La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Ho visto che Lucav hai le mensoline sotto le gabbie inclinate per il lavaggio ma in fondo dove cade l'acqua ?
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

L'acqua cade di lato sono in pendenza e proprio in quel lato c'è lo scarico e vanno direttamente dentro.
Alla fine do una pulita in tutta la stanza e sono a posto.

P.S Lo scarico alla fine lo chiudo con un tappo in modo che non ci siano odori.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Esatto sono di alluminio li ho fatti fare dal mio lattoniere
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Gran bel lavoro lucav..... peccato che hai tutti quelli uccelli che non cantano altrimenti sarebbe perfetta come stanza....eheheheh
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

giovy ha scritto:
Gran bel lavoro lucav..... peccato che hai tutti quelli uccelli che non cantano altrimenti sarebbe perfetta come stanza....eheheheh
[marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

lucav ha scritto:
Io all'interno della stanza ho anche rubinetto e scarico quindi lavo e do da bere a tutti e alla fine va tutto nello scarico

ma per dare da bere a tutti che sistema usi?
Erik
 
Re: La mia stanza dei richiami

Re: La mia stanza dei richiami

Dopo trattativa con i nonni abbiamo cocluso che chiudero il lato aperto con materiale poi asportabile in caso di necessita e a tal proposito ho delle vecchie serrande di legno con cui facendomi aiutare posso chiudere ermeticamente il latocon la rete. una volta fatto cio mi consigliate di rivestire il tutto con materiale isolante (polistirolo, stirotur ecc) oppure non ce n'è bisogno? perche non vorrei che metteno questi materiali all'interno si possa creare un problema di condenza visto che la zona dove dovrebbero stare i richiami è molto umida essendo in pianura vicino al fiume.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Ho una canna dell'acqua piccola, do sisposto sia i beverini che la scatola del mangiare nella parte destra delle gabbie cosi passo sia con i mangime che con l'acqua senza muovere le gabbie
 
Re: La mia stanza dei richiami

Re: La mia stanza dei richiami

falco8 ha scritto:
Dopo trattativa con i nonni abbiamo cocluso che chiudero il lato aperto con materiale poi asportabile in caso di necessita e a tal proposito ho delle vecchie serrande di legno con cui facendomi aiutare posso chiudere ermeticamente il latocon la rete. una volta fatto cio mi consigliate di rivestire il tutto con materiale isolante (polistirolo, stirotur ecc) oppure non ce n'è bisogno? perche non vorrei che metteno questi materiali all'interno si possa creare un problema di condenza visto che la zona dove dovrebbero stare i richiami è molto umida essendo in pianura vicino al fiume.

Di solito con la muratura non si crea condensa, prima di tutto dai una bella rasata alle pareti e dipingile di bianco...
 
Re: La mia stanza

Io ho la fortuna di avere una stanza di casa mia dedicata alle sole allodole....l'ho denominata la "masseria delle allodole"...

Effettivamente è una bella fortuna, perchè li dentro abbiamo creato un microclima perfetto, circa 7-8 gradi perennemente con un umidità mai oltre il 60%, ragione per la quale le allodoline stanno molto bene in salute ed al primo anno hanno cantato alla grandissima.

Appena riesco vi posto qualche fotografia.
 
Re: La mia stanza

secondo me yuri, con una ripulita e una rimbiancata, come inizio va piu' che bene, se la puoi chiudere sei apposto, io quando traslocai dalla vecchia casa, mi trovai in condizioni peggiori, poi col tempo mi son sistemato.
il nonno aveva ragione, stai attento ai topi, tappa bene tutti i buchi e se ci sono in giro, tagliole e veleno sempre a portata di mano, gli serve un attimo per fare un disastro, amici del forum hanno provato sulla pelle e te lo possan confermare.......
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

giulz ha scritto:
cmq se i nostri moderatori rispolverano il topic "la mia stanza" mettendola come avevo gia ripetutamente chiesto come topic "fisso" ( come "il mio capanno" per intenderci)

Ciàpa stela [marameo.gif]
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Diego ha scritto:
giulz ha scritto:
cmq se i nostri moderatori rispolverano il topic "la mia stanza" mettendola come avevo gia ripetutamente chiesto come topic "fisso" ( come "il mio capanno" per intenderci)

Ciàpa stela [marameo.gif]


mi hai anticipato chioma d'oro..... brao.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

giulz ha scritto:
"la mia stanza" mettendola come avevo gia ripetutamente chiesto come topic "fisso" ( come "il mio capanno" per intenderci)

Devi chiedere a chi può !!! [lol.gif]
T'ho messo il post in evidenza.
Ciao
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Scotti ha scritto:
Devi chiedere a chi può !!! [lol.gif]
T'ho messo il post in evidenza.
Ciao

[marameo.gif] [marameo.gif] il topic era già in evidenza da stamattina [badair.gif]
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Diego ha scritto:
Scotti ha scritto:
Devi chiedere a chi può !!! [lol.gif]
T'ho messo il post in evidenza.
Ciao

[marameo.gif] [marameo.gif] il topic era già in evidenza da stamattina [badair.gif]

Bene, allora l'ho rimesso !! Doppia evidenza !! [lol.gif]
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Diego ha scritto:
giulz ha scritto:
cmq se i nostri moderatori rispolverano il topic "la mia stanza" mettendola come avevo gia ripetutamente chiesto come topic "fisso" ( come "il mio capanno" per intenderci)

Ciàpa stela [marameo.gif]
[liebe_rosen.gif]
 
Re: La mia stanza

anzi anzi anzi anzi caro dieghino ora che guardo bene nn era questo il post.. il post l avevo fatto io ancora un paio di anni fa si intitolava proprio come questo e erano postate tutte le foto delle stanze degli iscritti.. ;)
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

lucav ha scritto:
Io all'interno della stanza ho anche rubinetto e scarico quindi lavo e do da bere a tutti e alla fine va tutto nello scarico

Attenzione a non esagerare con gli "automatismi" per abbeverare. Parecchi anni fa avevo fatto una distribuzione a tubicini in rame che finivano in ciascun beverino di una quarantina di gabbie. Aprivo il rubinetto, lo lasciavo aperto tre - quattro minuti, l'acqua finiva in canale sotto le gabbie e poi in uno scarico e si portava via anche gli escrementi. Mentre l'acqua scorreva, senza muovere le gabbie, versavo il mangime.
Troppa umidità, infezione di candidosi, batteria decimata. Ora prendo le gabbie in mano una ad una, faccio attenzione a che il beverino non sia troppo pieno, e metto trucioli di legno sotto le gabbie che assorbono l'umidità degli escrementi. Ci metto un pò più di tempo, vedo.... un pò meno televisione..meglio così.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto