informazioni consigli e quant'altro su cal 24 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
rigo76
Autore

rigo76

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Aprile 2010
Messaggi
80
Punteggio reazioni
0
Ciao a tutti sono un appassionato di doppiette, e ne ho molte tutte in cal 12, visto che mi sarebbe preso lo sfizio di una doppiettina cal24 che avrei anche già individuato e premesso che uscirei veramente poche volte a caccia con questo calibro, ripeto sarebbe solo uno sfizio, chiedo a voi se potreste darmi, informazioni su questo calibro:
tiro utile , reperibilità cartuccie, tipi di caccia fattibili, anche qualche usato in zona firenze se possibile. Grazie e come sempre viva la caccia e la natura [1] [1] [1]
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ciao rigo76,
io posseggo una doppietta Beretta mod. 410 il cal 24. Grande "fucilino". Pratico caccia da capanno alla migratoria ma non disdegno tiri a volo. Certo..non è il 12 ma con un buon allenamento ci si può divertire. E poi il segreto è sempre uno. Sparare a tiro.
Al mio capanno le piante di buttata sono max 25 metri.
Carico la vecchia GM3 con questo assetto:
Bossolo plastica 65 mm.
DFS 615
Polvere gr. 0.90/1.00
cartoncino sovrapolvere
Borraggio in sughero
Piombo gr 20/21 del n° 11
Orlo tondo
Per tiri più "corti" carico la vecchia S4 con lo stesso assetto ma in dose 0.85/18.
Le "cartuccine" le confeziono "in casa", quindi non saprei consigliarti cartucce orignali.
Ciao
Francesco
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

A mio modesto pare il calibro 24 è un gran calibro.
Come il 16 del resto.
Ma la "politica" del settore ha fatto si che questi due calibri andassero in disuso, in favore del, sempre a mio modestissimo parere, sopravvalutato e ormai sputtanato 20 o addirittura del 28.
Ho diversi fucili in 24, molti dei quali sono cimeli, ma alcuni dei quali uso abitualmente.
Difatti al capanno porto due fucili.
Un 12 o un 20 per i tiri più lunghi, un 24 per i tiri medio-corti. il 24 non manca mai.
Non ho sotto mano le tabelle di ricarica ma da quando le munizioni commerciali si trovano difficilmente ho iniziato a ricaricare, ottenendo risultati ottimi e rosate molto strette.
Proprio in questi giorni ne sto cercando uno da regalare ad un signore che vorrei portare al capanno con me.
Ho "puntato" un paio di pezzi, uno dei quali stupendo, di un amico collezionista. Sarà dura, perchè era del padre e l'ho visto piangere prendendo in mano quel fucile.
Ma gli ho spiegato la cosa e potrei regalare uno dei miei e prendere quello.
Gli ho assicurato che può venire a piangere da me quando vuole ma non so se l'ha bevuta.
Molte case non producono questo calibro. Nemmeno su ordinazione.
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ciao equilibrista,
non posso che accordare il tuo pensiero.
Ho una Bernardelli Roma 4 in cal. 16 del 1964 e 2 cal. 24. Una doppietta ed un monocanna beretta del 68 se non sbaglio. Per me...Grandissime Armi.
Ho "preso di mira" un 32..vediamo....
Ciao
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Se sei di Firenze credo che a Scandicci abbiano una doppietta usata in vendita ma prima ti consiglio di fare un giro di telefonate che ci stà che qualcosa trovi!
Io e mio babbi in particolare lo usiamo regolarmente sia al capanno (e soprattutto io ) a volo, pensa che l' anno scorso ci ho preso anche un colombaccio che un fagiano!
Come lunghezza di tiro dipende sia dalla strozzatura che soprattutto dalle cartucce comunque fino ai 30 metri sei sempre sicuro!
Come cartucce in commercio non c' è molto, ma comunque si trovano, unica cosa che ti consiglio è di scartare le fiocchi (gfl24) l' armeria danesi produce delle ottime cartucce anche corrazzate con 24gr, ma le migliori cartucce mai sparate anche se care sono quelle che carica Innocenti a Montemurlo (PO) con anigrina lamellare!
Io comunque ormai ricarico tutto e si ottengono ottimi risultati!
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ciao calibrosedici a scandicci dici all armeria? Per le cartuccie grazie quelle di montemurlo le ho viste e avendo provato atri suoi prodotti sono convinto della qualità. Quello che cercherei sarebbe una doppietta a cani esterni perchè sono innamorato di queste armi grazie comunque per le info
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ho imparato a tirare i primi tordi con questo calibro. é eccezionale...di commerciale prova le mirage n 10 ci fai di tutto con le n 8 max 30 metri. [lol.gif]
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ragazzi...qualche dritta su come caricare una cartuccina del 24 con la GP vecchia?
Quella con la scatola rossa ed il cervo per intenderci, o una dose con la nuova anigrina? [26]

Bossoli plastica con 615.
Borraggio sughero o minibior gualandi
orlo tondo.
Grazie a tutti
Francesco
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Ciao Rigo, fai una scappata all'armeria Lenzerini di Poggibonsi in prov. di Siena, ha molte doppiette sia usate che nuove in diversi calibri, per cui potresti trovarne qualcuna che fa al caso tuo. Ciao
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Scusate ma con le nuove cartuccie commerciali che hanno fatto del cal 28 il cal 24 sia irrilevante da usare e sopratutto perchè se non vai sul nuovo trovi solo camerature da 65.
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Io anche ne possiedo uno da quest'inverno,è vecchio è un modesto tronchetto della beretta,ma sapessi che goduria tirarci anche al volo,cartucce commerciali? Non spender soldi e denaro compra l'unica dell'eurocomm è la migliore,le ho abbandonate solo perchè ora me le carico e vanno divinamente.
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

calibrosedici ha scritto:
Se sei di Firenze credo che a Scandicci abbiano una doppietta usata in vendita ma prima ti consiglio di fare un giro di telefonate che ci stà che qualcosa trovi!
Io e mio babbi in particolare lo usiamo regolarmente sia al capanno (e soprattutto io ) a volo, pensa che l' anno scorso ci ho preso anche un colombaccio che un fagiano!
Come lunghezza di tiro dipende sia dalla strozzatura che soprattutto dalle cartucce comunque fino ai 30 metri sei sempre sicuro!
Come cartucce in commercio non c' è molto, ma comunque si trovano, unica cosa che ti consiglio è di scartare le fiocchi (gfl24) l' armeria danesi produce delle ottime cartucce anche corrazzate con 24gr, ma le migliori cartucce mai sparate anche se care sono quelle che carica Innocenti a Montemurlo (PO) con anigrina lamellare!
Io comunque ormai ricarico tutto e si ottengono ottimi risultati!

Dipende dal fucile e da dove le tiri quelle dell'innocenti, per il mio fucile sono troppo allegre e non fanno; vanno via sembrano pagati.
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

calibrosedici ha scritto:
Io invece col mio investarm faccio dei tiri paurosi con qualsiasi clima!
Guarda Matteo è paradossale,me ne regalarono 200 e devo tirarle solo quando è umido o pioviscola cioè quando devi stare a letto, con quel tempo tiri lunghi, ma solo con quel tempo li.
Poi influisce anche l'altitudine come tu sai, sparandole a 800 metri l'aria e meno densa .
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Scusate non mi ero posto il problema come sarebbe che la camera di scoppio nei fucili piu anzianotti è di 65 e non di 70 ma le cartuccie commerciali possono essere sparate tranquillamente [26] [26] [26] [26] [26]
 
Re: informazioni consigli e quant'altro su cal 24

Non esistano catucce cal 24 di 70mm a meno che uno spendendo un sacco di soldi se le faccia fare su misura x cui anche i nuovi fucili soo camerati di 65mm!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto