in certi casi doppie e triple, per loro e tanti alti papaveri loro complici. Loro continuano a mantenere stipendi, pensioni e privilegi da primi della classe imponendo al 60/70% del popolo un trattamento stipendiale, salariale e pensionistico (quando ci sono) da terzo mondo.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

I politici da ambo le parti mi ricordano che: Il lupo perde il pelo ma non il vizio, sentiamo tutti da anni che bisogna rinnovarsi, ma poi in pratica cambiano (perdono) solamente il nome (pelo), ma non le abitudini (vizio). Dall'alto della loro arroganza continuano a parlare di chi vince e di chi perde, senza notare che quando quasi il 40% degli elettori non si presenta alle urne, ed un'altro 20% annulla la scheda o la versa bianca, hanno perso tutti, 40+20% significa che oltre la metà degli italiani ne ha i co°°°°ni pieni, e che ogni italiano se potesse li manderebbe tutti di persona a fare in c°°o. Il vero rinnovamento sarebbe dimostrare la volontà di far girare l'economia, di fare qualcosa di concreto per tutti gli italiani, invece nonostante l'economia lo permetta sempre meno, continuano a mantenere stipendi da nababbo (un pugno nello stomaco della povera gente sempre più oppressa), le loro pensioni d'oro in certi casi doppie e triple, per lodro e tanti alti papaveri loro complici. Loro continuano a mantenere stipendi, pensioni e privilegi da primi della classe imponendo al 60/70% del popolo un trattamento stipendiale, salariale e pensionistico (quando ci sono) da terzo mondo.


Condivido pienamente. Dovremmo tutti noi italiani, il prossimo anno, rifiutarci di andare a votare. Solo così potremmo toglierci da torno questa massa di approfittatori che in Parlamento, quelle rare volte che ci vanno, pensano esclusivamente ai propri interessi e a quelli del partito. Ma purtroppo questo è solo un pio desiderio. Nemmeno in questa situazione disastrosa si riuscirebbe a mettere d'accordo, su una linea comune di azione, tutti quanti.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

ha ragione Corbari.da noi mancano proprio gli illuminati


probabilmente è vero, ma gli "illuministi" non li avremo mai se la gente non prende coscienza della gravita della situazione, ma sopratutto non ci sarànno mai finché come pecore cerchiamo di sciegliere il meno peggio, per poter ottenere veramente il meno peggio, bisogna puntare al massimo.
l' unica differenza dell'italia, al confronto degli altri stati europei ( grecia a parte), é solo che abbiamo una politica troppo dispendiosa, in italia fanno 1000 persone, quello che possono fare senza problemi 50, spendiamo per qualsiasi opera, almeno il 50% in più che negli altri stati dell'unione, e qui mi fermo, perché potremmo stare qui fino a domani.
l'unico modo per provare veramente a cambiare qualcosa, é non votando quei cialtroni.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Siamo nel quarto Reich e nessuno se ne rende conto.
La sovranità del nostro Stato è sparita, finita, chiusa.
Comanda la Germania e impone quello che vuole agli altri stati membri.
La Grecia è come una famiglia che guadagnando 2.000 euro ne deve pagare all'EuropA (LEGGI alla Germania) per i prossimo 30 anni 1.900 di mutuo.
Il salva stati è questo.
Un mutuo sugli stati che gli stati debbono pagare . Lentamente.
Svendendosi quello che hanno, lo stato sociale innazitutto: pensioni, stipendi, tasse su tutto... anzi no la Casta resiste sovrana.
Ma ci stiamo svendendo quelle conquiste che i nostri padri hanno dato a noi.
Oggi esce una legge, una legge (!) che impone ( e ce la fa passare come una bella cosa... che faccia marcia !!!) il farmaco generico IMPOSTO dallo stato ai medici e ai pazienti italiani.
Farmaci che funzionano poco, male, ma hanno il "privilegio" di costare meno...
Che schifo !
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Siamo nel quarto Reich e nessuno se ne rende conto.
La sovranità del nostro Stato è sparita, finita, chiusa.
Comanda la Germania e impone quello che vuole agli altri stati membri.
La Grecia è come una famiglia che guadagnando 2.000 euro ne deve pagare all'EuropA (LEGGI alla Germania) per i prossimo 30 anni 1.900 di mutuo.
Il salva stati è questo.
Un mutuo sugli stati che gli stati debbono pagare . Lentamente.
Svendendosi quello che hanno, lo stato sociale innazitutto: pensioni, stipendi, tasse su tutto... anzi no la Casta resiste sovrana.
Ma ci stiamo svendendo quelle conquiste che i nostri padri hanno dato a noi.
Oggi esce una legge, una legge (!) che impone ( e ce la fa passare come una bella cosa... che faccia marcia !!!) il farmaco generico IMPOSTO dallo stato ai medici e ai pazienti italiani.
Farmaci che funzionano poco, male, ma hanno il "privilegio" di costare meno...
Che schifo !
continuo a dirlo.ci vuole una rivoluzione.unica soluzione.il resto non produrra' mai niente.anzi.danni.comunque cosi non si puo andare avanti.
 
Re: Le rivoluzioni nascono così

Ma va là ..... rivoluzione in Italia ??

Il paese del compromesso storico, dei campanili, del vivi e lascia vivere, dei furbetti del quartierino, del fatta la legge scoperto l'inganno, della chiesa, delle pene inapplicate x magistratura catto-comunista, del peccato veniale e mortale, degli evasori fiscali, del bunga-bunga, ..... ma va là.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto