........."incarnierate" ?????........[eusa_dance.gif] [eusa_dance.gif] [eusa_dance.gif]
Quelle sono le peggiori "padelle" che ricordo...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
........."incarnierate" ?????........[eusa_dance.gif] [eusa_dance.gif] [eusa_dance.gif]
Giusto....a volte se ne trovano 10 quando se ne trovano pochi, in certe zone non si può più cacciare tanti ce ne sono, e' una canizza continua....Beati voi che trovare un capriolo è un evento eccezionale... Qui se ne trovano 10 a uscita delle volte
Giusto....a volte se ne trovano 10 quando se ne trovano pochi, in certe zone non si può più cacciare tanti ce ne sono, e' una canizza continua....
se vieni da me ti serve un camion di cartucce . eh eh ciaoA me è successo due anni fa a 300 metri da casa mia.
Esco di buon mattino per fare l'alba in un canale con la mia setter.
Faccio un germano e dopo faccio un giretto con la mia cagna.
Di colpo va in ferma in una riva.
Pronto dietro a sparare ad un eventuale fagiano o beccaccia che parte un ..............capriolo..........
Da **** sto talmente di **** che non sparo......... è scappato da un allevamento poco distante.......
Rintraccio il proprietario e dopo due ore lo trovano e lo abattono....
Porca **** se lo avessi fatto io.....lo mangiavo almeno....
Nemmeno io con uno dei miei springer in particolare ho il problema di chiamarlo quando è dietro ai caprioli, tanto non viene via....[6]Io per fortuna con la springer non ho problemi e posso andare anche nelle zone infestate, avvolte non li considera, altre volte si ma rientra immediatamente. Però soo gia in pensiero per la Kurzhaar che ho appena rimesso, dato che loro amano particolarmente il pelo. Speriamo di riuscire a domarla senno cacciare in certe zona diventerebbe davvero complicato
Premetto che sono senza pc e sto guardando il video dal cellulare ma..... Io non lo vedo
Si vede! Ci sono ville nelle vicinanze? qualcuno questi animali li compra per ornare i parchi delle ville; di solito non si spostano molto dal luogo dove sono stati messi, spèecialmente se li' trovano da mangiare. Riucordo un paio d'anni fa un esemplare in vendita in via del ponte sospeso a 180 euro. Sono molto piu' domestici di un fagiano mongolia, strano nel bosco cosi'.
C'è poi la varietà fagiano argentato che costa ancora piu' cara.