La mia stanza (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Ciao,
in questi giorni sto'ultimando i lavori per la seconda stanza dei richiami (in modo da impostare due fotoperiodi diversi..)

Mentre nella prima avevo gia'tutto di vecchia data (risaliva a quando il mio babbo andava a caccia con i richiami..)con tanto di scaffalature fatte su misura... nella seconda devo trovare il modo di sistemare i richiami.

Avete qualche idea POCO COSTOSA e funzionale sul come sistemare i richiami?
Ovviamente deve tener di conto come sempre di ottima pulizia(possibilmente veloce) e comodita'allo stesso tempo.

Ciao a tutti e grazie per eventuali suggerimenti [lol.gif]
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Io ho carrelli in ferro a 3 piani con sotto ogni piano un lamierino in alluminio estraibile per la pulizia distante 15 cm dalle gabbie sopra.....semplici ed economici, se sai usare la saldatrice te li fai da te con poca spesa...
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

ZICCHIO71 ha scritto:
Io ho carrelli in ferro a 3 piani con sotto ogni piano un lamierino in alluminio estraibile per la pulizia distante 15 cm dalle gabbie sopra.....semplici ed economici, se sai usare la saldatrice te li fai da te con poca spesa...
quante gabbie metti per ogni piano? te li sei fatti fare?
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

LORENZOPT ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Io ho carrelli in ferro a 3 piani con sotto ogni piano un lamierino in alluminio estraibile per la pulizia distante 15 cm dalle gabbie sopra.....semplici ed economici, se sai usare la saldatrice te li fai da te con poca spesa...
quante gabbie metti per ogni piano? te li sei fatti fare?

Li ho fatti con le mie manine....per ogni piano metto 5 gabbie....
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

ZICCHIO71 ha scritto:
Io ho carrelli in ferro a 3 piani con sotto ogni piano un lamierino in alluminio estraibile per la pulizia distante 15 cm dalle gabbie sopra.....semplici ed economici, se sai usare la saldatrice te li fai da te con poca spesa...
Stessa cosa che sto per far io, però sto valutando di farla con gli angolari per le scaffalature. Spesa prevista 200 euro con vassoi in acciaio zincato verniciato. Posti totali 21 gabbie grandi + 20 gabbie piccole.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

DeRed ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Io ho carrelli in ferro a 3 piani con sotto ogni piano un lamierino in alluminio estraibile per la pulizia distante 15 cm dalle gabbie sopra.....semplici ed economici, se sai usare la saldatrice te li fai da te con poca spesa...
Stessa cosa che sto per far io, però sto valutando di farla con gli angolari per le scaffalature. Spesa prevista 200 euro con vassoi in acciaio zincato verniciato. Posti totali 21 gabbie grandi + 20 gabbie piccole.

Anche io i vassoi li avevo in lamiera zincata, ma con il tempo si bucano...molto meglio l'alluminio....
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Inox costa troppo, alluminio mi da poca sostanza, zincato e verniciato+seppiolite cambiata ogni settimana dovrebbe tener bene...

X scotti: le gabbie sopra non fanno ombra a quelle sotto??
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Non ho mai avuto problemi di ombra, anche perchè in stanza la luce è abbondante. Al limite tengo sotto i merli e i bottacci che già le loro gabbie hanno la copertura.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Bella soluzione scotti....mi son salvato il file e me la faccio uguale!


Grasssiieee
 
La mia stanza dei richiami

La mia stanza dei richiami

Per il prossimo anno vorrei farmi un po' di allodole da richiamo. Il luogo in cui le terro è a casa di mia nonna. Ho ripulito un vecchio stalletto ma ovviamente devo apportare delle modifiche per rendere il soggiorno delle allodolette piu confortevole. In particolare un lato è aperto, nel senso che è separato dall'esterno solo con una rete metallica. La mia domanda è questa: posso chiudere questo lato con materiale poi asportabile (tavole, teli ecc) oppure devo chiudere dl tutto? Nel secondo caso mi farei fare una parete da mio zio che fa i cartongessi ma non so quanto i miei nonni siano favorevoli alla chiusura permanete del magazzino.
Il tetto è di eternit e tale restera, pero ha delle fessure bisogna chiuderle?
Le pareti sono di mattoni o intonaco grezzo va bene?
Per ora mi limitero a fare la chiusa perche devo ancora portare la corrente in questo magazzino ma quando verra il momento di aumentare le ore ai richiami dovrei averla e allora vi chiedero altri consigli su come mettere su tutto il ftoperiodo.
Le gabbie nel caso oltre a metterle nello stanzino le metterei all'interno di una specie di armadio con le rotelle che mio nonno fece quando aveva i richiami tempo fa.
Dovrei iniziare con pochi richiami, giusto 6-8 quindi lo spazio credo sia piu che sufficente.
allego le foto di tutto per farvi capire bene.
 
Re: La mia stanza dei richiami

Re: La mia stanza dei richiami

Questo è un particolere dell'armadio. le gabbie sono sopraelevate e sotto c'è il contenitore per gli escrementi. Questo armadio è muovibile, quindi comodo per pulirlo.
La rete ce la mise nonno perche a uo dire i topi si mangiavano le allodole...
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Ecco la mia stanza e scaffale
(scusate le foto scure le ho fatte col cell)
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

io essendo nel settore del ferro sto facendo per un mio amico due scaffali simili a quello di scotti..se le gabbie le metti una vicina all altra ce ne stanno 6 per piano quindi 24 per scaffale.. di ferro sono circa sui 80 euro... escluse le lamiere delle vaschette
per me invece ho preso 4 pannelli da muratore.. con 2 mensole x pannello tieni su le vaschette mentre x le gabbie bastano dei gancetti nel pannello .. ce ne stanno (un po strette) 8 per pannello..

cmq se i nostri moderatori rispolverano il topic "la mia stanza" mettendola come avevo gia ripetutamente chiesto come topic "fisso" ( come "il mio capanno" per intenderci)
 
Re: La mia stanza dei richiami

Re: La mia stanza dei richiami

se copri l'armadio con un telo non e' necessario che corpi la parte esterna....

La cosa migliore sarebbe isolare dalla luce tutto lo stalletto, lo puoi fare tranquillamente con qualcosa di asportabile...

poi vedi tu
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Infatti il mio scaffale l'ha fatto un amico che lavora il ferro battuto.
Infaine l'ha sabbiato.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Io ho fatto in questa maniera: ho preso un pannello di polionda verde rimediato nei negozi di hobbistica ( 2mx1m costo 8 euro) e l'ho attaccato al muro con dei tasselli. Il polionda serve da spalla per riuscire a pulire bene la zona e non sporcare il muro. Poi ho preso, sempre nel negozio di hobbistica, dei trafilati di legno 3cmx1 e 3cm x2. Sempre con dei tasselli li ho appesi al muro paralleli fra loro della larghezza dell'altezza delle gabbie. Nel legno piu in alto , a misura, ho avvitato due gancetti a elle, dove poi andranno appese le gabbie. A 15/20 cm dalle gabbie gli ho attaccato, nel polionda, due portamensola e avvitata sopra la mensola di 30 cm di larghezza. Giornali sulla mensola e il gioco è fatto .....spesa totale per poter attaccare 28 gabbie circa 30 euro

2mpdgzq.jpg
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Scotti ha scritto:
Non ho mai avuto problemi di ombra, anche perchè in stanza la luce è abbondante. Al limite tengo sotto i merli e i bottacci che già le loro gabbie hanno la copertura.
Bello tutto Tino ..... ma il rigogolo in gabbia non dovevi mettercelo.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: La mia stanza dei richiami

Re: La mia stanza dei richiami

O signore....li c'è da fare un bel pò..innanzitutto chiudere tutti i buchi e la parte davanti da dove entra la luce e sistemare per bene la porta....poi dare una sistematina alle pareti e dargli la tempera bianca...l'armadietto mi sembra che possa andare...e poi c'è tutto il discorso neon da affrontare, comunque uno di questi giorni ti vengo a trovare così vediamo il da farsi....
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

lucav ha scritto:
Ecco la mia stanza e scaffale
(scusate le foto scure le ho fatte col cell)

Il mio sistema è sostanzialmente uguale al tuo, solo che il vassoione sottostante le gabbie ha lo scarico in fognatura.
Passo con la manetta dell'acqua, lavo e rabbocco i beverini e pulisco le cacche sotto.
3 minuti e tutto pulito.
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Io all'interno della stanza ho anche rubinetto e scarico quindi lavo e do da bere a tutti e alla fine va tutto nello scarico
 
Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

Re: Qualche idea riguardo agli scaffali per le gabbie..

lucav ha scritto:
Io all'interno della stanza ho anche rubinetto e scarico quindi lavo e do da bere a tutti e alla fine va tutto nello scarico

Allora utilizziamo lo stesso sistema, ma dalla foto non lo avevo visto.
Guarda, da quando avevo i giornali sotto ad ora, la cosa è cambiata come dal giorno alla notte.
C'ho messo tempo, speso, rotture di balle, ma lo rifarei 1000 volte.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto