La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: La mia stanza

phablo.p ha scritto:
i tubi zincati facevano parte dell'impianto di apertura chiusura automatica delle finestre tt il capannone è collegato da questo impianto motorizzato d'apertura..ora funziona da posatoio ..ed è pure gradito ..

Ma quanti richiami riesci a tenere nella stanza?
 
Re: La mia stanza

Paolo ti è mai successo nella fase di "cattura" che qualche soggetto per lo spavento sia morto? A me successe con un merlo, appena entrai in voliera ed iniziai a sventolare il retino lo trovai in terra stecchito; ed un'altra volta liberai un tordo (molto agitato) ed anche questo dopo poco era morto.
 
Re: La mia stanza

prima effettuavo le catture con un guadino da pesca ..la quale operazione stressava un po troppo i richiami ,specialmente gli ultimi che venivano presi ..dopo magari alcune ore di tentata cattura ..l'anno scorso ho comprato una rete quelle che si usano nei roccoli ..e piano piano entrano tutti senza creare troppi casini ..nella voliera attualmente ho una 60ina di richiami ..piu della meta sono piccoli ..ma penso che potrebbero strcene il doppio ..ovviamente bisognaaumentare igli abbeveratoi e i punti mangime ..
 
Re: La mia stanza

phablo.p ha scritto:
prima effettuavo le catture con un guadino da pesca ..la quale operazione stressava un po troppo i richiami ,specialmente gli ultimi che venivano presi ..dopo magari alcune ore di tentata cattura ..l'anno scorso ho comprato una rete quelle che si usano nei roccoli ..e piano piano entrano tutti senza creare troppi casini ..nella voliera attualmente ho una 60ina di richiami ..piu della meta sono piccoli ..ma penso che potrebbero strcene il doppio ..ovviamente bisognaaumentare igli abbeveratoi e i punti mangime ..

Io ho risolto catturandoli sempre con il guadino ma con le luci spente usando solo la torcia da applicare sulla testa...volendo li prendi con le mani :wink:
 
Re: La mia stanza

Stefano 123 ha scritto:
[quote="phablo.p":2up16hoi]prima effettuavo le catture con un guadino da pesca ..la quale operazione stressava un po troppo i richiami ,specialmente gli ultimi che venivano presi ..dopo magari alcune ore di tentata cattura ..l'anno scorso ho comprato una rete quelle che si usano nei roccoli ..e piano piano entrano tutti senza creare troppi casini ..nella voliera attualmente ho una 60ina di richiami ..piu della meta sono piccoli ..ma penso che potrebbero strcene il doppio ..ovviamente bisognaaumentare igli abbeveratoi e i punti mangime ..

Io ho risolto catturandoli sempre con il guadino ma con le luci spente usando solo la torcia da applicare sulla testa...volendo li prendi con le mani :wink:[/quote:2up16hoi]

ho provato pure io al buio .ma con la stanza cosi alta e hanno pure degli appigli alti era un problema ..
 
Re: La mia stanza

Posto le foto anche della mia di stanza... dimensioni 3 x 2 e altezza parte da 1,70 nel punto più basso e arriva a 2,50 in quello più alto...
I neon sono posizionati in verticale sulle pareti frontali...

Per adesso non ci sono molti richiami ma piano piano vedremo di aggiungerne... :wink:

Ciao Andrea
 
Re: La mia stanza

lucav ha scritto:
Complimenti Anrea ma come mai metti quel pannello divisorio?

Il pannello serve quando devo dare luce ai bottacci e merli e lasciare al buio i sesselli e cesene... invece di coprire le gabbie faccio scendere il telo (che si vede arrotolato nella prima foto) in modo da creare 2 stanze...
 
Re: La mia stanza

andreaardu85 ha scritto:
lucav ha scritto:
Complimenti Anrea ma come mai metti quel pannello divisorio?

Il pannello serve quando devo dare luce ai bottacci e merli e lasciare al buio i sesselli e cesene... invece di coprire le gabbie faccio scendere il telo (che si vede arrotolato nella prima foto) in modo da creare 2 stanze...

sistemati proprio bene, bravo andrea non avevo dubbi fossi un gran cacciatore grande!! [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto