Info motoriduttore (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione allen
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

allen

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Gennaio 2013
Messaggi
162
Punteggio reazioni
0
Età
70
Località
pesaro
Ciao a tutti ..mi servirebbe una info,dovrei comprare un motoriduttore,x fare due girelle x pavoncelle plastica,ho visto che qualcuno ha usato motoriduttori della DEITRON. Ho visto il modello RH 159.12.30 € 18, mi sapete consigliare se va' bene per far girare due pavoncelle plastica? Oppure è meglio quello di Paoletti Ferrero RH 158.12.200 €15 grazie a tutti ciao FRANCO
 
nn c'è nessuno che mi sa' dare una risposta amici!!! volevo ordinare il motorino ma nn sono sicuro,quindi aspettavo una conferma da qualcuno,giovy dammi un consiglio grazie a tutti.
 
Ciao allen pure io sto cercando un motoriduttore per il tuo stesso scopo anche se io uso stampi in penna quindi cerco aiuto come te saluti a tutti foietta.
 
ciao Foietta,se vuoi motoriduttori li trovi su Daitron al costo di 18€ ke come prezzo è buono oppure su paoletti Ferrero..il problema è che nn so',e forse anche te. il motoriduttore adatto, ho visto che Giovy utilizza appunto come scritto sopra il mod.RH159.12.30 della daitron,ma nn so' se fa' al mio scopo.Aspettavo qualche suggerimento in merito da qualcuno speriamo... ciao
 
Grazie della risposta ,ho guardato sul sito di Ferrero e il modelloRH159.12.3O costa 3 euro in meno e penso che possa fare al caso mio semmai aggiungo un variatore di velocità.Se trovi qualcosa di meglio fammi sapere ciao.
 
io avevo bisogno di motoriduttori x far girare le ali dei moyo e avevo bisogno almeno di 200/300 giri minuto. Ho comperato 2 modelli di poletti ma fanno un baccano infernale.Magari tu che non hai bisogno di grosse velocità lo trovi piu silenzioso, in effetti il costo è abordabile.
 
Foietta.. ma quel modello che hai preso pensi che possa tirare due pavoncelle in plastica?perchè io nn ci capisco niente di velocita,giri motore etc..Comunque io ho anche un variatore eventualmente.Comunque l'anno scorso ho usato un motorino della saottini,ma sono troppo cari.Funzionano molto bene comunque.Ho visto anche io da Ferrero il modello RH158.12.200.ma nn so' se va' bene!!!
 
allen, per il momento non ho ancora preso niente mi stò guardando attorno ,i motori della saottini sono buoni ma troppo cari cercherò ancora se trovi qualcosa fammi sapere per il momento ho adoperato una giostra con due pavoncelle e all'incirca dovrebbero fare circa 80 giri min comunque ci sono sempre i regolatori di velocità io di solito vado ad occhio.Saluti
 
ciao Foietta hai trovato niente in merito ai motoriduttori? Io sto' aspettando qualke consiglio dai nostri amici,specialmente Giovy che sembra essere il piu' afferrato in materia,ma nn ho risposte,quindi ancora nn posso ordinare niente. Ma...come è andata da te con le pavonce quest'anno cosi' scarso? io e mio fratello,perchè cacciamo insieme,ne abbiamo prese una trentina,quasi la meta' dello scorso anno.Ciao
 
Ciao ragazzi eccomi....scusatemi leggo solo ora....allora veniamo ai motorini, da precisare che sono appassionato ma non esperto in materia anche se più di qualche giostra l'ho costruita....per quanto riguarda le giostre sia da pavoncelle che da colombacci c'è da precisare che da sempre si preferiscono con braccia lunghe diciamo al di sopra dei 2 metri e questo comporta sforzo da parte del motorino nel proprio asse per un fattore denominato carico assiale, mentre l'altro carico che ha il motore è il carico radiale....i motori che avete nominato sono motori prodotti dalla micromotors e sul loro sito potete trovare le caratteristiche che cerchiamo....prendiamo ad esempio il 158.12.200 questo motore ha un carico assiale di 10 Newton/cm per cui il nostro motorino porterebbe 1 kg circa attaccato ad 1 cm di distanza dall'asse, ad esempio un E192 ha come carico assiale 100N cioè porta 10 kg ad un cm....va precisato che conta molto anche che tipo di stampo viene applicato al sistema: quello in plastica pesa molto di più di uno impagliato e ad una distanza di due metri pensate quanto influisce sull'asse del motore.....per usare tali motori è consigliato montare sopra il castello reggimotore un cuscinetto dove si infilerà l'asse del motore in modo che il cuscinetto (assiale) possa togliere il carico al motore stesso....il motore in questione poi ha nella riduzione ruote dentate in plastica e l'asse deviato rispetto all'asse motore il che lo rende un po' più debole.....se volete provare (io non l'ho mai fatto ma ho sentito che a qualcuno è andato bene) prendete il RH.158.12.200 mettete 1,5 metri di braccio, l'altro in asse con il primo in modo che bilanci e provate il tutto, tra l'altro quel motorino dovrebbe girare ai giri giusti senza variatore di velocita.....io quelli nelle mie costruzioni personali li ho usati per giostre a storni da 6 storni attaccati a 1,5 metri e devo dire che andavano anche se ho notato negli anni un'usura......per le pavoncelle ho speso sicuramente di più ma l' E192 rimane insuperabile e polivalente....ciao
 
CIAO GIOVY,come sempre gentile x i consigli...quest'anno giovy ho usato anche io E 192 vanno molto bene,ma ne volevo fare altre due,ma nn volevo spendere ancora quei soldi,poi ho visto i motoriduttori di paoletti ferrero,sono uguali (penso) ma hanno un costo molto inferiore,cosa dici funzionera' il mod,RH 158.12.200 per due aste da 1,60 con diametro 0,4 con due pavoncelle plastica? che pesano 450gr? grazie fammi sapere cosa ne pensi? com'è andata l'annata li a Imola col le pavonce..? ciao, allen
 
Prova ....tanto 18 euro di motore li puoi anche rischiare...poi mi racconti come va
Qui la stagione è stata pessima come penso un po' dappertutto , sono mancate le pasture (mediche rasate) ma soprattutto il freddo
 
Non ci provare!!! da retta!
Per quelle misure e stampi di cui parli te, se non vuoi vivere con la paura tutte le mattine che cali ti consiglierei 192 4evere!!!!!
ciao
 
ciao Mario ..ormai gli ho ordinati provero' vedo come girano,in caso vado via sempre con due girelle l'altra e una E192,vado sul sicuro ma volevo spendere meno..provero' mario poi ti faccio sapere,grazie dei consigli comunque.Xrispondere anche a GIOVY anche qui da noi scarse.comunque mi sono divertito ugualmente una quarantina in due,la meta' dello scorso anno. Saluti Allen
 
ciao Mario sono arrivati i motorini..forse avevi ragione...ancora nn li ho provati,ma li vedo male sono la meta' del E192,comunque anche il prezzo lo dice,adesso nn so' forse con 6 aste x storni potrebbe andare,nn ci capisco niente di potenze,calcoli,pesi. Mi rimane da provare domani inizio ad assemblarli,poi li faro' girare un po' e vedremo,in caso come dice anche Giovy il costo è solo di 15 €,forse questi motori sono perfetti x allodolle.Maaaa vi faro' sapere.
 
ciao Foietta,direi di lasciar perdere con i motoriduttori di Paoletti,sono molto rumorosi,adesso io nn so' se il fatto del rumore puo' dar fastidio alle pavoncelle o storni,comunque secondo me' nn fanno.Penso che provero' quelli della Daitron costano 3€ in piu,il che nn guasta niente.Ti rifaro' sapere
 
ciao Giovy,secondo te il rumore che fa' sto motorino puo' disturbare l'animale? comunque io l'ho fatto gira bene,l'ho fatto con 6 aste,nn occorre nemmeno riduttore di vel.Se riesco metto foto.
 
2014-03-22 12.44.52.jpg2014-03-22 12.43.08.jpg1395488710445.jpgciao Giovy,come vedi la girella l'ho fatta ugualmente...anche se questo motorino come detto nel precedente ms,è rumoroso!!Secondo te' Giovy il rumore puo' dar fastidio agli animali che si avvicinano poi alla girella? ciao ALLEN AH...il peso della girella escluso aste è di 730grammi
 
ciao Giovy,intanto ti dico come ho fatto la testa del motorino:ho acquistato un pezzo di teflon diametro 5 altezza 2,5 costa poco!poi ho fatto un foro al centro,della misura di poco inferiore dell'albero motore,di lato un foro da 0,4 filettato con un grano che arriva avvitato all'albero.Nella parte superiore ho fatto 8 fori del diametro 0.3 perchè ho le aste in ferro di quel diametro,i fori io li ho fatti in modo che le aste stanno una alta una bassa.Per il video cerco di farlo ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto