Io non ci credevo e invece................... (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Una mattina a caccia agli storni, confini Romagna-Marche, ero nel capanno con centinaia di stampi e due giostre... dal fosso è arrivata una cinghiala, bella bagnata e fumante... si è messa a guardare la giostra annusando. Avevo solo cartucce da uccelli e la distanza era una trentina di metri. L'ho guardata finchè con tutta calma se n'è andata. Inutile dire che ora giro con un paio di palle in tasca.
 
Due anni fa con lo springer ............sembra voglia "mangiare" un pioppeto...penso alla lepre...faccio segno a io figlio di prepararsi in testa al boschetto ma......[ahgg_eek2.gif].....nemmeno in tempo a capire cosa stesse succedendo che......un daino mi parte a 10 metri.....restammo tutti (cani compresi) con la bocca aperta....
Magari capitava negli appennini......ma qui........proprio una sorpresa.
Una decina d'anni fa,con degli amici decidiamo di battere un canale molto sporco....canne....falasco......salici ,con l'intenzione di fare un pò di rallidi per il classico risotto........non vi dico quando,in una pozza piu' profonda del canale mi trovo faccia a faccia con un maiale di 1 q.le.
L'istinto mi portò a mettere subito il fucile in mira....tra gli occhi del suino ma la ragione ebbe il sopravvento....e che [email protected] siamo in maremma....e non è un cinghiale......per fortuna......10 minuti dopo trovai il padrone dell'allevamento vicino che cercava disperatamente il maialotto.
Immaginate se una manciata di minuti prima avessi deciso di tirare il grilletto e l'allevatore mi avesse trovato con il carrè sulle spalle???ahahahahah
Ciao,Paolo
 
A me è successo due anni fa a 300 metri da casa mia.
Esco di buon mattino per fare l'alba in un canale con la mia setter.
Faccio un germano e dopo faccio un giretto con la mia cagna.
Di colpo va in ferma in una riva.
Pronto dietro a sparare ad un eventuale fagiano o beccaccia che parte un ..............capriolo..........
Da **** sto talmente di **** che non sparo......... è scappato da un allevamento poco distante.......
Rintraccio il proprietario e dopo due ore lo trovano e lo abattono....
Porca **** se lo avessi fatto io.....lo mangiavo almeno....
 
Giusto....a volte se ne trovano 10 quando se ne trovano pochi, in certe zone non si può più cacciare tanti ce ne sono, e' una canizza continua....

Io per fortuna con la springer non ho problemi e posso andare anche nelle zone infestate, avvolte non li considera, altre volte si ma rientra immediatamente. Però soo gia in pensiero per la Kurzhaar che ho appena rimesso, dato che loro amano particolarmente il pelo. Speriamo di riuscire a domarla senno cacciare in certe zona diventerebbe davvero complicato
 
A me è successo due anni fa a 300 metri da casa mia.
Esco di buon mattino per fare l'alba in un canale con la mia setter.
Faccio un germano e dopo faccio un giretto con la mia cagna.
Di colpo va in ferma in una riva.
Pronto dietro a sparare ad un eventuale fagiano o beccaccia che parte un ..............capriolo..........
Da **** sto talmente di **** che non sparo......... è scappato da un allevamento poco distante.......
Rintraccio il proprietario e dopo due ore lo trovano e lo abattono....
Porca **** se lo avessi fatto io.....lo mangiavo almeno....
se vieni da me ti serve un camion di cartucce . eh eh ciao
 
Una delle discussioni più belle in assoluto....
Vi racconto un episodio accaduto a me, era fine settembre...inizio ottobre dell'anno scorso, imploro il fidanzato di portarmi al pomeriggio a caccia con lui, lui insiste di no per via del bustino ortopedico e dei dolori che poi alla sera avrei patito...naturalmente vinco io...si sa la persuasione femminile...
Decidiamo di fare delle risaie, che sono molto asciutte per via del caldo, il fidanzato e il bracco cacciano in risaia, in cerca di qualche fagiano, io sono più defilata, camminando a un certo punto mi parte davanti alla faccia una quaglia...per voi sarà la normalità...per queste zone le quaglie sono molto rare...
chiamo come una pazza il fidanzato, e gli racconto..non mi crede molto...
Quel pomeriggio niente fagiani, ma due bei beccaccini...della quaglia nessuna traccia.
 
Io per fortuna con la springer non ho problemi e posso andare anche nelle zone infestate, avvolte non li considera, altre volte si ma rientra immediatamente. Però soo gia in pensiero per la Kurzhaar che ho appena rimesso, dato che loro amano particolarmente il pelo. Speriamo di riuscire a domarla senno cacciare in certe zona diventerebbe davvero complicato
Nemmeno io con uno dei miei springer in particolare ho il problema di chiamarlo quando è dietro ai caprioli, tanto non viene via....[6]
 
ciao zona lecco , in sequenza ho incontrato in pianura specifico - 1 cervo - uno scoiattolo grigio - un cinghiale - on'oca lombardella - e una mattina un volo di gru che non se ne andavano nemmeno se ci passavi vicino coi cani - termino con un visone.
il cervo era scappato due mesi prima da una villa privata
il visone ho scoperto che c'era un allevamemento di pellicce e ne erano scappati diversi
 
Io una sola volta ho incontrato un tenebroso...era un uomo però^^ Diciamo la verità, quante volte capita di vedere persone di colore mentre si va a caccia??
 
mai avuto il piacere di vederne uno....deve essere spettacolare hai fatto bene a nn spararle una volta che lavora il cane hai gia avuto la tua bella soddisfazione ...io almeno la caccia la vedo cosi ...la passione per il tuo ausiliario!
 
Eccolo finalmente ne ho le prove, proprio sabato giratina ed eccolo, ferma del cane è partito facendo un verso simile al chioccolo del merlo incalzato dalla canina nel folto, poi ha preso il volo fino a fermarsi su di una pianta. Non ho voluto perdere l'occasione e l'ho filmato anche da vicino, forse perchè un po' abituato all'uomo, forse perchè pensava di essere mimetico? fatto sta che adesso sarà per sempre mio, spero venga rispettato anche da altri cacciatori.

caccia, spesso cose inusuali - YouTube

anche una foto

20130323_091048.jpg
 
Si vede! Ci sono ville nelle vicinanze? qualcuno questi animali li compra per ornare i parchi delle ville; di solito non si spostano molto dal luogo dove sono stati messi, spèecialmente se li' trovano da mangiare. Riucordo un paio d'anni fa un esemplare in vendita in via del ponte sospeso a 180 euro. Sono molto piu' domestici di un fagiano mongolia, strano nel bosco cosi' :-).
C'è poi la varietà fagiano argentato che costa ancora piu' cara.
 
Si vede! Ci sono ville nelle vicinanze? qualcuno questi animali li compra per ornare i parchi delle ville; di solito non si spostano molto dal luogo dove sono stati messi, spèecialmente se li' trovano da mangiare. Riucordo un paio d'anni fa un esemplare in vendita in via del ponte sospeso a 180 euro. Sono molto piu' domestici di un fagiano mongolia, strano nel bosco cosi' :-).
C'è poi la varietà fagiano argentato che costa ancora piu' cara.

Ville vere e proprie no, io penso che qualcuno l'abbia lasciato lì convinto fosse un posto tranquillo. Tra l'altro ha un atteggiamento molto diverso dal fagiano comune perchè pedina molto di più infatti nel volo è molto impacciato.
 
Si vede, ed e' pure bello, sembra più un pappagallo ara macao....[Trilly-77-24.gif]
mi domando solo come abbia fatto a campare così a lungo, perché a giudicare dal comportamento che tiene di fronte a te e al cane ,non si può certo definire un esempio di scaltrezza....[sconvolto.gif]
 
e spettacolare speriamo che gli altri che lo incontreranno facciano come te.......a un esemplare cosi bello nn sparerei neanche in periodo di caccia
 
index.jpgimages.jpgno non sembra un fagiano venerato - a me sembra un fagiano dorato , una delle tante sottospecie creata nei pollai,

il primo è ornamentale il secondo solo è venerato
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto